CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

tor vergata

Roma: immigrato appicca un incendio a Tor Vergata e aggredisce gli agenti a bastonate

Sempre più tensioni a Roma, stavolta nella zona di Tor Vergata. I residenti delle periferie della Capitale continuano a chiedere sicurezza. Ma dal Campidoglio non arrivano segnali e le paure crescono. Gli agenti in azione nel quartiere hanno sorpreso un immigrato mentre, con un accendino, appiccava un incendio alle sterpaglie. Il tutto in via Michele […]

di Gianluca Corrente - 2 Agosto 2021

italia campione d’Europa

Il Tricolore sventola su Wembley: Italia campione d’Europa, Inghilterra sconfitta ai rigori

L’urlo: l’Italia è campione d’Europa. Tutto deciso ai rigori, al termine di una partita tesissima. Minuti finali al cardiopalma. La gioia, le lacrime. E in tutta Italia esplode la festa. L’Italia campione d’Europa, gli azzurri, l’Inno Tricolori a Wembley. Tensione, tifo infernale. L’inno di Mameli, i giocatori che cantano e si abbracciano, Mattarella in tribuna […]

di Redazione - 11 Luglio 2021

Tatarella

Massimo Bray visita la Fondazione Tatarella: il patrimonio documentale del Msi e di An

Visita istituzionale alla sede della Fondazione Tatarella di Massimo Bray, assessore alla cultura, turismo, sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia. Già Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo nel 2013, Bray è Direttore generale della Treccani dal 2015, nonché intellettuale e autorevole studioso della cultura storico letteraria italiana. Guidato dal vicepresidente […]

di Redazione - 29 Giugno 2021

destra

Da Genova al Salento, due libri testimonianza di un’unica passione politica (a destra)

Esistono “a destra” dei veri e propri “tesori della Memoria”, rispetto ai quali va crescendo una nuova sensibilità. Sottovalutati per anni, intorno ad essi si sta infatti  articolando – come ha dimostrato il Convegno online, promosso, lo scorso 17 maggio, dalla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, in collaborazione con l’Assessorato Regionale dei Beni culturali e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Giugno 2021

tasse

Dal bollo auto all’Irpef: ecco le 100 principali tasse che pesano sulle tasche degli italiani

Incubo tasse. Dall’addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle aeromobili all’addizionale comunale sull’Irpef. Dall’addizionale erariale tassa automobilistica per auto di potenza sup. 185 kw all’addizionale regionale all’accisa sul gas naturale. E ancora l’addizionale regionale sull’Irpef e il bollo auto. Senza dimenticare i canoni su telecomunicazioni e Rai Tv e la cedolare secca sugli affitti […]

di Redazione - 27 Giugno 2021

Cesare Battisti

Cesare Battisti via dal carcere che non gradiva. La protesta: «In Italia si rispetta solo chi delinque»

Le lacrime “buoniste” della sinistra hanno funzionato. Cesare Battisti l’ha avuta vinta. «Probabilmente anche grazie al sostegno politico ricevuto, è stato trasferito dal carcere di Rossano, istituto a lui non gradito, a quello di Ferrara». Ad annunciarlo, Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto Sappe. «Ricordiamo che tra gli omicidi commessi da Battisti vi è anche […]

di Paolo Sturaro - 27 Giugno 2021

antifascismo

Contro la nuova retorica dell’antifascismo bisogna rileggere l’opera di Renzo De Felice

Dopo l’appello-denuncia  “Libera parola in libero Stato”, a firma di Luca Ricolfi e Paola Mastrocola,  contro il regime dell’artifizio e dell’ipocrisia, voluto dai legislatori del linguaggio “politicamente corretto”, cresce   il disagio del mondo culturale (quello vero) nei confronti della  debordante (e volgare) deriva del “nuovo” antifascismo. In un recente articolo, intitolato “L’antifascismo è una cosa […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Giugno 2021

Mogol

L’ultima puntata di Radio University: dalle parole di Mogol ai sondaggi e all’omaggio a Reagan

Ultima puntata di Radio University prima della pausa estiva. La trasmissione che vide protagonisti Ignazio La Russa e Walter Jeder dal 1976 in poi. è giunta al trentasettesimo episodio. Sabato sono stati protagonisti Giulio Rapetti, in arte Mogol, Francesco Alberoni, Giulio Tremonti, Gennaro Sangiuliano, Matteo Bassetti, Antonio Noto, Francesco Lollobrigida, Fausto Biloslavo, Marco Carucci e […]

di Camilla Bianca Mattioli - 21 Giugno 2021

La Russa

Radio University, dalle ore 15 la nuova puntata. Segui la diretta sul “Secolo d’Italia”

Oggi, dalle ore 15 alle ore 16,30, ultima puntata di Radio University in diretta sul Secolo d’Italia con Ignazio La Russa e Walter Jeder. Ci saranno tutti gli ospiti che hanno partecipato al programma durante la stagione, da Mogol, a Giulio Tremonti, da Gennaro Sangiuliano a Francesco Alberoni, Daniela Santanchè, Fausto Biloslavo fino ai saluti finali […]

di Redazione - 19 Giugno 2021

Radio University

Radio University, l’ultima puntata verrà trasmessa sabato 19 alle ore 15 in diretta sul Secolo d’Italia

L’ultima puntata di Radio University si terrà in via eccezionale sabato 19 giugno dalle ore 15 alle ore 16,30 sempre in diretta sul Secolo d’Italia. Ignazio La Russa e Walter Jeder preparano una trasmissione spumeggiante. Ci saranno tutti gli ospiti che hanno partecipato al programma durante la stagione, da Mogol, a Giulio Tremonti, da Gennaro […]

di Camilla Bianca Mattioli - 18 Giugno 2021

È morto Giampiero Boniperti, il presidentissimo della Juve che diceva ai calciatori: «Sposatevi»

È morto Giampiero Boniperti, il presidentissimo della Juve che diceva ai calciatori: «Sposatevi»

È morto nella notte a Torino Giampiero Boniperti, presidente onorario e bandiera della Juventus. Avrebbe compiuto 93 anni il prossimo 4 luglio. Il suo nome è indissolubilmente legato alla squadra bianconera, in cui ha mosso i primi passi da calciatore professionista nell’immediato secondo dopoguerra e di cui è stato poi storico dirigente. Alle elezioni europee […]

di Edoardo Valci - 18 Giugno 2021

Afghanistan

Il fondamentalismo islamico, la missione in Afghanistan e le marocchinate a Radio University

Dal fondamentalismo islamico alla missione in Afghanistan, dalle marocchinate all’omaggio a Eriksen. La trasmissione di Radio University è ricca di contenuti. Si apre con l’inaccettabile negazionismo di Beppe Sala sul tema delle “marocchinate“, cioè degli stupri commessi dai soldati marocchini durante la seconda guerra mondiale in Italia. Walter Jeder e Fausto Biloslavo, sottolineano che si […]

di Camilla Bianca Mattioli - 14 Giugno 2021

centrodestra

Centrodestra, le unioni a freddo non funzionano. Non vanno ripetuti gli errori del passato

I processi di “unificazione” non hanno mai portato fortuna ai partiti italiani. Sia a sinistra che a destra. Sul primo versante, “storico” il tentativo di porre fine alla spaccatura socialista tra massimalisti e riformisti. Era il 1966, a metà della quarta legislatura, segnata dai primi  governi organici di centrosinistra, nei quali i socialisti avevano assunto […]

di Mario Bozzi Sentieri - 14 Giugno 2021

Eriksen

Eriksen: «Non mollo». Il medico della Nazionale danese: «Non abbiamo ancora una spiegazione»

«Voglio capire che cosa è accaduto. Grazie a tutti, non mollo». Sono queste le parole di Christian Eriksen, il centrocampista dell’Inter e della Nazionale danese in ospedale a Copenaghen dopo il malore che lo ha colpito durante Danimarca-Finlandia. A riportare le sue parole è l’agente del giocatore, Martin Schoots, alla Gazzetta dello Sport. Eriksen, l’amore […]

di Edoardo Valci - 14 Giugno 2021

La Russa

Gli Europei di calcio e il ritorno del pubblico: a Radio University il dibattito con Ignazio La Russa

Coronavirus e sport. Grazie agli Europei di calcio i tifosi tornano allo stadio. È su questo che sarà incentrata la nuova puntata di Radio University (domenica, dalle ore 11, in diretta sul Secolo d’Italia). Ignazio La Russa e Walter Pancini commenteranno il ritorno del pubblico allo stadio, nello specifico all’Olimpico di Roma con circa 16mila […]

di Camilla Bianca Mattioli - 11 Giugno 2021

San Lorenzo

Roma, combattimenti pugilistici in strada a San Lorenzo: 35enne manda due uomini all’ospedale

La strada trasformata in un ring. A Roma gli agenti del commissariato San Lorenzo hanno arrestato un 35enne romano. Come riporta l’Adnkronos, aveva precedenti di polizia. La custodia cautelare è stata richiesta dopo le indagini su due episodi violenti. Secondo le prime indiscrezioni, l’uomo si era reso protagonista di combattimenti pugilistici. Per futili motivi aveva […]

di Paolo Sturaro - 6 Giugno 2021

M5S

M5S, sui social valanga di sfottò: «Fate ridere i polli», «Siete presuntuosi, arroganti e arrivisti»

Sui social una valanga di commenti, di giudizi sprezzanti. La situazione del M5S ha oltrepassato da tempo la soglia del ridicolo. Il fallimento dell’azione di governo, la guerra con Casaleggio, le gaffe da barzelletta dei leader maggiori fotografano il crollo. Meme su meme, sfottò, caricature. «Siete la più grande delusione politica», scrive un utente su […]

di Edoardo Valci - 6 Giugno 2021

Nazionale italiana

Politicamente corretto, siamo alla follia: i francesi accusano la Nazionale italiana di “razzismo”

Il politicamente corretto sta assumendo toni paradossali. A una settimana dall’inizio degli Europei, i tifosi francesi si scagliano contro la Nazionale italiana e il tecnico per le convocazioni non inclusive. I cugini francesi probabilmente devono ancora digerire la batosta dell’Eurovision. Dopo la polemica scatenata per la vittoria dei Maneskin, tornano all’attacco questa volta per colpire […]

di Hoara Borselli - 5 Giugno 2021

Prodi

Prodi: «Io presidente della Repubblica? Non rappresenterei tutto il Paese, sono di parte»

«Non sono più un bambino. Se Mattarella che ha due anni meno di me dice che è un po’ tardi…». Lo afferma Romano Prodi a DiMartedì su La7 in merito all’ipotesi di diventare presidente della Repubblica. Finalmente lo ammette, l’ex premier. Non sarebbe super partes. Infatti dice che «c’è una ragione più profonda. Io non […]

di Gianluca Corrente - 2 Giugno 2021

Berlusconi

Berlusconi: «Con il ddl Zan a rischio la libertà di opinione, difendere la famiglia può diventare “reato”»

«La solidarietà e l’affetto che mi sono stati espressi da tanti italiani mi hanno commosso». Lo sottolinea Silvio Berlusconi in un’intervista esclusiva al Giornale. «Ma mi hanno anche dato la forza di affrontare una strada difficile. Cioè, quella con le conseguenze e le complicanze di un male insidioso e tremendo, lo stesso che ha seminato […]

di Franco Bianchini - 2 Giugno 2021

Mottarone

Mottarone, a Radio University testimonianze e riflessioni: quando il profitto prevale sull’etica

La strage del Mottarone a Radio University. La puntata si apre con un la testimonianza di Francesco Specchia, costretto a calarsi nel ruolo di cronista di nero, inviato a Stresa, località avvolta nel lutto cittadino. Punto focale della trasmissione, oltre al profondo cordoglio per le vittime, la drammaticità dell’assenza totale di etica nell’accaduto. La parte […]

di Camilla Bianca Mattioli - 31 Maggio 2021

radio university

A Radio University il punto sulla strage del Mottarone: segui la diretta sul Secolo d’Italia

Nuova puntata di Radio University in diretta a partire questa mattina dalle ore 11, sul Secolo d’Italia.  Ignazio La Russa e Walter Jeder si soffermeranno sulla strage del Mottarone. Insieme a Francesco Specchia, giornalista e scrittore italiano, inviato sul posto del tragico incidente, verranno approfondite le dinamiche della tragedia. Interverrà il professore Francesco Alberoni.

di Redazione - 30 Maggio 2021

strage del Mottarone

La strage del Mottarone a Radio University: domenica alle ore 11 la diretta sul Secolo d’Italia

Nuova puntata di Radio University in diretta domenica 30 maggio, alle ore 11, sul Secolo d’Italia.  Ignazio La Russa e Walter Jeder si soffermeranno sulla strage del Mottarone, la tragedia che, negli ultimi giorni, ha sconvolto tutta Italia. Insieme a Francesco Specchia, giornalista e scrittore italiano, inviato sul posto del tragico incidente, verranno approfondite le […]

di Camilla Bianca Mattioli - 28 Maggio 2021