CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Pisa

Pisa: straniero aggredisce con inaudita ferocia una trentenne fino a farle perdere i sensi

La polizia ha dato esecuzione a un decreto di fermo emesso dalla Procura di Pisa di un quarantenne di nazionalità straniera-È il presunto autore di un tentato omicidio ai danni di una donna, trentenne. I fatti, risalgono alla sera dello scorso primo febbraio scorso. Sarebbero avvenuti all’interno di un appartamento nella zona della stazione, a […]

di Emanuele Valci - 12 Febbraio 2022

sanremo

Sanremo, scoppiano le polemiche per la gara: i casi di Gianni Morandi, Fabrizio Moro e Aka7even

La serata delle cover consente al Festival di Sanremo di dominare gli ascolti ma apre anche due fronti di polemica. Le critiche stavolta non riguardano le performance forzatamente trasgressive di alcuni big, utili per mettersi in mostra. E neppure le sortite politiche. Sotto accusa le “ingiustizie” che – come molti scrivono sui social – si […]

di Gianluca Corrente - 5 Febbraio 2022

Capitano Ultimo

Capitano Ultimo è il vero “rivoluzionario”: gli altri fanno i provocatori a Sanremo, lui parla di Cristo

«Se mi manca l’Arma dei Carabinieri? La vedo camminare sulla strada, negli occhi dei militari più giovani. Il mio posto è accanto a loro. Faranno in modo che non mi manchi. E che viva sempre accanto alla gente umile, all’indifeso, all’inerme». Così il colonnello Sergio De Caprio, alias “Capitano Ultimo”, dal palco dell’Auditorium di Villa […]

di Liliana Giobbi - 5 Febbraio 2022

Schroeder

Germania, centrosinistra nella bufera: «Togliete a Schroeder lo stipendio di ex cancelliere»

Polemiche sempre più dure in Germania. Nella bufera, l’ex cancelliere socialdemocratico tedesco Gerhard Schroeder. Entrerà a far parte del Consiglio di sorveglianza del colosso russo Gazprom,. E questo accade nel pieno della crisi fra Russia e Ucraina. I cristiano-democratici bavaresi (Csu) all’opposizione hanno chiesto di revocargli lo stipendio che gli spetta come ex cancelliere. Alla […]

di Paolo Sturaro - 5 Febbraio 2022

sanremo 2022

Sanremo 2022, boom di ascolti tra luci e ombre. E Morgan attacca a testa bassa Amadeus

Scontato il boom di ascolti per Sanremo 2022. Quasi 11 milioni davanti alla tv e il 54% di share. Come accade da alcuni anni, la controprogrammazione è pressoché nulla. Quindi il Festival vince facilmente, anche per la presenza in gara dei giovani di Amici che ogni anno garantiscono un bel gruzzolo di telespettatori. L’Auditel premia […]

di Franco Bianchini - 2 Febbraio 2022

kevin costner

Kevin Costner torna alla passione per i film western: “Horizon” è la sua nuova scommessa

Un ritorno di fiamma. Il grande attore Kevin Costner si sistema di nuovo dietro la cinepresa. È il regista  del film western “Horizon”. Il progetto vedrà la star impegnata a raccontare la storia della conquista del West, delle sue luci e delle sue ombre. Per l’attore sarà la quarta direzione in carriera dopo grandi successi […]

di Camilla Bianca Mattioli - 2 Febbraio 2022

Re-elected Italian President Sergio Mattarella leaves his home in Rome, Italy, 30 January 2022.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

La (ri)elezione di Mattarella ha mostrato tutte le lacune del sistema. La svolta è il presidenzialismo

A bocce apparentemente ferme e a presidente (ri)eletto, dove cercare il bandolo di una politica nazionale che, a destra e a sinistra, pare  oggettivamente in grande confusione? Il centrodestra va rifondato, afferma  – a ragione – Giorgia Meloni.  Da dove partire? E per andare dove? Il quadro generale è disastrato, immagine di una sistema  allo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 31 Gennaio 2022

la voce degli dei

La voce degli dei (o la voce dei demoni). Il basso-profondo nella storia dell’opera

E’ appena uscito, per i tipi di Città del Sole – edizioni, un volume dedicato alla “Vita e arte del famoso basso calabrese” (così il sottotitolo) Domenico Romeo Morisani, nato nel 1900, attivo per un quarantennio, dal debutto nel 1923 fino al 1962. La puntuale ricostruzione della prestigiosa carriera – ha cantato nei più grandi […]

di Rocco Familiari - 31 Gennaio 2022

Simest (Gruppo Cdp) contribuisce con 15 milioni alla crescita internazionale di Afv Beltrame Group

Simest (Gruppo Cdp) contribuisce con 15 milioni alla crescita internazionale di Afv Beltrame Group

Con un investimento da 15 milioni di euro, SIMEST, società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo, contribuisce alla crescita internazionale e alla realizzazione di un importante piano di transizione ecologica di AFV Beltrame Group, storica azienda di Vicenza, primario gruppo siderurgico italiano. Con l’operazione, SIMEST è diventata azionista di […]

di Redazione - 31 Gennaio 2022

Neil Young

È guerra tra Spotify e Neil Young: sulla piattaforma sparisce la musica del mito del rock

Spotify “sfratta” Neil Young dopo il rifiuto del cantante di venire a più miti consigli sulla sua obiezione a stare sulla stessa piattaforma del podcast di Joe Rogan, un commentatore no-vax. Lo scrive il “Wall Street Journal”- E Hollywood Reporter conferma la notizia. La lettera di Neil Young a Spotify Neil Young aveva scritto una lettera […]

di Emanuele Valci - 27 Gennaio 2022

democrazia

Il surreale “governo dei migliori” è la fotografia della democrazia all’italiana e della tecnocrazia

C’è un convitato di pietra, nel rincorrersi  di riunioni, di faccia a faccia  e di dichiarazioni, in vista dell’elezione del Presidente della Repubblica: è l’idea tecnocratica, incarnata ovviamente da Mario Draghi e dal “governo dei competenti”, innamoramento senile di una democrazia in crisi, in Italia e non solo. Dei limiti del sistema democratico sono – […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Gennaio 2022

La scomparsa di Giacomo Vizzani, ex presidente del Municipio di Ostia, uomo di grande valore

La scomparsa di Giacomo Vizzani, ex presidente del Municipio di Ostia, uomo di grande valore

In lutto il mondo della destra. È morto Giacomo Vizzani, che è stato presidente del Municipio di Ostia dal 2008 al 2013. Tutti ricordano il suo impegno quotidiano, che è sempre stato intenso, con grandi risultati. Era molto amato dalla comunità politica, tanti amici e militanti hanno mandato messaggi sui social per esprimere il grande […]

di Emanuele Valci - 23 Gennaio 2022

enzo fasano

Il mondo politico in lutto: addio a Enzo Fasano, storico esponente della destra in Campania

La destra piange la scomparsa di Enzo Fasano, che ha dedicato tutta la sua vita all’impegno politico. Un uomo che faceva dell’onestà, della lealtà e del rispetto la sua forza. Chiunque l’ha conosciuto non può dimenticare il suo sorriso, il sorriso che ti accoglieva in ogni occasione, al bar o negli appuntamenti di partito. Era […]

di Girolamo Fragalà - 23 Gennaio 2022

nicol amici

Il grazie di Nicol dopo l’addio ad “Amici”: «Ci credo ancora». E prepara la rivincita (video)

Un «è stato bello» scritto sui social. Nicol commenta la sua eliminazione ad Amici. Un’eliminazione che era nell’aria, ma fino all’ultimo era accesa una piccola fiamma di speranza. Ma è solo un “a presto risentirci” perché la rivincita sarà presto bell’e pronta. La giovane cantante e allieva di Rudy Zerbi ha deciso di rompere il […]

di Camilla Bianca Mattioli - 18 Gennaio 2022

professionisti

Professionisti, il convegno di Fratelli d’Italia a Palazzo Giustiniani. Segui qui la diretta

A partire dalle ore 15 – Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani (Senato della Repubblica) – avrà luogo il convegno: “Tutelare la malattia e l’infortunio dei professionisti”, organizzato dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia al Senato e alla Camera). Le conclusioni saranno di Giorgia Meloni. Ad aprire i lavori i capigruppo di FdI al Senato e alla […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Primavalle

Roma, minorenne violentata in una villetta privata a Primavalle durante una festa: gli arresti

Paura e violenza a Primavalle. I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di tre ragazzi di età compresa tra i 19 e i 21 anni (due agli arresti domiciliari). Sono gravemente indiziati, a vario titolo, di violenza sessuale e violenza sessuale di gruppo aggravata. Il tutto, nei confronti di una ragazza […]

di Emanuele Valci - 13 Gennaio 2022

banche

Covid, piangono tutti, ridono solo le banche: quelle svizzere vedono aumentare i guadagni

La pandemia ha messo tutti al tappeto. Tranne le banche. In particolar modo quelle svizzere che godono di ottima salute. E addirittura scommettono su un aumento dei loro guadagni. Infatti l’87% degli istituti interrogati nell’ambito di un sondaggio periodico prevede un andamento degli affari positivo nel corto termine, cioè nei prossimi uno o due anni. […]

di Camilla Bianca Mattioli - 12 Gennaio 2022

elettra lamborghini

Elettra Lamborghini avrà una statua di cera al museo Madame Tussauds di Amsterdam

Elettra Lamborghini verrà rappresentata con una statua di cera presso il museo Madame Tussauds di Amsterdam. «Abbiamo rilevato una crescita nel numero dei turisti italiani sia nella capitale che presso il nostro museo. Proprio per questo abbiamo deciso di rappresentare un personaggio italiano», ha dichiarato Quinten Luykx, direttore generale di Madame Tussauds Amsterdam. «Il turismo […]

di Emanuele Valci - 12 Gennaio 2022

azzeccagarbugli

Il governo degli “azzeccagarbugli” usa i termini inglesi a mo’ di arma per confondere le idee

È una vecchia tecnica quella di confondere le idee della gente attraverso un uso strumentale del linguaggio. Nei “Promessi Sposi” Alessandro Manzoni ne offre più di un esempio. Don Abbondio parlando con Renzo usa il “latinorum” per metterlo in soggezione. Ferrer, gran cancelliere spagnolo a Milano, mescola italiano e spagnolo per confondere la folla. Azzeccagarbugli, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Gennaio 2022

scuola

I presidi insistono: «Meglio tornare a scuola il 31 gennaio. Ma il governo…» E c’è chi ha già scelto la dad

Sul ritorno a scuola in presenza il 10 gennaio «il governo non si è consultato con noi. Abbiamo incontrato il ministro il 4 gennaio. In quell’occasione io ho ritenuto opportuno dirgli che sarebbe stato meglio rimandare di qualche settimana il rientro in presenza. In quelle due settimane si potrebbe alzare la percentuale di alunni vaccinati. […]

di Emanuele Valci - 7 Gennaio 2022

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni: «Sembra essere tornati ai tempi del peggior governo giallorosso, con il Pd a dettar legge»

«Invece di ammettere i propri evidenti fallimenti e chiedere umilmente scusa agli italiani, il Governo “dei migliori” continua con la sua folle e illiberale deriva ideologica, arrivando ad intaccare ancora di più i diritti civili». Lo afferma Giorgia Meloni, in un post su Facebook. «Sembra di essere tornati ai tempi del peggior governo giallorosso, con […]

di Franco Bianchini - 6 Gennaio 2022

bassetti

Bassetti: «Tamponi solo ai sintomatici». E spiega cosa succederà ai non vaccinati nei prossimi mesi

«In questo momento c’è una iper circolazione virale» del Covid. E «con la variante Omicron, che diventerà predominante nelle prossime due o tre settimane, quel 95% a cui ambiamo per avere l’immunità di gregge sarà raggiunto entro marzo-aprile». Lo sostiene Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. Nel suo […]

di Emanuele Valci - 4 Gennaio 2022

loreto mare

Napoli, troppi contagi e ricoveri: l’ospedale Loreto Mare torna ad essere Covid Hospital

L’ospedale Loreto Mare di Napoli torna ad essere Covid Hospital. Lo ha annunciato la Asl Napoli 1 Centro. La decisione è stata presa alla luce dell’aumento esponenziale dei contagi. La riconversione avverrà nel giro di cinque giorni. «Nelle ultime settimane», spiega la Asl, «si sta assistendo a un considerevole incremento dei casi di positività al […]

di Fabio Marinangeli - 30 Dicembre 2021

Medjugorje

Medjugorje tra misteri e servizi segreti. David Murgia svela perché è «una partita pericolosa»

Ancora oggi i servizi segreti “controllano” Medjugorje, la piccola cittadina della Bosnia Erzegovina. Il fenomeno delle presunte apparizioni mariane continua ad appassionare e a dividere da quarant’anni . David Murgia, giornalista di TvDuemila, ha pubblicato “Processo a Medjugorje” (Rubbettino editore). Il volume contiene tutti i verbali segreti, anche inediti, prodotti dalla Commissione pontificia guidata dal […]

di Gianluca Corrente - 30 Dicembre 2021

spotify

Le canzoni più ascoltate su Spotify nel 2021, da “Malibù” a “Mi fai impazzire”. Molte le sorprese (video)

Il rapper di Cinisello Balsamo Sfera Ebbasta, già top artist nel 2018, è l’artista più ascoltato in Italia su Spotify nel 2021. Subito dopo c’è Blanco, il diciottenne rivelazione della musica italiana, che debutterà a Sanremo 2022 al fianco di Mahmood. Leggi ancheAngelo Branduardi: «Gli altri cantavano di politica, io e Battiato siamo sempre stati […]

di Paolo Sturaro - 30 Dicembre 2021