CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

aeronautica militare

Il centenario dell’Aeronautica Militare: grandi eventi e il “villaggio” a Piazza del Popolo

Una serata evento per il centenario dell’Aeronautica Militare che ricorrerà ufficialmente il prossimo 28 marzo. All’Auditorium Parco della Musica a Roma la presentazione delle iniziative legate alle celebrazioni. È stato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica in persona, generale di squadra aerea Luca Goretti, a scorrere cronologicamente le tappe di questo ricco percorso di eventi […]

di Paolo Sturaro - 7 Dicembre 2022

michele merlo

Saccheggiata la tomba di Michele Merlo. Il dolore della mamma: «Dovete vergognarvi»

A dolore si aggiunge dolore. E rabbia. La tomba di Michele Merlo, il giovane artista morto per una leucemia fulminante, è stata saccheggiata. E i tantissimi fans che portano nel cuore la sua immagine e le sue canzoni hanno avuto l’ennesimo choc. Ma è la mamma Katia a versare altre lacrime. «Sono già arrabbiata con […]

di Emanuele Valci - 7 Dicembre 2022

giorgetti

Giorgetti: «Stop al pessimismo sull’economia italiana. Dal governo aiuti a famiglie e imprese»

«Dopo la fase di rimbalzo post pandemico del Pil ci troviamo in una fase di rallentamento della nostra economia e di forte rialzo dell’inflazione. Però non condividiamo il pessimismo oggi prevalente sulle prospettive dell’economia internazionale. E in particolare per quella italiana. Un pessimismo che traspare dalle previsione economiche di organizzazioni come il Fondo Monetario Internazionale che […]

di Giorgio Sigona - 7 Dicembre 2022

immigrato marocchino

Immigrato marocchino tenta una rapina: pugno alla vittima e aggressione agli agenti

Momenti di forte tensione a Rimini. I poliziotti hanno arrestato un immigrato marocchino, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di tentata rapina impropria, resistenza a Pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e danneggiamento aggravato. L’aggressività dell’immigrato marocchino In una chiamata al 112 si segnalava una rapina in un’attività commerciale, Immediatamente è partito l’intervento della volante. […]

di Emanuele Valci - 6 Dicembre 2022

molestie sessuali ascensore

Roma, molestie sessuali nell’ascensore della metro C a Centocelle: immigrato in manette

Si fa luce sulle molestie sessuali in ascensore. I carabinieri hanno fermato un cittadino egiziano di 22 anni, senza fissa dimora e incensurato. L’accusa è di violenza sessuale nei confronti di una minorenne. Le indaginni hanno preso il via nei primi giorni di novembre quando una 16enne – accompagnata da suo padre – si è […]

di Gianluca Corrente - 2 Dicembre 2022

archeologia berenice

Archeologia, scoperto un bagno gigante (14 vasche) nell’antico porto egiziano di Berenice

L’archeologia si arricchisce di nuove scoperte. A Berenice, un antico porto dell’Egitto sulla sponda occidentale del Mar Rosso, sono stati rinvenuti i resti di un enorme stabilimento balneare risalente a 2.200 anni fa. Berenice, talvolta scritta come Berenice Troglodytica, fu fondata nel 275 a.C. e prosperò – secondo i resoconti di Plinio il Vecchio – […]

di Liliana Giobbi - 2 Dicembre 2022

milva

Spettacolo: un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Il valore e la tiratura (video)

Una voce particolare, una grande artista che ha lasciato il segno nella storia della musica italiana (e non solo). Un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Da “Mediterraneo” a “Sono felice”, le sue interpretazioni sono indimenticabili. Leggi ancheLDA e Albe fanno il boom con “Cado” (video) e distanziano gli “ex Amici”: strada in discesa“Lo […]

di Paolo Sturaro - 2 Dicembre 2022

dante alighieri divina commedia

Dante Alighieri, nella Divina Commedia ci sono almeno 90 animali: dagli uccelli rapaci ai rettili

È straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l’universo di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Ci sono lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile. Ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone. Il “Bestiario onomasiologico della Commedia” (Franco Cesati Editore, 2022) di Leonardo Canova è il primo studio completo che affronta la […]

di Emanuele Valci - 2 Dicembre 2022

infermità seminfermità mentale

Cambiare la legge su infermità e seminfermità mentale per evitare “scorciatoie” ai criminali

Nei prossimi giorni presenterò il disegno di legge per modificare gli articoli 88 e 89 del codice penale che disciplinano l’infermità e la seminfermità mentale. Due articoli che, sostanzialmente,non dicono nulla. Prevedono semplicemente la non punibilità e lo sconto di pena nei due casi quando sì registri, rispettivamente, la totale o la parziale incapacità di […]

di Alfredo Antoniozzi (*) - 1 Dicembre 2022

Gerardo Bianco

È morto Gerardo Bianco, esponente storico della Dc: fu ministro della Pubblica Istruzione

È morto questa notte a Roma Gerardo Bianco, esponente della Dc, capogruppo alla Camera, ministro e poi segretario del Ppi dopo la fine dello scudocrociato e la scissione tra la parte che si schierò con il centrodestra e quella con il centrosinistra. Aveva compiuto 91 anni nel settembre scorso. Gerardo Bianco, protagonista di tante fasi […]

di Fabio Marinangeli - 1 Dicembre 2022

urina per strada

Piacenza, nordafricano senza permesso di soggiorno urina per strada davanti ai passanti

Ancora episodi di chi urina per strada, davanti ai passanti, incurante di essere visto. Un atteggiamento che continua a sollevare proteste. Stavolta accade in provincia di Piacenza. Protagonista negativo, un nordafricano di 37 anni. I carabinieri di Fiorenzuola d’Arda l’hanno denunciato. Deve rispondere alle accuse di violazione della legge sugli stranieri e atti contrari alla […]

di Emanuele Valci - 1 Dicembre 2022

controllore aggredito

Controllore aggredito e insultato sul treno da un 33enne albanese senza biglietto

Un altro controllore aggredito, momenti di forte tensione a Perugia. Fermato per una verifica del biglietto, un 33enne albanese ha iniziato ad essete fortemente irascibile. Gli agenti sono giunti sul posto e hanno sentito il dipendente dell’azienda che ha raccontato di aver sottoposto a controllo il 33enne. E che lui, dopo essersi rifiutato di esibire […]

di Paolo Sturaro - 30 Novembre 2022

von der leyen

Ursula von der Leyen: «Tribunale speciale per gli orrendi crimini commessi dalla Russia»

La Ue lavorerà per creare un tribunale speciale per i «crimini commessi dalla Russia» in Ucraina. E creerà «a breve termine» una struttura che gestisca i 319 miliardi di fondi congelati in Europa alla banca centrale e agli “oligarchi” russi, per gestirli e usare i “proventi” per contribuire a compensare i danni provocati dall’aggressione russa. […]

di Emanuele Valci - 30 Novembre 2022

metro c di roma

Il governo stanzia i fondi per completare la Metro C di Roma. Gualtieri ringrazia Meloni

Una vera e propria svolta per la Capitale. Nella legge di bilancio sono state inserite risorse per il completamento della Metro C di Roma: 2,2 miliardi stanziati dal governo Meloni. Mantenuto l’impegno per un’opera strategica, ora è scritto nero su bianco. Metro C di Roma, finalmente fondi specifici «Nelle manovre Conte-Draghi non sono mai esistiti […]

di Gianluca Corrente - 30 Novembre 2022

ischia conte

Ischia, non si placa la bufera su Conte: «Lui e i Cinquestelle sono bugiardi seriali»

Non si placano le polemiche. E i grillini sono sempre più in difficoltà. «Quella sul condono a Ischia dell’allora presidente Giuseppe Conte fu un’operazione veramente incredibile». Lo ha detto Raffaella Paita, presidente del gruppo di Azione-Italia Viva al Senato, nel corso della trasmissione “Metropolis”. Poi è andato giù duro: «Lui e i Cinquestelle sono bugiardi […]

di Fulvio Carro - 30 Novembre 2022

hegel

Hegel, eccezionale scoperta: un “tesoro” di 4.000 pagine manoscritte delle lezioni

Torna alla luce un tesoro di oltre quattromila pagine di appunti delle lezioni e delle conferenze del filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831). Dopo quasi 200 anni, è nella biblioteca diocesana dell’Arcivescovado di Monaco di Baviera e Frisinga. I documenti manoscritti – che non sono mai stati analizzati prima – aprono nuovi approcci al […]

di Redazione - 29 Novembre 2022

montesano

Montesano “incastra” la Rai: «Produce un film su un eroe dalla X Mas, mi facciano tornare a Ballando»

«Sono stato condannato senza processo ed escluso senza possibilità di spiegare le mie ragioni. Un trattamento che non si riserva neanche agli assassini presi in flagranza di reato». Comincia così la durissima e accorata lettera aperta che Enrico Montesano ha inviato all’Adnkronos per rivendicare, con forza, i suoi diritti dopo l’esclusione improvvisa dalla trasmissione “Ballando […]

di Paolo Sturaro - 29 Novembre 2022

Sport estremi, il Warrior Cross: allenamenti durissimi che non lasciano spazio alle parole

Sport estremi, il Warrior Cross: allenamenti durissimi che non lasciano spazio alle parole

Il Warrior  Cross: riceviamo da Valerio Scambelluri e volentieri pubblichiamo  “Namo”, “famo” e “spaccamo”. Tutti si vantano di qualcosa. Un’amicizia altolocata, una conquista da urlo, un acquisto fuori dal comune. O un’azione particolarmente coraggiosa. Anche nello sport, come nella vita quotidiana, di imprese da leoni o di sforzi sovraumani spesso narrati sono piene le nostre […]

di Valerio Scambelluri - 29 Novembre 2022

Lo Stato Sociale

“Lo Stato Sociale” stavolta le canta alla sinistra. Lodo Guenzi: «Ha perso la sua anima»

Una band che fa dell’antifà la propria bandiera, con slogan – spesso verbalmente violenti – che ricalcano quelli degli anni ’70. Compagni duri e puri, si direbbe, con la falce e martello stampata nel dna. Stavolta però Lodo Guenzi, della band “Lo Stato sociale”, le canta alla sinistra. Nei prossimi mesi sarà protagonista di numerosi […]

di Liliana Giobbi - 28 Novembre 2022

holodomor

Holodomor, il massacro comunista: 4 milioni di morti in 6 mesi. Stalin pianificò lo sterminio

“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”, scriveva ottant’anni fa George Orwell nel romanzo allegorico  “La fattoria degli animali”. Non è solo una bizzarria creativa. Vale ancora nella società contemporanea. Vale anche nella memoria collettiva, nel peso e nell’importanza che vengono riconosciute  a date e avvenimenti. Lo si è visto […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Novembre 2022

shakespeare

Nuovi studi su William Shakespeare: dove si ispirava e i legami con le commedie di North

«Non rovinare mai il tuo presente con un passato che non ha futuro»- Riflettori puntati sul più grande scrittore inglese e drammaturgo della cultura occidentale. Gli studiosi sanno da tempo che William Shakespeare (1564-1616) ha spesso adattato opere di corte più antiche e ormai perdute. Tuttavia non sono mai stati in grado di determinare i […]

di Paolo Sturaro - 28 Novembre 2022

truffe agli anziani

Non si ferma la spirale delle truffe agli anziani: soldi, gioielli e anche botte alle vittime

La polizia di Viterbo ha concluso un’indagine che ha consentito di denunciare un pregiudicato ventiduenne. È accusato di aver commesso a Viterbo due truffe aggravate agli anziani. Le indagini hanno permesso di accertare che il giovane aveva raggirato – con la tecnica del “finto nipote in difficoltà economiche” – due signore in età avanzata. Il […]

di Emanuele Valci - 28 Novembre 2022

calenda andreotti

Calenda su Andreotti: «Era cinico e vuoto». E scatena l’inferno: «Studia», «lui ha bevuto la cicuta»

Carlo Calenda non vuole essere accostato alla figura di Andreotti. E provoca un durissima reazione nel mondo che fu democristiano (e che, nel profondo, continua ad esserlo). «Oddio», ha detto il leader del Terzo Polo a “Repubblica”, «proprio no! Ho sempre considerato Andreotti una figura vuota e pure cinica». Una frase che sa di sprezzante […]

di Fulvio Carro - 25 Novembre 2022

valditara

Scuola, Valditara: la svolta del governo, dallo stipendio dei docenti ai fondi per i libri di testo

«È indispensabile sottolineare l’autorevolezza della figura del docente riconoscendo anche economicamente le sue competenze. Abbiamo dato un segnale subito. Posso dire che siamo riusciti a mantenere l’impegno di portare l’approvazione del nuovo contratto che prevede arretrati per una media di oltre duemila euro per dipendente con 124 euro di media in più a mensilità». Lo […]

di Emanuele Valci - 23 Novembre 2022

Cultura ed editoria, presentata la nuova collana “Pensiero Sindacale”, delle Edizioni Sindacali-Ugl

Cultura ed editoria, presentata la nuova collana “Pensiero Sindacale”, delle Edizioni Sindacali-Ugl

Si è tenuta a Roma la presentazione della collana “Pensiero Sindacale” delle Edizioni Sindacali, casa editrice dell’Ugl. All’incontro, coordinato dal Direttore di Economia News, Massimo Maria Amorosini, hanno partecipato: il Segretario Generale dell’ UGL, Francesco Paolo Capone; la Direttrice della collana “Pensiero Sindacale”, Ada Fichera; Marcello Veneziani. «La cultura e l’editoria nel mondo sindacale – […]

di Redazione - 23 Novembre 2022

stazione termini

Stazione Termini, giovane romeno terrorizza i passeggeri impugnando due bottiglie di vetro

Dieci persone denunciate a piede libero e dodici sanzionate amministrativamente. È il bilancio dell’azione di controllo dei Carabinieri nell’area della Stazione Termini. Nel mirino, oltre allo scalo, le vie circostanti fino a tutta piazza dei Cinquecento. Una zona, a Roma. frequentata da numerose persone, tra cui turisti e pendolari. Stazione Termini, romeno con due bottiglie […]

di Liliana Giobbi - 22 Novembre 2022

carfagna

La Carfagna ha trovato casa e famiglia con Calenda e Renzi: contro i “mostri” ci sono loro

In pochi mesi Mara Carfagna ha fatto il grande salto passando direttamente da Forza Italia al Terzo Polo per poi diventare presidente di Azione. Sembra aver “trovato casa e famiglia”. Parla con entusiasmo di “Carlo e Matteo”, cioè di Calenda e Renzi, i salvatori della patria, che l’hanno salvata dagli artigli mostruosi dei sovranisti. Tira […]

di Gianluca Corrente - 22 Novembre 2022

rebibbia

Violenza nel carcere di Rebibbia: detenuto armato di punteruolo sequestra un agente in cella

Un detenuto ha minacciato un agente e lo ha sequestrato chiudendolo in cella. È accaduto nel Nuovo Complesso di Rebibbia. La denuncia è della Fns Cisl Lazio. L’uomo, italiano, era della sezione G12. Per futili motivi, ha aggredito – a quanto pare utilizzando un punteruolo-  un poliziotto penitenziario. Ha sequestrato un agente sino a chiudersi […]

di Emanuele Valci - 22 Novembre 2022

finanziaria

La prima manovra targata Meloni: svolta sul reddito di cittadinanza e sui meno abbienti

Lungo e articolato il Consiglio dei ministri sulla prima manovra del governo Meloni. La svolta c’è. Innanzitutto, secondo le prime indiscrezioni raccolte dall’Adnkronos, per quel che riguarda il reddito di cittadinanza. C’è lo stop all’assistenzialismo di Stato e non solo per gli occupabili. Finalmente si pone fine alla follia dei Cinquestelle, mettendo sul tavolo aiuti […]

di Fulvio Carro - 21 Novembre 2022

sgarbi

Sgarbi contro Di Maio: «Gli regalano un posto e uno stipendio, è una cosa insopportabile»

Luigi Di Maio inviato dall’Unione Europea nel Golfo Persico continua a scatenare polemiche. Sui social si alternano commenti ironici e rabbiosi, il nuovo incarico proprio non viene digerito dalla maggior parte degli utenti. E Vittorio Sgarbi, ospite di “Stasera Italia” su Rete 4, va giù durissimo. «Trovo assurdo», dice, «che questo personaggio, che mi fa […]

di Liliana Giobbi - 19 Novembre 2022

imu 2022

Imu 2022, si avvicina la scadenza: ecco chi pagherà e chi non pagherà la seconda rata

Si avvicina la scadenza per il pagamento dell’Imu 2022. Il termine ultimo per pagare la seconda rata dell’imposta municipale unica è il prossimo 16 dicembre La lista delle esenzioni, però, potrebbe allungarsi. Secondo quanto contenuto nella bozza del decreto Aiuti quater, infatti, è prevista l’esenzione della seconda rata Imu per una categoria molto specifica: il […]

di Redazione - 19 Novembre 2022

boldrini

La Boldrini si veste da eroina, pronta a salvare la “patria progressista” dalla destra “cattiva”

Di sicuro non poteva mancare all’appello, Laura Boldrini. Fa suonare le trombe per annunciare la missione. Premette:«Non mi sono mai iscritta a un partito». Ma ora, continua, ha deciso «di prendere parte alla fase costituente del Pd. L’ho fatto con convinzione, non si può stare alla finestra o delegare altri. Bisogna creare una alternativa forte». […]

di Fulvio Carro - 19 Novembre 2022

La sinistra è passata da Pier Paolo Pasolini a Saviano: inequivocabile prova della decadenza

La sinistra è passata da Pier Paolo Pasolini a Saviano: inequivocabile prova della decadenza

Riceviamo da Mario Campanella e volentieri pubblichiamo Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini, un giovane friulano, brillante, vocato alla scrittura e alla poesia. Era comunista ma proprio i comunisti dì Tito gli uccisero il fratello perché italiano. Il suo partito,il Pci, lo espulse perché omosessuale. Quel giovane conquistò la cultura con analisi spietate, lucide, […]

di Mario Campanella - 18 Novembre 2022