CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Giorgia Meloni: «La settimana dedicata alle foibe si chiude in un altro giorno oscuro della democrazia»

«In una giornata-farsa come quella di oggi, una giornata in cui è stata scritta un’altra pagina oscura della nostra democrazia, è meglio parlare di foibe». Giorgia Meloni è da qualche ora “reduce” dalle consultazioni al Quirinale, ha simbolicamente consegnato – con Ignazio La Russa e Guido Crosetto – la tessera elettorale in segno di protesta […]

di Girolamo Fragalà - 15 Febbraio 2014

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Finito in soffitta, dimenticato persino dal “popolo del web” che lo ignora e non pubblica più neppure sfottò e vignette, Mario Monti tenta di riconquistare visibilità gettando in pasto ai cronisti la classica frase utile a scatenare le ire funeste dei suoi avversari: «Se non ci fosse stata la mia Scelta Civica, saremmo stati al […]

di Girolamo Fragalà - 17 Dicembre 2013

Occhio alle cifre, i veri bamboccioni sono Monti, la Fornero, la Cgil, Letta e compagni…

Un’Italia zeppa di bamboccioni, secondo le statistiche e secondo le definizioni dei vari professoroni che si sono alternati sulle poltrone di Palazzo Chigi, con aria spocchiosa, alla “ti guardo dall’alto in basso”. Un’Italia, invece, zeppa di giovani “costretti” ad essere bamboccioni, secondo quanto sostiene la stragrande maggioranza di persone, quelle che

di Girolamo Fragalà - 14 Dicembre 2013

Berlusconi “eliminato”, la sinistra non sa più che dire. Come Travaglio, Crozza, la Littizzetto…

Che faccia aveva, era triste o arrabbiato, depresso o reattivo? Sembrava invecchiato. Ma no, ringalluzzito. Dov’è andato dopo il comizio? Ad Arcore. E vai con le foto dell’auto che entra nella villa dopo aver oltrepassato i cancelli, flash e microfoni pronti a raccogliere qualsiasi sospiro. E poi le notizie, Berlusconi ha trascorso la serata con […]

di Girolamo Fragalà - 28 Novembre 2013

«Crimini di guerra»: alla sbarra un ex ministro comunista in Ungheria (ma non fa notizia…)

«Criminale di guerra». Ma stavolta non si tratta di un ex nazista. I riflettori sono puntati su Béla Biszku, uno dei principali responsabili della sanguinosa repressione dei patrioti di Budapest che, nell’ottobre del 1956, si ribellarono al regime comunista. Durante la rivolta – è bene ricordarlo – morirono quasi tremila ungheresi, furono migliaia i feriti e circa […]

di Girolamo Fragalà - 17 Ottobre 2013