CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

LDA

LDA infiamma le giovanissime e Gigi D’Alessio gli scrive un messaggio che fa il giro del web

Non appena mette piede sul palco, LDA scatena l’entusiasmo del pubblico di “Amici”. Le giovanissime stravedono per lui. Sanno i suoi brani a memoria. Molto probabilmente lo amano di più del celebre padre. Che finora ha ascoltato in silenzio, un po’ in disparte. Gigi D’Alessio, infatti, non vuole oscurare con la sua presenza il momento […]

di Camilla Bianca Mattioli - 28 Marzo 2022

milano

Violenze sessuali a Milano, un caso dopo l’altro in pieno giorno. E Sala non muove un dito

La sicurezza a Milano è una perfetta sconosciuta. Soprattutto quando si parla di donne, vittime inconsapevoli di balordi allo sbando. Tantissimi i drammatici episodi che le vedono protagoniste, consumati nella totale indifferenza dell’amministrazione Sala. Una vera emergenza che sembra invisibile agli occhi di chi dovrebbe non solo vederla, ma contrastarla con fermezza. Milano, insicurezza ai […]

di  Hoara Borselli - 27 Marzo 2022

scuola

Scuola, i presidi:  «Il rientro dei prof no vax è una beffa nei confronti di chi ha rispettato l’obbligo»

Nuove polemiche per il decreto Covid che cambia le regole della scuola. «Non posso condividere l’idea che si sia trovata una scappatoia». La protesta è del presidente dei presidi (Anp), Antonello Giannelli. «È un cavillo», dice, che «fa rientrare i prof no vax sostanzialmente per non fargli fare nulla». Questo, «perché queste mansioni, non a […]

di Emanuele Valci - 27 Marzo 2022

amore criminale

“Amore Criminale”, Veronica Pivetti racconta la tragica storia di Giordana, uccisa a coltellate

Un altro terribile caso di femminicidio. Violenza cieca. Il nuovo appuntamento di “Amore Criminale”, in onda su Rai 3 giovedì 24 marzo alle 21.20, racconta un’altra vicenda di sangue. Un omicidio terribile. Veronica Pivetti parla infatti della storia di Giordana. La ragazza di vent’anni viveva a Catania. Era diventata mamma ad appena quindici anni. Amava […]

di Paolo Sturaro - 23 Marzo 2022

napoli

Napoli, irrompe in casa della compagna a Torre del Greco e le tira una stufa davanti al figlioletto

Irrompe in casa della compagna e le tira una stufa. È successo a Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove i carabinieri hanno arrestato un 35enne già noto alle forze dell’ordine. Deve rispondere alle accuse di maltrattamenti e lesioni. L’uomo, ubriaco, ha raggiunto l’appartamento della compagna con la quale convive saltuariamente. Ha distrutto il […]

di Emanuele Valci - 23 Marzo 2022

sovranismo

Oltre le risposte “tappabuchi”, occorre ripartire dal sovranismo come esigenza strategica

Tra crisi produttiva (confermata dalla caduta del 2,4 per cento del Pil  nel primo trimestre),   gap energico, aumento dell’inflazione ed emergenze internazionali, dove cercare  una risposta organica e complessiva che vada al di là delle tante (troppe) iniziative “tampone”? C’è spazio per scelte di metodo e di valore in grado di rimetterci in sesto e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Marzo 2022

suicidio assistito

Suicidio assistito, Pedrizzi: “Il Parlamento consideri la dottrina sociale della Chiesa”

Nel corso della conferenza stampa di ieri alla Camera dei Deputati organizzata dall’on. Antonio Palmieri e dall’avv. Domenico Menorello e’ stata presentata la lettera che sarà inviata a tutti i parlamentari per richiamare la loro attenzione sul disegno di legge sul suicidio assistito. Si è trattato di illustrare le linee guida della rete delle 70 […]

di Redazione - 17 Marzo 2022

zelensky

L’appello di Zelensky: «Abbattete il nuovo muro costruito dalla Russia». Superate le zone rosse

Guerra Ucraina-Russia, con l’invasione Mosca potrebbe aver già iniziato una Terza guerra mondiale. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un’intervista alla Nbc dopo l’intervento al Congresso degli Stati Uniti. «Nessuno sa se possa già essere iniziata», ha affermato. Poi ha ribadito che il popolo ucraino è «invincibile» affermando che «qualsiasi guerra potrebbe essere conclusa […]

di Emanuele Valci - 17 Marzo 2022

mondo del lavoro

Una svolta per Napoli: Fratelli d’Italia incontra i rappresentanti del mondo del lavoro

La precedenza al mondo del lavoro. Fratelli d’Italia ascolta le categorie per costruire il proprio progetto di sviluppo del Sud e del territorio dell’area metropolitana di Napoli.  Darà vita a organismi per raccogliere le istanze delle categorie, delle professioni, delle imprese. È quanto emerso dall’iniziativa tenuta a Napoli, nella sala eventi di “Eccellenze Campane”, da […]

di Redazione - 16 Marzo 2022

Rolling Stones

I Rolling Stones sui palchi d’Europa per i 60 anni di carriera: in Italia faranno tappa a Milano

La storia della musica. Un evento che segna un’altra tappa importante nella cosiddetta “enciclopedia del rock”. I Rolling Stones hanno annunciato ufficialmente le date del tour europeo. Sarà l’occasione per celebrare i 60 anni di carriera della band. Il tour intitolato non a caso “Sixty” porterà Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood negli stadi […]

di Camilla Bianca Mattioli - 15 Marzo 2022

alleanza atlantica

“Alleanza atlantica e crisi ucraina”: meeting con i parlamentari del centrodestra europeo (diretta)

Al via il meeting con i parlamentari del centrodestra europeo Quali prospettive per l’Alleanza Atlantica alla luce della crisi ucraina? E sul fronte della sicurezza, nel settore euro-mediterraneo, quali saranno le ripercussioni in seguito alla scelta di Vladimir Putin di invadere l’Ucraina? A questi ed altri interrogativi cercherà di fornire delle risposte la due giorni […]

di Redazione - 14 Marzo 2022

autotrasportatori

Alemanno: «La protesta degli autotrasportatori è giusta, il governo deve colpire la truffa»

«Tutti i cittadini italiani devono dare pieno sostegno alla protesta degli autotrasportatori che lunedì scenderanno in sciopero contro il caro-carburanti. Non si tratta di protesta legata solo ad interessi settoriali di categoria, ma di un grido d’allarme che riguarda tutta l’economia italiana e mi auguro che altre organizzazioni di categoria aderiscano alla protesta come ha […]

di Redazione - 13 Marzo 2022

virologi star

L’illusione di aver liquidato i virologi star: sono già tornati. E sono più catastrofisti di prima

Per due settimane ci eravamo illusi di aver definitivamente liquidato i virologi star dalla nostra quotidianità, passando senza preavviso dalla guerra pandemica a quella russo-ucraina. La liturgia del terrore non può allentare per troppo tempo la presa. Sia mai che le persone possano tornare a vivere senza la nuvola fantozziana della paura sulla testa. Giusto […]

di Hoara Borselli - 13 Marzo 2022

Dargen D’Amico

Dargen D’Amico fa centro: il nuovo album, un mix di leggerezza con testi che fanno riflettere

Cantautore e rapper, Dargen D’Amico, è unartista a tutto tondo. Anche sul nome d’arte scherzando rivela: «È l’abbreviazione, per la volontà di fare il minimo sindacale, di D’Argento, il nome che avevo da ragazzo. Devo ammettere che parecchie scelte nella mia vita le ho prese per pigrizia. Forse questo è il mio lato siciliano che […]

di Camilla Bianca Mattioli - 10 Marzo 2022

Mazzini

A 150 anni dalla morte rileggiamo Mazzini: una “terza via” sociale, nazionale e partecipativa

Patria e Lavoro: per ricordare Giuseppe Mazzini, a centocinquant’anni dalla sua morte (10 marzo 1872), occorre andare oltre sia la pura e semplice celebrazione patriottica, sia  il mero richiamo social riformista. In Mazzini Nazione e Socialità vanno declinate insieme, quali facce di un’identità complessa. Su  “La Jeune Suisse”, nel 1835, Mazzini scriveva: “La questione già […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Marzo 2022

Viterbo

Viterbo, carabinieri bloccano e immobilizzano un immigrato: girava nel parco con droga e soldi

Un arresto rocambolesco. I Carabinieri di Viterbo, durante un controllo all’interno del Parco di Prato Giardino, hanno notato un giovane di origini liberiane.  L’immigrato era nascosto parzialmente dietro ad alcuni cespugli. Alla vista degli uomini in divisa, ha tentato di assumere un atteggiamento falsamente disinvolto. Ma quando la pattuglia a piedi gli si è avvicinata, […]

di Paolo Sturaro - 9 Marzo 2022

Pregliasco

Pregliasco: «Non vivo più tranquillo, i no-vax mi minacciano di morte. Hanno pure invidia sociale»

«Ho ricevuto una lettera di minacce con proiettile. In realtà non ho visto io la busta. È stata spedita al laboratorio della sezione di virologia alla Statale. Io ero a lezione”». A parlare è Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Istituto ortopedico Galeazzi di Milano. In un’intervista al “Corriere della Sera” ricorda le minacce ricevute dai no-vax. […]

di Emanuele Valci - 9 Marzo 2022

donne di fdi

Le donne di FdI incontrano a Napoli il console dell’Ucraina: solidarietà al popolo aggredito

Nella Giornata Internazionale della Donna, una delegazione di donne di FdI, guidata dalla dirigente nazionale Gabriella Peluso, ha incontrato il Console Generale d’Ucraina a Napoli, Maksym Kovalenko, presso la sede partenopea del Consolato. «Esprimiamo solidarietà alle donne ucraine e a tutto il popolo ucraino per la drammatica aggressione subita dalla Russia, che ha scatenato la […]

di Paolo Sturaro - 8 Marzo 2022

jacopo tissi

Il primo ballerino Jacopo Tissi lascia il Teatro Bolshoi e la Russia: «L’odio è inaccettabile»

Quelle immagini, quel sangue della Guerra Ucraina-Russia sono inaccettabili. Anche il danzatore italiano Jacopo Tissi, primo ballerino della compagnia di Balletto del Teatro Bolshoi, lascia Mosca. «Sono scioccato da questa situazione che ci ha colpito da un giorno all’altro. E onestamente, per il momento, mi ritrovo impossibilitato a continuare la mia carriera a Mosca», ha […]

di Emanuiele Valci - 8 Marzo 2022

catasto

Riforma del catasto, è rivolta: «Bloccare questa stangata, le conseguenze sarebbero devastanti»

Pioggia di polemiche sulla riforma del catasto. «Quell’assurda norma sulla revisione degli estimi catastali va bloccata con un atto bipartisan di ribellione di tutto il Parlamento. Non può esserci spazio per alibi “bellici” per giustificare un voto favorevole che compatti la maggioranza in questa delicata fase di politica internazionale. La guerra in Ucraina non può […]

di Redazione - 8 Marzo 2022

Nell’immagine distribuita dall’ufficio stampa il 14 aprile 2014 Pier Paolo Pasolini sul set di Accattone. La foto ?? esposta all’interno della mostra ‘Pasolini-Roma’ a palazzo delle Esposizioni nel 2014.
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
+++DA UTILIZZARE SOLO IN RELAZIONE ALLA NOTIZIA DI QUESTA MOSTA – NO SALES – EDITORIAL USE ONLY+++

Pier Paolo Pasolini “visto da destra”, l’anniversario “corsaro” del poeta dai tanti volti

Pier Paolo Pasolini, del quale il 5 marzo ricorre il centenario della nascita, ha tanti volti. È il poeta civile legato al  dialetto friulano, “lingua pura per poesia”; l’irriverente e “trasgressivo” regista cinematografico; l’attento studioso di un’Italia stravolta dalla “modernizzazione”; il nostalgico di un mondo arcaico, fatto di lucciole, di lanterne ad olio e di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Marzo 2022

Rkomi vola con “Insuperabile”: è la sua rivincita dopo la delusione per il 17.esimo posto al Festival

Rkomi vola con “Insuperabile”: è la sua rivincita dopo la delusione per il 17.esimo posto al Festival

Una piccola delusione a Sanremo per i suoi numerosissimi fan. Il diciassettesimo posto in classifica brucia, ma Rkomi- pseudonimo di Mirko Manuele Martorana – procede per la sua strada e il successo della sua “Insuperabile” gli dù forza.  La canzone vola alto su YouTube conquistando più di cinque milioni e mezzo di visualizzazioni in tre […]

di Camilla Bianca Mattioli - 2 Marzo 2022

Latino

Il ritorno del Latino, rileggiamolo in chiave futurista per la crescita culturale dei giovani

Meglio tardi che mai. L’apertura del ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, a favore dell’insegnamento del latino nelle scuole medie, è una “novità” da non sottovalutare: «Concordo nel riconoscere il valore formativo delle lingue classiche essenziali per comprendere il presente e per sviluppare i saperi fondamentali che conducono alla riflessione e alla più ampia conoscenza del mondo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Febbraio 2022

Lollobrigida

Lollobrigida: «Colpire gli oligarchi che finanziano la guerra e dare lo status di rifugiati agli ucraini»

«L’aggressione della Russia all’Ucraina è una violazione del diritto internazionale. Le sanzioni devono servire a colpire quegli oligarchi che finanziano la guerra. In passato si è provato ad attrarre la Russia dalla parte degli Stati democratici, per evitare l’abbraccio mortale con la Cina. Ma quel tentativo è fallito». Lo ha detto, intervenendo su Isoradio, il […]

di Gianluca Corrente - 28 Febbraio 2022

Palù

Covid, Palù: «Troppe voci in tv hanno creato il caos e la gente incolpa i medici da talk show»

«Più voci parlano, maggiore è il disorientamento. E poi la cittadinanza incolpa i medici da talk-show di creare confusione». Questo il cruccio del presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Giorgio Palù. In un’intervista a “Libero” spiega che «avremo altre pandemie, visto che stiamo alterando il pianeta e i suoi ecosistemi. Stiamo violando nicchie ambientali dove […]

di Paolo Sturaro - 28 Febbraio 2022

biden

Biden crolla nei sondaggi Usa, il 58% lo boccia. Trump lo attacca: «È debole e incompetente»

Joe Biden in grande difficoltà. Come ha sostenuto da Giorgia Meloni, «senza lo scandaloso ritiro delle truppe da Kabul , non avremmo mai visto il tragico assedio di Kiev». E ancora, «quando si tratta di difendere interessi strategici e valori fondamentali, non si può essere deboli». Gli statunitensi sono delusi, gli errori del presidente Usa […]

di Emanuele Valci - 28 Febbraio 2022

Latino

Il Latino alle medie? Pioggia di sì: «Studio fondamentale, è fonte inesauribile di cultura»

Troppe lacune, troppa superficialità. Aver ridimensionato l’importanza dello studio classico ha causato una crisi culturale evidente. Strafalcioni ovunque, la grammatica italiana finita nel tritacarne dei social, i congiuntivi andati in malora. Il ministro Bianchi ha proposto il ritorno delle lezioni di Latino alle scuole medie. Ma ha lasciato tutto alla buona volontà dei prof. Una […]

di Paolo Sturaro - 25 Febbraio 2022

conferenza stampa

“Quando la casa diventa un bene di lusso”: conferenza stampa al Senato (segui la diretta)

A partire dalle ore 13, nella Sala Nassirya, Senato della Repubblica, conferenza stampa: “Quando la casa diventa un bene di lusso. Occupazioni abusive, blocco sfratti, riforma Catasto”. Interverranno il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Cirani, il segretario della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Andrea de Bertoldi, il vicepresidente della Commissione […]

di Redazione - 24 Febbraio 2022

richiedenti asilo

Lite tra richiedenti asilo finisce a coltellate: violenza tra nigeriani nella struttura di Monza

Violenza e sangue in una struttura per richiedenti asilo a Monza. Una lite finisce a coltellate. Mancavano pochi minuti alle 14 quando alla sala operativa della Questura sono arrivate alcune segnalazioni. C’era il caos per uno scontro tra due persone in un’abitazione. Lo scontro tra i richiedenti asilo Immediato l’intervento di due Volanti e due […]

di Emanuele Valci - 24 Febbraio 2022

Lafora

Lafora: malattia rara. La vita di Carola è appesa al filo di un farmaco che nessuno sviluppa

I voti alti a scuola,  la passione per il nuoto, la voglia di vivere. Carola, all’età di 13 anni, viene colpita da un malore improvviso: la prima crisi epilettica accende un campanello d’allarme. Le crisi diventano sempre più frequenti, i farmaci cominciano a non funzionare. La sua vicenda è riportata in modo dettagliato da un […]

di Camilla Bianca Mattioli - 23 Febbraio 2022

corso di formazione

Farefuturo, corso di formazione “Le sfide per la democrazia post-pandemica” (segui la diretta)

Oggi, a partire dalle ore 11 in Senato, nella sala Caduti di Nassirya, la conferenza stampa di presentazione del corso di formazione 2022 della Fondazione Farefuturo “Le sfide per la democrazia post-pandemica”. Intervengono alcuni dei docenti del corso sulla tema “la formazione della classe dirigente” Alla conferenza stampa gli interventi di Adolfo Urso, presidente della […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022