CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

nuovo decreto covid

Nuovo decreto Covid, tutte le regole: dal Super Green Pass alle quarantene, dai locali allo sport

Riflettori puntati sul nuovo decreto Covid. Sostanziali le novità. Super green pass necessario per utilizzare i mezzi di trasporto pubblico locale e regionale. Dal 10 gennaio il certificato verde rafforzato sarà esteso anche per alberghi e ristoranti all’aperto. Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso a un serie di altre attività: 1) […]

di Giorgio Sigona - 30 Dicembre 2021

esame di maturità

Esame di maturità, le anticipazioni: torna la prova scritta di italiano. Poi la tesi di diploma e l’orale

Torna lo scritto d’italiano all’esame di maturità. È quanto si legge nella bozza del ministero dell’Istruzione sulle nuove regole per i 500mila maturandi di giugno 2022. La notizia è stata anticipata dal “Sole 24Ore”. Come si svolgerà l’esame di maturità Sempre secondo le anticipazioni, l’esame si strutturerà in tre momenti. Ci sarà una prova scritta […]

di Paolo Sturaro - 29 Dicembre 2021

Zaia

Zaia: «C’è il rischio di mandare in quarantena mezza Italia, lo scenario è cambiato radicalmente»

Le regole vanno cambiate. Altrimenti «rischiamo di mandare in quarantena mezza Italia». Lo dice Luca Zaia, presidente della Regione Veneto. In un’intervista al Corriere della Sera sottolinea che i contagi – con la variante Omicron – «sono destinati a crescere ancora. Però dobbiamo guardare l’ospedalizzazione. E lì i numeri sono un terzo rispetto ad un […]

di Emanuele Valci - 29 Dicembre 2021

casilino

Roma, al Casilino fioccano le sanzioni: mancanza di green pass e marijuana, situazione allarmante

Controlli e sanzioni per mancato possesso di green pass a Roma in zona Casilino. Gli agenti hanno passato al setaccio alcune attività commerciali. In via di Terranova, in un laboratorio di prodotti alimentari e bevande, hanno riscontrato violazioni di carattere amministrativo e penale. Un dipendente extracomunitario non aveva i documenti ed è stato accompagnato al […]

di Emanuele Valci - 28 Dicembre 2021

Dalle conversazioni social la sorpresa: gli animali domestici come regalo di Natale

Dalle conversazioni social la sorpresa: gli animali domestici come regalo di Natale

La paura di un nuovo lockdown ha spinto 7,8 milioni di italiani ad adottare un animale domestico Sono 7,8 milioni le persone che al termine del primo lockdown hanno adottato un animale domestico. È quanto emerge da una ricerca condotta da SocialCom in collaborazione con l’Osservatorio statistico di European Brokers. Le misure di distanziamento sociale […]

di Redazione - 27 Dicembre 2021

Biden

Biden, un fallimento dopo l’altro: consensi ai minimi storici, rischia il ko e teme il ritorno di Trump

Un crollo dopo l’altro, il primo anno di Joe Biden è stato fallimentare. E la situazione peggiora. Trump è lì che aspetta, molti già parlano di “rimpianto”. I repubblicani sembrano aumentare in consensi e credibilità. Omicron rischia di far precipitare di nuovo l’America nell’incubo della piena pandemia. Ma non solo. L’agenda legislativa del presidente è […]

di Emanuele Valci - 26 Dicembre 2021

pandemia

È una pandemia «infinita», si va verso il vaccino ogni anno. Appelli per l’acquisto di monoclonali

«Infinita». È in questo modo che l’infettivologo Stefano Vella definisce la pandemia. In un’intervista al “Corriere della Sera” spiega che il Covid «rimarrà fra noi per molto tempo», Questo perché «è più astuto dei suoi predecessori, è cattivo ma non troppo. Ed è geniale perché si trasforma nelle sue varianti e continua a infettare più […]

di Paolo Sturaro - 26 Dicembre 2021

luigi tallarico

La scomparsa di Luigi Tallarico: il futurismo come passione, la cultura come militanza

Quando, in conferenza, parlava dei futuristi morti in guerra, quando indicava l’esempio di Boccioni, di Sant’Elia e degli altri artisti che avevano donato la vita all’Italia, la sua voce diventava roca per l’emozione. Per Luigi Tallarico il mondo delle avanguardie artistiche italiane d’inizio Novecento era assai più di un interesse culturale o di una specializzazione […]

di Paolo Sturaro - 24 Dicembre 2021

brescia

Brescia, tensione a Cologne: donna positiva al Covid e ubriaca aggredisce gli agenti

Momenti di forte tensione a Cologne, in provincia di Brescia. Una donna ubriaca e positiva al Covid  ha aggredito gli agenti. Il tutto ha avuto luogo quando la polizia locale ha tentato di mettere fine a un litigio domestico. L’aggressione in provincia di Brescia Alcuni residenti, che si trovavano nei pressi dell’abitazione della donna, hanno […]

di Camilla Bianca Mattioli - 14 Dicembre 2021

carmela mascio

“E poi la vita ci ha perdonato”: il romanzo di Carmela Mascio è un viaggio nell’anima

Una storia che nasce nel silenzio del lockdown. “E poi la vita ci ha perdonato“, l’ultimo libro di Carmela Mascio, è un percorso interiore che si svolge in un’atmosfera particolare, ricca di riflessioni.  È un romanzo, il primo dell’autrice che, nel corso degli anni, ha scritto di pedagogia e ha raccontato vite illustri. Il romanzo […]

di Emanuele Valci - 13 Dicembre 2021

palestrina

Roma, romeno ubriaco rischia di investire i pedoni a Palestrina. La folla tenta di linciarlo

Una folle corsa contromano a Palestrina, alle porte di Roma. Un romeno ubriaco ha scatenato il panico nelle strade. Prima è finito contro un’auto, poi ha colpito altre macchine e ha rischiato di investire i pedoni. Un carabiniere fuori servizio è intervenuto e ha tentato di bloccare lo straniero. Palestrina, la corsa a folle velocità […]

di Paolo Sturaro - 13 Dicembre 2021

atreju 2021

La giornata conclusiva di Atreju 2021, il “Natale dei Conservatori” a Roma. Segui la diretta

Giornata conclusiva di Atreju 2021. Nella grande atmosfera di piazza Risorgimento, nel cuore di Roma, un altro dibattito di livello e l’intervento finale della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Per il “Natale dei Conervatori” un successo enorme, tra confronti, approfondimenti e premi. Ecco il programma di oggi, domenica 12 dicembre 2021. ore 10:00 – “Il […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

Ravanusa

La tragedia di Ravanusa: 4 le vittime, 50 sfollati. Scenario drammatico, si continua a scavare

Una tragedia. Le immagini di quelle macerie, il dolore della gente, le lacrime. Sono quattro i corpi senza vita estratti finora dalle macerie a Ravanusa, dopo l’esplosione che ha provocato il crollo di una palazzina in provincia di Agrigento. In precedenza erano già stati recuperati i cadaveri di due donne e un uomo. Due le donne estratte […]

di Emanuele Valci - 12 Dicembre 2021

In libreria “Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà che racconta l’universo di Piccolo

In libreria “Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà che racconta l’universo di Piccolo

Un romanzo alla scoperta di aristocratici esponenti di una Sicilia e di un mondo che non esiste più, immerso nelle atmosfere del Mito, di quella dimensione metafisica che, per sua stessa natura, è senza tempo. “Bonjour Casimiro” è il titolo del nuovo libro di Alberto Samonà, pubblicato per Rubbettino Editore, che racconta l’universo di Casimiro Piccolo, pittore […]

di Redazione - 10 Dicembre 2021

Atreju 2021, il programma completo della terza giornata del “Natale dei conservatori” a Roma

Atreju 2021, il programma completo della terza giornata del “Natale dei conservatori” a Roma

Oggi in programma la terza giornata di Atreju 2021, la storica manifestazione della destra italiana. Fino al  12 dicembre, a piazza Risorgimento, ha luogo il “Natale dei Conservatori”. Un’atmosfera particolare quest’anno per un approfondimento politico che avviene nel cuore della Capitale, a pochi passi da San Pietro. Ricordiamo che l’ingresso è libero ed è facilmente […]

di Redazione - 8 Dicembre 2021

atreju

Atreju, oggi la seconda giornata di confronto politico a Roma. Ecco il programma e gli ospiti

Oggi in programma la seconda giornata di Atreju 2021, storica kermesse della destra italiana. Fino al  12 dicembre, a piazza Risorgimento, ha luogo il “Natale dei Conservatori”. Un’atmosfera particolare quest’anno per un approfondimento politico che avviene nel cuore della Capitale, a pochi passi da San Pietro. Ricordiamo che l’ingresso è libero ed è facilmente raggiungibile […]

di Redazione - 7 Dicembre 2021

Bellanova

Bellanova, duro attacco a Conte: «L’avvocato del popolo è sempre dalla parte della poltrona»

Un nuovo durissimo attacco da un’esponente renziana ai Cinquestelle. E in particolare al loro leader (o presunto tale). A sferrarlo è Teresa Bellanova.  «Vorrei rassicurare l’avvocato del popolo Conte», scrive su facebook. «Italia Viva è saldamente nel campo riformista, impegnata per il Paese e per le cittadine e i cittadini». Bellanova contro i Cinquestelle: populismo […]

di Fulvio Carro - 2 Dicembre 2021

vie dello shopping

Roma, obbligo delle mascherine all’aperto nelle vie dello shopping. Il primo elenco di strade

A partire dalle 10 di sabato 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre a Roma c’è l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto nelle vie dello shopping- Le vie vengono individuate dalla Questura che le sottopone a misure straordinarie di controllo. Inoltre l’obbligo vale in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire […]

di Emanuele Valci - 2 Dicembre 2021

utero in affitto

Salvini avverte gli “strani alleati” di governo: «Basta schifezze, non tratto su utero in affitto e droga»

«Sulla vita, sulla lotta alla droga, su questo non vado a trattare». Lo ha detto Matteo Salvini alla presentazione del libro di Simona Baldassarre, “Inchiesta di un politico. il mondo di sotto. Donne sfruttate e bambini venduti”. Sul tema dell’utero in affitto «lavoriamo a una proposta di legge di iniziativa popolare, farò di tutto per […]

di Franco Bianchini - 2 Dicembre 2021

Pinuccio Tatarella

“La Destra verso il futuro”: giovedì sarà presentato alla Camera il libro inedito di Pinuccio Tatarella

Sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, in anteprima nazionale, giovedì 2 dicembre 2021 alle ore 14.00 a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, il libro inedito di Pinuccio Tatarella “La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”, edito da Giubilei Regnani e curato dalla Fondazione Tatarella. Interverranno Francesco Giubilei, […]

di Redazione - 30 Novembre 2021

modello cinese

Il modello cinese, mix di socialismo e capitalismo, Mao e affari. L’Occidente non si deve piegare

Il “modello cinese” sembra piacere. È quanto emerge dal XIII Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân (Cantagalli, Siena 2021, pagg.  222, euro 16,00). Piace ai Paesi africani, che  lo apprezzano e vi collaborano – a loro dire – per ridurre la povertà; piace ai governi occidentali per contenere, tramite […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Novembre 2021

vaccini ai bambini

Vaccini ai bambini, Crisanti avverte: «È troppo presto per avviare una profilassi a tappeto»

I vaccini ai bambini? «Non sono contrario, sono semplicemente attendista». Lo chiarisce in un’intervista al Corriere della Sera Andrea Crisanti. «Dico solo che non c’è fretta»,  aggiunge il microbiologo dell’università di Padova. «Fra due mesi, quando avremo i dati di Israele dove sono partiti a tamburo battente con la campagna pediatrica, potremo concludere che questi […]

di Emanuele Valci - 29 Novembre 2021

lda

La rivincita di LDA ad “Amici”: vince e spopola sul web. Altri “allievi” sono in crisi: ancora lacrime

È il momento della grande rivincita di LDA ad “Amici”- Quasi quattro milioni di visulaizzazioni per la sua “Quello che fa male”. E sta crescendo anche il secondo inedito, “Sai”. Ma non solo. Gli attacchi che sta subendo dalla prof Pettinelli continuano a rafforzarlo e aumentano a dismisura i fan, soprattutto tra le adolescenti. In […]

di Camilla Bianca Mattioli - 26 Novembre 2021

sovranità

“Sovranità nazionale, il cammino di un’idea”: la presentazione lunedì 29 alla Fondazione An

L’appuntamento è per lunedì 29 novembre alle ore 18, presso la Sala “De Marsanich” della Fondazione Alleanza Nazionale (Via della Scrofa 43 Roma). Sarà presentato il libro “Sovranità italiana. Il cammino di un’idea da Virgilio ai nostri giorni” di Leonardo Giordano, edito da Historica Giubilei. “Sovranità italiana”, i relatori Parteciperanno alla presentazione Gianni Alemanno (ex […]

di Redazione - 26 Novembre 2021

Gianni Morandi

Festival di Sanremo, Amadeus cala l’asso: vuole Gianni Morandi in gara. Le anticipazioni

Sempre più accreditata l’ipotesi di vedere Aka7even tra i big, dopo il clamoroso successo di Loca (24 milioni di visualizzazioni sul video ufficiale). Ma ora i riflettori sono puntati su un altro “colpo” di Amadeus. Dopo 22 anni, infatti, Gianni Morandi potrebbe tornare all’Ariston come concorrente. Secondo quanto riportato da Massimo Galanto su TvBlog, Amadeus […]

di Camilla Bianca Mattioli - 24 Novembre 2021

fondazione tatarella

Fondazione Tatarella, “Per una nuova destra”: sabato 20 l’incontro con Daniele Capezzone

Nuovo appuntamento alla Fondazione Tatarella. Prosegue la rassegna “Incontri d’Autore” con il giornalista Daniele Capezzone, autore di “Per una nuova destra”. Sabato 20 novembre, alle ore 18.30, si terrà l’incontro alla Biblioteca della Fondazione, in via Piccinni, 97. A presentare, il vicepresidente della Fondazione, Fabrizio Tatarella. “Per una nuova destra. Antitasse, pro libertà, dalla parte […]

di Redazione - 18 Novembre 2021

mina celentano

Mina e Celentano sorprendono tutti con un inedito: «Niente è andato perso». Esce la raccolta

Mina e Celentano di nuovo insieme nella raccolta “The Complete Recordings”, che riunisce tutte le registrazioni fatte nel corso degli anni. C’è anche una grande sorpresa per il pubblico. È un brano inedito: ”Niente è andato perso”. La tracklist di Mina e  Celentano Questa la tracklist dei brani che compongono la raccolta: Niente è andato […]

di Paolo Sturaro - 13 Novembre 2021

claudio amendola

Claudio Amendola torna a Mediaset con “Il patriarca”, nuova saga familiare di 12 episodi

Al via le riprese della serie “Il patriarca”, che arriverà su Canale 5 alla fine del 2022. A produrla (12 episodi da 50 minuti) è la neonata Camfilm, società di produzione guidata da Camilla Nesbitt. Protagonista principale è Claudio Amendola, a cui è affidata anche la regia. Nel ruolo di Nemo Bandera, un carismatico imprenditore […]

di Emanuele Valci - 13 Novembre 2021

centri sociali

Antagonisti, centri sociali, black bloc: cambia il nome, la sostanza è la stessa. L’ipocrisia della sinistra

“Fuoco alle frontiere” e “Cpr=lager”. Sono alcune delle scritte che spesso compaiono sui muri. Durante i cortei dei centri sociali, i manifestanti da sempre tirano uova di vernice, lanciano bottiglie e fanno esplodere petardi contro le forze dell’ordine. Ma per qualcuno non c’è scandalo, la sinistra preferisce tacere. Sono “ragazzi che sbagliano”. Tutt’al più, “estremisti”. […]

di Fulvio Carro - 7 Novembre 2021