CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

variante brasiliana

La variante brasiliana fa paura. Crisanti: «Se si diffonde bisogna bloccare tutto, lockdown duro»

Il mondo si sente sotto assedio. La variante africana del coronavirus continua a imperversare colpendo in modo violento. La variante britannica fa paura e la Germania lancia l’allarme. In Italia cresce la tensione dopo il primo caso di variante brasiliana. Gli esperti sono attenti, valutano l’evolversi della situazione. «È un segnale del fatto che non […]

di Paolo Sturaro - 26 Gennaio 2021

bollo auto

Bollo auto, attenti alle ricevute di pagamento: per quanto tempo conservarle e quali sono le novità

Gli italiani alle prese con il cashback. Il pagamento del bollo auto potrà beneficiare del bonus. Il versamento del bollo auto presso una tabaccheria o un qualsiasi punto vendita autorizzato attraverso bancomat, carta di credito o un’app per i pagamenti elettronici, infatti, dà diritto a ricevere un rimborso del 10%. Bollo auto e cashback Il cashback si rivolge a […]

di Alberto Mariani - 26 Gennaio 2021

lockdown duro

L’Italia rischia il lockdown duro. Ricciardi: «L’apri e chiudi non va». Galli: «Non illudete la gente»

Da una parte il giochetto delle zone colorate, che non garantisce più di tanto il contrasto alla diffusione del virus. Dall’altra i ritardi nei vaccini, che rappresentano un segnale d’allarme. Dall’altra ancora l’organizzazione per la vaccinazione di massa, che ancora non esiste. Troppe le incognite e si ricomincia ad accarezzare l’idea di un nuovo lockdown […]

di Paolo Sturaro - 25 Gennaio 2021

Spadafora

“Quando i ministri fanno aò. Che meraviglia…”. Figuraccia di Spadafora. E la Meloni lo disintegra

Botta e risposta via social fra il Ministro delle politiche giovanili e dello sport Vincenzo Spadafora e Giorgia Meloni, rea di avere palesato la sua contrarietà in merito ad un decreto attuativo firmato dallo stesso Ministro che prevedeva lo stanziamento di soldi pubblici, 400mila euro nello specifico, per festeggiare i cento anni dalla fondazione del […]

di Hoara Borselli - 24 Gennaio 2021

Lombardia

Rai, Tg1 nella bufera: «Servizi falsi e indecenti per nascondere il disastro del ministro sulla Lombardia»

Servizi falsi e indecenti. Confezionati per giustificare il disastro del ministero della Sanità sulla zona rossa della Lombardia. Il Tg1 finisce nella bufera e la Lega chiede la convocazione del direttore in Vigilanza. «Dopo aver bucato i fatti di Washington e dopo non essersi accorta della crisi di governo, la Pravda del direttore Carboni ha […]

di Franco Bianchini - 24 Gennaio 2021

Meloni

Meloni: «Non hanno la maggioranza assoluta, non credo che Mattarella chiuderà un occhio»

«La sinistra, che si considera al di sopra delle regole, ritiene che il presidente Mattarella in questo caso chiuderà un occhio. Ma ho troppo rispetto del presidente Mattarella per crederlo, a maggior ragione in un momento come questo». Lo ha affermato Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ospite di Fuori dal coro su Retequattro. Meloni: […]

di Franco Bianchini - 19 Gennaio 2021

popolo

In Italia c’è una democrazia senza il popolo. E c’è un “popolo sovrano” che non ha sovranità

Una recente ricerca, elaborata da Enzo Risso per Domani, ha evidenziato come il 48 per cento degli italiani considerino superato  il parlamentarismo, arrivando ad auspicare un “leader forte disposto a infrangere le regole”. Il fulcro della delegittimazione trae origine da una profonda avversione verso le élite, con il 76 per cento dell’opinione pubblica che sente […]

di Mario Bozzi Sentieri - 18 Gennaio 2021

Porta Venezia Milano

Milano, tensione a Porta Venezia: immigrato senza mascherina prende a pugni un poliziotto

Ancora episodi di violenza in varie città. I poliziotti hanno arrestato un immigrato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo si aggirava per il centro di Milano, nella zona di Porta Venezia, senza mascherina. Gli agenti di una pattuglia l’hanno richiamato e lui ha opposto un netto rifiuto a seguire le regole. Poi ha […]

di Paolo Sturaro - 17 Gennaio 2021

Mario Pomilio

Mario Pomilio e quell’incontro “rivoluzionario” che provocò la sua conversione anche politica

Nell’ordinario, quotidiano impegno,che ciascuno mette nel tentare di dare soluzione alle problematiche che l’esistenza pone, può accadere di fare degli incontri “rivoluzionari”. Quelli che rimettono in discussione tutti i nostri convincimenti, parametri, metodi per cercare di affrontare al meglio la vita. Incontri, come quello che ebbe, lo scrittore Mario Pomilio. Le circostanze nelle quali accadde […]

di Massimo Pedroni - 14 Gennaio 2021

mascherina

Mascherina abbassata al supermercato, si scatena la rissa: cassiere e cliente in ospedale

Ancora violenza. Un uomo entra al supermercato con la mascherina abbassata e scatta la lite. Protagonisti un cliente e un addetto di un’attività in pieno centro a Fabriano. Il cassiere ha ripreso il cliente e gli ha chiesto di mettere meglio la mascherina, come prescritto dalle norme anti-coronavirus. A quel punto si è scatenato l’inferno. In un […]

di Edoardo Valci - 13 Gennaio 2021

joker

Folle gioco a Milano, due ragazzini si tagliano le guance come Joker: le ferite sono gravi

«Come Joker». Lui ferito al volto, ma in modo non grave. Lei invece, quattordicenne, mostra dei profondi tagli che dalle labbra si allungano sul viso. La loro spiegazione ai medici del pronto soccorso di Cernusco sul Naviglio, è apparsa subito inverosimile: «Ci hanno aggredito per strada». Le indagini dei carabinieri stanno svelando invece un’altra storia: […]

di Giorgio Sigona - 10 Gennaio 2021

Crisanti

Covid, Crisanti: «In Italia potevano essere evitati tanti morti. Se invece dei banchi a rotelle…»

«Serve un lockdown vero, duro, veloce. E questo vale ancor di più ora che c’è da gestire una campagna di vaccinazione prima che le varianti complichino la situazione». Lo afferma Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia a Padova. In una intervista a La Stampa, si sofferma sulla campagna di vaccinazione. Presenta «a livello internazionale dei […]

di Franco Bianchini - 10 Gennaio 2021

Twitter Trump

Twitter, bavaglio a Trump: «Account sospeso per sempre». E lui: «Non ci metteranno a tacere»

Twitter «sospende definitivamente» l’account di Donald Trump. Il Tycoon è stato bannato. «Dopo un’attenta revisione dei tweet abbiamo sospeso l’account in modo permanente». Questo, «a causa del rischio di ulteriori incitamenti alla violenza», fa sapere Twitter. La decisione sul bavaglio parte dai «terribili eventi di questa settimana. Mercoledì abbiamo chiarito che ulteriori violazioni delle regole […]

di Edoardo Valci - 9 Gennaio 2021

Palazzo Chigi

Psicodramma a Palazzo Chigi, volano parole grosse. Italia Viva a Conte: «Ipocriti e bugiardi»

Escalation dello scontro nella riunione di maggioranza sul Recovery plan, per oltre tre ore a Palazzo Chigi. L’esponente di Italia Viva, Davide Faraone, a quanto apprende l’Adnkronos da fonti di governo presenti all’incontro si sarebbe scagliato contro il premier Giuseppe Conte e la maggioranza. «Sono parecchio indignato da questa riunione – riportano le sue parole […]

di Giorgio Sigona - 8 Gennaio 2021

rivoluzione dei conservatori

“Giorgia Meloni, la rivoluzione dei conservatori”: in anteprima alla Fondazione Tatarella

Venerdì 8 gennaio alle ore 18.00 sulla pagina facebook della Fondazione Tatarella la prima presentazione del libro di Francesco Giubilei Giorgia Meloni. La Rivoluzione dei Conservatori, edito da Giubilei Regnani in collaborazione con la Fondazione. L’evento, promosso anche dalla Fondazione conservatrice europea New Direction e da ECR, Gruppo dei Conservatori e riformisti europei, sarà introdotto […]

di Redazione - 6 Gennaio 2021

immigrato

Monza, immigrato colpisce una 28enne con un coltello e prende a sassate i carabinieri

I carabinieri di Monza hanno arrestato un immigrato tunisino di 30 anni, che ha aggredito con violenza una donna di 28 anni (oltre l’orario del coprifuoco) che rientrava a casa dal suo lavoro in un pub. L’uomo ha avvicinato la giovane mentre era in attesa di un treno sulla banchina della stazione ferroviaria di Cesano […]

di Alberto Mariani - 6 Gennaio 2021

Boris Johnson

Boris Johnson non è Conte: «Noi vaccineremo milioni di persone nei prossimi tre mesi»

La Gran Bretagna accelera nella lotta al coronavirus. Oltre un milione di persone già vaccinate, mentre in Italia il governo Conte-Casalino continua a guardarsi allo specchio per sapere chi è il più bello del reame. «Saremo in grado di fare decine di milioni di vaccini nel corso dei prossimi tre mesi». A dichiararlo alla Bbc […]

di Edoardo Valci - 4 Gennaio 2021

Mozione di sfiducia al governo Conte, superate le 100mila firme on line. Adesioni a valanga

Mozione di sfiducia al governo Conte, superate le 100mila firme on line. Adesioni a valanga

Superate le 100mila firme on line raccolte da Fratelli d’Italia per sostenere la mozione di sfiducia nei confronti del governo Conte, proposta nei giorni scorsi dal presidente Giorgia Meloni. Lo annuncia il responsabile nazionale organizzazione e deputato di FdI, Giovanni Donzelli. «Continuano ad arrivare firme a valanga. Una risposta popolare sorprendente che conferma la voglia […]

di Roberto Mariotti - 3 Gennaio 2021

Rotondi Renzi

Rotondi: «Renzi è assetato di sangue, vuole la testa di Conte e lo sta aspettando al varco»

Un inizio 2021 particolare. Dai fuochi d’artificio vietati ai fuochi d’artificio in Parlamento. Renzi continua a minacciare di andarsene. Cinquestelle e Pd vanno a caccia dei cosiddetti “responsabili” (che poi sono “irresponsabili” visto che sono pronti a prolungare l’agonia di un governo incapace). Arrivano batoste da tutte le parti, Conte è sempre più indigesto anche […]

di Edoardo Valci - 3 Gennaio 2021

Giulia Salemi

Gf Vip, Giulia Salemi “sotto processo”: «Se non se ne va, non guardiamo più il programma»

La pesante sconfitta del Gf Vip negli ascolti, dopo puntate record, disorienta gli autori. Non è filato tutto liscio. Dopo l’uscita di personaggi forti come la De Blanck, Francesco Oppini, Elisabetta Gregoraci ed Enock, il programma ha puntato tutto sulla “storiella” tra Pierpaolo Pretelli e Giulia Salemi. Ma sin dal primo momento è sembrata una […]

di Liliana Giobbi - 2 Gennaio 2021

shopping

Saldi, le regole dello shopping: dalla possibilità dei cambi alle carte di credito, come fare gli acquisti

Con l’inizio dei saldi scaglionati regione per regione, arrivano le regole dello shopping. Lo shopping e la possibilità dei cambi Cambi. La possibilità di cambiare il capo, spiega Confcommercio, dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante. A meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo […]

di Paolo Sturaro - 1 Gennaio 2021

AstraZeneca-Oxford

Il vaccino AstraZeneca-Oxford: come funziona, quanto è efficace e quanto protegge

La notizia del via libera al vaccino AstraZeneca-Oxford in Gran Bretagna ha subito creato entusiasmo. Un’altra arma, dopo il vaccino Pfizer-Biontech, per contrastare il coronavirus. Come funziona il vaccino? Conservazione e trasporto cosa richiedono? Quanto costa? Domande che diventano ancor più attuali perché il prodotto, Oltremanica, verrà somministrato ai soggetti di età superiore ai 18 […]

di Roberto Mariotti - 30 Dicembre 2020

vaccino AstraZeneca-Oxford

Il vaccino AstraZeneca-Oxford: c’è il via libera. Boris Johnson: «È il trionfo della scienza britannica»

Via libera nel Regno Unito al vaccino AstraZeneca-Oxford. La luce verde è arrivata dalla Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (Mhra). Vaccino AstraZeneca-Oxford, il tweet di Johnson «È una notizia davvero fantastica e un trionfo della scienza britannica che il vaccino AstraZeneca-Oxford sia stato autorizzato per l’uso. Ora lavoreremo per vaccinare quante più persone il più […]

di Giorgio Sigona - 30 Dicembre 2020

Galli

L’infettivologo Galli: «Il vaccino? O convinci o costringi. E certi medici cambino mestiere»

«Non ne siamo fuori. Il vaccino ci aiuterà a venirne fuori ma con i tempi lunghi della campagna. Dobbiamo quindi continuare a mantenere le cautele del caso». Ad affermarlo è Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano. Ospite di Agorà su RaiTre, sottolinea come sulle vaccinazioni anti-Covid «è molto chiaro o convinci o costringi. […]

di Liliana Giobbi - 30 Dicembre 2020

infermiera positiva

Infermiera positiva dopo aver somministrato il vaccino Covid: che cosa è realmente accaduto

La notizia aveva creato subito sconcerto, un errore aveva creato allarme. Poi le puntualizzazioni e le rassicurazioni. Un’infermiera positiva al Coronavirus in Spagna dopo aver somministrato il vaccino Pfizer. Ne ha dato notizia il quotidiano El Pais. La donna lavora presso una residenza per anziani nella città di Lleida, in Catalogna. Ha somministrato le vaccinazioni […]

di Paolo Sturaro - 30 Dicembre 2020

Galli

Vaccino, Galli: «La Germania ha comprato 30 milioni di dosi? Una furbata, sono stati scorretti»

«La Germania ha comprato 30 milioni di dosi di vaccino? Come minimo inelegante. Ma non eravamo noi i furbetti?». Lo afferma il professor Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano. «Non è una procedura né corretta né gradevole da sentire, sull’unità europea nella gestione del problema avevamo fatto conto. Sarebbe stato […]

di Paolo Sturaro - 29 Dicembre 2020