CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Di Battista

Di Battista: «Mai in coalizione col Pd». E i vertici M5S s’infuriano: «Pensa ai contagi, che è meglio»

Nervi sempre più tesi nel M5S. Alessandro Di Battista, con le sue esternazioni su alleanze e doppio mandato, ha creato nuove fratture. Nelle anticipazioni del nuovo libro di Bruno Vespa, l’ex deputato grillino esclude l’ipotesi scissione. Ma blinda il limite dei due mandati definendolo una regola “fondativa” del e minaccia di abbandonare il Movimento qualora […]

di Liliana Giobbi - 24 Ottobre 2020

Bassetti

Bassetti: «Hanno terrorizzato la gente e ora c’è la corsa in ospedale anche per quattro colpi di tosse»

«Quattro mesi a dire che Covid-19 è una malattia mortale». E adesso è «corsa all’ospedale». Una situazione che, «al di là del fatto che c’è una seconda ondata in atto», riempie i pronto soccorso italiani di «persone terrorizzate». Questo finisce «inevitabilmente per ingolfare il percorso di tanti altri pazienti». È la riflessione di Matteo Bassetti, […]

di Paolo Sturaro - 24 Ottobre 2020

scontri a Napoli

Inizia il coprifuoco, partono gli scontri a Napoli: lancio di oggetti e lacrimogeni, tensione alle stelle

Scene di guerriglia urbana. Duri scontri a Napoli, tra il lungomare di via Partenope e via Santa Lucia, all’altezza della sede della Regione Campania. È qui che è esplosa la tensione tra alcuni dei manifestanti impegnati in un corteo contro le misure restrittive volute dal governatore campano Vincenzo De Luca per fronteggiare l’aumento dei contagi e le […]

di Edoardo Valci - 24 Ottobre 2020

lockdown

Conte sotto assedio, l’idea è il lockdown (palese o mascherato) fino all’Immacolata. Il nodo Azzolina

La situazione sta sfuggendo di mano al governo. O forse è già sfuggita di mano. C’è nervosismo a Palazzo Chigi, Conte e compagni arrancano, si rafforza l’ipotesi del lockdown fino all’Immacolata. I dati dei contagi accelerano, il rapporto dell’Istituto superiore di sanità chiede nuove misure. Sulla stessa linea l’appello di 100 tra accademici e docenti. […]

di Fulvio Carro - 24 Ottobre 2020

Mara Maionchi

Mara Maionchi ricoverata in ospedale a Milano: ha il Covid. Per Myrta Merlino tampone negativo

Mara Maionchi è stata ricoverata per Covid in un ospedale di Milano. Lo scrive Selvaggia Lucarelli su Tpi, specificando che le condizioni della discografica, giudice di numerosi talent tv, non dovrebbero destare preoccupazioni. Non solo Mara Maionchi La popolare discografica ha 79 anni. Secondo il sito, sarebbe critica la situazione attorno al set di «Italia’s […]

di Giorgio Sigona - 23 Ottobre 2020

Venezia

Venezia, 72enne palpeggia un’infermiera e tenta di baciarla. Era già stato condannato per violenza sessuale

Prima ha palpeggiato un’infermiera. Poi un 72enne ha cercato di baciarla nonostante i rifiuti di lei. Per questo i carabinieri di Spinea (Venezia) l’hanno arrestato con l’accusa di violenza sessuale. L’uomo era già sottoposto alla misura alternativa alla pena di una vecchia condanna per violenza sessuale risalente al 2007 quando lavorava a Venezia. Ora è […]

di Roberto Mariotti - 23 Ottobre 2020

Ancona

Ancona, immigrato minaccia due donne con un coltello e le rapina: i soldi nascosti negli slip

I carabinieri di Fabriano (Ancona) hanno arrestato un immigrato nordafricano che aveva rapinato due giovani donne in un’abitazione della periferia della cittadina. Aveva nascosto i soldi negli slip. L’uomo, dopo aver trascorso del tempo con loro, si è accorto che su un tavolo c’era una cospicua somma di denaro. All’improvviso l’ha presa. Sicccome le due […]

di Edoardo Valci - 23 Ottobre 2020

infettivologo Massimo Galli

L’infettivologo Massimo Galli: «Il coprifuoco ci sarà in tutta Italia, inutile farsi illusioni»

«Non ci saranno alternative. Dovremo arrivare al coprifuoco in tutta Italia». Lo dice al Messaggero l’infettivologo Massimo Galli. «Ci sono pochi dubbi». Quella del Lazio è «una situazione che anticipa la possibilità di un lockdown, mi rendo conto. Però qualcosa bisogna fare», afferma l’esperto dell’ospedale Sacco di Milano. L’infettivologo Massimo Galli: «La scuola ha contribuito» […]

di Gianluca Corrente - 22 Ottobre 2020

Casini

Casini a Conte: «L’opposizione va coinvolta». E Alessandro Gassmann applaude: «Bravo»

La situazione peggiora, c’è caos. Conte continua a voler fare tutto da solo, pur di apparire nelle conferenze stampa e trasformare l’emergenza in uno strumento di propaganda. Così però non si può andare avanti. Lo dice chiaro e tondo Pierferdinando Casini, nel suo intervento al Senato. Casini a Conte: «Tavolo permanente con l’opposizione» «Presidente, credo […]

di Paolo Sturaro - 22 Ottobre 2020

coprifuoco nel Lazio

Coprifuoco nel Lazio, nuove regole per le scuole e le università: cosa cambia punto per punto

Coprifuoco nel Lazio dalle 24 alle 5. Didattica a distanza in determinate scuole e all’università. L’ordinanza è stata firmata. Perciò, tutti a casa allo scoccare della mezzanotte. Coprifuoco nel Lazio, tutte le eccezioni Sul territorio della Regione dalle 24 alle 5 del giorno successivo sono consentiti esclusivamente determinati spostamenti. Comprovate esigenze lavorative. A titolo esemplificativo, […]

di Edoardo Valci - 22 Ottobre 2020

Zangrillo

Zangrillo: «Il virus morde, ma non è una catastrofe. Resto contrario al metodo della paura»

«Siamo in tempo per un’azione tempestiva. Non è una catastrofe. Dobbiamo mantenere lucidità d’azione». Così Alberto Zangrillo, primario di Anestesia e Rianimazione al San Raffaele, in un’intervista al Corriere della Sera. «Io, però, sono contrario al metodo della paura: ossia a spaventare i cittadini affinché reagiscano come voglio io», sottolinea. Zangrillo: «Bisogna innanzitutto dire la […]

di Roberto Mariotti - 20 Ottobre 2020

Conte Fedez

Conte oltre il ridicolo: telefona a Fedez e gli chiede aiuto. Zingaretti in un brodo di giuggiole

«Fedez, pensaci tu». Le tenta tutte, Giuseppe Conte, uno spot dietro l’altro. Ormai è una propaganda vivente. Approfitta dell’emergenza per apparire in pianta stabile in tv, con conferenze stampa a getto continuo. Vuol dare l’idea del pater familias che protegge tutti. Tenta di fare il rassicurante, alla non preoccupatevi, ci sono io. Assistiamo a un nuovo […]

di Fulvio Carro - 20 Ottobre 2020

Nina Zilli

Nina Zilli ha il Covid: «Lo giuro, ho fatto di tutto per non prenderlo». Federica Pellegrini migliora

Evitate i luoghi chiusi e affollati, soprattutto quando sono frequentati da persone senza mascherine, come accade ai ristoranti. È il consiglio della cantautrice Nina Zilli, positiva al coronavirus dopo diversi tamponi e un esame sierologico risultati negativi. L’artista ha raccontato la sua disavventura su Instagram. In alcune storie, ha spiegato che potrebbe essersi contagiata a […]

di Liliana Giobbi - 20 Ottobre 2020

Fontana

Fontana contro la Rai: «Pensano di affondare il coltello nel ventre, troveranno l’acciaio»

«Avevo iniziato a girare la Lombardia per presentare il nostro piano di rilancio. E avevo trovato ovunque, anche nelle categorie più colpite dalle difficoltà economiche, una gran voglia di reagire e di ripartire. Di rimettersi in gioco. La cosa mi entusiasmava, avevo il morale a mille. E invece è arrivata questa seconda botta, un’accelerazione fortissima […]

di Paolo Sturaro - 20 Ottobre 2020

coprifuoco

Coprifuoco in Lombardia. E il Piemonte dispone controlli ai varchi di frontiera con la Francia

Il primo coprifuoco. Stop di tutte le attività e degli spostamenti in tutta la Lombardia, dalle ore 23 alle 5 del mattino. Sono esclusi i casi “eccezionali” (motivi di salute, lavoro e comprovata necessità. Il “coprifuoco” parte giovedì 22 ottobre. La proposta ha avuto il sì all’unanimità dei sindaci di tutti i Comuni capoluogo della […]

di Edoardo Valci - 20 Ottobre 2020

Zaia

Zaia oltrepassa Conte: «Siamo pronti con l’artiglieria pesante e con 1016 terapie intensive»

«In Veneto in questo momento il semaforo non è più verde. È tra il verde e l’arancione. Non siamo in emergenza sanitaria ospedaliera ma potrebbe non durare. Nelle prossime settimane potrebbe cambiare tutto» . Lo ha detto il governatore Luca Zaia, a SkyTg24. «Potrebbe accadere che arrivi un carico nella terapia intensiva che cambia improvvisamente lo […]

di Giorgio Sigona - 19 Ottobre 2020

Zangrillo

Zangrillo: «Dobbiamo rimanere con i nervi saldi». E spiega i motivi del suo inaspettato silenzio

«La curva salirà ma dobbiamo rimanere con i nervi saldi e lucidi perché ne usciremo vincitori». Lo ha detto, intervistato a Non è l’Arena su La 7, il professor Alberto Zangrillo, prorettore dell’Università San Raffaele. «La terapia intensiva è un presidio fondamentale. Però va utilizzata il meno possibile», ha aggiunto. «Auspico che ci sia qualcuno […]

di Roberto Mariotti - 19 Ottobre 2020

rivolta dei sindaci

Esplode la rivolta dei sindaci contro Conte: «È solo un generale arroccato nel suo palazzo»

La rivolta dei sindaci contro il governo. «Diamo neri, abbiamo conversato tutta la notte sulla nostra chat». È il primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, a spiegare a Radio Cusano lo stato d’animo dei sindaci d’Italia dopo il nuovo Dpcm per contenere il coronavirus. «Dopo 9 mesi di pandemia, ascoltare un premier che scarica la responsabilità […]

di Gianluca Corrente - 19 Ottobre 2020

Borghesiana

Roma, sradica il crocifisso nella chiesa della Borghesiana e sferra un pugno in faccia al parroco

Ha cercato di sradicare un crocifisso e poi ha aggredito il parroco della Borghesiana e gli agenti intervenuti sul posto. Un 46enne è stato arrestato dalla Polizia. L’uomo, identificato per C.B., pugliese di 46 anni, con precedenti di polizia,è entrato nella chiesa di “S.Giovanni Maria Vianney”. Prima ha tentato di sradicare il crocifisso. Poi, quando […]

di Liliana Giobbi - 19 Ottobre 2020

Ricciardi

Ricciardi: «Per Milano, Napoli e Roma le misure non bastano, necessarie le chiusure chirurgiche»

«Io non parlerei di Lombardia, ma per esempio di Milano. Non parlerei di Campania, ma parlerei di Napoli e di alcune aree metropolitane. Comincerei a preoccuparmi per Roma. Sicuramente il Piemonte è un’altra area. Io farei degli interventi mirati rafforzando le decisioni nazionali. Ma purtroppo in questa fase chiudendo alcune attività in maniera chirurgica». A […]

di Paolo Sturaro - 19 Ottobre 2020

centro commerciale

Disegna gli organi genitali sulla mascherina e insulta i carabinieri: paura al centro commerciale

I carabinieri hanno denunciato un 48enne e gli hanno inflitto una multa di 400 euro. L’uomo, al centro commerciale “Shopville Gran Reno” di Casalecchio, prima ha insultato i militari e poi ha rifiutato di indossare la mascherina, Deve rispondere all’accusa di oltraggio a pubblico ufficiale. La provocazione al centro commerciale Durante il servizio di controllo […]

di Edoardo Valci - 19 Ottobre 2020

Meloni

Meloni all’attacco: «Che cosa è stato fatto da luglio ad oggi? Monopattini e banchi a rotelle. Assurdo»

«Sull’emergenza Covid bisogna modificare il paradigma. Poiché il virus non può essere azzerato in tempi brevi, si lavori per proteggere chi è maggiormente a rischio: anziani, persone fragili, malate. Con misure confuse e inutili rischiamo un altro lockdown, che non possiamo permetterci». Lo dice al Corriere della Sera Giorgia Meloni. Critica Conte e sul nuovo […]

di Franco Bianchini - 19 Ottobre 2020

leader del centrodestra

I leader del centrodestra: «Così non va, non è il governo che l’Italia si merita e di cui ha bisogno».

Una dichiarazione congiunta dai toni molto duri. Così non si può andare avanti, l’emergenza non si affronta con le performance in tv. I leader del centrodestra non fanno sconti a un governo che ha solo accumulato ritardi. «Dopo sei mesi, il governo continua a non coinvolgere l’opposizione nelle sue decisioni. Un’opposizione che governa 14 Regioni […]

di Fulvio Carro - 19 Ottobre 2020

positiva al Covid

Positiva al Covid, donna rumena era sul treno fregandosene del’obbligo della quarantena

Tensione e paura a Perugia, a bordo di un treno sulla linea Terni-Terentola. Gli agenti della Polfer hanno sorpreso e denunciato una donna romena di 37 anni. Era positiva al Covid e aveva l’obbligo della quarantena. E invece, fregandosene, usciva e viaggiava lo stesso sul convoglio regionale. Gli uomini in divisa hanno esaminato la banca […]

di Liliana Giobbi - 18 Ottobre 2020

l’ira dei presidi

L’ira dei presidi contro il governo: «Uno schifo. Sparano sulle scuole e salvano Porta Portese»

Il mondo della scuola è nel caos assoluto. Esplode l’ira dei presidi e degli insegnanti. «Vogliono chiudere le scuole e lasciare aperto questo mercato pro-Covid? Blocchiamo il sistema scolastico e non controlliamo Porta Portese? Nulla contro, ma già alle 8 del mattino non c’era distanziamento tra i banchi. I camioncini stazionavano dall’altro lato della strada […]

di Roberto Mariotti - 18 Ottobre 2020

immunologa viola

L’immunologa Viola: «Basta tavolate, anche nei ristoranti 6 persone al tavolo, come a casa»

«È preoccupante». L’immunologa Antonella Viola, dell’università di Padova, fa il quadro della situazione. I numeri dell’epidemia di Covid-19 in Italia «salgono e fanno temere gli aumenti dei ricoveri e delle terapie intensive. Non sul momento, ma per quello che potranno significare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi». Ciò premesso, «non siamo nella situazione di […]

di Gianluca Corrente - 18 Ottobre 2020

controllo della febbre a scuola

Il controllo della febbre a scuola si può fare: governo battuto, il Tar dà ragione al Piemonte

Palazzo Chigi esce sconfitto, il controllo della febbre a scuola è legittimo. Gli istituti possono verificare la temperatura degli studenti quando arrivano. Questo, dopo la misurazione a casa da parte delle famiglie. Il ricorso del governo contro l’ordinanza della Regione Piemonte è improcedibile. Quindi il provvedimento continua a essere in vigore essendo stato confermato con […]

di Edoardo Valci - 18 Ottobre 2020