CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Marcello Gemmato: «La nostra Sanità pubblica è malata, c’è bisogno di uno slancio»

Marcello Gemmato: «La nostra Sanità pubblica è malata, c’è bisogno di uno slancio»

Il parlamentare Marcello Gemmato, responsabile Sanità di FdI. «La rete ospedaliera è stata destrutturata e durante la pandemia abbiamo visto quali sono state le conseguenze perché non è stata, nel contempo, attrezzata la Sanità territoriale. Perciò i pazienti affetti da coronavirus arrivavano nelle strutture ospedaliere quando il loro quadro sintomatologico era compromesso. Da qui l’elevata […]

di Redazione - 1 Maggio 2022

Francesco Acquaroli: «La crescita delle Marche passa per la consapevolezza della nostra forza»

Francesco Acquaroli: «La crescita delle Marche passa per la consapevolezza della nostra forza»

«I costi dell’energia e del lavoro sono limiti alle imprese manifatturiere». Lo afferma Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche. «Dobbiamo inziare a organizzarci per creare una strategia nazionale ed europea che tolga i limiti alla nostra capacità produttiva. Una democrazia moderna dev’essere autonoma e autosufficiente. Per essere autosufficiente deve avere un approvvigionamento energetico in grado […]

di Redazione - 1 Maggio 2022

Paola Frassinetti: «Negli ultimi decenni hanno distrutto le scuole e le università»

Paola Frassinetti: «Negli ultimi decenni hanno distrutto le scuole e le università»

«Lo stato di salute della scuola italiana è pessimo».  Lo dice Paola Frassinetti, responsabile dell’Istruzione di FdI, nell’intervista per il Secolo d’Italia. «Negli ultimi trent’anni le scuole e le università sono state distrutte. Si sono abbassati gli standard dell’apprendimento e a farne le spese sono stati gli studenti che provengono da ceti meno abbienti, quelli […]

di Redazione - 1 Maggio 2022

Di Ciommo: «Non si può governare se non si sfruttano le energie che la società civile esprime»

Di Ciommo: «Non si può governare se non si sfruttano le energie che la società civile esprime»

«Ho accolto con estremo favore l’invito che ho ricevuto». Lo afferma il professor Francesco Di Ciommo, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, nell’intervista per il Secolo d’Italia. «Per un partito importante come Fratelli d’Italia, aprirsi alla società civile significa poter conoscere meglio il Paese e raccogliere le sue risorse migliori. Non si può pensare di […]

di Gianluca Corrente - 1 Maggio 2022

Giuseppe Valentino: «Il male della Giustizia è antico ed è la autoreferenzialità»

Giuseppe Valentino: «Il male della Giustizia è antico ed è la autoreferenzialità»

«I problemi della Giustizia sono tanti, certamente non risolti dalla riforma della quale si discute, che tocca temi marginali». Lo afferma Giuseppe Valentino, presidente della Fondazione Alleanza Nazionale. «La Giustizia è attinta da un male antico, quello di ritenersi autoreferenziale. Analizziamo il tema della lentezza del processo civile, che comporta conseguenze negative sotto il profilo […]

di Liliana Giobbi - 1 Maggio 2022

Papa Francesco

Papa Francesco: «Devo obbedire al medico, mi ha detto di non camminare». E si scusa

«Devo obbedire al medico che mi ha detto di non camminare». Papa Francesco, al termine dell’udienza con i partecipanti al pellegrinaggio dalla Slovacchia, si scusa. Non può salutare in piedi i vescovi e le autorità arrivati in Vaticano coi fedeli slovacchi. «È una umiliazione», ammette. «Ma la offro per il vostro Paese». Papa Francesco e […]

di Paolo Sturaro - 1 Maggio 2022

ciccozzi

Ciccozzi: «Addio al Green pass, è diventato inutile perché ormai ha fatto il suo lavoro»

«Ormai il Green pass ha fatto il suo lavoro, cioè far vaccinare le persone. Quelle che non si sono vaccinate non si vaccineranno mai. Quindi la carta verde è diventata inutile». Lo dice all’Adnkronos Massimo Ciccozzi, del Campus Bio-Medico di Roma. Ciccozzi: «Richiamo vaccinale in autunno» «In autunno», aggiunge, «molto probabilmente dovremmo fare un richiamo […]

di Emanuele Valci - 1 Maggio 2022

Procaccini: «L’Europa dovrebbe  fare meno e fare meglio, cosa che invece non fa»

Procaccini: «L’Europa dovrebbe  fare meno e fare meglio, cosa che invece non fa»

Dalla a destra sull’ambiente all’idea di Europa. Ne parla, nell’intervista per il Secolo d’Italia, Nicola Procaccini, europarlamentare del Gruppo Conservatori e Riformisti europei. «La nostra è una visione “altra”. Noi all’ambientalismo – che è degenerato in una forma che ricorda un po’ le ideologie del secolo scorso, a partire dall’odio verso le imprese e l’economia […]

di Gianluca Corrente - 30 Aprile 2022

Ciriani: «Ascoltiamo chi tiene in piedi il nostro Paese anche in questo momento di crisi»

Ciriani: «Ascoltiamo chi tiene in piedi il nostro Paese anche in questo momento di crisi»

«La scelta di Milano non è fortuita, non è stata fatta per caso. Ha valore simbolico perché di fatto siamo nella capitale economica del Paese. Questo significa rivolgersi a tutte le categorie produttive che spesso sono sottorappresentate». Lo afferma Luca Ciriani, presidente dei senatori di FdI, nell’intervista al Secolo. «Giorgia Meloni ha definito il nostro […]

di Redazione - 30 Aprile 2022

Vittoriale

Vittoriale degli Italiani, dal 24 al 26 giugno il festival del lago di Garda: un tuffo nella cultura

Dal 24 al 26 giugno Gardone Riviera (Brescia) ospiterà “GardaLo!”, il festival culturale promosso dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani. Coinvolge la sponda lombarda del Lago di Garda. Ideato dal presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, il festival proporrà tre giorni tra percorsi e attività pensati per i più piccoli. Questi percorsi affiancheranno incontri sui […]

di Paolo Sturaro - 30 Aprile 2022

Batman

È morto Neal Adams, il fumettista che rivoluzionò il mitico personaggio di Batman

Il fumettista statunitense Neal Adams è morto a New York per complicazioni da sepsi. Il leggendario disegnatore e sceneggiatore che ha rinvigorito Batman e altri supereroi con i suoi stili fotorealistici aveva 80 anni. Ha difeso le caratteristiche dei grandi creatori Bill Finger e Bob Kane. La notizia della scomparsa, avvenuta giovedì 28 aprile, è […]

di Emanuele Valci - 30 Aprile 2022

L’obbligo delle mascherine a scuola, l’affondo di Bassetti: «È un’ipocrisia italica»

L’obbligo delle mascherine a scuola, l’affondo di Bassetti: «È un’ipocrisia italica»

Non  si entusiasma, Matteo Bassetti, sulla proroga dell’obbligo delle mascherine al chiuso. Con l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza «si va in una direzione dove non si poteva che andare alla fine. La realtà è che se fosse stato per Speranza avremmo tenuto le mascherina al chiuso anche a giugno. La scelta della […]

di Paolo Sturaro - 29 Aprile 2022

A Milano la destra apre un nuovo capitolo della sua storia: la sfida di Fratelli d’Italia

A Milano la destra apre un nuovo capitolo della sua storia: la sfida di Fratelli d’Italia

Gentile Direttore, In questi giorni la destra italiana si sta ritrovando a Milano, con l’obiettivo di aprire un nuovo capitolo della sua storia politica e umana. Lo fa lanciando un progetto molto ambizioso e dal respiro europeo: costruire un grande partito conservatore, con la missione di offrire all’Italia un bipolarismo permanente ed all’Europa un’alternativa al […]

di Andrea Titti - 29 Aprile 2022

Iren, accordo con McDonald’s: in 28 ristoranti la formazione sui rifiuti

Iren, accordo con McDonald’s: in 28 ristoranti la formazione sui rifiuti

TORINO (ITALPRESS) – McDonald’s e Iren Ambiente, società del Gruppo Iren, lanciano un Progetto Pilota di Sostenibilit Ambientale, attraverso un Memorandum d’intesa che vede il coinvolgimento di 28 ristoranti tra Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria. In particolare, le due aziende si impegnano a collaborare per incrementare e migliorare la raccolta differenziata partendo da un monitoraggio dei […]

di Italpress - 28 Aprile 2022

Teatri a Roma; al Ghione c’è “Minchia Signor Tenente”, commedia cult degli ultimi 8 anni

Teatri a Roma; al Ghione c’è “Minchia Signor Tenente”, commedia cult degli ultimi 8 anni

Ricco programma per i teatri a Roma. Il titolo richiama la famosa canzone di Giorgio Faletti, un  successo clamoroso. Il Teatro Ghione di Roma, presenta fino a domenica 1° maggio, lo spettacolo “Minchia signor tenente”. Protagonisti Antonio Grosso, Natale Russo, Antonello Pascale, per la regia di Nicola Pistoia. Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola […]

di Emanuele Valci - 27 Aprile 2022

Partecipazione dei lavoratori, tra teoria e prassi la sfida del sindacalismo nazionale

Partecipazione dei lavoratori, tra teoria e prassi la sfida del sindacalismo nazionale

Il sindacalismo nazional-rivoluzionario ha avuto storicamente due facce: quella più immediata, “pratica” (rivendicativa sul piano dei salari e delle condizioni di lavoro) e quella “teorica” (progettuale e culturalmente eretica rispetto ai vecchi dogmi ideologici di matrice ottocentesca). Quando le due volontà si sono incrociate e “contaminate” ne è nata una delle più interessanti e creative […]

di Mario Bozzi Sentieri - 26 Aprile 2022

Euro Christian Music Festival Torino 2022

Russia e Ucraina partecipano all’Euro Christian Music Festival Torino 2022

Nel Teatro Gospel, l’11 e il 13 maggio, in contemporanea con l’Eurovision Song Festival La Russia e l’Ucraina parteciperanno alla prima edizione dell’Euro Christian Music Festival Torino 2022, www.eurochristianmusicfestival.com, che si terrà a Torino, mercoledì 11 e venerdì 13 maggio 2022, alle ore 20.30, nel Teatro Gospel House a Venaria, che dispone di oltre 500 posti ed è situato di fronte […]

di Redazione - 26 Aprile 2022

Epatite acuta dei bambini, i pediatri avvertono: «Non abbiamo certezze». Le parole degli esperti

Epatite acuta dei bambini, i pediatri avvertono: «Non abbiamo certezze». Le parole degli esperti

«Al momento non abbiamo certezze su questa forma di epatite acuta dei bambini». Lo spiega all’Adnkronos Paolo Biasci, past president della Federazione italiana medici pediatri (Fimp). «Come in tutte le situazioni virali, purtroppo già vissute negli ultimi anni, quando compare una situazione del genere dobbiamo aspettare che la scienza faccia il suo corso. È inutile […]

di Emanuele Valci - 26 Aprile 2022

Ucraina, la Croce Rossa Italiana a Leopoli per evacuare i civili fragili e i bambini

Ucraina, la Croce Rossa Italiana a Leopoli per evacuare i civili fragili e i bambini

ROMA (ITALPRESS) – La Croce Rossa Italiana è arrivata a Leopoli per le prime operazioni di evacuazione di civili fragili e bambini. Il convoglio ha effettuato le operazioni di triage su 32 persone di cui 4 minori con i genitori. Al netto degli accompagnatori, sono tutte persone con disabilità fisiche che sono giunte a Leopoli […]

di Italpress - 26 Aprile 2022

Roma, immigrato 45enne armato di coltello rapina i negozi: paura nel quartiere Alessandrino

Roma, immigrato 45enne armato di coltello rapina i negozi: paura nel quartiere Alessandrino

I poliziotti hanno arrestato un immigrato bengalese di 45 anni. Deve rispondere all’accusa di rapina aggravata continuata. Sotto i riflettori sono due rapine, una messa a segno e una tentata, commesse nel quartiere Alessandrino di Roma. Roma, le rapine nel quartiere Alessandrino Le ricostruzioni delle forze dell’ordine sono puntuali.  L’uomo è entrato in un negozio […]

di Gianluca Corrente - 25 Aprile 2022

Netflix tenta di riprendersi dal crollo: cinquanta videogiochi entro la fine dell’anno

Netflix tenta di riprendersi dal crollo: cinquanta videogiochi entro la fine dell’anno

Il colosso dello streaming Netflix vuole assolutamente investire sul mercato dei videogiochi. Ha lanciato la sua selezione di titoli per smartphone inclusa con l’abbonamento al servizio video,. Ora sembra che entro la fine del 2022 vedremo almeno 50 nuovi titoli su iOS a Android prodotti da Netflix, che il mese scorso ha acquistato il team Next […]

di Paolo Sturaro - 25 Aprile 2022

Ischia, immigrato aggredisce la moglie davanti agli occhi del figlio di cinque anni

Ischia, immigrato aggredisce la moglie davanti agli occhi del figlio di cinque anni

NAPOLI (ITALPRESS) – I carabinieri di Ischia e di Casamicciola hanno arrestato per lesioni e maltrattamenti in famiglia un 40enne di origini ucraine, residente nel comune di Forio. L’uomo è stato fermato a Lacco Ameno dopo che aveva aggredito la moglie connazionale davanti agli occhi del figlio di 5 anni. La donna è stata picchiata […]

di Italpress - 24 Aprile 2022

Epatite nei bambini, il perché delle complicazioni. Crisanti: «Indagare sulle misure Covid»

Epatite nei bambini, il perché delle complicazioni. Crisanti: «Indagare sulle misure Covid»

«È molto prematuro esprimersi» sull’epatite nei bambini, acuta di origine sconosciuta. Stanno indagando le autorità sanitarie in Europa e Usa dopo picchi di segnalazioni in particolare in alcuni Paesi. Si mostra cauto il virologo Andrea Crisanti sulle possibili spiegazioni. L’esperto itiene anche che forse la soluzione di questo “giallo” andrebbe ricercata «indagando su una possibile […]

di Emanuele Valci - 24 Aprile 2022

A Rai Storia il “Cavallo di Troia”, una delle leggende più famose di tutti i tempi

A Rai Storia il “Cavallo di Troia”, una delle leggende più famose di tutti i tempi

ROMA (ITALPRESS) – Una delle leggende più famose di tutti i tempi raccontata alla luce di nuove scoperte: “a.C.d.C.”, in onda giovedì 21 aprile alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero, fa rivivere la città e la guerra Troia. Le ricerche di diversi studiosi, archeologi navali ed esperti nel campo dell’ingegneria […]

di Italpress - 21 Aprile 2022

Massa

Gravi ritardi all’ospedale di Massa, 5 ore di attesa per un drenaggio toracico. La denuncia di FdI

«Gravi ritardi nell’assistenza al Pronto Soccorso di Massa. Ci segnalano che un paziente con versamento pleurico è rimasto in attesa 5 ore e mezza prima di essere sottoposto a drenaggio toracico. Si trattava, tra l’altro, di un paziente oncologico che doveva iniziare la chemioterapia. Purtroppo, da due anni gli operatori sanitari stanno lavorando allo stremo […]

di Emanuele Valci - 20 Aprile 2022

Working on progect with hi technology gadget

Transizione digitale e sostenibile, si amplia il finanziamento Simest

A partire dal 27 aprile sarà ancora più facile per le imprese italiane rafforzare la propria competitività internazionale attraverso la digitalizzazione e la sostenibilità dei processi produttivi. Si allarga infatti la platea dei beneficiari e aumenta il tetto massimo richiedibile del finanziamento agevolato SIMEST “Transizione Digitale e Transizione Ecologica”, che la società del Gruppo CDP eroga attraverso […]

di Redazione - 20 Aprile 2022

Regione Sicilia, dal governo Musumeci aiuti post Covid alla pesca: contributi a 800 imbarcazioni

Regione Sicilia, dal governo Musumeci aiuti post Covid alla pesca: contributi a 800 imbarcazioni

PALERMO (ITALPRESS) – È in fase di pubblicazione la graduatoria definitiva della misura 1.33 “Arresto temporaneo attività di pesca – emergenza Covid” a sostegno degli operatori della pesca siciliani. “In arrivo l’aiuto economico alle oltre ottocento imbarcazioni da pesca siciliane che hanno dovuto scontare la crisi generata dalla pandemia”. A darne notizia è Toni Scilla, […]

di Italpress - 19 Aprile 2022

mutui

Ue, l’affondo di Tajani: «Stop alla stretta sui mutui, basta stangate sulla casa»

ROMA (ITALPRESS) – “La Commissione ha già presentato una proposta di Regolamento al Parlamento europeo per recepire gli standard di Basilea 4 (concordati dalle banche centrali) per quanto riguarda i requisiti prudenziali ai quali devono attenersi gli istituti di credito e le imprese di investimento. La proposta modifica in maniera peggiorativa l’attuale Regolamento 575/2013. I […]

di Italpress - 19 Aprile 2022

palù

Palù: «Sul Covid i cinesi non hanno ancora detto quello che è successo, manca la verità»

Sul Covid non c’è ancora la verità. «I cinesi non hanno detto ciò che è successo». Così Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco. Il virologo ha scritto un libro, ‘”All’origine, il virus che ci ha cambiato la vita” (Mondadori). E in un’intervista a “Il Corriere della Sera’” fa il punto della situazione. Perché ha […]

di Emanuele Valci - 19 Aprile 2022

Barbra Streisand, gli 80 anni della voce più famosa d’America: un’artista, un mito

Barbra Streisand, gli 80 anni della voce più famosa d’America: un’artista, un mito

di Betta Andrioli MILANO (ITALPRESS) – Spegne ottanta candeline la voce più famosa d’America: Barbra Joan Streisand, nata a New York il 24 aprile 1942. Iconica cantante ed attrice, ma anche compositrice, regista e produttrice cinematografica. Artista vincitrice di due Premi Oscar, dieci Grammy Award, tra cui il Grammy Lifetime Achievement Award e un Grammy […]

di Italpress - 19 Aprile 2022

juventus

L’infelice tweet di Zaki contro la Juventus e le risposte dei tifosi piene di insulti

BOLOGNA (ITALPRESS) – Patrick Zaki, dopo i due anni di detenzione in Egitto, non ha dimenticato Bologna e il Bologna. Tifoso del club rossoblù, al termine del match di sabato, contro la Juventus, ha twittato una frase poco felice: “Due cartellini rossi, stanno ancora pagando. Forza Bologna”. Chiare le allusioni al doppio rosso ai danni […]

di Italpress - 19 Aprile 2022

Rapine con botte e coltelli sul lungomare, incastrati due immigrati violenti a San Benedetto

Rapine con botte e coltelli sul lungomare, incastrati due immigrati violenti a San Benedetto

Ordinanze di applicazione di misure cautelari. I carabinieri e gli agenti di Ascoli Piceno le hanno eseguite nei confronti di due immigrati 20enni, di origini magrebine. Da tempo erano residenti nella provincia. Sono gravemente indiziati in relazione a due rapine ai danni di giovani turisti sul lungomare di San Benedetto del Tronto, sul finire della […]

di Emanuele Valci - 17 Aprile 2022

Gerusalemme, palestinesi con bandiere di Hamas scagliano pietre e ordigni contro i fedeli ebrei

Gerusalemme, palestinesi con bandiere di Hamas scagliano pietre e ordigni contro i fedeli ebrei

TEL AVIV (ITALPRESS) – Violenti scontri sono scoppiati venerdì alle prime luci dell’alba attorno moschea di al-Aqsa, nella Città Vecchia di Gerusalemme, quando diverse decine di palestinesi a volto coperto, alcuni con le bandiere di Hamas, hanno iniziato a scagliare pietre e ordigni esplosivi sui fedeli ebrei riuniti nel sottostante piazzale del Muto Occidentale (“del […]

di Italpress - 16 Aprile 2022