CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

professoressa a luci rosse

La professoressa a luci rosse: una jaguar e quattro conti bancari, il marito, il complice e i video hot

Una vicenda che si arricchisce di particolari incredibili. Dipendente del ministero dell’Istruzione e dell’Università e insegnante in una casa circondariale. La professoressa a luci rosse, che riceveva clienti anche durante il lockdown, è parte lesa nell’operazione “Cockera d’oro” dei carabinieri di Alassio. Il tutto ha portato all’arresto del marito della donna e di un altro […]

di Gianluca Corrente - 17 Novembre 2020

Zuccatelli

Zuccatelli dopo la resa: «Mi morderei la lingua». E spiega il perché della battuta sul bacio in bocca

La battuta sulla mascherina? Tornando indietro «mi morderei la lingua». Lo ha detto l’ex commissario per la sanità in Calabria Giuseppe Zuccatelli. «L’ho detta in un periodo in cui anche l’Oms diceva che la mascherina non serviva. Solo da giugno dice che è deve essere obbligatoria. Il mio riferimento era all’Organizzazione mondiale della sanità non […]

di Paolo Sturaro - 17 Novembre 2020

immigrato trans

Paura a Milano, immigrato trans si infila nelle auto dei passanti e li terrorizza con un coltello 

Saliva velocemente in macchina e rapinava gli automobilisti. Per questo, un immigrato trans brasiliano di 34 anni, irregolare, è stato arrestato dalla polizia dopo tre denunce. Le indagini hanno riguardato episodi accaduti tra maggio e agosto scorsi. L’uomo, un travestito, saliva a bordo delle auto e li minacciava, anche per pochi euro. Il primo episodio […]

di Edoardo Valci - 17 Novembre 2020

diabete

Diabete, cosa accade quando si contrae il Covid: le conseguenze negative per i pazienti

Coronavirus e diabete vanno a braccetto. I diabetici che contraggono il virus sono generalmente soggetti a complicanze gravi durante la degenza. I non diabetici che contraggono il Covid-19 risultano spesso iperglicemici. Lo ha detto Francesco Dotta, pro rettore all’Università di Siena, nel corso del Festival della Salute 2020. Il diabete e il Covid, lo studio […]

di Giorgio Sigona - 15 Novembre 2020

Di Battista

Di Battista lancia accuse al M5S: «Io denigrato da chi si inginocchia davanti ai padroni»

«Da quando sono uscito – per mia scelta – dal Parlamento hanno costantemente provato a denigrarmi. Mi hanno diffamato, hanno screditato il mio lavoro abituati evidentemente a ex-parlamentari che si fanno piazzare nelle partecipate di Stato. Hanno provato a irridere le posizioni politiche che io e migliaia di altre persone abbiamo preso. E l’hanno fatto […]

di Fabio Marinangeli - 15 Novembre 2020

Casellati

La Casellati: «Basta scatole vuote e organismi elefantiaci, il governo non vada avanti da solo»

Entra in campo Elisabetta Casellati. «In un momento così drammatico, le decisioni di finanza pubblica non possono che essere condivise con l’opposizione». Lo dice in un’intervista al Sole 24 Ore. «Mi sto confrontando con il presidente Fico. Bisogna stabilire a monte il metodo, le regole, il perimetro e il punto di caduta di questa collaborazione. […]

di Gianluca Corrente - 15 Novembre 2020

senza mascherina

Violenza all’ospedale di Sora: infermiere preso a bastonate da due immigrati senza mascherina

«Sei senza mascherina» e si scatena la violenza. Stavolta la vittima è un infermiere, aggredito all’ospedale “Santissima Trinità” di Sora. Ha visto due immigrati all’interno dei corridoi senza mascherina e gli ha chiesto di indossare il dispositivo di protezione. Immediata la reazione: un tentativo di rapina e le bastonate. I due giovani stranieri senza mascherina […]

di Paolo Sturaro - 15 Novembre 2020

Spallanzani

Covid, Vaia (Spallanzani): «Basta con le minacce, i messaggi negativi e il catastrofismo»

«Il popolo italiano non ha bisogno di messaggi a mio avviso oscurantisti e di minacce. Minacciare di non poter trascorrere un Natale in serenità, seppur in sicurezza, con i propri cari, non fa bene». Invita alla speranza Francesco Vaia, direttore sanitario dello “Spallanzani’ di Roma. Intervistato su Rainews24 rassicura: «Ce la faremo, Se continuiamo così, […]

di Edoardo Valci - 15 Novembre 2020

Vittorio Sgarbi

Lite e botte a casa di Vittorio Sgarbi, cazzotto sferrato sul terrazzo: denuncia, replica e querela

Una riunione sulla gestione dei profili social di Vittorio Sgarbi finisce nel peggiore dei modi. Con una lite, un cazzotto sull’orecchio e il pronto soccorso. A casa del parlamentare c’era il social media manager Giulio Borgognoni e il responsabile dell’ufficio stampa del critico d’arte, Nino Ippolito. La tensione era alta. All’improvviso è scattato un diverbio […]

di Fabio Marinangeli - 14 Novembre 2020

Tullio De Piscopo

Tullio De Piscopo: «A tutto c’è un limite, viviamo nel terrore e il governo non dice mai cose chiare»

Tensione e rabbia. Dolore e appelli a reagire. «In questo momento c’è bisogno di coesione, di sintonia e armonia». C’è bisogno «di stare tutti uniti. Oggi siamo un Paese stonato». È quanto ha dichiarato all’Adnkronos il batterista, cantautore, percussionista italiano Tullio De Piscopo. «A volte fa male vedere che ci sono antagonismi tra la città […]

di Roberto Mariotti - 14 Novembre 2020

Chiara Ferragni

Presepe con la Madonna che ha il volto di Chiara Ferragni: polemiche di fuoco a Pontedera

Polemiche furibonde a Pontedera (Pisa) per la scelta del Comune di rappresentare la natività, nell’ambito delle decorazioni natalizie, con un’opera d’arte pop. Raffigura, nel presepe appeso al balcone del municipio, la Madonna con il volto di Chiara Ferragni. Il centrodestra, con Fdi, ha attaccato la giunta di centrosinistra bollando l’iniziativa come «autentica blasfemia». «Il presepe con Chiara […]

di Liliana Giobbi - 14 Novembre 2020

Cacciari

Covid, Cacciari accusa: «I dati vengono diffusi in modo che la gente non capisca»

«La seconda ondata era prevista, bisognava essere preparati. Si è fatto un terzo di quello che si era promesso, i numeri sono quelli. Dal governo bisogna esigere un’indicazione precisa sul Dopoguerra». Massimo Cacciari interviene così, a Un giorno da pecora, sull’emergenza coronavirus. «A Milano è tutto chiuso, è una tristezza infinita. Tutti intristiti, metà disperati. […]

di Paolo Sturaro - 14 Novembre 2020

Gasparri

Gasparri: «Conte e i suoi dicono sciocchezze dalla mattina alla sera, l’Italia è nelle mani di incapaci»

«Conte e i suoi colleghi di governo sono logorati da una lunga e inefficace gestione». Una gestione «che sta portando tutta l’Italia al disastro». Lo afferma Maurizio Gasparri. «Ora Conte dice che a Natale serve la spiritualità in pochi per giustificare il fatto che andiamo avanti senza alcuna prospettiva. Considerazioni etico-morali che sanno di beffa […]

di Edoardo Valci - 14 Novembre 2020

Salvini condono

Salvini: «Siamo in guerra, serve il condono e vanno sospese tutte le scadenza fiscali»

Non si può andare avanti senza mettere subito mano a provvedimenti per dare ossigeno agli italiani. Salvini parla di condono e tasse, punti cruciali. «Chiediamo al governo col cuore in mano di sospendere tutte le scadenze fiscali fino a fine anno». Lo dice a Mattino 5 Matteo Salvini. «Come passerò il Natale? Manca più di […]

di Roberto Mariotti - 13 Novembre 2020

Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic e i giorni del dolore: «Avevo paura, piangevo e chiedevo aiuto a Dio»

«Ammalarsi non è una colpa. Succede, e basta. Ti cade il mondo addosso». Il tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, si confida con il Corriere della Sera. La conversazione riguarda la sua autobiografia La partita della vita incentrata sul cancro superato e in edicola con il Corsera e la Gazzetta dello Sport. Sinisa Mihajlovic: «Cercavo di […]

di Gianluca Corrente - 13 Novembre 2020

Tumori

Tumori e Covid, gli oncologi italiani lanciano l’allarme: «La prossima pandemia sarà il cancro»

Arriva il grido di allarme degli oncologi italiani. «Con i numeri attuali la prossima pandemia sarà il cancro». A denunciarlo è Attilio Bianchi, direttore generale dell’Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione “G. Pascale” di Napoli. Riflettori puntati sui lavori del Cracking Cancer Forum 2020. Bianchi ricorda i numeri di una vera e propria emergenza quotidiana. «Ogni […]

di Paolo Sturaro - 13 Novembre 2020

Italo

Italo è al lumicino. Cattaneo : «Lo Stato deve fare di più, la cassa integrazione non basta»

«Vendite a meno 94,7%. Otto servizi al giorno contro i 120 a regime. Siamo al lumicino ma faremo di tutto per resistere». Lo afferma Flavio Cattaneo, vicepresidente di Italo-Ntv, la compagnia ferroviaria privata, in un’intervista a La Repubblica. «Questi numeri sono gli ultimi a disposizione (risalgono a lunedì 10 novembre). Una riduzione del servizio di […]

di Edoardo Valci - 13 Novembre 2020

Ricciardi

Ricciardi, niente illusioni: «Il lockdown nazionale non è scongiurato. E a Natale no a cenoni aperti»

Il rischio lockdown generalizzato «non è scongiurato.Dobbiamo valutare gli effetti delle misure adottate» contro la corsa di Covid-19. Lo spiega Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo su Sky Tg24. «Quello che sta succedendo è che in molte regioni la situazione sta peggiorando, in altre è stabile. E noi dobbiamo, nelle regioni […]

di Gianluca Corrente - 12 Novembre 2020

Crepet

Crepet: «Non abusate della pazienza degli italiani. Conte? Lo guida l’erotismo da conferenza stampa»

«Ci spengono le luci. Ma ci manderanno la bolletta da pagare». A parlare è lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. Riflette sul possibile lockdown totale e si rivolge al Governo. «La depressione in cui stanno sprofondando gli italiani può manifestarsi sotto forma di perdita di speranza», ammonisce. «Ma anche di rabbia, ira inconsulta. Attenzione: Quousque […]

di Liliana Giobbi - 12 Novembre 2020

«Burioni non perde occasione per tacere, chiudete il suo profilo Twitter»: il Codacons all’attacco

«Burioni non perde occasione per tacere, chiudete il suo profilo Twitter»: il Codacons all’attacco

La misura è colma. «Bisogna chiudere il profilo Twitter di Roberto Burioni». A chiederlo è il Codacons. La stangata arriva dopo «l’ennesima inutile polemica sollevata dal virologo in tema Covid». Una polemica che «ha acceso lo scontro con il gruppo ospedaliero San Donato e l’università Vita-Salute San Raffaele. Ancora una volta Burioni non ha perso l’occasione per […]

di Edoardo Valci - 12 Novembre 2020

screening oncologici

Covid, screening oncologici saltati: si rischia di dover attendere 8 mesi per una diagnosi di tumore

Un milione e 400mila screening oncologici saltati. Un dato enorme che non lascia spazio a dubbi. Il rischio è quello di dover attendere 8 mesi per una diagnosi di cancro. Crescono le difficoltà di chi soffre di malattie diverse dall’infezione da Sars-CoV-2. A puntare i riflettori è Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge. «Occorre ricordare», afferma, […]

di Fabio Marinangeli - 11 Novembre 2020

Azzolina

Azzolina tenta di svignarsela: «Fuori dalla scuola non so se si rispettano le regole»

Cerca di uscirne per il rotto della cuffia, Lucia Azzolina. A Radio Anch’io affronta il tema della scuola con slogan e frasi fatte. Afferma cose che dicono e sanno tutti. L’unica differenza è che lei è il minisitro dell’Istruzione. E quindi è lei che avrebbe dovuto preparare il terreno per far tornare gli alunni in […]

di Franco Bianchini - 11 Novembre 2020

Zaia

La rivincita di Zaia: «Quando parlai di quarantena per chi veniva dalla Cina mi diedero del razzista»

«Sulla Cina penso sia fondamentale che si faccia chiarezza». Lo afferma Luca Zaia a Fuori dal coro su Rete4. «Non emetto giudizi ma credo che si debba fare chiarezza», ribadisce rispondendo a una domanda sulle possibili responsabilità di Pechino nella diffusione del coronavirus. Zaia e la questione dei bambini cinesi «Quando il 3 febbraio proposi […]

di Roberto Mariotti - 11 Novembre 2020

virologo crisanti

Il virologo Crisanti: «Il pericolo è la terza ondata del Covid, se continua così sarà inevitabile»

«Io penso che siamo in questa situazione perché da giugno a oggi non abbiamo fatto nulla. O abbiamo fatto molto poco». A sottolinearlo è il virologo Andrea Crisanti, docente di microbiologia all’università di Padova durante l’audizione informale alla Commissione Affari sociali della Camera. Il virologo Crisanti e il rischio della terza ondata «La vera sfida […]

di Paolo Sturaro - 11 Novembre 2020