CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Il signoraggio bancario e la crescita del debito pubblico italiano

Il signoraggio bancario e la crescita del debito pubblico italiano

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, È da un po’ di tempo che negli incontri e nei dibattiti a cui mi capita di partecipare affiora l’idea che il “signoraggio bancario” sia la causa dell’attuale crisi economica e finanziaria. A rilanciare sui mass media un tema, quello del signoraggio bancario e della sua […]

di Enea Franza - 29 Gennaio 2019

Meteo, siamo ai giorni della Merla: Italia al freddo. In arrivo la neve e i nubifragi

Meteo, siamo ai giorni della Merla: Italia al freddo. In arrivo la neve e i nubifragi

Il freddo, in alcune regioni la neve, in altre regioni i nubifragi. Siamo ufficialmente entrati, da oggi, nella ”tre giorni” denominati, secondo tradizione, come i giorni della Merla, ovvero quelli tradizionalmente più freddi dell’anno. Spesse volte il credo popolare non rispecchia esattamente le caratteristiche proposte, e poi attuate, da madre natura che sceglie in modo […]

di Redazione - 29 Gennaio 2019

Reddito di cittadinanza nel primo giorno di campagna elettorale. FdI: «È voto di scambio»

Reddito di cittadinanza nel primo giorno di campagna elettorale. FdI: «È voto di scambio»

Il 27 aprile arriveranno i primi assegni. Quelli del reddito di cittadinanza. Proprio quando inizia la corsa al voto del 26 maggio. Le parole di Luigi Di Maio scatenano le proteste, quella data fa quantomeno sospetta, è pura strategia elettorale.  Risponde all’esigenza pentastellata di recuperare quei consensi perduti da quando – messi alla prova al […]

di Redazione - 29 Gennaio 2019

Viterbo, giorni da incubo per una donna: aggredita più volte davanti ai figli minori

Viterbo, giorni da incubo per una donna: aggredita più volte davanti ai figli minori

Picchiata selvaggiamente alla presenza dei figli. Una violenza cieca. Lei, terrorizzata, avrebbe voluto separarsi, le aggressioni continuavano, non aveva altra via d’uscita. Alla fine sono scattate le manette: gli agenti di polizia hanno eseguito una misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa emesso dal Gip del Tribunale di Viterbo, su richiesta della locale Procura, […]

di Paolo Sturaro - 29 Gennaio 2019

Strage di Bologna: Giuseppe Zamberletti fu il primo a indicare la pista araba

Strage di Bologna: Giuseppe Zamberletti fu il primo a indicare la pista araba

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Si è data ieri la notizia della morte di Giuseppe Zamberletti, ex-politico e uomo di governo democristiano, unanimemente riconosciuto come il “padre della protezione civile” italiana. Certamente, un politico d’altri tempi e nell’accezione assolutamente positiva che questa espressione può assumere, rammentando l’epoca i cui – tra […]

di Massimiliano Mazzanti - 28 Gennaio 2019

manovra

Europee: domani Giorgia Meloni presenta il patto federativo FdI e movimento “Basta tasse”

Domani, martedì 29 gennaio, alle ore 14.30, presso la sala stampa della Camera dei Deputati il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, presenterà il patto federativo tra Fratelli d’Italia e il movimento “Basta tasse”. All’incontro saranno presenti il presidente del movimento “Basta tasse”, Luciano Garatti, il deputato e responsabile nazionale Enti Locali di FdI, Carlo […]

di Redazione - 28 Gennaio 2019

Mafia nigeriana e spaccio, Gasparri: «Chiudere tutti i centri come il Cara di Mineo»

Mafia nigeriana e spaccio, Gasparri: «Chiudere tutti i centri come il Cara di Mineo»

«Appare evidente che il Cara di Mineo, come molti altri centri simili, debba essere chiuso. Lo dice anche il procuratore di Catania, Zuccaro e deve spingere a questa scelta l’inchiesta sulla mafia nigeriana che si aggiunge a quella che l’Italia già patisce da decenni. Spaccio di droga, prostituzione ed altre attività illecite che si sono […]

di Massimo Baiocchi - 28 Gennaio 2019

Chirurgia low cost e “finti specialisti” del ritocco facile: l’allarme degli esperti

Chirurgia low cost e “finti specialisti” del ritocco facile: l’allarme degli esperti

Numeri allarmanti. Troppa superficialità, pochi controlli, molti rischi. Sotto accusa è la chirurgia low cost, il ritocco “a rischio”. Ci sono problemi, ci sono conseguenze. E viene lanciato lo stop ai finti specialisti dalle mani miracolose. «Basta con il lifting della pausa pranzo». A mettere in guardia da improvvisazione e incompetenza, alla base di disastri […]

di Redazione - 28 Gennaio 2019

Pizzeria Rossopomodoro, “capo” spruzza deodorante spray sui dipendenti di colore (video)

Pizzeria Rossopomodoro, “capo” spruzza deodorante spray sui dipendenti di colore (video)

Un deodorante spray usato per eliminare il cattivo odore di alcuni dipendenti di colore. È il video denuncia di una dipendente della catena Rossopomodoro realizzato nelle cucine del locale presente in stazione Centrale a Milano. «Guardate così si trattano le straniere dove lavoro io, che vergogna», la scritta sul profilo Facebook di Biancavee Ortill. Le […]

di Paolo Sturaro - 28 Gennaio 2019

La nave dell’Ong tedesca Sea Watch

Migranti, Lollobrigida (FdI): solo con il blocco navale finisce il teatrino buonista

«Quello che sta accadendo intorno alla nave Sea Watch è stucchevole. Tra staffette democratiche, improvvisate estemporanee e demagogici annunci di porti aperti, l’unica cosa certa è che nessuno in Europa sta dimostrando la volontà di concepire l’emergenza immigrazione in modo comunitario». Lo dichiara Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia «Il governo italiano non ha mai […]

di Redazione - 28 Gennaio 2019

In carcere per 22 anni ma era innocente: chiede 66 milioni di risarcimento

In carcere per 22 anni ma era innocente: chiede 66 milioni di risarcimento

Oltre 66 milioni di euro per aver scontato anni di carcere da innocente. È il risarcimento, chiesto da Giuseppe Gulotta, vittima di un errore giudiziario per l’omicidio di due giovani carabinieri della caserma di Alcamo Marina del 26 gennaio del 1976. Arrestato e condannato all’ergastolo, quando aveva 18 anni, venne assolto dalla Corte d’Appello di Reggio […]

di Fabio Marinangeli - 25 Gennaio 2019

boss

Ratti (Confintesa Fp): «Il sistema giudiziario funziona se si valorizza il personale»

«Nel giorno delle cerimonie di apertura dell’anno giudiziario nelle principali città italiane Confintesa pone al centro dell’operatività della macchina della Giustizia la valorizzazione e l’apporto del personale giudiziario». Lo dichiara Claudia Ratti Segretario Generale di Confintesa FP in occasione delle cerimonie di apertura dell’anno giudiziario in tutta Italia. «Confintesa Fp presenzierà alla cerimonia di inaugurazione […]

di Redazione - 25 Gennaio 2019

New York legalizza l’infanticidio: aborto ammesso in ogni caso fino al nono mese

New York legalizza l’infanticidio: aborto ammesso in ogni caso fino al nono mese

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, per la felicità dei relativisti senza limiti né vergogna, lo Stato di New York, retto dal governatore democratico Andrew Cuomo, il quale, oltre che d’origini italiane, magari si vanterà pure d’appartenere alla Chiesa cattolica, ha definitivamente legalizzato l’aborto oltre la 24 settimana senza vincoli d’alcun genere. […]

di Massimiliano Mazzanti - 25 Gennaio 2019

Imprese, negli ultimi 8 anni raddoppiate le aziende con ritardi di pagamento

Imprese, negli ultimi 8 anni raddoppiate le aziende con ritardi di pagamento

Le cifre sono chiare e inequivocabili. Negli ultimi otto anni (dal quarto trimestre 2010 al quarto trimestre 2018) sono raddoppiate (+108%), dal 5,5% all’11,4%, le aziende italiane che pagano clienti e fornitori con più di 30 giorni di ritardo, anche se il picco del 15,7% è stato raggiunto nel 2013 e 2014. È quanto emerge […]

di Redazione - 25 Gennaio 2019

Furgone a mare a Trieste, la Bora e l’azione dei sommozzatori (video)

Furgone a mare a Trieste, la Bora e l’azione dei sommozzatori (video)

Intervento concitato, il furgone a mare, l’allarme, l’azione di recupero. Un recupero che sembrava più facile, ma le condizioni meteo hanno complicato tutto. I Vigili del fuoco del comando provinciale di Trieste, unitamente al nucleo sommozzatori di Venezia, sono intervenuti all’interno del bacino di San Giusto per “salvare” un veicolo finito in acqua. Bora e […]

di Redazione - 25 Gennaio 2019

Blitz Casamonica: anche una villa con un viale ricco di statue di divinità mitologiche

Blitz Casamonica: anche una villa con un viale ricco di statue di divinità mitologiche

Militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito un decreto di confisca, emesso dal locale Tribunale sezione misure di prevenzione nei confronti di Abramo Di Guglielmi, classe 1974, alias Marcello Casamonica, della sorella Giulia, classe 1982, e del marito di quest’ultima, Romolo Cerello, classe 1982, appartenenti alla famiglia Casamonica-Guglielmi. Lo fa […]

di Paolo Sturaro - 25 Gennaio 2019

Francesco Storace è il nuovo direttore del “Secolo d’Italia”

Francesco Storace è il nuovo direttore del “Secolo d’Italia”

Il Consiglio di amministrazione della società editrice del Secolo d’Italia ha nominato, su indicazione della Fondazione Alleanza nazionale, Francesco Storace direttore della nostra testata. Da sempre impegnato a destra, in politica e nel sociale, Storace ha svolto la parte più significativa del suo lavoro di giornalista proprio al Secolo d’Italia, arrivando a ricoprire l’incarico di capo […]

di Redazione - 24 Gennaio 2019

“Tre passi nel genio”: Federico Fellini tra fumetto, circo e varietà

“Tre passi nel genio”: Federico Fellini tra fumetto, circo e varietà

La bibliografia su Fellini è sterminata. A parte gli addetti ai lavori, che hanno dedicato al suo “genio” una miriade di studi nel tentativo di scoprire, e descrivere, i segreti della sua arte, chiunque abbia avuto modo di lavorare con lui, di frequentarlo, o anche solo di conoscerlo, ha sentito il bisogno di raccontarlo, di […]

di Rocco Familiari - 24 Gennaio 2019

65enne si salva da un infarto grazie allo smartwatch che gli aveva regalato il figlio

65enne si salva da un infarto grazie allo smartwatch che gli aveva regalato il figlio

Per un soffio. E grazie a uno strumento che mai avrebbe pensato potesse entrare nel suo destino. A volte un orologio può salvarti la vita. Lo sa bene Vincenzo Bottiglieri, 65 anni, ex maestro di sci, che ha anticipato le conseguenze di un infarto grazie al suo smartwatch. A raccontare la vicenda, avvenuta domenica scorsa […]

di Fabio Marinangeli - 24 Gennaio 2019

Firenze, famiglia aggredita nel campo rom del Poderaccio: due nomadi in carcere

Firenze, famiglia aggredita nel campo rom del Poderaccio: due nomadi in carcere

Due fratelli sono stati arrestati e portati in carcere perché riconosciuti autori di una violenta aggressione, scoppiata per futili motivi, ai componenti di un’altra famiglia all’interno del campo nomadi del Poderaccio a Firenze. Questa mattina i carabinieri della stazione di Palazzo Pitti hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip […]

di Paolo Sturaro - 24 Gennaio 2019

Football, le venti squadre di calcio più “ricche” del mondo: chi sale e chi scende

Football, le venti squadre di calcio più “ricche” del mondo: chi sale e chi scende

Le 20 squadre di calcio con i fatturati più alti a livello mondiale hanno generato in totale ricavi pari a 8,3 miliardi di euro nella stagione 2017/18, con una crescita del 6% rispetto alla rilevazione dello scorso anno: è quanto emerge dal report Deloitte Football Money League, giunto ormai alla sua 22° edizione. Guidata da […]

di Massimo Baiocchi - 24 Gennaio 2019

Politica tra incomprensioni e “pacchie”: ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi

Politica tra incomprensioni e “pacchie”: ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi

Riceviamo da Carlo Ciccioli e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, “Tutto ciò che deve accadere, accade”. È una frase banale quasi del “professor Catalano” di Renzo Arbore, ma in realtà è proprio ciò che sta per succedere. Di cosa avverrà in Italia nella prossima primavera e comunque nei prossimi mesi autunnali riguardo alla maggioranza gialloverde di Lega […]

di Carlo Ciccioli - 23 Gennaio 2019

Roma, bengalese tenta di violentare una studentessa spagnola a San Pietro

Roma, bengalese tenta di violentare una studentessa spagnola a San Pietro

Altra aggressione a Roma. Un cittadino bengalese ha tentato di violentare una studentessa 17enne di nazionalità spagnola, nella zona di San Pietro. L’uomo, di 30 anni, è stato rintracciato e fermato nella tarda serata di ieri dagli agenti della Polizia Locale. L’accusa nei suoi confronti è di violenza sessuale. I fatti risalgono alla tarda mattinata […]

di Roberto Mariotti - 23 Gennaio 2019

Terni, ventenne esce dal coma dopo quaranta giorni: è vigile e interagisce

Terni, ventenne esce dal coma dopo quaranta giorni: è vigile e interagisce

È uscito dal coma dopo 40 giorni di ricovero nel reparto di Neuroriabilitazione intensiva dell’azienda ospedaliera di Terni un ventenne che il primo novembre scorso era rimasto vittima di un grave incidente stradale. Il giovane, che era andato a trovare il padre residente nella città umbra, «era arrivato al pronto soccorso in coma e in […]

di Redazione - 23 Gennaio 2019

Celentano fa il profeta della libertà con un prodotto… “made in China”

Celentano fa il profeta della libertà con un prodotto… “made in China”

Riceviamo da Federico Gennaccari e volentieri pubblichiamo: Celentano ci viene a parlare di libertà con un prodotto realizzato in Cina, ovvero sotto il regime comunista cinese. Sembra una barzelletta, ma purtroppo non lo è. Con tante società di animazione che ci sono in Italia e in tutti i paesi liberi, per il suo “sermone animato” […]

di Federico Gennaccari - 23 Gennaio 2019

La disfatta di Celentano: “Adrian” crolla, ascolti disastrosi, seconda serata da incubo

La disfatta di Celentano: “Adrian” crolla, ascolti disastrosi, seconda serata da incubo

Niente da fare, non c’è stato lo sperato recupero. Per Adriano Celentano una sconfitta in piena regola. Un kappaò. Anche la seconda serata di Adrian è andata male. Anzi, peggio. Nonostante il bombardamento pubblicitario, nonostante le polemiche che l’hanno messo al centro dell’attenzione, il programma è stato sonoramente battuto da Liberi di scegliere, in onda […]

di Massimo Baiocchi - 23 Gennaio 2019

Milano, ladri penetrano in casa dell’ex sindaco Pisapia: bottino da 300mila euro

Milano, ladri penetrano in casa dell’ex sindaco Pisapia: bottino da 300mila euro

Stavolta è toccato a lui, Giuliano Pisapia, l’ex sindaco di Milano. È tornato a casa con la moglie dopo due giorni fuori città e ha capito subito che qualcosa non andava: la porta era stata forzata. Subito dopo, la conferma: i ladri erano penetrati nell’appartamento del quinto piano e avevano fatto razzia. Un furto pesante. Anzi, […]

di Paolo Sturaro - 23 Gennaio 2019

Fedez non è cuor di leone: «A Sanremo? Ci andrei pure, ma me la farei sotto»

Fedez non è cuor di leone: «A Sanremo? Ci andrei pure, ma me la farei sotto»

«Io a Sanremo? Ci andrei pure, ma mi cago sotto e me la vivrei molto male». Così Fedez durante la conferenza stampa di presentazione del suo nuovo disco Paranoia Airlines, a Milano. In passato, ricorda il rapper, «ci sono stato, quando ho accompagnato Lorenzo Fragola». In quella occasione «mi sono visto nei suoi panni e ho pensato che non […]

di Fabio Marinangeli - 22 Gennaio 2019

Roma, va in clinica per un intervento. Gli rubano tutto mentre è in sala operatoria

Roma, va in clinica per un intervento. Gli rubano tutto mentre è in sala operatoria

Non solo la tensione per l’intervento chirurgico, anche se – essendo di routine – non presentava particolari rischi. Ma anche la brutta sorpresa di vedersi sottratti gli euro per un furto. Lui, un paziente di 83 anni, era entrato in clinica per sottoporsi a un’operazione della durata di una trentina di minuti. Aveva con sé […]

di Massimo Baiocchi - 22 Gennaio 2019

Gli artigiani salgono in cattedra per dare lezioni agli studenti dei licei artistici

Gli artigiani salgono in cattedra per dare lezioni agli studenti dei licei artistici

Valorizzare e rilanciare il settore dell’artigianato artistico italiano. Un settore che comprende professioni che hanno come caratteristica  l’ideazione e la realizzazione di opere di elevato valore estetico o ispirati a forme, modelli, decori, stili e tecniche tipici del patrimonio storico e culturale. Una vera arte. E ora gli artigiani  fiorentini diventano maestri. E insegnano agli […]

di Redazione - 22 Gennaio 2019

Arma di Taggia: pensionata uccisa con un’ascia, trovata in una pozza di sangue

Arma di Taggia: pensionata uccisa con un’ascia, trovata in una pozza di sangue

Tragedia ad Arma di Taggia, in provincia di Imperia. Nell’appartamento il corpo di una donna 70enne, Palma Agostino. La scena che si trovano di fronte gli inquirenti è terribile, l’anziana è stata massacrata a colpi di accetta. I carabinieri sono giunti sul posto chiamati da una parente della vittima, la cognata, che all’inizio continuava a telefonare […]

di Massimo Baiocchi - 21 Gennaio 2019

Ansaldo di Genova, operaio muore schiacciato. Lollobrigida: è emergenza, si agisca

Ansaldo di Genova, operaio muore schiacciato. Lollobrigida: è emergenza, si agisca

Un’altra tragedia. Un operaio di 42 anni, Eros Cinti, di Pontedecimo, padre di due figli di 6 e 11 anni, dipendente di una ditta in appalto, è rimasto vittima di un incidente mortale sul lavoro ad Ansaldo Energia di Genova. Secondo la prima ricostruzione, il lavoratore era nel piazzale interno e sarebbe stato colpito dalla […]

di Redazione - 21 Gennaio 2019

Sicilia, la Regione punta sui teatri: investimento di 5 milioni per il rilancio

Sicilia, la Regione punta sui teatri: investimento di 5 milioni per il rilancio

Riceviamo da Alberto Cardillo e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Il Governo Musumeci ha presentato l’atteso bando da 5 milioni di euro a sostegno dei 308 teatri minori della Sicilia. Soddisfatto, Nello Musumeci, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans di Palermo alla quale hanno preso parte anche gli assessori ai Beni culturali e al Turismo Sebastiano Tusa e […]

di Alberto Cardillo - 21 Gennaio 2019

Reddito di cittadinanza, le prime novità: come e quando va speso, i limiti della carta

Reddito di cittadinanza, le prime novità: come e quando va speso, i limiti della carta

Dall’obbligo di trasferimento quando non si accettano le prime offerte di lavoro alla carta acquisti elettronica, realizzata da Poste Italiane. Iniziano a chiarirsi i dettagli del reddito di cittadinanza, con qualche novità. Per quanto riguarda l’utilizzo della carta RdC c’è una disposizione che farà molto discutere: il Governo ha deciso che il contributo economico riconosciuto ogni mese […]

di Redazione - 21 Gennaio 2019

100 anni dopo, tutto è cambiato: oggi Don Sturzo non fonderebbe un partito cattolico

100 anni dopo, tutto è cambiato: oggi Don Sturzo non fonderebbe un partito cattolico

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Grande spazio è stato dato ai cento anni trascorsi dalla nascita del Partito Popolare, fondato il 18 gennaio 1919, a Roma, grazie all’iniziativa di Don Sturzo, con il  suo appello “ai liberi e forti”. Il mondo cattolico si dava quella dimensione partitica, negata per decenni […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Gennaio 2019

Di Battista si veste da Che Guevara de’ noantri e prepara la guerriglia contro Salvini

Di Battista si veste da Che Guevara de’ noantri e prepara la guerriglia contro Salvini

Le lunghe vacanze in Sudamerica devono avergli fatto male. O forse è stata la lontananza dall’Italia ad avergli confuso le idee. O più probabilmente Alessandro Di Battista è stato “chiamato” dai vertici supremi dei Cinquestelle per risollevare la baracca con tocchi sinistri. E lui, come un soldatino, si è messo a disposizione, indossando immediatamente i […]

di Girolamo Fragalà - 21 Gennaio 2019