CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Dalla Fondazione Alleanza nazionale prima tranche di 500mila euro per l’ospedale di Bergamo

Dalla Fondazione Alleanza nazionale prima tranche di 500mila euro per l’ospedale di Bergamo

Il comitato esecutivo della fondazione Alleanza Nazionale ha deliberato, nel corso di un riunione in conferenza telefonica, di partecipare con 1 milione di propri fondi alla raccolta che essa stessa ha promosso. Si dà atto che sono state già  ricevute diverse donazioni anche da privati cittadini, parlamentari nazionali ed europei e consiglieri regionali. Il comitato […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

coronavirus

Coronavirus, morto il parroco di Ariano Irpino. A Roma 59 suore positive, isolati gli istituti

È morto don Antonio Di Stasio, parroco di Ariano Irpino (Avellino), uno dei 5 comuni della Campania posti in quarantena. Era risultato positivo al coronavirus. A dare la notizia del decesso è stato il vescovo della Diocesi di Ariano-Lacedonia, monsignor Sergio Melillo. «Con il cuore ferito, mesto e sanguinante per le sofferenze del momento, avverto […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

tamponi

I tamponi volano in America sotto il naso dei ministri: la denuncia di Delmastro (FdI)

Mezzo milione di tamponi sono stati ceduti agli Stati Uniti dall’azienda italiana Copan Diagnostic. Che – beffa del destino – ha la sua sede proprio a Brescia, una delle città più colpite dal coronavirus. Parte da questo un’interrogazione presentata da Andrea Delmastro Delle Vedove, parlamentare di Fratelli d’Italia. Ciò «accade nel mezzo della emergenza sanitaria. Sono […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

negozi

Parlano i numeri: sono 500mila i negozi aperti, oltre 230mila quelli alimentari 

Sono circa mezzo milione i negozi rimasti aperti in base al decreto del governo anti-coronavirus. Fra questi, più di 230mila riguardano il settore alimentare. Che assicura una copertura capillare sull’intero territorio nazionale. È quanto mostra una elaborazione di Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio. Anche su questi dati […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

crisi

Ci apprestiamo a vivere una crisi profonda, è tempo di “Helicopter money”

Riceviamo da Stefano Massari e volentieri pubblichiamo un’analisi sulla crisi La crisi economica che ci apprestiamo a vivere sarà una crisi molto più profonda di quella iniziata nel 2007 negli USA e conosciuta come crisi dei mutui “sub prime” o crisi Lehman Brothers. Quella del 2007 è stata una crisi che, partita da uno specifico […]

di Stefano Massari - 20 Marzo 2020

Esercito

Lotta al coronavirus, arriva l’Esercito: 20mila militari schierati contro le violazioni

La svolta, arriva l’Esercito. La situazione è drammatica, gli italiani – nella stragrande maggioranza – stanno rispondendo all’appello di restare in casa. Ma ci sono ancora troppi “disobbedienti”, che mettono a rischio la salute di tutti. E c’è bisogno di aiuto, di tanto aiuto nelle strutture. Secondo quanto trapela, saranno 20mila i militari in strada. […]

di Gianluca Corrente - 20 Marzo 2020

Fontana

Fontana al governo: «Basta traccheggiare, qui rischiamo di non riuscire a curare tutti i malati»

Attilio Fontana alza la voce. «Io mi auguro di avere il governo al mio fianco nei prossimi giorni», ha detto a “PiazzaPulita”. «Si dovranno assumere ulteriori decisioni. Mi auguro che si abbia il coraggio. Non si può continuare a traccheggiare. Bisogna dare un colpo netto d’ali, io certe misure non posso prenderle». Fontana: «L’impiego dell’esercito […]

di Paolo Sturaro - 20 Marzo 2020

Tocilizumab

Covid-19, partita al Pascale la sperimentazione del Tocilizumab. La onlus “Pino Daniele” la sostiene

È partita all’Istituto nazionale tumori “Pascale” di Napoli la sperimentazione clinica del Tocilizumab. Si tratta del farmaco finora usato nell’artrite reumatoide, che ha dato miglioramenti nel trattamento della polmonite che complica l’infezione da Covid 19. Una complicanza temuta che si spera possa essere resa meno grave grazie al farmaco, riducendo la letalità della malattia. Tocilizumab, […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

decreto

Coronavirus, non ci siamo: il decreto è scritto male e ha la scadenza di uno yogurt

Non ci siamo. Dopo tanta attesa, il governo ha partorito un topolino. Un decreto omnibus che contiene tante cose scritte male e che rischia di scontentare troppi. Una prima riflessione da fare riguarda il metodo. Siamo di fronte a un provvedimento a tempo, che ha la scadenza di uno yogurt. Lo stesso governo ha infatti […]

di Maurizio Gasparri - 19 Marzo 2020

infermiera

Coronavirus, infermiera si uccide buttandosi nel Piave: era in attesa dei risultati del tampone

Una tragedia nella tragedia. Un’infermiera si è suicidata. Aveva 49 anni e lavorava da poco in un reparto con i pazienti da coronavirus. Una morte inaspettata, la donna si è gettata nel Piave a Cortellazzo (Venezia). A scoprire il corpo, un pescatore. L’infermiera aveva fatto il test per il coronavirus L’infermiera lavorava all’ospedale di Jesolo, […]

di Liliana Giobbi - 19 Marzo 2020

Trano

M5S, l’ira di Trano: «Ci sono morti e intubati e questi geni pensano a espellermi e a sputtanarmi»

Nei Cinquestelle esplode la rabbia di Raffaele Trano. «La mia espulsione dal gruppo parlamentare M5S? Inaspettata. Siamo in un momento di piena crisi sanitaria. Muoiono persone e migliaia di persone sono intubate. Altre sono in isolamento, in quarantena. Il Paese è fermo e il gruppo parlamentare pensa a espellere meۚ». Trano: «Voglio sapere quale reato […]

di Fabio Marinangeli - 19 Marzo 2020

Flavio Briatore: «Conte deve tirare fuori le palle, il governo pensi a chi lavora e sta in difficoltà»

Flavio Briatore: «Conte deve tirare fuori le palle, il governo pensi a chi lavora e sta in difficoltà»

Flavio Briatore va giù duro. In collegamento a “Stasera Italia” su Rete4, l’imprenditore non usa mezzi termini. Il coronavirus continua a imperversare e la reazione del governo è stata carente. «Conte deve tirare fuori le palle», dice. «Quando vedo quelli che gestiscono il paese mi tocco». Flavio Briatore: «Il governo deve prendersi carico di chi […]

di Massimo Baiocchi - 19 Marzo 2020

farmacie

Coronavirus, 4 farmacie devastate e rapinate a Roma: rubati soldi e medicine, vetrine rotte

Rabbia e paura. «La situazione è molto difficile, siamo sotto assedio. Oltre quattro farmacie sono state devastate e rapinate a Roma, abbiamo paura». È la testimonianza di Mariagrazia Mediati, farmacista titolare in zona Prenestina. Lancia un appello: «Cittadini e Forze dell’ordine dovete starci vicini, perché siamo in grande difficoltà». Farmacie rapinate e scassinate Oltre alla paura […]

di Giorgio Sigona - 19 Marzo 2020

governo

“Cura-Italia”, non si può tacere: dal governo solo una garza su una ferita profonda

Più che un “cura-Italia” è un “si salvi chi può”. Il decreto con cui il governo avrebbe dovuto dare risposte immediate a chi sta subendo da oltre 15 giorni lo stop forzato dell’attività è solo una garza su una ferita profonda. Non è questo il tempo di alimentare polemiche, ma non possiamo nemmeno tacere di […]

di Maurizio Gasparri - 17 Marzo 2020

mascherine

Sciacalli in azione: vendono mascherine fatte in casa e altri prodotti “anti-virus” a prezzi folli (+1200%)

Mascherine fatte in casa e vendute in modo illegale, altre messe in commercio a prezzi esorbitanti. Lo stesso per i disinfettanti. Speculano su tutto, persino su un dramma che sta travolgendo l’Italia. Approfittano dell’emergenza, della paura della gente per intascare quattrini. E di episodi se ne stanno verificando tanti. Troppi. All’interno del mercato Trionfale di […]

di Gianluca Corrente - 17 Marzo 2020

Bertolaso

Bertolaso: «Sono italiano e sono orgoglioso di esserlo. Il nostro nemico è invisibile e pericoloso»

Guido Bertolaso chiarisce tutto, vola sulle polemiche strumentali. In un video spiega perché è lì, in prima fila, in una battaglia difficilissima ma fondamentale. Il presidente della Regione Lombardia l’ha nominato consulente personale per l’allestimento di un ospedale a Fiera Milano. L’emergenza coronavirus si combatte insieme, uniti. Bertolaso: «Faccio di tutto per il mio Paeseۚ» […]

di Giorgio Sigona - 17 Marzo 2020

Meloni

Meloni: «L’Europa vuole mettere definitivamente l’Italia in ginocchio. Vi dico perché» (video)

«Nella comunicazione c’è stata troppa confusione dall’inizio di questa vicenda. Tante cose che potevano essere fatte subito, noi non le abbiamo fatte. Adesso di parla delle mascherine: ci rendiamo conto che noi quando già era scoppiato il caso di Codogno abbiamo mandato in Cina due tonnellate di strumenti sanitari? Qualcuno lo ha raccontato?». Giorgia Meloni […]

di Franco Bianchini - 17 Marzo 2020

Brunati Francesca

Mamme medico in corsia: «Stiamo crollando, non possiamo neanche abbracciare i nostri figli»

«Una delle cose che sta diventando più difficile da gestire è che noi mamme medico non possiamo più abbracciare i nostri figli. Molte di noi cominciano a cedere, adesso serve lo psicologo». Federica Pezzetti, 37 anni, è dirigente medico presso l’Ospedale di Cremona. Racconta, in un’intervista a Repubblica –  riportata dal sito Fanpage.it – «il […]

di Roberto Mariotti - 17 Marzo 2020

Tor Sapienza

Roma, paura a Tor Sapienza: immigrato fa una rapina e tenta di colpire con fendenti i carabinieri

Prima l’aggressione per rapina a un 39enne, poi un’altra aggressione, questa volta ai carabinieri. In via Tor Cervara, nel quartiere Tor Sapienza di Roma, momenti di panico e violenza. Protagonista negativo un nigeriano di 27 anni. L’aggressione a Tor Sapienza L’uomo era armato di coltello e cacciavite. Ha individuato un cittadino della Guinea e l’ha […]

di Paolo Sturaro - 17 Marzo 2020

vaccini

Vaccini per il coronavirus, forse stiamo sulla strada giusta. E c’è un nuovo farmaco antivirale

Uno dei vaccini su cui si lavora per il coronavirus potrebbe essere testato su esseri umani nel Regno Unito. Sono state infatti incoraggianti le ricerche su topi. Scienziati dell’Imperial College di Londra hanno reso noto che gli studi clinici potrebbero svilupparsi in pochi mesi se dovessero essere disponibili finanziamenti sufficienti. «Attualmente abbiamo un prototipo in […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

Roma, farmacia del centro vendeva mascherine e disinfettanti con prezzo aumentato fino all’800%

Roma, farmacia del centro vendeva mascherine e disinfettanti con prezzo aumentato fino all’800%

Le chiamate, la rabbia della gente. La polizia ha effettuato  un controllo in una farmacia del centro storico di Roma e ha scoperto una situazione incredibile. A dare il via alle indagini numerose segnalazioni giunte in Questura, che denunciavano un ingiustificato e abnorme incremento dei prezzi proprio sui prodotti necessari. In farmacia prodotti a prezzi […]

di Massimo Baiocchi - 16 Marzo 2020

Stazione Termini

Stazione Termini, l’immagine agghiacciante: una folla accalcata, nessuno interviene

Una folla incredibile. Persone accalcate, strette come sardine. Nessuno interviene. Accade alla Stazione Termini, in mattinata. La foto è postata su Facebook dal gruppo “Dillo a noi Roma” e rilanciata in un articolo di 7colli.it. La foto della Stazione Termini A guardare l’immagine cresce il timore che nella Capitale la sicurezza non sia garantita. O […]

di Redazione - 16 Marzo 2020

nomade

Roma, nomade tenta di rubare. Il silenzio surreale della via amplifica il rumore dei vetri rotti: scoperto

I carabinieri hanno arrestato a Roma, per tentato furto aggravato, un 22enne nomade di origine serbe. Risulta domiciliato presso l’insediamento rom di via della Monachina. Era già in sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno. Il silenzio smaschera il nomade A farlo scoprire, il silenzio surreale di questi giorni, a seguito delle misure […]

di Roberto Mariotti - 16 Marzo 2020

Conte

Conte: «Il picco non è ancora arrivato, sono giorni decisivi. Ma non servono nuovi divieti»

«Bisogna evitare in tutti i modi gli spostamenti non assolutamente necessari. È il momento dei sacrifici, delle scelte responsabili». Giuseppe Conte lo afferma in una intervista al Corriere della Sera. «Se continueremo a rimanere a casa evitando contatti a rischio, saremo più efficaci nel contenere il virus. Gli scienziati ci dicono che non abbiamo ancora raggiunto il […]

di Liliana Giobbi - 16 Marzo 2020

Coronavirus, gli italiani all’estero: «Viviamo nell’angoscia, ci sentiamo abbandonati»

Coronavirus, gli italiani all’estero: «Viviamo nell’angoscia, ci sentiamo abbandonati»

Vivono a Londra, Amsterdam e Parigi. Con angoscia. E come loro, sono tantissimi, in molti altri Paesi, ad affrontare questi giorni di emergenza sanitaria. Hanno paura e sgomento. Gli italiani all’estero seguono con apprensione quanto sta accadendo in Italia. e sono preoccupati della mancanza di provvedimenti dei governi dei Paesi nei quali vivono dove il […]

di Redazione - 14 Marzo 2020

cimitero

Cimitero di Palermo: ai funerali solo parenti di primo grado (non più di 10), carri funebri a distanza

Nuove regole per l’accesso al cimitero di Sant’Orsola a Palermo. Bisogna  evitare assembramenti, quindi si cambia. Il tutto, per osservare al meglio le nuove stringenti misure per il contenimento del coronavirus. In occasione delle esequie dei defunti, infatti, nell’area potranno entrare solo esclusivamente i parenti di primo grado. Al massimo, comunque, dieci persone. Al cimitero […]

di Redazione - 14 Marzo 2020