CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Ugl in campo, Capone: «Riforma del fisco e investimenti per far ripartire il Paese»

Ugl in campo, Capone: «Riforma del fisco e investimenti per far ripartire il Paese»

«La ripartenza del Paese passa attraverso una vera e propria rivoluzione incentrata su un ambizioso piano di investimenti e una riforma fiscale fondata su una maggiore equità sociale». Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl, in merito alle indiscrezioni riportate dalla stampa, riguardanti alcuni punti in materia fiscale su cui si starebbero concentrando […]

di Redazione - 13 Febbraio 2019

L’Aquila, il sindaco Biondi: «La vittoria di Marsilio in Abruzzo apre nuovi scenari»

L’Aquila, il sindaco Biondi: «La vittoria di Marsilio in Abruzzo apre nuovi scenari»

In Abruzzo un risultato importante, quello delle Regionali. Una svolta. «È stato un successo straordinario», afferma Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila. E sottolinea come sia la prima volta, nella sua storia politica, che Fratelli d’Italia esprima un governatore. Il centrodestra riconquista la Regione Abruzzo dopo cinque anni. Che valore hanno questi elementi? Stiamo parlando di un successo […]

di Paolo Sturaro - 13 Febbraio 2019

Berlusconi arrabbiato e deluso al vertice di Arcore: «Non prendere neanche il 10%…»

Berlusconi arrabbiato e deluso al vertice di Arcore: «Non prendere neanche il 10%…»

Il 9% non è sufficiente, dobbiamo fare meglio. Durante il vertice ad Arcore con lo stato maggiore azzurro, Silvio Berlusconi avrebbe fatto una prima riflessione sul voto in Abruzzo e la vittoria del centrodestra a trazione salviniana. Raccontano di un Cav tra l’arrabbiato e il deluso per la performance del suo partito, che non è riuscito a superare […]

di Redazione - 13 Febbraio 2019

Sanremo, la classifica rivoluzionata dalle visualizzazioni. Molte le sorprese

Sanremo, la classifica rivoluzionata dalle visualizzazioni. Molte le sorprese

I dati che contano, quelli delle visualizzazioni delle canzoni di Sanremo su YouTube, vero termometro del gusto del pubblico. Dati fondamentali per decretare il successo (i dati sono aggiornati a quattro giorni circa dalla fine del Festival). Si tratta del primo impatto, che già divide la classifica in tronconi, con un gruppo di quattro artisti […]

di Franco Bianchini - 13 Febbraio 2019

Carcere di Poggioreale, parenti dei detenuti lanciano pietre e bottiglie. Ferito un agente

Carcere di Poggioreale, parenti dei detenuti lanciano pietre e bottiglie. Ferito un agente

Momenti di alta tensione sono stati vissuti, nella notte, dentro e fuori al carcere di Poggioreale, dove si sono svolte due manifestazioni di protesta, l’una dei detenuti del carcere e l’altra, fuori dal penitenziario, da una trentina di donne congiunte di alcuni ristretti. Un agente di Polizia Penitenziaria è rimasto ferito. «Almeno due reparti detentivi […]

di Gianluca Corrente - 13 Febbraio 2019

Cinquestelle ed elettori, fine di un amore: i motivi della “separazione non consensuale”

Cinquestelle ed elettori, fine di un amore: i motivi della “separazione non consensuale”

Quando finisce un amore. Non ci sono solo i risultati delle elezioni in Abruzzo a sancire la disaffezione verso i Cinquestelle. Anche i sondaggi – tema dopo tema – provano che molti di coloro che hanno votato M5S ci stanno ripensando. Anzi, alcuni hanno definitivamente abbandonato l’idea di confermare la propria fiducia. Non è un […]

di Massimo Baiocchi - 13 Febbraio 2019

Roma, tragedia al Tuscolano: figlio lo salva dal suicidio, il padre lo accoltella e muore

Roma, tragedia al Tuscolano: figlio lo salva dal suicidio, il padre lo accoltella e muore

Sangue nel quartiere Tuscolano, tragedia in periferia a Roma. È stato accoltellato più volte all’addome mentre tentava di bloccare il padre 84enne che, in preda a un raptus, stava tentando di suicidarsi buttandosi dal balcone. L’anziano è morto per un infarto e il figlio 56enne è stato trasportato in ospedale in codice rosso. È successo la notte […]

di Gianluca Corrente - 13 Febbraio 2019

Antagonista sputa addosso a un poliziotto: assolto. Gli agenti: “Non ne possiamo più”

Antagonista sputa addosso a un poliziotto: assolto. Gli agenti: “Non ne possiamo più”

Un antagonista sputa addosso a un poliziotto durante una manifestazione. Assolto. Ed esplode la rabbia degli agenti. «Alla luce di una sentenza del genere, non possono che cascarci le braccia», protesta Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap). L’assoluzione è motivata dal fatto che l’agente fosse in borghese e quindi, secondo il […]

di Paolo Sturaro - 13 Febbraio 2019

Foibe, a Maddaloni la Giornata del ricordo nelle scuole con Roberto Menia

Foibe, a Maddaloni la Giornata del ricordo nelle scuole con Roberto Menia

Una mattinata all’insegna del Ricordo delle vittime delle foibe quella che si è svolta in due plessi scolastici di Maddaloni, a pochi chilometri da Caserta. Negli istituti scolastici “Enrico De Nicola” e poi “Luigi Settembrini” è stata celebrata la “Giornata del Ricordo” in onore delle centinaia di migliaia di italiani di Istria, Fiume e Dalmatia […]

di Redazione - 12 Febbraio 2019

Sanremo, per “Repubblica” ci dev’essere la giuria degli illuminati (di sinistra)

Tale Gino Castaldo, propone oggi dalle pagine di Repubblica,  di abolire in futuro il voto popolare a Sanremo e di affidare la scelta del vincitore a  una speciale giuria composta da 200 esperti illuminati, dove alcuni nomi noti, aggiungo io, farebbero da paravento a illustri sconosciuti allineati al pensiero unico. Il televoto a Sanremo è […]

di Ignazio La Russa - 12 Febbraio 2019

Lingua italiana, da Dante a Fedez: nella Treccani “Ferragnez”, “orgasmometro” (e anche peggio)

Lingua italiana, da Dante a Fedez: nella Treccani “Ferragnez”, “orgasmometro” (e anche peggio)

Dante, chi è costui? Manzoni, chi è costui? La lingua italiana si arricchisce (per così dire) di nuove parole. Alcune sembrano barzellette ma non lo sono, perché certificate da un colosso, la Treccani. Il Libro dell’anno 2018 registra infatti il neologismo “viadotticidio” (in senso figurato, il procurato crollo di un viadotto e, soprattutto, la conseguente tragedia […]

di Franco Bianchini - 12 Febbraio 2019

I giornali scoprono (finalmente) la svolta della Meloni: progetto coraggioso e senza fronzoli

I giornali scoprono (finalmente) la svolta della Meloni: progetto coraggioso e senza fronzoli

Si lavora a un progetto forte. Coraggioso. Per costruire un’alternativa. Lo conferma Giorgia Meloni, dopo il voto in Abruzzo, in una serie di interviste. «In politica», afferma a La Stampa, «si devono costruire i percorsi ed è quello che stiamo facendo con risultati incoraggianti». I dati lo dimostrano: «La gente scappa dai governi del Pd tanto quanto dall’incompetenza […]

di Fulvio Carro - 12 Febbraio 2019

Sanremo, lo scandalo degli insulti. Il Volo: «Ci dicevano “merde” andate aff…»

Sanremo, lo scandalo degli insulti. Il Volo: «Ci dicevano “merde” andate aff…»

Non solo Ultimo, colpito da insulti, chiamato “stronzetto”. Il Volo scende in campo: «Abbiamo avuto bisogno di qualche giorno per essere lucidi e dire la nostra su quanto accaduto. Alcuni giornalisti ci hanno pesantemente insultato. Hanno usato parole come “merde”, “vaffanculo”, “in galera”, che consideriamo come il frutto di una vera e propria forma di bullismo, […]

di Gianluca Corrente - 11 Febbraio 2019

Foibe, FdI: «Revocare le pensioni date agli ex partigiani corresponsabili delle stragi»

Foibe, FdI: «Revocare le pensioni date agli ex partigiani corresponsabili delle stragi»

«Revocare con effetto immediato le centinaia di pensioni corrisposte a cittadini dell’ex-Jugoslavia corrisposte esclusivamente in relazione alla loro attività bellica nel periodo 8 settembre 1943-10 febbraio 1947, con riserva di richiedere la restituzione degli importi finora versati secondo i termini di prescrizione di legge riguardanti le pensioni, ritenendo nullo l’accordo Italia-Jugoslavia del 1957». È quanto si […]

di Paolo Sturaro - 11 Febbraio 2019

Marsilio: «Il centrodestra deve vincere in Abruzzo per ridare speranza alla gente»

Marsilio: «Il centrodestra deve vincere in Abruzzo per ridare speranza alla gente»

Il significato politico di una campagna elettorale che ha visto scendere in campo i tre leader del centrodestra. Berlusconi, Meloni e Salvini, uniti in sostegno di Marco Marsilio in Abruzzo. Per un voto destinato a cambiare volto non soltanto alla Regione. Ed è proprio Marco Marsilio a spiegarlo. La conferenza stampa di giovedì a Pescara […]

di a. r. - 9 Febbraio 2019

Rampelli

Foibe, Rampelli: «La lotta contro l’oblio non è finita. C’è chi fa ancora resistenza»

Il 10 febbraio racconta l’esodo di 300mila italiani istriani fiumani e giuliano dalmati, insieme alla tragedia di migliaia di connazionali infoibati. Per chi ha militato a destra, la Giornata del Ricordo racconta anche di una battaglia durata oltre settant’anni e non ancora conclusasi. Che cosa rappresenti ce lo racconta Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei […]

di Sabrina Fantauzzi - 9 Febbraio 2019

Berlusconi: «Tatarella, un politico raffinato e orgoglioso di essere di destra»

Berlusconi: «Tatarella, un politico raffinato e orgoglioso di essere di destra»

«Ricordo con affetto e commozione Pinuccio Tatarella, il “Ministro dell’Armonia” del mio primo Governo, troppo presto venuto a mancare alla sua famiglia, ai suoi amici e alla politica italiana». Inizia così il messaggio inviato da Silvio Berlusconi al Secolo per i 20 anni della scomparsa di Tatarella. «Pinuccio aveva una virtù rara: quella di unire […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Sanremo, spettatori in fuga. Preoccupa il calo di ascolti, si cerca di correre ai ripari

Sanremo, spettatori in fuga. Preoccupa il calo di ascolti, si cerca di correre ai ripari

Gli entusiasmi si spengono quando vengono fuori i dati di ascolto. La terza puntata di Sanremo ha fatto registrare un altro calo. Ed è un calo pesante, perché rispetto allo scorso anno la kermesse ha perso un milione e mezzo di telespettatori. Organizzatori e presentatori mostrano sorrisi di circostanza, dicono che va tutto bene, ma […]

di Paolo Sturaro - 8 Febbraio 2019

Maurizio Gasparri*: Dalle idee all’azione, la politica di Giuseppe Tatarella

Maurizio Gasparri*: Dalle idee all’azione, la politica di Giuseppe Tatarella

Tatarella aveva in mente il centrodestra ben prima che prendesse corpo nella tumultuosa fase 1993-’94, di cui fu uno dei protagonisti. La politica proposta da Tatarella si inserisce in quel filone che non era riuscito ad avere gli auspicati sviluppi. All’inizio degli anni ’50, nell’occasione delle comunali di Roma, Sturzo tentò di formare un listone […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Gaetano Quagliariello*: l’imprinting pugliese nell’azione politica di Tatarella

Gaetano Quagliariello*: l’imprinting pugliese nell’azione politica di Tatarella

Quella di Pinuccio Tatarella è innanzitutto una vicenda pugliese. In particolare essa ha ricevuto l’imprinting di Bari, città che non gli diede i natali (Pinuccio è nato infatti a Cerignola) ma nella quale visse e che fu sempre il suo terreno d’impegno principale e prediletto. Bari, nel contesto meridionale, si è da sempre caratterizzata per […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Adolfo Urso*: Tatarella fu soprattutto il padre politico della nostra generazione

Adolfo Urso*: Tatarella fu soprattutto il padre politico della nostra generazione

«Ciao Adolfo, sei rientrato?». Lo ricordo ancora come se fosse ieri: Pinuccio Tatarella che mi blocca così in uno dei corridoi di accesso al “Transatlantico” a Montecitorio. Era il settembre del 1992 e si profilava l’introduzione di una legge elettorale maggioritaria, frutto del referendum Segni, che avrebbe di fatto cancellato la destra politica del Movimento […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Marcello De Angelis*: quando Pinuccio pensava “oltre” progettando la destra nazionale (1)

Marcello De Angelis*: quando Pinuccio pensava “oltre” progettando la destra nazionale (1)

1 Pubblicato su “Il Tempo” il 7 febbraio 2014. Si dice che Tatarella fosse un moderato. Poteva sembrare forse tale venti anni fa, a confronto di posizioni che si volevano irriducibili o barricadere. Ma persino Giorgio Almirante era considerato “il moderato” quando a contendergli la segreteria era il più “radicale” Pino Rauti. Eppure, a leggere oggi […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Giuseppe Valditara*: un colloquio con Tatarella era una lezione di politica

Giuseppe Valditara*: un colloquio con Tatarella era una lezione di politica

Era un giorno di giugno del 1996, squilla il telefono e una voce anonima mi dice: «Le posso passare il Presidente Tatarella?». Pensavo fosse uno scherzo, e invece era proprio Pinuccio. Mi chiese se ero disponibile ad incontrarlo a Milano. Aggiunse che era da un po’ che mi seguiva sui giornali e che il mio […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Disse “servo sciocco” a un ex deputato: l’incredibile condanna a Danilo Quinto

Disse “servo sciocco” a un ex deputato: l’incredibile condanna a Danilo Quinto

Nel tempo dell’inganno universale dire la verità non è un atto rivoluzionario, ma è reato. Accade quindi che una persona perbene, come Danilo Quinto, venga condannata per diffamazione a mezzo stampa semplicemente per aver espresso un’opinione personale come «Servo sciocco» rivolta ad un ex deputato dei Radicali. Va detto che tale partito, pur non superando la […]

di Armando Manocchia - 7 Febbraio 2019

Sanremo, Enrico Nigiotti lascia il segno. E a Casapound “tifano” per lui (video)

Sanremo, Enrico Nigiotti lascia il segno. E a Casapound “tifano” per lui (video)

«È una critica alla modernità, alla modernizzazione, ai cambiamenti non sempre positivi che ci sono stati negli ultimi 20-30 anni. Mi piace. Guardare al passato e capire che oggi forse non stiamo prendendo la strada giusta». Lo afferma all’Adnkronos il leader di CasaPound, Simone Di Stefano, sul brano Nonno Hollywood cantato da Enrico Nigiotti in […]

di Redazione - 6 Febbraio 2019

Il Festival di Sanremo ha perso oltre un milione e mezzo di spettatori. Non è un caso

Il Festival di Sanremo ha perso oltre un milione e mezzo di spettatori. Non è un caso

Comicità annacquata a Sanremo, ironia prevedibile, gaffe che sembravano studiate a tavolino, molte canzoni deludenti. L’Auditel ha emesso la prima sentenza, il segno è negativo, almeno per questa prima puntata. Nonostante le polemiche che hanno fatto puntare i riflettori sulla kermesse (stuzzicando interesse), i dati di ascolto sono in calo. La prima serata del Festival è […]

di Franco Bianchini - 6 Febbraio 2019

Tra hyperloop “entusiasmanti”, boom economici e riprese incredibili il Paese è in recessione

Tra hyperloop “entusiasmanti”, boom economici e riprese incredibili il Paese è in recessione

«Il 2019 sarà bellissimo, avremo una ripresa incredibile». Con queste parole il presidente del Consiglio ha, nei giorni scorsi, commentato i dati marco-economici che certificano la recessione. Nelle parole di Conte c’è l’auspicio che i provvedimenti contenuti nella legge di bilancio possano dare effetti positivi tali da far crescere l’economia in modo deciso, come mai […]

di Stefano Massari - 6 Febbraio 2019

Berlusconi a Salvini: «Sui migranti fai bene, ma smettila di governare col M5S»

Berlusconi a Salvini: «Sui migranti fai bene, ma smettila di governare col M5S»

«Non si può lasciare il paese in mano ai grillini. Loro sono solo incompetenti. Con Salvini cerco di mantenere un rapporto buono e cordiale ma…». Silvio Berlusconi, ai microfoni di Radio 105, affronta il punto cruciale del rapporto con la Lega: «Siamo alleati per le regionali, governiamo insieme in varie Regioni e moltissime amministrazioni locali, […]

di Franco Bianchini - 5 Febbraio 2019

Bari, due immigrati clandestini afferrano per il collo una donna e la rapinano in auto

Bari, due immigrati clandestini afferrano per il collo una donna e la rapinano in auto

Ancora un’aggressione. E ancora una volta la vittima è una donna, colta di sorpresa e colpita. Due extracomuntari, un trentenne originario del Gambia e un nigeriano di 23 anni, incensurati ma entrambi immigrati clandestini sul territorio nazionale, sono stati arrestati dagli agenti della Polizia di Stato a Bari, dopo aver rapinato una signora di 57 […]

di Paolo Sturaro - 5 Febbraio 2019

“Ora o mai più”, la Rettore furibonda: «Contro di me offese e volgarità, basta»

“Ora o mai più”, la Rettore furibonda: «Contro di me offese e volgarità, basta»

Nuova puntata, nuovi battibecchi e tensioni a Ora o mai più. Quello di sabato scorso è stato il terzo appuntamento per la trasmissione condotta da Amadeus il sabato sera in prima serata su Rai1. Archiviate le polemiche su Amedeo Minghi e il suo Vattene amore, con tanto di scuse in diretta, anche sabato scorso qualche malumore […]

di Redazione - 5 Febbraio 2019

riva destra

“Il figlio della colpa”: Riva Destra presenta il nuovo libro di Fabrizio Peronaci

Si terrà mercoledì 6 febbraio, alle ore 18, presso la sede nazionale di Riva Destra (Roma, via Venezia, 27) la presentazione del nuovo libro di Fabrizio Peronaci, caporedattore del Corriere della Sera, “Il figlio della colpa”, storia di una suora violentata e di un figlio voluto contro la prospettiva di un aborto. Una storia vera […]

di Redazione - 5 Febbraio 2019

L’impegno e la militanza per vincere le prossime sfide della destra

L’impegno e la militanza per vincere le prossime sfide della destra

Su Libero Quotidiano.it del 3 ultimo scorso, come opportunamente riportato dal Secolo, il solito e più illuminato che mai Vittorio Feltri, dopo una sintetica ma lucidissima analisi della politica italiana, è passato ad esporre brevemente le ragioni per le quali – secondo le sue “informazioni riservate” –  alle elezioni vinceranno Salvini e Meloni. Il suo […]

di Carmelo Patarino - 5 Febbraio 2019

Adrian

“Adrian”, altri ascolti disastrosi. Celentano sprofonda (e con lui Benigni). Ma i costi…

Più che un flop. Un fallimento totale negli ascolti. Celentano sprofonda con il suo Adrian, sconfitto per kappaò dall’ultima puntata de La Compagnia del Cigno, che invece ha fatto boom conquistando su Rai1 5.581.000 spettatori, pari al 23.8% di share. Il risultato del Molleggiato rispecchia le previsioni nere della vigilia: su Canale 5 Aspettando Adrian ha fatto segnare […]

di Gianluca Corrente - 5 Febbraio 2019

Venezuela, Lollobrigida (FdI): «Moavero riferisca subito in Parlamento»

Venezuela, Lollobrigida (FdI): «Moavero riferisca subito in Parlamento»

«Fratelli d’Italia ha ufficialmente chiesto al ministro degli Esteri di venire immediatamente alla Camera per chiarire la posizione del governo rispetto a quanto sta accadendo in Venezuela. A Moavero chiediamo di riferire entro domani, visto che lui stesso rappresenterà l’Italia al vertice del gruppo di contatto sul Venezuela in programma il prossimo giovedì». Lo afferma […]

di Redazione - 5 Febbraio 2019