CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gabriele Caramelli

Arezzo, un maranza lancia una bottiglia di vetro in una gelateria e sfiora di poco un neonato (video)

Panico

Arezzo, un maranza lancia una bottiglia di vetro in una gelateria e sfiora di poco un neonato (video)

Un giovane maranza ha seminato il panico in una gelateria di Arezzo, tirando immotivatamente una bottiglia di vetro in una gelateria e rischiando di colpire in testa un neonato nel passeggino. Il papà del bambino che ha rischiato di rimanere vittima dell’aggressione, secondo quanto emerge dal video pubblicato su Instagram da Welcome to favelas, si […]

di Gabriele Caramelli - 3 Aprile 2025

Vance e la moglie Usha in Groenlandia nonostante le “presunte” proteste e l’ostilità del premier di sinistra

Una visita breve

Vance e la moglie Usha in Groenlandia nonostante le “presunte” proteste e l’ostilità del premier di sinistra

Il vicepresidente americano Vance e la moglie Usha visiteranno la Groenlandia, ma l’agenda della loro visita ha subito modifiche rilevanti, con l’esclusione della parte relativa alla corsa dei cani da slitta e degli altri eventi legati alle tradizioni e alla popolazione locale. I due coniugi americani non assisteranno ad alcuna forma di intrattenimento, si limiteranno […]

di Gabriele Caramelli - 28 Marzo 2025

“Agricoltura è”, il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: “Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi”

Italia, Stati uniti ed Europa

“Agricoltura è”, il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: “Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi”

"Gli Stati Uniti sono un alleato strategico con il quale dobbiamo dialogare", ha sottolineato Francesco Lollobrigida. "C'è una necessità di organizzarsi in primis all'interno dell'Unione Europea, la nostra casa in cui l'Italia è tornata ad essere protagonista e poi in un quadro complessivo a partire dai nostri alleati americani"

di Gabriele Caramelli - 25 Marzo 2025

“Scritti militanti” di Marco Tangheroni: la bellezza e la storia del Medioevo, tra Europa e radici cristiane

Altro che epoca buia

“Scritti militanti” di Marco Tangheroni: la bellezza e la storia del Medioevo, tra Europa e radici cristiane

Sebbene sia spesso una banalità – come lui stesso ammoniva – parlare dell’attualità di un’opera, sono le recenti vicende internazionali che impongono una seria ed estesa riflessione sull’Europa, la sua missione e le sue radici, che evidentemente non possono prescindere dall’eredità del Cristianesimo medievale quale ingrediente di sintesi rispetto alle culture e le filosofie precedenti

di Fernando Massimo Adonia - 23 Marzo 2025