CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Guglielmo Federici

La Digos: la guerriglia No Tav fu un attacco concepito con «logica militare». Parleranno ancora di “bravi ragazzi”?

Difesi, coccolati e giustificati dal “soccorso rosso” della sinistra antagonista e dagli intellettuali alla Erri De Luca, ecco chi sono quei “bravi ragazzi pacifisti”: «Utilizzavano una logica militare» i No Tav che il 3 luglio 2011 presero d’assalto il cantiere di Chiomonte. La descrizione della loro modalità d’azione è di Salvatore Ferrara, commissario della Digos,

di Guglielmo Federici - 8 Novembre 2013

Anche il Giappone celebra D’Annunzio. Solo in Italia c’è ancora chi storce il naso…

Non è un caso che l’Università di Tokyo dedichi un omaggio a Gabriele d’Annunzio nel 150° anni­ver­sa­rio della nascita. La sua grandezza è acclarata in tutto il mondo, solo in Italia c’è chi continua a storcere il naso per motivi politici. Nella vorace curiosità intellettuale ed estetica del Vate per i saperi, le conoscenze, le sensazioni, gli amori, […]

di Guglielmo Federici - 1 Novembre 2013

Sfogliatella e caffè gratis nei locali senza slot machine: prende piede la rivoluzione “dolce” contro la ludopatia

La definiscono rivoluzione “dolce” o rivolta del caffè. Dalla Lombardia alla Campania, dal Nord al Sud una “crociata” ramificata da qualche mese unisce famiglie, i commercianti, i gestori di bar nel segno del marchio e delle iniziative “no slot” e “slot mob”. Nemici da sconfiggere, la febbre del gioco d’azzardo, la ludopatia, vizi in via […]

di Guglielmo Federici - 26 Ottobre 2013