CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Guido Liberati

Sassoli attapirato, Marino coi centri sociali, Gentiloni “grillino” e 3 outsider. È un talent? No, le primarie Pd

Meglio l’ex mezzobusto tv che riceve il tapiro per i troppi manifesti abusivi o l’ultralaico che è già stato adottato dai centri sociali? Fa più notizia l’ex ministro che promette più tagli di un grillino o i tre outsider in cerca di gloria? Il Pd seleziona l’anti-Alemanno attraverso lo strumento delle primarie, in programma a […]

di Guido Liberati - 2 Aprile 2013

Renzi scivola sulla pensione da dirigente: promosso dal babbo, paga lo Stato

Lo hanno scoperto due esponenti fiorentini del centrodestra, Francesco Torselli e Marco Semplici, che hanno interrogato il sindaco di Firenze, il quale nella sua risposta in consiglio comunale ha confermato la notizia.  Nel 2004 Matteo Renzi, appena undici giorni prima di venire candidato alla presidenza della Provincia di Firenze è stato promosso dirigente (dal babbo) […]

di Guido Liberati - 28 Marzo 2013

Crocetta manda a casa Battiato e Zichichi

Ha aspettato 24 ore prima di prendere carta e penna, alla fine Rosario Crocetta ha dovuto prendere posizione sulla gaffe del suo assessore al Turismo, Franco Battiato. Prima ha chiesto scusa, poi gli ha ritirato la delega. Il presidente della Regione siciliana ha inviato con ritardo le scuse del suo governo «per le affermazioni, certamente […]

di Guido Liberati - 27 Marzo 2013

163 parlamentari M5S, zero proposte: «Siamo senza soldi per il personale e da soli non siamo capaci»

Prendi 109 deputati aggiungi 54 senatori lasciali lavorare per dieci giorni e cosa ottieni in cambio? Zero proposte di legge. Se fossero dipendenti di un’azienda andrebbero licenziati in tronco. Sono gli eletti nel Movimento 5 Stelle, che hanno stabilito il primato negativo nella storia dell’Italia repubblicana. Mai nessuno prima d’ora (sono passate sedici legislature, abbiamo […]

di Guido Liberati - 25 Marzo 2013

Le elezioni del Papa sulla stampa estera: gli inglesi rievocano “La mano di Dio”. I canadesi già lo chiamano “Frank”

Un cattolico, per di più argentino. Per gli inglesi peggio della Chiesa di Roma c’è solo la “nemica” Argentina delle Falkland e di Maradona. Da qui le prime pagine dissacranti: «La mano di Dio, Papa Francesco I, l’argentino» (The Sun) «La nuova mano di Dio. Un argentino eletto papa» (Daily Mirror). Più propositivi i francesi. […]

di Guido Liberati - 14 Marzo 2013

Voto di scambio: il record dell’onorevole Gullo, eletta nel Pd e indagata prima ancora di finire in Parlamento

Eletta in Sicilia, alla Camera dei deputati, Maria Tindara Gullo ha già stabilito un primato. È la prima indagata della legislatura che deve ancora nascere. Ieri sono finite in manette sette persone, compreso il padre della deputata, che è accusata di falso ideologico. Le persone coinvolte nella maxi-indagine della polizia sono 156, accusate, a vario […]

di Guido Liberati - 9 Marzo 2013

Marchini, sotto il manifesto niente: l’idea di spostare il Comune di Roma a Corviale costerebbe 70 milioni

Trasformare il Campidoglio in una enorme biblioteca e trasferire gli uffici del sindaco all’estrema periferia romana, nei palazzi del serpentone di Corviale. L’idea meravigliosa è di Alfio Marchini, fotogenico rampollo di una nota dinastia di costruttori romani, da sempre con il cuore a sinistra. Marchini, che si è autocandidato anche per le primarie del Pd, […]

di Guido Liberati - 6 Marzo 2013

E lo speaker dei grillini se la prende con Rauti

«Vogliamo refreshare il Paese. Fare F5. Annullare i privilegi, dare i soldi per gli sprechi, come le auto blu e quant’altro». Matteo Ponzano, cadenza da speaker di Radio Padania, lessico da scuola Radio Elettra, è il vero protagonista del raduno del Movimento 5 Stelle. C’è una diretta nella diretta. Da una parte la riunione di […]

di Guido Liberati - 4 Marzo 2013

Papa Alessandro VI come fosse “Il Padrino”: su La7 arrivano “I Borgia”

Girolamo Savonarola confuso con Giordano Bruno, il cardinale della Rovere trasformato in un sicario, Alessandro VI come J.R. di Dallas. Per non parlare di Giulia Farnese e Lucrezia Borgia in versione “Casalinghe disperate”. Se vi accontentate di vedere una bella serie (nove puntate) costruita su intrighi sesso e potere, ma senza pretese storiche, gustatevi da […]

di Guido Liberati - 2 Marzo 2013

Rifiuti a Napoli: Bassolino, Iervolino e i loro assessori condannati a un maxirisarcimento di oltre 5 milioni

«Le condotte omissive di Bassolino, Balzamo, Marone, Iervolino, Mola, Di Mezza e Paolucci risultano connotate da colpa grave, denotando la scarsissima ed inescusabile considerazione riservata all’integrità delle finanze dell’Amministrazione comunale». Lo scrivono il giudice Nicola Ruggiero, relatore della sentenza con la quale la Corte dei Conti ha condannato sette ex amministratori del Comune di Napoli […]

di Guido Liberati - 1 Marzo 2013

È mistero sulle condizioni di Chavez: da Stalin a Franco… quando il leader non deve morire

Tra conferme e smentite resta il mistero sulle condizioni del presidente venezuelano Hugo Chavez. Oggi il ministero degli Esteri ha dichiarato ufficialmente che l’informazione della morte del presidente è falsa. Tuttavia i diplomatici non hanno risposto alla domanda riguardo la possibilità di mostrare in pubblico foto e video che confermino la notizia. La nota arriva in […]

di Guido Liberati - 28 Febbraio 2013

Berlusconi: «Partiamo dalle cose da fare. Chi è responsabile non può ignorare la governabilità»

«Prometto a chi mi ha sostenuto che sarò in campo per far fruttare nell’interesse dell’Italia il consenso di cui sono stato destinatario, ogni voto mi responsabilizza e mi spinge a dedicare tutto me stesso per contribuire a garantire futuro e libertà e benessere agli italiani. Ringrazio i nostri elettori».Lo afferma Silvio Berlusconi in un video […]

di Guido Liberati - 27 Febbraio 2013

A Napoli bagno di folla per Berlusconi, anche se solo in “videomessaggio”

Con l’Inno d’Italia ha preso il via la convention del Pdl a Napoli: ultimo appuntamento della campagna elettorale che doveva vedere la presenza di Silvio Berlusconi, assente per motivi di salute. Sul palco il segretario del Pdl, Angelino Alfano, e il coordinatore regionale, Francesco Nitto Palma . A inaugurare la manifestazione al padiglione 5 della mostra d’Oltre Mare Alfano. «Ho […]

di Guido Liberati - 22 Febbraio 2013

Dario Fo lo conferma: Beppe Grillo è l’ultimo baluardo della sinistra

Dario Fo che diventa testimonial di Beppe Grillo è una notizia vecchia. Il filo rosso che accomuna il premio Nobel con il comico genovese è di antica data. Può rimanere sorpreso solo chi non ha mai seguito le vite parallele dei due artisti, nati comici, diventati capipopolo, accomunati da censure (vere, presunte o millantate).  Tra […]

di Guido Liberati - 20 Febbraio 2013

Sardegna amara per Monti: dure contestazioni di commercianti e studenti

Cagliari amara per Mario Monti. Studenti, artigiani e associazioni di commercianti hanno contestato con striscioni e fischi l’intervento del premier nella tappa sarda del suo tour elettorale. Il leader di Scelta civica, visibilmente imbarazzato, ha provato a difendere le scelte del suo governo. L’appuntamento era alla Fiera campionaria. All’ingresso è stato accolto da un presidio […]

di Guido Liberati - 18 Febbraio 2013

La Casa Bianca gela i montiani: «Non parteggiamo per nessuno. Spetta al popolo italiano decidere»

«Gli Usa non parteggiano o appoggiano alcun partito politico nelle elezioni di altre nazioni. Alle elezioni italiane tocca al popolo italiano decidere». Così la portavoce della Casa Bianca, Caitlin Hayden risponde sulla conversazione tra Barack Obama e Giorgio Napolitano e l’eventualità che Washington faccia il tifo per Monti. Una precisazione doverosa, ma inequivocabile, dopo che la dichiarazione di rito […]

di Guido Liberati - 16 Febbraio 2013

I Comunisti italiani contro Bar Refaeli: «Troppa pubblicità per Israele». E fanno vergognare Ingroia

Il Festival di Sanremo? Ha troppi ospiti israeliani. Per par condicio si parli dei palestinesi. La singolare protesta arriva dai Comunisti italiani dopo la presenza della modella Bar Refaeli,  del cantante Asaf Avidal e della esibizione (non confermata) del direttore d’orchestra Daniel Barenboim. Dal partito di Oliviero Dilberto, che sostiene Rivoluzione civile di Antonio Ingroia, è […]

di Guido Liberati - 15 Febbraio 2013

Bari accoglie Berlusconi come nel ’94: il bagno di folla sorprende anche gli avversari

Oltre cinquemila persone hanno partecipato al comizio di Silvio Berlusconi con scene che hanno ricordato le grandi adunate del 1994, l’anno della prima discesa in campo del Cavaliere. Esaurita la capienza di 2200 posti del Teatro Team all’esterno ne sono rimaste altrettante, giunte con pullman da tutta la Puglia. Una volta raggiunta la massima capienza del teatro sono stati […]

di Guido Liberati - 13 Febbraio 2013

Berlusconi: «Se Sanremo diventa la festa dell’Unità metà degli italiani non pagherà il canone»

«Io penso che la decisione della Rai sia sbagliata perché non ci voleva niente a spostarlo di due settimane. Se il festival di Sanremo diventa la festa dell’Unità credo che il 50 per cento degli italiani non pagherà il canone». Così Silvio Berlusconi a Unomattina sulla kermesse canora che inizierà domani. «Non vorrei che Festival di Sanremo – osserva […]

di Guido Liberati - 11 Febbraio 2013

Silvio ha una parola (cattiva) per tutti: «Repubblica disinforma, Grillo populista, Fini traditore»

In attesa di nuove proposte elettorali annunciate da Formigoni («Berlusconi non si fermerà alla restituzione dell’Imu e al condono tombale, ha nel cassetto altre due proposte choc») il leader del Pdl stamattina su La7 ha avuto una parola (cattiva) per tutti gli avversari. Dal giornale-partito di De Benedetti («Repubblica è un organo di disinformazione») a […]

di Guido Liberati - 8 Febbraio 2013

Intellettuali rossi in fuga dal Pd: ora è trendy votare Ingroia e Grillo

Tradiranno Bersani per Grillo e Ingroia. Micromega ha interpellato 25 intellettuali di grido della sinistra che conta. Da Lidia Ravera a Sabina Guzzanti, da Marco Travaglio a Daniele Vicari. A sorpresa, la maggioranza voterà Rivoluzione civile, molti invece sceglieranno Movimento 5 Stelle e il partito di Vendola, solo una sparuta minoranza resterà fedele al Partito democratico. Come era […]

di Guido Liberati - 6 Febbraio 2013

L’ossessione di Saviano: mai un giorno senza una riga contro Berlusconi

Nulla dies sine linea.  «Mai un giorno senza una scrivere una riga», è una antico adagio latino del quale gli scrittori hanno fatto tesoro nel corso dei secoli. Roberto Saviano deve avere aggiornato l’adagio in «Mai un giorno senza scrivere una riga contro Berlusconi». Tra Twitter, Facebook e  Repubblica non passano 24 ore senza un tweet, […]

di Guido Liberati - 4 Febbraio 2013

Qualcuno dica a Bersani che i politici seri non insultano Brunetta

«Non staremo dentro una campagna elettorale fatta solo di politicismo e cabaret» (Roma, 17 gennaio).  «Dobbiamo dare un segnale sulla via della sobrietà e della serietà» (Roma, 25 gennaio) «Questo Paese è andato giù e bisogna rimetterlo in carreggiata. Non voglio più politicismo né cabaret. Parlerò dei problemi» (Roma, 20 gennaio).  «Basta cabaret, ci vuole serietà» […]

di Guido Liberati - 2 Febbraio 2013

Sulla Rai porte aperte a Ingroia a discapito del centrodestra

«È incredibile ed ingiustificato lo spazio televisivo che viene accordato ad Ingroia e Di Pietro su ogni rete, in primo luogo su quelle pubbliche. Soprattutto se paragonato ad altri partiti. È evidente che i luogotenenti nominati da Monti per controllare la Rai hanno una strategia precisa».  Va all’attacco Guido Crosetto di Fratelli d’Italia, dopo  “Sarebbe comprensibile se la Rai fosse […]

di Guido Liberati - 21 Gennaio 2013

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

Il «faccia a faccia» in tv «con Bersani o con Monti sono il primo a chiederlo. Se fatto con le regole giuste, credo sia una cosa molto positiva per far capire cosa vuole ciascuno di questi contendenti. Spero di poterne fare più di uno. Non ho nessuna difficoltà. Sono assolutamente a disposizione». È un Silvio […]

di Guido Liberati - 21 Dicembre 2012

«L’avversario più temibile? L’astensione»

«L’avversario più temibile? L’astensione»

La campagna d’inverno del Cavaliere continua. Campo di battaglia gli studi televisivi, con tappa ieri a Pomeriggio Cinque. Silvio Berlusconi torna sulle priorità del suo programma: «Abrogare immediatamente l’Imu, perché la casa è sacra e non si tocca nè per oggi nè per il futuro» e «abbassare la pressione fiscale di un punto all’anno». Altra […]

di Guido Liberati - 20 Dicembre 2012

In arrivo dal Pdl oltre trenta  parlamentari

In arrivo dal Pdl oltre trenta parlamentari

Dalla fusione di An e Forza Italia del 2008 al processo inverso quattro anni dopo. Nel laboratorio del centrodestra, Ignazio La Russa lavora a un esperimento che in chimica viene definito di “cristallizzazione”. Si isolano composti chimici, trasformandoli in cristalli destinati ad aumentare di dimensione e ad agglomerare altri ioni. L’obiettivo concordato con il Pdl […]

di Guido Liberati - 19 Dicembre 2012

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

«La nostra sanità pubblica è chiamata a ripensarsi in vista di una rimodulazione e adattamenti di cui dobbiamo avere consapevolezza. Dobbiamo imparare a gestire il divenire del processo demografico in corso in modo più efficiente». Quello di Mario Monti è più di un avviso ai naviganti. Nel 2011 le famiglie hanno tirato fuori di tasca […]

di Guido Liberati - 9 Dicembre 2012