CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

francesca michielin

Francesca Michielin si scaglia contro gli odiatori social: «Imparate a farvi i c*** vostri»

L’ira funesta di Francesca Michielin su TikTok. Si è mostrata con i brufoli e senza trucco. E subito gli odiatori del web hanno dato il peggio. L’artista ha replicato in modo durissimo. «Sono piena di tutte queste frasi come “ma tutti questi brufoli cosa sono”, “stai mangiando schifezze in questo periodo, scommetto”». E ancora, “ma […]

di Liliana Giobbi - 27 Gennaio 2023

moda

Moda, Confindustria: «Bene il dialogo con il governo». Parte il percorso per sostenere il settore

Un settore di grande importanza e complessità, quello della moda. Significa posti di lavoro, cultura, impresa, turismo. Il governo Meloni vuole dare una spinta, come dimostra il “tavolo” convocato dal ministro Adolfo Urso. E il percorso avviato soddisfa chi tiene in piedi il settore. Il presidente di Confindustria Moda, Ercole Botto Poala, lo afferma senza […]

di Paolo Sturaro - 27 Gennaio 2023

meryl streep

Meryl Streep a sorpresa nella terza stagione di “Only Murders in the Building” (video)

Un’altra leggenda sta per percorrere i corridoi di un certo condominio di Manhattan pieno di omicidi. Meryl Streep apparirà infatti nella prossima terza stagione di “Only Murders in the Building”. Lo riporta il sito della Cnn. La notizia del casting è emersa per la prima volta sul profilo Instagram della star di “Only Murders” e […]

di Paolo Sturaro - 26 Gennaio 2023

supermercato

Furto e violenza in un supermercato di Reggio Emilia: gomitate allo sterno del responsabile

Ha usato violenza per fare un “colpo” al supermercato. I carabinieri di Reggio Emilia hanno arrestato un 36enne. L’accusa è tentata rapina impropria. I militari hanno recuperato la refurtiva e hanno sequestrato la borsa schermata, nonché gli attrezzi da scasso. L’uomo aveva occultato all’interno di una borsa schermata con l’alluminio punte di parmigiano reggiano, Gomitate […]

di Emanuele Valci - 26 Gennaio 2023

scuola

Psicologo a scuola, parlano gli esperti: «Favorevoli, in squadra con docenti e medici»

«Sono favorevole alla presenza dello psicologo a scuola. Però va inserito in un quadro più grande di collaborazione interdisciplinare fra docenti, psicologi e pediatri». È la visione del pediatra Italo Farnetani che reputa positivamente il fatto che degli emendamenti bipartisan al Dl Milleproroghe, presentati al Senato, si occupino di assistenza e benessere psicologico. E che […]

di Paolo Sturaro - 25 Gennaio 2023

napoli

Napoli, aveva in casa bomba in grado di polverizzare un camion: l’ordigno in uno zaino

I carabinieri di Napoli hanno arrestato per detenzione di esplosivo un 46enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Nella sua abitazione, in uno zaino nero, i militari hanno trovato un ordigno artigianale ad alto potenziale. La forma perfettamente studiata per alloggiare in una borsa (o in uno zaino), le dimensioni e il peso sufficienti […]

di Emanuele Valci - 25 Gennaio 2023

giovani

Per dare un domani alle giovani generazioni occorre una vera rivoluzione culturale

Scriveva  Abel Bonnard, poeta, romanziere  e saggista francese, attivo nella prima metà del Novecento: “La gioventù di un grande Paese in tempi felici riceve esempi, in tempi di crisi li dà”. Mai come oggi c’è bisogno di “esempi”, immersi come siamo nell’interregnum di gramsciana memoria, un tempo in tensione tra un passato che non vuole […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Gennaio 2023

insegnante di ginnastica ritmica

Insegnante di ginnastica ritmica interdetta. L’accusa: maltrattamento di ragazze minorenni

Una vicenda che ha creato sconcerto e rabbia. Un’insegnante di ginnastica ritmica finisce nei guai. È accusata di maltrattamenti aggravati dalla giovane età delle persone offese. Le vittime sarebbero otto. Al vaglio, le condotte dell’allenatrice dal 2017 ad oggi. La polizia di Brescia ha dato esecuzione a una ordinanza interdittiva emessa dal Giudice per le […]

di Emanuele Valci - 24 Gennaio 2023

audrey hepburn

Cinema: trent’anni senza Audrey Hepburn, una delle più grandi attrici della storia

Impossibile dimenticare la sofisticata ragazza in tubino nero di Givenchy, incorniciato da fili di perle e diamanti sulla scollatura, che sbocconcella un croissant davanti alla vetrina di una nota gioielleria in una New York semideserta all’alba. È Holly Golightly, il personaggio che trasforma Audrey Hepburn in un mito della cinematografia mondiale nel film “Colazione da […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

emanuele blandamura

Emanuele Blandamura, dalla difficile vita nella periferia di Roma ai trionfi nel pugilato

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sliding doors. Chi non ricorda il celebre film di fine millennio? Una giovane Gwyneth Paltrow per una manciata di secondi prendeva o perdeva quel treno della metropolitana che in un modo o nell’altro avrebbe cambiato il proprio destino e quello del bambino che portava in grembo. Le stesse due parole potrebbero […]

di Valerio Scambelluri - 20 Gennaio 2023

farmaci gemmato

Farmaci, Gemmato: «Riportare le produzioni in Italia, verso un gruppo di lavoro ad hoc»

Sui farmaci il sottosegretario Marcello Gemmato annuncia una svolta. Un sistema di “allert” lungo tutta la filiera della produzione, distribuzione e prescrizione del medicinale. Questo, per evidenziare in modo immediato eventuali rischi di carenze, monitorare e gestire al meglio il fenomeno in tutte le sue fasi. Una sorta di “semaforo” utile, ad esempio, a evitare […]

di Emanuele Valci - 19 Gennaio 2023

buddisti cattolici islamici

Ucraina, appello per la pace di buddisti, cattolici e islamici: la conferenza interreligiosa

Si è svolta la conferenza di dialogo interreligioso per la pace tra buddisti, cattolici e islamici, organizzata dal Tempio Zen Italia Gorinkai presso il monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina, vicino a Roma. All’incontro “Ponti di Pace per il Terzo Millennio” hanno partecipato, tra gli altri, il maestro Gianfranco Gentetsu Tiberti, responsabile Tempio […]

di Giorgio Sigona - 19 Gennaio 2023

giuseppe valentino

Giuseppe Valentino: «Contro di me vergognose palate di fango, difenderò la mia onorabilità»

«Sarei iscritto nel registro degli indagati a Reggio Calabria» sulla base delle parole di un «pentito che inventa delle storie» e che «io ho denunciato per calunnia». Ma di questa vicenda, utilizzata in modo «spregiudicato», «io non so nulla, non so se è vero». Così all’AdnKronos Giuseppe Valentino, che dopo essere stato indicato da FdI […]

di Giorgio Sigona - 18 Gennaio 2023

nordio

Nordio: «L’azione del governo contro la mafia sarà forte, omogenea e incondizionata»

«Non sarà mai abbastanza ribadito che non vi saranno riforme che toccheranno le intercettazioni su mafia e terrorismo». Lo ha detto il ministro Carlo Nordio, in Aula al Senato, nella sua Relazione sull’amministrazione della Giustizia. «L’attività del governo nel contrasto alla mafia sarà forte, omogenea, duratura e incondizionata». L’arresto di Matteo Messina Denaro «è un’operazione […]

di Fulvio Carro - 18 Gennaio 2023

giuseppe valentino

Giuseppe Valentino, galantuomo della politica: contro di lui i Robespierre all’amatriciana

Essere Giuseppe Valentino, l’impronta del galantuomo. Diceva bene Mario Puzo quando affermava, nel suo capolavoro” Il Padrino “, che per abbattere una persona perbene bisognava mascariarla per poi, tranquillamente, toglierla dal giro. Hanno fatto questo, in Parlamento, contro Giuseppe Valentino, giurista calabrese, già parlamentare e sottosegretario alla giustizia, destinato a essere eletto membro laico del […]

di Mario Campanella - 18 Gennaio 2023

madonna

Madonna protagonista della copertina del primo Icon Issue europeo di “Vanity Fair”

La Regina del pop di nuovo protagonista. Madonna è la star della copertina del primo Icon Issue europeo di “Vanity Fair”. Pioniera, diva e popstar, si è dedicata al progetto, realizzato dai fotografi Luigi & Iango, esprimendo i valori che ha promosso in tutto il suo percorso artistico e iconografico. L’artista di “Like a Virgin” […]

di Paolo Sturaro - 18 Gennaio 2023

rocca

Lazio, Rocca: «Sgombriamo il campo dagli equivoci, il termovalorizzatore serve e va fatto»

«Il termovalorizzatore serve e va fatto, così sgombriamo il campo da ogni equivoco». Lo afferma il candidato del centrodestra alla Regione Lazio, Francesco Rocca, ospite di “Radio24”, sul tema dei rifiuti. «Sta passando un messaggio sbagliato. Il termovalorizzatore deve chiudere il ciclo dei rifiuti ma dobbiamo anche far ripartire la differenziata», continua Rocca. Che aggiunge: […]

di Emanuele Valci - 18 Gennaio 2023

regione lombardia

Regione Lombardia, 100 euro in più al mese al personale del pronto soccorso: accordo siglato

Cento euro in più al mese per il personale dei pronto soccorso. La Regione Lombardia ha siglato con i sindacati l’accordo che aumenta l’indennità prevista dal Contratto collettivo nazionale di lavoro. L’hanno annunciato il governatore Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Guido Bertolaso dopo la firma dell’intesa. «Come promesso – hanno dichiarato – arrivano le […]

di Liliana Giobbi - 16 Gennaio 2023

dnipro

Ucraina, sale a 35 morti il bilancio del raid della Russia su Dnipro. Almeno 14 i bimbi feriti

È salito a 35 morti il bilancio dell’attacco missilistico della Russia che ha colpito un condominio a Dnipro, in Ucraina. Lo ha confermato su Telegram il governatore regionale di Dnipro Valentyn Reznichenko. «L’operazione di soccorso e di salvataggio a Dnipro stanno andando avanti da almeno 40 ore. Di notte, i soccorritori hanno estratto altri morti […]

di Emanuele Valci - 16 Gennaio 2023

calenda

Calenda contro il Pd: «Vogliono il fritto misto populista». E ai suoi: «No al circolo di sfigati»

Carlo Calenda sgomita. Il “suo” Terzo Polo continua a cercare quell’identità politica difficile da definire. I consensi sono pressoché fermi. Allora lui cerca di passare al contrattacco, cercando di conquistare un po’ di visibilità. Innanzitutto avverte i suoi:  «Se incominciamo a fare a chi più è liberale, i liberali rimangono un circolo di sfigati che […]

di Fulvio Carro - 16 Gennaio 2023

serena grandi

L’attrice Serena Grandi assolta, era accusata di insolvenza in un bed & breakfast di lusso

L’attrice Serena Grandi, 64 anni, è stata assolta dall’accusa di insolvenza fraudolenta. Era finita a processo davanti al Tribunale di Arezzo dopo un soggiorno in un b&b di lusso nel 2018. Al termine del soggiorno, i proprietari lamentavano il conto non pagato e i danni alla struttura. L’attrice era stata nella casa insieme al compagno […]

di Liliana Giobbi - 14 Gennaio 2023

napoli-juve

Napoli-Juve, punta sul 5-1 degli azzurri sui bianconeri e ottiene la supervincita di 36.750 euro

Napoli-Juve, la sfida infinita. Il clamoroso successo degli azzurri per 5-1 ha permesso una supervincita alle scommesse. Una sconfitta del genere per i bianconeri – segnala l’agenzia Agimeg – non accadeva da circa 30 anni in campionato. Ed era quindi difficilissima da ipotizzare, soprattutto nelle proporzioni del risultato. Ma non è stato così per un […]

di Emanuele Valci - 14 Gennaio 2023

farmaci

Carenza dei farmaci: ecco quali sono le medicine più richieste e più difficili da trovare

È emergenza farmaci in Italia.  C’è difficoltà nel reperimento su tutto il territorio nazionale. Secondo l’ultimo monitoraggio dell’Agenzia italiana del farmaco, sono circa 3.200 i medicinali che scarseggiano nelle farmacie di tutta Italia. In particolar modo sono antinfiammatori, antipiretici, alcuni tipi di antibiotici, cortisonici per l’aerosol, prodotti per la tosse. Ma anche farmaci antipertensivi e […]

di Emanuele Valci - 12 Gennaio 2023

villa betania

«Sfascio tutto»: donna crea il caos al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania a Napoli

«Mi dovete visitare altrimenti sfascio tutto». Nuovo episodio di violenza. È esplosa così, all’ospedale Villa Betania a Napoli, la rabbia di una donna. Impaziente di aspettare il proprio turno, ha dato in escandescenze inveendo contro i sanitari e prendendo a calci e pugni la porta d’ingresso del pronto soccorso. A segnalare l’episodio è l’associazione “Nessuno […]

di Denise Mascolo - 11 Gennaio 2023

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, denunciato un altro immigrato: percepiva l’assegno senza averne diritto

Uno scandalo senza fine quello del reddito di cittadinanza finito nelle tasche dei furbetti. Stavolta a beccarsi la denuncia è un trentenne di origini nigeriane, domiciliato a Monterchi (Arezzo). Stando alle accuse, al fine di ottenere il beneficio, avrebbe fornito false attestazioni circa i suoi dati personali nelle domande presentate all’Inps. E sarebbe così riuscito […]

di Gianluca Corrente - 11 Gennaio 2023

cardinale pell

Morte del cardinale Pell: la Chiesa australiana ricorda la condanna ingiusta e il suo coraggio

Cordoglio della Chiesa australiana per la morte del cardinale Georg Pell, scomparso ieri a 81 anni in seguito ad alcune complicazioni dopo una operazione all’anca. «È stato un leader della Chiesa significativo e influente, sia in Australia che a livello internazionale, profondamente impegnato nel suo essere discepolo di Cristo», scrive l’arcivescovo di Melbourne, mons. Peter […]

di Fabio Marinangeli - 11 Gennaio 2023

papa francesco

Papa Francesco ricorda le parole di Ratzinger: «La Chiesa non fa proselitismo»

Papa Francesco ricorda il predecessore Benedetto XVI in due momenti all’udienza generale. Nel corso della catechesi e durante i saluti ai fedeli di lingua tedesca. In quest’ultima occasione, osserva: «Come ci ha insegnato Papa Benedetto XVI, vi invito a guardare con fiducia a Gesù Cristo, il Salvatore. Così possiamo sperimentare come l’Apostolo Matteo l’amore e […]

di Liliana Giobbi - 11 Gennaio 2023

bolsonaro

Bolsonaro dimesso dall’ospedale in Florida: «Ritorno in Brasile entro la fine di gennaio»

L’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro è stato dimesso dall’ospedale vicino a Orlando, in Florida, dove era stato ricoverato per problemi intestinali. Lo riferiscono fonti della famiglia citate dai media brasiliani. L’ex presidente ha annunciato l’intenzione di rientrare in patria dagli Stati Uniti entro la fine di gennaio. In un discorso televisivo, Bolsonaro ha parlato del […]

di Paolo Sturaro - 11 Gennaio 2023

re costantino di grecia

Re Costantino di Grecia è morto di ictus ad Atene: è stato l’ultimo monarca ellenico

Si è spento ad Atene, all’età di 82 anni, Re Costantino di Grecia, l’ultimo re ellenico della storia. È morto di ictus in ospedale, dov’era stato ricoverato la scorsa settimana. Oltre ad essere un membro onorario del Cio, aveva un particolare legame con l’Italia, Da atleta, infatti, aveva partecipato alle Olimpiadi di Roma 1960 e […]

di Emanuele Valci - 11 Gennaio 2023

dottoressa aggredita

Dottoressa aggredita, tragedia sfiorata. Bassetti: «I medici rischiano la vita, basta»

Un’altra dottoressa aggredita, cresce la rabbia. «Non si può andare avanti così. Non vogliamo essere trattati da eroi, ma nemmeno vivere il lavoro come una sfida. E rischiare la vita per fare il mestiere che amiamo». Lo scrive Matteo Bassetti in un post su Facebook. Il direttore della Clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino […]

di Paolo Sturaro - 10 Gennaio 2023

Foti

Foti: «Il centrosinistra ha lottizzato anche l’ultimo sgabello e ha fatto carne da macello»

«Il centrosinistra è avvezzo a lottizzare tutto, anche l’ultimo degli sgabelli». Lo ha dichiarato a Tgcom24 il capogruppo FdI alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. «Con le ottantadue nomine avvenute a Camere scadute si è fatto carne da macello. Un governo responsabile qual è il governo guidato da Giorgia Meloni sicuramente procederà con criterio». Questo, […]

di Fulvio Carro - 10 Gennaio 2023

franco mussida

Franco Mussida, leggendario ex-Pfm, rompe gli schemi: «I cellulari sono trita-suoni» (video)

Pochi possono arrogarsi il diritto di sostenere di aver messo la musa dalle sette note al centro della propria vita quanto Franco Mussida. È una vera leggenda della musica italiana, ex Pfm e fondatore del Cpm Music Institute. Ha firmato molti successi della storica Premiata Forneria Marconi. Ne resta particolarmente una, nella storia della canzone: “Impressioni […]

di Emanuele Valci - 10 Gennaio 2023

tombe egizie

Archeologia: scoperte 9 misteriose teste di coccodrillo nascoste in tombe egizie

Sono tornate alla luce nove teste di coccodrillo sepolte da millenni in antiche tombe egizie. La scoperta è stata fatta da un’équipe di ricercatori polacchi del Centro di archeologia mediterranea dell’Università di Varsavia durante gli scavi nella necropoli di Tebe, antico sito di sepoltura nell’Alto Egitto situato lungo il Nilo, presso le città di Karnak […]

di Giorgio Sigona - 4 Gennaio 2023

ucraina

Ucraina, esplosioni a Sebastopoli, in Crimea. Gli 007: «La Russia perderà 70mila soldati»

Altra notte di terrore in Ucraina. Diverse esplosioni sono state udite questa notte a Sebastopoli e nelle zone limitrofe della città, in Crimea. Petro Andriushchenko, consigliere del sindaco di Mariupol, ha riferito su Telegram che la difesa aerea è stata attivata nella città sul Mar Nero almeno due volte. Secondo Radio Svoboda alcune esplosioni si […]

di Gianluca Corrente - 4 Gennaio 2023

pichetto fratin

Pichetto Fratin: «La partita sul nucleare non è chiusa, è una scelta da affrontare in modo serio»

La partita per l’Italia «credo» che non sia chiusa per sempre. Ad affermarlo è il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin a Zapping su Radio 1 Rai. «Penso che la partita sul nucleare vada invece affrontata in modo serio, valutando la discussione sulla ricerca. Bisogna ricordare anche che il referendum è stato […]

di Emanuele Valci - 4 Gennaio 2023