CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesco Storace

Fdi Abruzzo

Fdi cresce ancora in Abruzzo. Nuove sedi e confronto aperto sui problemi del territorio

Al via con l’inaugurazione questa mattina la nuova sede del partito di Fratelli d’Italia a Castel di Sangro. Era è situata nei locali di Corso Vittorio Emanuele, 73. Alla cerimonia, oltre a simpatizzanti e iscritti al partito presieduto da Giorgia Meloni, erano presenti il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e il commissario provinciale di Fdi, […]

di Redazione - 1 Febbraio 2020

Umbria, Fratelli d’Italia si mobilita: obiettivo il presidenzialismo per il popolo sovrano

Umbria, Fratelli d’Italia si mobilita: obiettivo il presidenzialismo per il popolo sovrano

“Vogliamo che il prossimo Presidente della Repubblica lo scelgano i cittadini e non gli accordi di palazzo”. Così dalla piazza di Marsciano (PG) il parlamentare umbro di Fratelli d’Italia e responsabile nazionale per le riforme, Emanuele Prisco. Oggi domani a Marsciano e nelle prossime settimane in molte città dell’ Umbria nell’ambito della mobilitazione nazionale del […]

di Andrea Giorni - 1 Febbraio 2020

epa08173335 Italian Fratelli d’Italia party’s President, Giorgia Meloni, attends the Rete4 Italian program ‘Fuori dal coro’ conducted by Italian journalist Mario Giordano in Rome, Italy, 28 January 2020.  EPA/CLAUDIO PERI

Se con Giorgia Meloni la destra torna affidabile nel mondo, è un bene per l’Italia. La zizzania non serve

Giorgia Meloni non si usa, vorremmo dire a quella stampa che cerca di mettere zizzania nel fronte dei sovranisti. La crescita della leader di Fratelli d’Italia anche a livello internazionale fomenta chi sogna divisioni. Vedute differente sulla citofonata di Bologna oppure discussioni normali sulle candidature per le regionali sono esaltate per marcare conflitti inesistenti. Da […]

di Francesco Storace - 1 Febbraio 2020

L’INDIGNOMETRO/Quando le condanne sono a senso unico perchè decide sempre la sinistra

L’INDIGNOMETRO/Quando le condanne sono a senso unico perchè decide sempre la sinistra

Qualche tempo fa ho proposto in televisione di istituire l’indignometro, cioè un misuratore in base al quale si possa decidere quando scatta l’indignazione popolare. Perché francamente non capisco le reazioni differenziate a questo o a quell’episodio. Faccio qualche esempio. Dalla condanna all’indifferenza Un imbecille fa una scritta demenziale antisemita su un muro. Cosa grave, da […]

di Maurizio Gasparri - 31 Gennaio 2020

Francesco Rutelli nella sede dell’Associazione Civita durante il ‘Convegno: Turismo Italia-Cina: Pronti a Partire? Le nuove frontiere di un trend in crescita’, Roma 11 Novembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Una “scuola” per far crescere Roma. Rutelli ne parla con il Secolo. E ci vorrebbe una tregua…

Formare una nuova leva a servizio della comunità, per governare Roma. Questa la mission della Scuola di Servizio Civico ideata da Francesco Rutelli. “C’è bisogno di più competenze per governare problemi complessi, in particolare quelli di Roma”, secondo l’ex sindaco di Roma, escludendo che la sua idea abbia un “carattere politico”. Elegantemente, glissa sulla Raggi […]

di Francesco Storace - 31 Gennaio 2020

29 marzo, 400 parlamentari in meno. Un motivo in più per andare a votare, altro che Quirinale…

29 marzo, 400 parlamentari in meno. Un motivo in più per andare a votare, altro che Quirinale…

Lo sapete che dal 29 marzo in poi il popolo individuerà i parlamentari alla stregua di mille anime morte? Il referendum sulla riforma della rappresentanza diventerà l’arma boomerang soprattutto per quei Cinquestelle così attaccati alla poltrona da non volerla mollare anche in caso di liquefazione del MoVimento. Ma se si taglia la rappresentanza del popolo, […]

di Francesco Storace - 31 Gennaio 2020

Blitz a Monterotondo: presi dieci picchiatori che terrorizzavano e pestavano cittadini inermi

Blitz a Monterotondo: presi dieci picchiatori che terrorizzavano e pestavano cittadini inermi

Un blitz congiunto di carabinieri e polizia contro una banda di picchiatori. Essi aggredivano per futili motivi cittadini inermi a Monterotondo. Agli arresti diverse persone ritenute responsabili, a vario titolo, di rapina e lesioni personali aggravate. Gli arrestati si muovevano e agivano come ‘branco’, pestando, anche solo per futili motivi, concittadini di Fonte Nuova, una […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

DI MEO

Per fatto personale. Bene se la sanità laziale non è più commissariata, ecco che cosa manca adesso

Un plauso a Nicola Zingaretti, ma anche qualche considerazione dedicata ai rosiconi di professione. La fine del commissariamento della sanità del Lazio è una buona notizia perché restituisce il diritto a discutere sulle scelte di politica per la salute dei cittadini. E magari pone fine a tante balle costruite ad arte. Ne parlo per fatto personale. […]

di Francesco Storace - 30 Gennaio 2020

The Ocean Viking rescue ship enters in the commercial port of Taranto in Taranto, southern Italy, 16 October 2019. There are 131 men, 12 women, four of whom are pregnant, and 33 are children, of whom 23 are unaccompanied.
ANSA/INGENITO

Clandestini a volontà dopo il voto. Ong, ius soli e giustizia liberatutti, ecco la sinistra ringalluzzita

Clandestini padroni d’Italia ma non farlo sapere prima del voto. Due fatti chiariscono ancora meglio il concetto e fanno crescere il disgusto per certa politica imbrogliona. Il governatore rieletto dell’Emilia Romagna rilancia lo ius soli. Il Viminale autorizza lo sbarco di quattrocento migranti e passa nel porto di Taranto. In più, il noto Luca Casarini […]

di Francesco Storace - 29 Gennaio 2020

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede in aula alla Camera durante le comunicazioni sull’amministrazione della giustizia, Roma, 28 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

La maggioranza scappa sulla prescrizione. I deputati hanno paura della vendetta togata

Ponzio Pilato rimanda la prescrizione nelle nebbie della commissione giustizia. Lo ha deciso l’aula della Camera, a maggioranza pusillanim, con 72 voti di differenza rispetto a chi voleva discutere. I deputati che non hanno avuto il coraggio di votare per la proposta di Enrico Costa sulla cancellazione dell’entrata in vigore della riforma Bonafede, hanno preferito […]

di Francesco Storace - 28 Gennaio 2020

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il presidente dell’assemblea Capitolina, Marcello De Vito, durante il consiglio comunale straordinario per la commemorazione di Paolo Borsellino presso la sede del VI Municipio a Tor Bella Monaca, Roma, 23 luglio 2018. ANSA/CLAUDIO PERI

“Roma non è uno. Roma è tutti”. L’appello di Storace al centrodestra per la Capitale del dopoRaggi

E’ bene evitare errori a Roma, il dopoRaggi va costruito con cautela e senza troppe urla. E’ la “raccomandazione” del nostro direttore, Francesco Storace, al centrodestra in vista della selezione della candidatura che sarà messa in campo per la conquista del Canpidoglio. Lo scrive sulla pagina Fb 7colli, che informa quotidianamente sui fatti di Roma […]

di Redazione - 28 Gennaio 2020

epa08171596 Workers sterilize subway facilities, as a prevention measure against coronavirus, at a subway station in Seoul, South Korea, 28 January 2020.  EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT

In Cina è tragedia per il coronavirus. Bloccate le partenze, 106 i morti, rinviato il semestre scolastico

Sempre più drammatica la situazione a seguito della scoperta del coronavirus. Nuovo appello, e ancora più preoccupante, da parte delle autorità di Pechino rivolto ai propri connazionali. In considerazione dell’epidemia del nuovo coronavirus, i cittadini cinesi sono inviati a evitare i viaggi all’estero per garantire “salute e sicurezza” di cinesi e stranieri. E’ questo il […]

di Redazione - 28 Gennaio 2020

Ora Zingaretti vuole comandare. Ma rischia di far male all’Italia se molla su proporzionale e giustizia

Ora Zingaretti vuole comandare. Ma rischia di far male all’Italia se molla su proporzionale e giustizia

E’ evidente che Nicola Zingaretti voglia dare le carte. Apparentemente ha vinto lui e comunque nella coalizione di governo è l’unico a poter sorridere. Davanti a sé, nell’immediato, il segretario del Pd ha almeno un paio di argomenti su cui tentare la scommessa. Se avrà coraggio. Si tratta della legge elettorale e della giustizia, prescrizione […]

di Francesco Storace - 28 Gennaio 2020

Il segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti (sul monitor Giuseppe Conte) ospite della trasmissione di Rai 3 ”In mezz’ora in piu’ ” condotta da Lucia Annunziata, Roma 22 dicembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Passa la paura per Zingaretti, aumenta per Conte. La Santelli vince in Calabria, addio ai Cinquestelle

L’emozione più forte nella voce di Jole Santelli, neogovernatrice della Calabria con larghissimo margine. La paura più grande quella che ha caratterizzato la schiena di Zingaretti per settimane. La figura più barbina quella fatta dai Cinquestelle, ridotti ai minimi termini alle elezioni regionali, sia in Emilia Romagna che in Calabria. Il domani più cupo, quello […]

di Francesco Storace - 27 Gennaio 2020

The centre right candidate for Emilia Romagna governor Lucia Borgonzoni casts her ballot during the regional elections in the Emilia-Romagna Region, in Bologna, Italy, 26 January 2020.
ANSA/ GIORGIO BENVENUTI

Primi exit poll, in Emilia Romagna si profila il testa a testa fra Bonaccini e Lucia Borgonzoni

Testa a testa fra Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni (nella foto al seggio) per la conquista della presidenza della regione Emilia Romagna. Nei primo exit poll diffusi stasera dalle televisioni, la candidata del centrodestra era leggermente sotto il governatore uscente Bonaccini, sia pure di poco. Il che fa tremare soprattutto la sinistra in una regione […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

A via della Scrofa il quartier generale di Fratelli d’Italia per la lunga notte elettorale

A via della Scrofa il quartier generale di Fratelli d’Italia per la lunga notte elettorale

A via della Scrofa Fratelli d’Italia è in attesa come tutti noi. Accanto alla redazione del Secolo d’Italia si riunisce lo stato maggiore del partito per seguire la lunga notte dei risultati, in Emilia Romagna come in Calabria. Tra i primissimi ad arrivare il capogruppo alla Camera, Francesco Lollobrigida e Giovanni Donzelli (nella foto). Poi, […]

di Redazione - 26 Gennaio 2020

Bonaccini, non ci provare mai più. Il Secolo d’Italia non è in vendita

Bonaccini, non ci provare mai più. Il Secolo d’Italia non è in vendita

Vorremmo capire a che titolo Stefano Bonaccini si è permesso, nella giornata di ieri, di spendere soldi in pubblicità sul nostro giornale nel giorno del silenzio elettorale. Una inutile provocazione, che nasconde la grande paura della sconfitta. Abbiamo bloccato l’inserzione perché se Bonaccini vuole apparire sul Secolo d’Italia lo farà a partire dal momento in […]

di Francesco Storace - 26 Gennaio 2020

Sardine a Ravenna come i centri sociali per disturbare il comizio dei leader del centrodestra

Sardine a Ravenna come i centri sociali per disturbare il comizio dei leader del centrodestra

A che titolo le cosiddette sardine possono disturbare i comizi del centrodestra? Anche oggi la pantomima si ripete, a Ravenna, ed è davvero grave in chiusura di campagna elettorale. Sembra quasi che si vogliano provocare incidenti, vista la grande partecipazione prevista alla manifestazione finale che questa sera terranno insieme Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio […]

di Il Cavaliere Nero - 24 Gennaio 2020

Italian Partito Democratico Pd Secretary Nicola Zingaretti (R), and former premier Paolo Gentiloni (L), addresses the media after a meeting with Italian President Mattarella for a second round of formal political consultations at Quirinale Palace, in Rome, Italy, 28 August 2019. 
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

A Roma elezioni il primo marzo per la Camera. Tocca a Zingaretti?

E se fosse proprio Nicola Zingaretti il candidato destinato a succedere a Paolo Gentiloni nel collegio Roma 1? Lo spunto, a poche ore dal deposito delle candidature per le elezioni suppletive del primo marzo, viene dal sito fb 7colli che ha raccolto alcune informazioni nell’ambito del centrosinistra romano. La proposta del segretario del Pd verrebbe […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

Sergio De Caprio, detto anche Capitano Ultimo, all’auditorium Massimo durante la conferenza organizzativa nazionale della Cisl, Roma 9 luglio 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Frattini rende giustizia a Capitano Ultimo e gli restituisce la scorta dal Consiglio di Stato

Finalmente un atto di giustizia per Capitano Ultimo. Con una decisione monocratica in Consiglio di Stato il presidente Franco Frattini ha sospeso l’esecutività della pronuncia del Tar che aveva revocato la scorta a Sergio De Caprio, che “deve essere garantito” un livello di protezione per il militare che arrestò Totò Riina. Ora l’auspicio è che […]

di Redazione - 24 Gennaio 2020

Citofonate a questi deputati irresponsabili: vogliono provarci ancora con la droga libera

Citofonate a questi deputati irresponsabili: vogliono provarci ancora con la droga libera

Anime pie in Parlamento, vogliono ancora droga libera. Via i reati. Fuori dalle carceri. Prepariamoci ad un’altra ondata di demagogia. Bene l’inammissibilità che ha tolto di mezzo l’emendamento pro cannabis dal decreto milleproroghe, ma l’agguato è sempre alle porte. Ci sono ancora deputati che pretendono di stabilire il diritto alla droga. Senza rendersi conto del […]

di Francesco Storace - 24 Gennaio 2020

Fratelli d’Italia

Cresce la struttura associativa federata con Fratelli d’Italia. E domani iniziativa a Centocelle

Prosegue con successo il lavoro di aggregazione intrapreso da Fabio Sabbatani Schiuma. Ormai sono davvero tante le intese siglate da quando egli è stato nominato da Giorgia Meloni al vertice del dipartimento nazionale ‘Rapporti con l’Associazionismo Politico’ di Fratelli d’Italia. Domani ci sarà la sottoscrizione di un ulteriore accordo federativo con il Movimento Italiano Tricolore. Lo […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Luisella Costamagna durante la trasmissione: ‘L’Arena’, trasmessa in diretta dagli studi Rai della Dear, 28 settembre 2014, a Roma.  ANSA/CLAUDIO ONORATI

Ci mancava una rosicona di nome Luisella Costamagna per sparare a casaccio sulla Meloni

E pure Luisella Costamagna si è iscritta al club dei rosiconi. Quelli che non sopportano la crescita di Giorgia Meloni e devono sparare a casaccio contro la presidente di Fratelli d’Italia. Facendo anche confusione in un articolo pubblicato ovviamente dal Fatto quotidiano che lo ha intitolato “Cara Meloni, cosa ha fatto per l’Italia?“. Domanda lecita da una giornalista che […]

di Il Cavaliere Nero - 18 Gennaio 2020