CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesco Storace

Quella in Libia non è la nostra guerra: chi scappa non deve venire in Italia

Quella in Libia non è la nostra guerra: chi scappa non deve venire in Italia

Se qualcuno semina guai in giro per il mondo, a partire dalla Libia, noi dobbiamo metterci la pezza? Ma neanche per idea e se ci fosse un governo degno di questo nome i migranti “libici” li dovrebbe dirottare tutti altrove. Superficialità grillina Già, perché se a Tripoli decidono di scannarsi va a finire che dobbiamo […]

di Redazione - 16 Aprile 2019

Successo a Milano per l’Accademia sovranista Gabriele D’Annunzio

Successo a Milano per l’Accademia sovranista Gabriele D’Annunzio

E’ stato un grande successo di affluenza e di partecipazione il debutto pubblico dell’Accademia Politica Sovranista “Gabriele D’Annunzio” di Fratelli d’Italia avvenuta presso l’Hotel Cavalieri di Milano. Bella partecipazione Più di 200 persone hanno presenziato alla conferenza avente come oggetto: “Sovranità nazionale quali prospettive per l’Italia?” i cui temi sono stati trattati con competenza e […]

di Alberto Mariani - 15 Aprile 2019

Stop alla censura su Facebook: ordine del giorno di Fratelli d’Italia

Stop alla censura su Facebook: ordine del giorno di Fratelli d’Italia

Stop censura. La rete non può imbavagliare le idee politiche. E’ il messaggio approvato in un ordine del giorno – primo firmatario Fabio Sabbatani Schiuma – alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, conclusa oggi a Torino dalla Meloni. Il principio su cui nuove l’ordine del giorno sta nell’articolo 21 della Costituzione Italiana che sancisce che […]

di Redazione - 14 Aprile 2019

Vergogna Rai. Noi paghiamo e al posto di Giorgia Meloni tornano i dinosauri

Vergogna Rai. Noi paghiamo e al posto di Giorgia Meloni tornano i dinosauri

Per restituire il maltolto, la Rai dovrebbe trasmettere in diretta l’intera conferenza programmatica che oggi e domani Fratelli d’Italia svolge a Torino. E’ una vergogna assoluta il trattamento riservato dalla “nuova” dirigenza Lega-Cinquestelle al partito di Giorgia Meloni. E in particolare alla leader, alla quale si riescono a preferire i vecchi dinosauri della politica ancora […]

di Francesco Storace - 13 Aprile 2019

Umbria. La questione morale torna a travolgere la politica, a partire dal Pd…

Umbria. La questione morale torna a travolgere la politica, a partire dal Pd…

E’ la caduta di un sistema. Il tonfo dell’Umbria rossa in un’indagine come quella esplosa stamane è grosso. Perché finora era la cassaforte sicura del partito. Ma nell’ombra – dicono i magistrati – si tramava. Lucravano sulla speranza della gente, sul lavoro, sui concorsi in sanità. In una terra dove il potere toglie il fiato […]

di Il Cavaliere Nero - 12 Aprile 2019

Serata d’eccezione e storia con i premi Caravella Tricolore alla Fondazione An

Serata d’eccezione e storia con i premi Caravella Tricolore alla Fondazione An

Amarcord, musica, storia, giornalismo, cinema, politica e attaccamento ai valori di sempre: l’ appuntamento con i Premi Caravella Tricolore alla Fondazione An non ha tradito le attese. Una sala gremita fino all’inverosimile ha sottolineato i tanti momenti clou della serata, voluta e condotta da Domenico Gramazio. Le personalità premiate hanno lasciato il segno. Ovazione per […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Aprile 2019

Una pagina di storia. 35 anni fa Umberto Bossi dal notaio per fondare la Lega Nord

Una pagina di storia. 35 anni fa Umberto Bossi dal notaio per fondare la Lega Nord

Erano le 16 di giovedì 12 aprile 1984, 35 anni fa. E nello studio di un notaio di Varese nasceva la Lega Nord. A firmare l’atto costitutivo – ricorda l’agenzia Ansa –  furono cinque uomini e una donna: Umberto Bossi, suo cognato, la sua futura moglie, un commerciante, un dentista e un architetto. Da qualche anno, il futuro senatur “girava […]

di Redazione - 11 Aprile 2019

Il decreto flussi rischia di essere una messinscena: o si cambia o c’è l’effetto boomerang

Il decreto flussi rischia di essere una messinscena: o si cambia o c’è l’effetto boomerang

Il decreto flussi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 9 aprile, dopo tanto tergiversare da parte del ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Ad indurre il leader della Lega a rompere gli indugi non sembrano però essere state le ripetute sollecitazioni dell’opposizione in Parlamento e delle organizzazioni di categoria maggiormente interessate, come la Coldiretti. Sono state […]

di Saoud Sbai - 11 Aprile 2019

Zingaretti lancia il vicepresidente Smeriglio a Straburgo. Regione chiusa…

Zingaretti lancia il vicepresidente Smeriglio a Straburgo. Regione chiusa…

Ma quale rispetto per le istituzioni. La regione Lazio la state smobilitando senza che nessuno fiati. A meno che non ci sia un’intesa con i Cinquestelle per non dare fastidio al manovratore. Non è più così normale che Nicola Zingaretti si debba dedicare alla campagna elettorale del Pd in tutta Italia. “Tanto c’è il vicepresidente”, dicevano. […]

di Il Cavaliere Nero - 10 Aprile 2019

Approvato un Def che non significa nulla, prevale l’eterno rinvio

Approvato un Def che non significa nulla, prevale l’eterno rinvio

Ci hanno impiegato appena trenta minuti per approvare un Def costato polemiche enormi in settimana. Il risultato è un nulla di governo, che non offre garanzie ai cittadini. Di un documento così scritto si capisce poco o nulla, se non che le cose vanno male. Al punto che non hanno nemmeno presentato il Def in […]

di Alberto Mariani - 9 Aprile 2019

Pure il governatore campano De Luca fa litigare la Lega e i Cinquestelle

Pure il governatore campano De Luca fa litigare la Lega e i Cinquestelle

A poche ore dal Consiglio dei ministri che dovrà discutere e approvare il Def, scoppia una nuova grana tra Cinquestelle e Lega. Lo riferisce l’AdnKronos. A surriscaldare gli animi, in casa M5s, la nomina del commissario che dovrebbe sostituire il governatore campano Vincenzo De Luca nella gestione della sanità. I grillini vogliono procedere Il M5S […]

di Redazione - 9 Aprile 2019

Nella città di Giacomo Leopardi corre unito il fronte sovranista Fdi-Lega

Nella città di Giacomo Leopardi corre unito il fronte sovranista Fdi-Lega

È Simone Simonacci il candidato Sindaco del centrodestra recanatese. Una scelta forte e coraggiosa da parte di Fratelli d’Italia e Lega, che hanno deciso – insieme alle liste civiche di area – di puntare su un 39enne di professione export manager. La candidatura di Simonacci rappresenta un tentativo di dare una dimensione internazionale a un […]

di Paolo Diop - 9 Aprile 2019

Lega contro Lega in Molise. Ormai si litiga su tutto, ci rimette il centrodestra

Lega contro Lega in Molise. Ormai si litiga su tutto, ci rimette il centrodestra

Lega contro Lega. Accade in Molise dove da tempo, subito dopo le elezioni per il rinnovo della regione vinte dal centrodestra, è in corso un vero e proprio conflitto. Protagonisti sono da una parte Matteo Salvini e il suo segretario regionale, Mazzuto; e dall’altra le due consigliere elette, Filomena Calenda e Alda Romagnolo. Entrambe sono […]

di Il Cavaliere Nero - 9 Aprile 2019

Dicono che Salvini non va al ministero. Nessuno fiata su Zingaretti e la regione

Dicono che Salvini non va al ministero. Nessuno fiata su Zingaretti e la regione

Quelli che contano le ore. I selfie. I comizi. E lo fanno a senso unico. Scatenati contro Salvini, ma dimenticano Zingaretti. Che come Salvini ha un incarico istituzionale rilevantissimo. Perché governare il Lazio è come fare il ministro in serie A. Tanto più che, proprio come Salvini, anche Zingaretti è segretario di partito. Eppure, al […]

di Il Cavaliere Nero - 8 Aprile 2019

Virginia Raggi e Marcello De Vito

Di Maio a caccia di fascisti, ma De Vito resta presidente in Campidoglio

Patetici. Senza dignità. Non pronunciano più una sola parola. In galera c’è uno di loro, Marcello De Vito, ma Di Maio fa la caccia ai fascisti. Si è scordato i ladri. Perché lo hanno buttato fuori – dicono – dal partito, ma quello resta inchiavardato alla poltrona di presidente del Consiglio comunale. Eppure Di Maio […]

di Il Cavaliere Nero - 7 Aprile 2019

Zingaretti sfotte Salvini e Di Maio ma l’effetto primarie Pd è già evaporato

Zingaretti sfotte Salvini e Di Maio ma l’effetto primarie Pd è già evaporato

Hanno ricominciato a litigare, svanisce l’effetto primarie, i gazebo ora sono vuoti. Povero Zingaretti, la fatica è molto peggiore rispetto alle previsioni. Contava di papparsi tutto il partito in un boccone, ma l’apparato Pd resiste. I richiami unitari servono solo a conquistare titoli sui giornali, ma la realtà è drammatica. Sono dilaniati e le conseguenze […]

di Il Cavaliere Nero - 6 Aprile 2019

Comitati di cittadini in Campidoglio: la Raggi promette di incontrarli

Comitati di cittadini in Campidoglio: la Raggi promette di incontrarli

Una dozzina di associazioni e comitati di quartiere si sono riuniti in piazza del Campidoglio per proporre alla sindaca di Roma Virginia Raggi misure urgenti che i cittadini vogliono che siano prese in seria considerazione per essere attuate. “Una manifestazione apolitica e apartitica, organizzata tramite facebook. Siamo qui – hanno sottolineato gli organizzatori all’Adnkronos – […]

di Alberto Mariani - 6 Aprile 2019

Parte la corsa alle europee di maggio: da domani conosceremo i simboli delle liste

Parte la corsa alle europee di maggio: da domani conosceremo i simboli delle liste

Finalmente si parte con la macchina che ci porterà alle elezioni europee del 26 maggio. Domani e lunedì si presenteranno i simboli elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Nela stessa data si svolgeranno anche le elezioni per il rinnovo delle amministrazioni comunali in oltre 3800 comuni. E ancora le elezioni suppletive […]

di Redazione - 6 Aprile 2019

Jim Carrey infanga ancora Mussolini. E’ semplicemente incivile, sembra Vauro

Jim Carrey infanga ancora Mussolini. E’ semplicemente incivile, sembra Vauro

Ha vissuto momenti migliori. Jim Carrey ha bisogno di popolarità e come un qualunque sinistro italiano, spara ancora a zero su Benito Mussolini. Un cabarettista che ride su una tragedia è degno di Vauro, ma fa schifo uguale. Non è bastato all’attore americano far esplodere Alessandra Mussolini su twitter con la lite dei giorni scorsi. […]

di Il Cavaliere Nero - 5 Aprile 2019

Litigano (su Tria) e poi smentiscono. Quella del governo Conte è una telenovela

Litigano (su Tria) e poi smentiscono. Quella del governo Conte è una telenovela

Ormai siamo alla presa in giro conclamata. Da stamane tutta la politica e i mass media commentano la telefonata di Di Maio a Conte per disfarsi sostanzialmente del ministro dell’economia Tria, ma la “smentita” arriva solo alle cinque della sera. Sta diventando una pantomima ridicola quella in scena al governo della Nazione. Ogni giorno c’è un motivo […]

di Il Cavaliere Nero - 4 Aprile 2019