CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesco Storace

Inchiesta – 3/ Alla Raggi stanno per soffiare l’azienda dei rifiuti

Inchiesta – 3/ Alla Raggi stanno per soffiare l’azienda dei rifiuti

Alla fine della storia potrebbe arrivare l’affare più ghiotto di tutti nel business dei rifiuti di Roma e del Lazio. C’e Chi punta alla privatizzazione dell’Ama. In questa inchiesta del Secolo d’Italia sulla Grande Monnezza si legano tanti fatti e risvolti clamorosi che sono ancora sottovalutati dai più. E la giunta Raggi – chissà quanto […]

di Francesco Storace - 10 Marzo 2019

La Cirinnà offende, Zingaretti tace: nel Pd siete tutti così?

La Cirinnà offende, Zingaretti tace: nel Pd siete tutti così?

Ma Nicola Zingaretti non ha nulla da dire? Condivide il pensiero di Monica Cirinnà? Anche per il segretario del Pd, merita di essere considerata “una vita di merda” quella di chi crede in Dio, Patria e Famiglia? Il nuovo leader democratico non è più “solo” il governatore del Lazio e non può ignorare la gravità […]

di Francesco Storace - 10 Marzo 2019

Le manine che cambiano le leggi nel tragitto tra palazzo Chigi e Quirinale

Le manine che cambiano le leggi nel tragitto tra palazzo Chigi e Quirinale

Quando cadrà, il governo Conte annovererà tra i suoi primati anche le manine che cambiano le leggi tra palazzo Chigi e il Quirinale. Per poi approdare in Parlamento con testi diversi. E’ l’Italia del cambiamento, indubbiamente, con i decreti corretti strada facendo. Sia chiaro: la pratica – brutta – del “salvo intese” c’è da sempre. Ovvero, […]

di Francesco Storace - 10 Marzo 2019

Dissolvete il governo Conte, toglietegli quella seggiola

Dissolvete il governo Conte, toglietegli quella seggiola

Grande, l’avvocato del popolo. Ha trovato finalmente la soluzione tra NoTav grillini e SiTav leghisti. Conte, astutissimo presidente del Consiglio, ha inventato la clausola di dissolvenza. E l’antidoto alla sottrazione della poltrona. La sua. Quello che sta accadendo a Palazzo Chigi è davvero incredibile, al confronto le tre carte sono un gioco per bambini. Sulla […]

di Il Cavaliere Nero - 9 Marzo 2019

Il cambiamento in Rai parta dalla meritocrazia. Foa ignori i lottizzati

Il cambiamento in Rai parta dalla meritocrazia. Foa ignori i lottizzati

Evviva il piano industriale della Rai. Osanna alle megadirezioni. Calici al cielo a Saxa Rubra. Bene. Detto questo, finisce la lottizzazione? Ieri il presidente Marcello Foa ha rivendicato dalle colonne del Messaggero come merito di viale Mazzini i giudizi contrapposti. “Ci chiamano alternativamente TeleKabul o TeleVisegrad“. Il che sarebbe segno di equilibrio. In realtà è […]

di Francesco Storace - 9 Marzo 2019

Sulle Foibe la Farnesina scrive al Secolo, ma l’omissione è del circolo degli Esteri

Sulle Foibe la Farnesina scrive al Secolo, ma l’omissione è del circolo degli Esteri

Gentile Direttore, con riferimento all’articolo apparso su “Il Secolo d’Italia” dal titolo “Foibe, Farnesina non ricorda per sensibilità”, non posso che confermare – come già rappresentato a “La Verità” a proposito di un articolo simile citato dal Suo quotidiano – il pieno impegno della Farnesina, e quello personale del Ministro Moavero Milanesi – come egli […]

di Francesco Storace - 8 Marzo 2019

La Boschi esulta: quei delinquenti sono italiani. Ecco perché la sinistra perde

La Boschi esulta: quei delinquenti sono italiani. Ecco perché la sinistra perde

E niente. Le sciocchezze non è capace di trattenerle, Maria Elena Boschi. E sembra compiaciuta che nella tragedia di San Giorgio a Cremano e la violenza brutale contro una donna non ci siano extracomunitari di mezzo. Al punto da lamentarsi con un tweet dell’assenza di una reazione di Salvini. Ecco che cosa è stata capace di scrivere la […]

di Il Cavaliere Nero - 6 Marzo 2019

Marsilio, intesa con gli alleati. E ora può partire il governo del nuovo Abruzzo

Marsilio, intesa con gli alleati. E ora può partire il governo del nuovo Abruzzo

Raggiunta l’intesa nel centrodestra per la formazione della nuova Giunta regionale d’Abruzzo. Tutto bene all’Aquila, a palazzo Silone, sede della Regione, al termine di un summit durato oltre tre ore, tra il presidente, Marco Marsilio, ed i coordinatori dei partiti della coalizione. E’ stata trovata la quadra annunciata dallo stesso governatore di Fratelli d’Italia. E […]

di Alberto Mariani - 5 Marzo 2019

Tajani infierisce su Di Maio: “Usa il navigator per tornare a casa col governo”

Tajani infierisce su Di Maio: “Usa il navigator per tornare a casa col governo”

Il povero Di Maio ormai ha tutti contro. E soprattutto ora che i sondaggi infieriscono sul Movimento cinque stelle, è l’opposizione a menare la danza contro il leader politico grillino, sempre più contestato anche all’interno. La stessa questione del reddito di cittadinanza continua a seminare confusione ed è gioco facile anche per Forza Italia attaccare […]

di Redazione - 5 Marzo 2019

La denuncia: lo Stato ha trattato con l’Islam. Aveva ragione la Fallaci

La denuncia: lo Stato ha trattato con l’Islam. Aveva ragione la Fallaci

La Chiesa. L’Occidente. La democrazia. Un luogo perfetto, l’Italia, per scatenare l’odio islamico. Eppure, sembriamo quasi non esistere per chi odia la nostra civiltà. Vuoi vedere che alla fine si scoprirà un patto tra Roma e l’Islam, una “trattativa” per risparmiarci? Mercoledì potremo saperne di più alla presentazione di un libro assolutamente suggestivo. Lo ha […]

di Francesco Storace - 4 Marzo 2019

Zingaretti trionfa alle primarie del Pd: occhi puntati su Renzi

Zingaretti trionfa alle primarie del Pd: occhi puntati su Renzi

È Nicola Zingaretti il nuovo segretario del Partito Democratico. Il governatore del Lazio ha vinto le primarie svolte oggi battendo con larghissimo margine i suoi competitori, Maurizio Martina e Roberto Giachetti, volando ben oltre la maggioranza assoluta dei votanti. Un risultato che azzera la possibilità di delegare all’assemblea nazionale del partito la scelta della nuova leadership, […]

di Alberto Mariani - 3 Marzo 2019

Domattina con il Secolo d’Italia Storace a Omnibus su La7

Domattina con il Secolo d’Italia Storace a Omnibus su La7

Anche il Secolo d’Italia torna nelle trasmissioni che fanno informazione. Una di quelle particolarmente seguite è in onda ogni mattina su La7 ed è Omnibus. Domattina, lunedì, dalle 8 alle 9,15 sarà ospite di Gaia Tortora il nostro direttore Francesco Storace, in un dibattito sulle questioni di attualità politica. A discutere in studio Flavia Perina – che negli […]

di Redazione - 3 Marzo 2019

A St. Moritz l’arte italiana si presenta alla I Biennale

A St. Moritz l’arte italiana si presenta alla I Biennale

Con il Patrocinio dell’ Ente per il Turismo di St. Moritz, l’Università della Pace (unica università accredita all’O.N.U),  l’ Università Cattolica J. Pulitzer di Budapest, la Fondazione Casorati di Malta  ed il Dipartimenti Arti Visive e Spettacolo si è svolta la I Biennale di St. Moritz con l’ interessante partecipazione  di un gruppo di artisti […]

di Redazione - 3 Marzo 2019

L’ospedale Santa Lucia si prende la rivincita: più diritti per i malati gravissimi

L’ospedale Santa Lucia si prende la rivincita: più diritti per i malati gravissimi

L’ospedale Santa Lucia di Roma vince ancora in sede giudiziaria contro la sordità di una politica che si ostina a non comprendere l’importanza per le persone di strutture di eccellente valore. Il Consiglio di Stato ha bocciato il ministero della Salute sul numero nazionale dei posti letto della neuroriabilitazione. Si tratta di posti letto fondamentali, […]

di Redazione - 3 Marzo 2019

Il tempo triste in cui per strada non si sente più cantare, nè fischiettare

Il tempo triste in cui per strada non si sente più cantare, nè fischiettare

Nessuno fischietta, nessuno canticchia, neanche quel “motivetto che piace tanto” o il tormentone tanto in voga. I volti dei passanti di una qualunque via o piazza di paesi e citta’ si rappresentano imperscrutabili, adombrati, cupi, senza alcuna apertura verso il prossimo. Atmosfera triste insomma. Nè frizzi né lazzi Non frizzi, né lazzi, ovvero sia: “quei […]

di Francesco Martire - 2 Marzo 2019

Derby nel sindacato di Polizia: il Mosap sfila con Tanzi un pezzo di storia al Sap

Derby nel sindacato di Polizia: il Mosap sfila con Tanzi un pezzo di storia al Sap

Nei sindacati della polizia tutti ne parlano: ormai è derby tra il Sap e il neonato Mosap di Fabio Conestà che sta sottraendo ogni giorno pezzi importanti a quella che era l’organizzazione di Tonelli, che ha preferito andare in Parlamento con la Lega. Nicola Tanzi, pezzo di storia del sindacato di Polizia di cui è […]

di redazione - 2 Marzo 2019

Global compact, passa la linea Meloni. Piangono Boldrini, Saviano e Fico

Global compact, passa la linea Meloni. Piangono Boldrini, Saviano e Fico

E non potevano che chiamarsi Fratelli d’Italia. Quello che sembrava solo uno slogan, #noglobalcompact, diventa un formidabile atto di governo stabilito da una mozione parlamentare. La sinistra è furiosa perché alla Camera è finalmente stata approvata la linea che deve tenere l’Italia di fronte ad un documento devastante come quello preteso dalle Nazioni Unite. “Non […]

di Francesco Storace - 28 Febbraio 2019

Raggi e quel tic antifascista che fa tanto Boldrini…

Raggi e quel tic antifascista che fa tanto Boldrini…

All’inizio erano clic. Per scegliere così i loro onorevoli e i loro sindaci, i grillini. Poi, la delusione a pelle, perché incapaci di governare e abbastanza arruffoni. E poi ancora, in assenza di risultati, i clic sono diventati tic, come nel caso di Virginia Raggi trasformatasi in insospettabile militante antifascista. Nei centri sociali si troverebbe alla […]

di Francesco Storace - 27 Febbraio 2019

Centrodestra pigliatutto. Cinque stelle giù, chi rischia è Conte

Centrodestra pigliatutto. Cinque stelle giù, chi rischia è Conte

Probabilmente gli exit poll li hanno fatti solo a Cagliari. Perché in Sardegna lo strombazzato testa a testa si è avuto esclusivamente nel capoluogo, ma Christian Solinas ha preso il largo abbastanza rapidamente in tutte le province dell’isola sull’uomo della sinistra, Massimo Zedda. La vittoria del candidato del Centrodestra alle regionali sarde è stata trionfale, […]

di Francesco Storace - 26 Febbraio 2019

Sei anni di reclusione per Alemanno: “Dimostrerò in appello la mia innocenza”

Sei anni di reclusione per Alemanno: “Dimostrerò in appello la mia innocenza”

La pena inflitta dal giudice è stata addirittura più pesante della richiesta della pubblica accusa nei confronti di Gianni Alemanno: l’ex sindaco di Roma, a processo per corruzione e finanziamento illecito ai partiti in uno dei filoni dell’inchiesta Mondo di mezzo, è stato condannato stamane a sei anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici […]

di Alberto Mariani - 25 Febbraio 2019

In Sicilia si apre una nuova stagione per la destra, certi centristi non potranno più ricattare Musumeci…

In Sicilia si apre una nuova stagione per la destra, certi centristi non potranno più ricattare Musumeci…

Sicilia, fantastica terra del Gattopardo. Con un colpo magistrale ieri Musumeci ha messo sull’attenti gli alleati che gli danno più grattacapi al governo dell’isola, i centristi più ostili a lui. E ha detto, dal palco del congresso del suo movimento, Diventerà Bellissima, che alle europee osserverà un atteggiamento di neutralità. Con Miccichè e Saverio Romano, […]

di Il Cavaliere Nero - 25 Febbraio 2019

In testa Solinas, ma è esasperante la lentezza dello scrutino per la Sardegna

In testa Solinas, ma è esasperante la lentezza dello scrutino per la Sardegna

Esasperante lentezza dello scrutinio per le regionali in Sardegna. Sono stati resi noti i risultati di appena 44 sezioni su 1840 per l’elezione del presidente della regione e del Consiglio regionale. Questi primissimi dati sono stati diffusi dal portale della Regione: Christian Solinas (centrodestra) e’ in vantaggio con il 49,25%. Poi Massimo Zedda (Centrosinistra) al 32,28%, […]

di Redazione - 25 Febbraio 2019