CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

variante italiana

Coronavirus, la variante italiana è simile a quella inglese. Le prime indicazioni dei virologi

Una variante italiana di Covid simile a quella inglese che circola da agosto. Dopo l’annuncio all’Adnkronos Salute di Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv), diversi scienziati hanno formulato le prime ipotesi sulla sua pericolosità. No all’allarmismo, avverte Massimo Clementi. E gli esperti invitano alla cautela. Molte le domande che sorgono: se è […]

di Edoardo Valci - 29 Dicembre 2020

vaccino

Il virologo Crisanti: «Farò il vaccino ma senza pagliacciate, quando sarà il mio turno»

Il V-Day è «una giornata simbolica che ha un grande significato di speranza. La speranza di uscire dal tunnel di Covid-19 una volta per tutte». È stato questo il senso della giornata del vaccino europeo secondo il virologo dell’università di Padova Andrea Crisanti. Che, pur riconoscendo «il valore storico della data», non è stato fra i volti noti […]

di Liliana Giobbi - 28 Dicembre 2020

Stazione Termini

Stazione Termini, la furia di un immigrato: prende a calci i carabinieri. Bloccato con lo spray urticante

Non si sono fermati neppure nelle feste natalizie. Anzi, alcuni ne hanno approfittato per commettere reati pensando di farla franca. Chiaramente, una delle zone a rischio è stata l’area della Stazione Termini. I carabinieri hanno arrestato due immigrati rapinatori. Stazione Termini, calci e pugni ai carabinieri Il primo a finire in manette un 34enne tunisino […]

di Paolo Sturaro - 27 Dicembre 2020

2020

Il 2020 annus horribilis: da Jole Santelli a Giulio Maceratini, l’addio a tanti grandi della politica

Il 2020 ha segnato in modo particolare il mondo politico. L’anno che se ne va si è portato via oltre venti esponenti di aree politico-culturali le più diverse, che spesso hanno incarnato simbolicamente vere e proprie fasi storiche dell’Italia contemporanea. 15 ottobre 2020, scompare Jole Santelli C’è chi è caduto in action, come la presidente […]

di Edoardo Valci - 27 Dicembre 2020

Babbo Natale

Coronavirus, Babbo Natale “arruolato” contro i No-Vax: «Ho 1750 anni, ascoltate me, non loro»

Dopo Gandalf, lo stregone dalla lunga barba bianca protagonista del fantasy Il Signore degli Anelli, Babbo Natale. Il vecchietto più amato dei bimbi sarebbe il testimonial perfetto per il vaccino anti Covid. Età «1.750 anni, anno più, anno meno». Ma si sottoporrebbe all’iniezione scudo? «Me lo stanno chiedendo in tanti. Non avrei nessuna difficoltà a […]

di Paolo Sturaro - 25 Dicembre 2020

Papa Francesco

Papa Francesco spiega il significato del Natale: «La nascita di un bambino è la gioia più grande»

La nascita di un bambino è la gioia più grande della vita, «così è il Natale». Papa Francesco ha celebrato in mondovisione la messa della notte di Natale, anticipatamente, a causa del coprifuoco imposto dalla pandemia. Bergoglio ha presieduto la messa all’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro. L’atmosfera era completamente diversa, per le […]

di Edoardo Valci - 25 Dicembre 2020

Meloni

Meloni: «Il governo ha dilapidato 108 miliardi, nessuno sa come li ha spesi. Devono andarsene»

«Le crisi in favore di telecamera non sono credibili. Tifo perché questi signori vadano a casa prima possibile». Giorgia Meloni ribadisce, in una intervista a Repubblica, che la via maestra, in caso di caduta del governo sono le elezioni. «I governi», attacca la leader di Fratelli d’Italia, «tenuti su solo perché devono occupare posizioni e […]

di Franco Bianchini - 24 Dicembre 2020

Can Yaman

Can Yaman sarà Sandokan, Luca Argentero sarà Yanez: tornano le mitiche Tigri di Mompracem

Da Kabir Bedi a Can Yaman. Sarà il famosissimo attore turco il protagonista della nuova serie di Sandokan. Come annunciato durante un intervento a Rtl 102.5, vestirà i panni del mitico personaggio creato dal grande Emilio Salgari. Ci sarà anche Luca Argentero che interpreterà il ruolo di Yanez De Gomera, il migliore amico della Tigre […]

di Liliana Giobbi - 24 Dicembre 2020

Ancona

Ancona, riempie di botte un medico e 3 infermieri all’ospedale di Senigallia: salvati dai carabinieri

Minuti di terrore per un medico e tre infermieri, messi fuori gioco come pugili al tappeto. I carabinieri hanno arrestato un 22enne all’ospedale civile di Senigallia, in provincia di Ancona. Deve rispondere alle accuse di violenza, minaccia e resistenza a incaricato di pubblico servizio per lesioni personali.  La sua è stata un’esplosione di rabbia improvvisa, […]

di Paolo Sturaro - 24 Dicembre 2020

Bassetti

Bassetti indica la strada: «Ecco quando potremo togliere la mascherina e tornare alla vita normale»

Ci sono domande alle quali bisogna rispondere. Gli italiani hanno bisogno di sapere che cosa succederà. Le prime risposte arrivano da Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. A L’Aria che tira su La7 l’infettivologo dà indicazioni importanti. «Dopo 4 settimane dalla prima dose» del vaccino anti Covid «dovremmo […]

di Fabio Marinangeli - 23 Dicembre 2020

nonno pedofilo

Milano, nonno pedofilo violentava la nipotina neonata in diretta streaming: video agghiaccianti

Un’altra vicenda di violenza e di orrore. Video agghiaccianti, una storia che ha dell’incredibile La polizia postale ha arrestato un cinquantatreenne residente in Lombardia che abusava della nipotina neonata. Era il nonno pedofilo della piccola vittima. Tutto ha avuto quando gli uomini della Postale si sono imbattuti, nei mesi scorsi, in un video. Era stato […]

di Roberto Mariotti - 23 Dicembre 2020

Natale

Da Melegatti a Burger King, le iniziative per dare a Natale un momento di serenità a chi soffre

Da Melegatti a Burger King, fiocca il Natale della solidarietà. Doni a chi soffre, ai bambini in difficoltà, agli anziani. Da Melegatti una nuova iniziativa con la Fondazione Città della Speranza onlus, attiva nella ricerca e nella diagnostica avanzata delle malattie onco-ematologiche pediatriche. Melegatti ha donato oltre mille pandori ai reparti pediatrici di otto ospedali […]

di Liliana Giobbi - 23 Dicembre 2020

Esquilino

Roma, immigrato rapina e violenta una donna all’Esquilino dopo averla scaraventata a terra

Una violenza cieca, a Roma, nell’area dell’Esquilino. Un immigrato ha violentato e rapinato una donna mentre lei tornava a casa. Dalla minaccia («se non mi dai i soldi ti stupro») all’aggressione. La vittima, una 46enne, Dopo gli abusi, aveva fatto ricorso alle cure dell’ospedale San Giovanni Addolorata. La violenza sessuale all’Esquilino Ora si fa luce […]

di Roberto Mariotti - 22 Dicembre 2020

Travaglio

Travaglio attacca Renzi: la pappagorgia incipiente e i quattro guastatori ridotti a peli superflui

«Un pelo superfluo». È in questa “etichetta” che si racchiude il nuovo attacco che Marco Travaglio sferra per colpire Matteo Renzi. Un attacco durissimo, quello del direttore del Fatto Quotidiano. Che si mette di nuovo in trincea nel tentativo di “proteggere” il suo premier, considerato come l’unto del Signore. Sembra quasi che Conte sia il […]

di Gianluca Corrente - 22 Dicembre 2020

variante inglese

Covid, ecco perché la variante inglese è molto contagiosa: il naso è la “porta” da cui entra

La variante inglese di coronavirus fa paura. E si comincia a capire il perché sia così contagiosa. Entra attraverso il naso, che – ed è qui la differenza – diventa una porta quasi “spalancata”. È la sintetica spiegazione con cui il professor Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute, illustra la maggiore contagiosità della nuova […]

di Liliana Giobbi - 22 Dicembre 2020

San Raffaele di Roma

Covid, al San Raffaele di Roma una tenda per regalare ai bimbi ricoverati l’abbraccio dei genitori

Il calore di un abbraccio di mamma e papà che supera la barriera della fredda plastica. Missione: esaudire uno dei desideri ricorrenti nelle letterine scritte a Babbo Natale dai bambini ricoverati in ospedale. All’Irccs San Raffaele di Roma debutta la tenda degli abbracci, installata nel reparto di riabilitazione pediatrica. In questo modo si regala ai […]

di Paolo Sturaro - 22 Dicembre 2020

IL PRESIDENTE RUSSO BORIS IELTSIN OSSERVA LA BANDIERA ROSSA CON IL SIMBOLO DEL COMUNISMO (FALCE E MARTELLO) DURANTE LA PARATA DELLA GUARDIA D’ONORE IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI DELLA  ” GIORNATA DELLA VITTORIA ” .

L’antropologia del comunista di Gelardi: come mai resistono pulsioni di una storia sanguinosa

Il libro di Michele Gelardi, a mio parere, è scritto per capire o almeno provare a capire, perché ci sia ancora tanta gente che, pur definendosi -pudicamente- solo di sinistra, continui in realtà a proporre e riproporre miti, atteggiamenti, prospettive ed incubi che furono e sono propri del comunismo.  Gelardi cerca di comprendere perché mai, […]

di Giuseppe Basini - 21 Dicembre 2020

epa08746913 A London bus drives over Westminster Bridge in London, Britain, 15 October 2020. According to news reports the UK government is set to impose further restrictions on London, as Covid -19 infections continue to rise.  According to recent data from the Office for National Statistics (ONS) Covid-19 deaths in England have risen four fold over the last month.  EPA/ANDY RAIN

Nell’era Covid cambia anche la pubblicità: si punta sui valori della casa e della famiglia

Da I persuasori occulti, saggio d’annata di Vance Packard, uscito nel 1957, il mondo della pubblicità ha subito profonde trasformazioni. Ieri a prevalere era la  narrazione in funzione del prodotto, mentre l’analisi/denuncia puntava il dito contro le tecniche manipolatorie dell’industria pubblicitaria. Nel 1964, Herbert Marcuse, in L’uomo a una dimensione, arrivò a teorizzare il carattere […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Dicembre 2020

Natale

Natale, Crisanti: «Scelte fatte troppo tardi, la gente aveva il bisogno e il diritto di organizzarsi»

«Una qualche forma di lockdown a Natale era nell’ordine delle cose. Lo avevo detto e si è puntualmente verificato. Varare un decreto con restrizioni che coprano le Festività era la cosa giusta da fare. Solo forse avrebbero dovuto annunciarlo prima perché le persone hanno bisogno e diritto di organizzarsi e fatto così crea più disagio, ma era giusto muoversi […]

di Gianluca Corrente - 21 Dicembre 2020

pescatori

Il racconto dei pescatori: «Ci umiliavano, ci mettevano spalle al muro e ci facevano angherie»

Lo scambio tra i pescatori italiani e i 4 scafisti libici detenuti in Italia entra nel fascicolo d’inchiesta della Procura di Roma. Quella che sembrava una indiscrezione giornalistica dei quotidiani libici vicini a Khalifa Haftar, adesso prende corpo.  A raccontarlo, infatti, sono gli stessi testimoni. I pescatori e lo “scambio tra prigionieri” Ascoltati dagli uomini […]

di Liliana Giobbi - 21 Dicembre 2020

nella foto  ANSA/PASQUALE BOVE

Covid, Ricciardi vede nero: «Nelle prossime settimane i contagi aumenteranno. Mesi terribili»

«Ho già detto che sarebbero stati mesi terribili. Non solo non avremo una stabilizzazione» dei casi «ma nelle prossime settimane avremo un aumento». Lo ha affermato Walter Ricciardi, consigliere del ministero della Salute, su La7. «Tutto il Paese si deve unire«, ha affermato. «Questa è una guerra lunga, se non ci organizziamo per combatterla la […]

di Massimo Baiocchi - 20 Dicembre 2020

Valmontone

Violenza sessuale a Valmontone, in tre afferrano e palpeggiano una 16enne alla stazione

Minuti di terrore a Valmontone, in provincia di Roma. Gli agenti hanno messo le manette ai polsi di tre giovani, che devono rispondere all’accusa di avere stuprato una ragazzina di 16 anni, palpeggiandola nelle parti intime dopo averla circondata nei pressi della stazione. Si tratta di un pregiudicato italiano di 27 anni, un marocchino di […]

di Roberto Mariotti - 20 Dicembre 2020