CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gennaro Malgieri

Prezzolini è vivo (e lotta insieme a noi). Ricordarlo è un dovere

Prezzolini è vivo (e lotta insieme a noi). Ricordarlo è un dovere

Il 14 luglio 1982 moriva Giuseppe Prezzolini, lo ricordiamo con le parole di Gennaro Malgieri dal libro “Conservatori europei del Novecento” (I libri del Borghese, 2014).  Il più eccentrico poligrafo del Novecento ha pure vestito i panni del teorico. Lo ha fatto pubblicando il noto Manifesto dei conservatori sfidando il conformismo culturale imperante negli anni […]

di Gennaro Malgieri - 14 Luglio 2017

Quando per la prima volta Giorgio prese la parola in Parlamento e la “lezione” di Togliatti

Quando per la prima volta Giorgio prese la parola in Parlamento e la “lezione” di Togliatti

Giorgio Almirante entrò  “in punta di piedi” alla Camera dei deputati nel 1948. E lo fece con quel rispetto per l’istituzione parlamentare  che avrebbe sempre testimoniato, anche nei momenti politici più difficili e negli scontri più aspri, sedendo interrottamente sui banchi di Montecitorio per quarant’anni, fino alla morte. Il suo debutto, però, dagli scranni dove […]

di Gennaro Malgieri - 27 Giugno 2014

Renzi ci nasconde la manovra aggiuntiva. E nel Pd l’insofferenza monta

Renzi ci nasconde la manovra aggiuntiva. E nel Pd l’insofferenza monta

È vero, Renzi ha detto che non ci sarà una una manovra aggiuntiva nel 2014. Peccato, però, che alla rassicurazione del premier tenga dietro un silenzio imbarazzato sul futuro. Che cosa accadrà l’anno prossimo? Sfogliamo il Def e scopriamo che tra dodici mesi occorrerà rastrellare cinque miliardi di euro per avvicinarsi all’obiettivo strutturale del bilancio. […]

di Gennaro Malgieri - 11 Aprile 2014

Gli “umiliati” del Pd non perdoneranno a Renzi le scelte sulle Europee

Gli “umiliati” del Pd non perdoneranno a Renzi le scelte sulle Europee

Renzi ha l’abitudine di strafare. Prima se ne renderà e conto e meno rischi correrà. Ha voluto, da ultimo, ridimensionare ulteriormente la classe dirigente e parlamentare del Pd stravolgendo le liste che erano state approntate per le europee. Geniale, a suo giudizio, mettere cinque donne come capolista delle cinque circoscrizioni per le europee. Ma non […]

di Gennaro Malgieri - 10 Aprile 2014

L’ultima partita di Berlusconi. Ma Napolitano non può fare nulla per cambiare il corso delle cose. Un problema per Renzi

L’ultima partita di Berlusconi. Ma Napolitano non può fare nulla per cambiare il corso delle cose. Un problema per Renzi

Chi garantirà per Forza Italia sulle riforme istituzionali e sulla legge elettorale se Berlusconi non dovesse più avere la necessaria agibilità politica per tenere insieme un partito oggettivamente alla sbando, dilaniato da guerre interne, incerto e confuso sulla leadership e privo di una linea unitaria e riconoscibile? Paradossalmente il problema è più di Renzi che della stessa […]

di Gennaro Malgieri - 3 Aprile 2014

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

Le convulsioni politiche degli ultimi mesi hanno messo in ombra un dramma che si stava dispiegando nell’indifferenza o distrazione della classe politica. Ieri è emerso con tutta la sua dirompente violenza a turbare i giochi dei riformatori della domenica, dilettanti che non tengono conto del contesto in cui si muovono come elefanti in una cristalleria. […]

di Gennaro Malgieri - 2 Aprile 2014

Hollande “sfiduciato”, la destra riconquista la Francia e Marine guarda all’Europa dopo la significativa affermazione

Hollande “sfiduciato”, la destra riconquista la Francia e Marine guarda all’Europa dopo la significativa affermazione

La riconquista di Parigi attutisce appena la sconfitta di François Hollande. Il secondo turno amministrativo ha messo il sigillo sulla sconfitta del Partito socialista e neppure la freschezza e l’entusiasmo del primo sindaco donna della Capitale, Anne Hidalgo, possono sminuirla. L’Hotel de Ville sarà ancora abitato, dopo Bertrand Delanoe, da una esponente della gauche moderata. […]

di Gennaro Malgieri - 31 Marzo 2014

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

Impressionante dispiegamento di volgare esibizionismo. Possiamo definirla così la “vacanza romana” di Barack Obama? Credo proprio di sì. Un’americanata, insomma. Che non poteva finire diversamente se non con il paragone presidenziale, non avvezzo alla maneggiare la cultura evidentemente,  tra il Colosseo ed un campo di baseball statunitense. Qualcuno potrebbe essere indotto ora a costruire stadi adatti ad ospitare […]

di Gennaro Malgieri - 28 Marzo 2014

Riuscirà il centrodestra a ripensarsi e a ristrutturarsi, mentre Forza Italia si sta lacerando?

Riuscirà il centrodestra a ripensarsi e a ristrutturarsi, mentre Forza Italia si sta lacerando?

Che ne sarà di Forza Italia? Le ombre del crepuscolo si allungano su partito nell’incredulità di chi ingenuamente aveva scommesso sulla inestinguibilità del soggetto creato vent’anni fa da Silvio Berlusconi. Di questi tempi le forze politiche hanno vita breve e precaria. Un destino a cui poteva sottrarsi Forza Italia, anche nella versione “allargata” del Pdl, […]

di Gennaro Malgieri - 25 Marzo 2014

In Francia si afferma “una certa idea dell’Europa”. Al Fn un voto “di adesione”, non di protesta

In Francia si afferma “una certa idea dell’Europa”. Al Fn un voto “di adesione”, non di protesta

“Non è che l’inizio”, ha dichiarato Marine Le Pen a commento dello strepitoso esito delle elezioni municipali. 472 eletti al primo turno e la prospettiva di eleggerne altri 315 al secondo con il sistema delle “triangolazioni”, vale a dire degli apparentamenti, oltre ad una quindicina di sindaci. Nelle grandi città, a parte Parigi dove la candidata dell’Ump […]

di Gennaro Malgieri - 24 Marzo 2014

Gli sprechi degli enti locali non possono essere pagati con l’aumento delle addizionali Irpef. Piuttosto si aboliscano le Regioni

Gli sprechi degli enti locali non possono essere pagati con l’aumento delle addizionali Irpef. Piuttosto si aboliscano le Regioni

Ma perché i contribuenti devono pagare il dissesto degli enti territoriali, Comuni e Regioni, come se fossero loro i responsabili delle disastrate amministrazioni? Se finora non ce ne siamo quasi accorti, da questo mese ci faremo tutti attenzione, per il semplice motivo che le famigerate addizionali Irpef sono state aumentate senza una motivazione plausibile, a meno che non venga accettata […]

di Gennaro Malgieri - 21 Marzo 2014

L’impoverimento apre la via al conflitto sociale, ma la politica non se ne accorge

L’impoverimento apre la via al conflitto sociale, ma la politica non se ne accorge

L’Italia affonda. Al diavolo gli impegni europei, come vivranno il “risanamento eterno” le famiglie italiane? Dopo la spending review di Carlo Cottarelli sappiamo che nei prossimi mesi (nei prossimi anni) saremo tutti più poveri. E le promesse di Renzi se le porta il vento, come avevamo facilmente previsto. Per dare attuazione al suo piano di rilancio, occorrono cinque […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2014

Ma quale “rinascimento europeo”? Il grido dei popoli non arriva alle orecchie di Renzi e della Merkel

Un “nuovo rinascimento europeo”? Niente di meno. E’ questo l’obiettivo a cui puntano Matteo Renzi ed Angela Merkel. Se lo sono ripromesso nel vertice di Berlino, probabilmente sull’onda dell’entusiasmo per la riconquistata fiducia da parte del primo agli occhi della potente cancelliera e con soddisfazione di questa per aver ristabilito la sua supremazia su un alleato, come […]

di Gennaro Malgieri - 18 Marzo 2014

Pensionati da rottamare: l’esibizione di forza del governo contro i più deboli

Non è neppure ipotizzabile che Matteo Renzi, nel suo colloquio con Angela Merkel, si ricordi oggi dei pensionati che ha colpevolmente trascurato. Non è soltanto una dimenticanza politica, per così dire, ma morale. Rivela l’insensibilità di chi dovrebbe provvedere alla salvaguardia della fascia più debole della nostra società ed invece, almeno a giudicare dal provvedimenti […]

di Gennaro Malgieri - 17 Marzo 2014

Renzi come Mandrake, ma il suo trucco è scoperto: tasse e promesse

È un televenditore di talento, non c’è dubbio. Ma Matteo Renzi dovrebbe anche rendersi conto che l’effetto annuncio è labile come le promesse che non vengono supportate da dati certi ed incontrovertibili. Non sarà “finanza creativa” la sua, ma forse è anche peggio. E’ una continua cortina fumogena che sparge sui conti pubblici raccontando che […]

di Gennaro Malgieri - 13 Marzo 2014

Il Pd è un giocattolo rotto che Renzi non è riuscito ad aggiustare

Il Partito democratico è un giocattolo rotto. E nessuno sembra in grado di aggiustarlo. Non c’è prova decisiva in cui non esibisca la sua intrinseca fragilità. La “cura” Renzi non è bastata, evidentemente. Continua a soffrire della sindrome da “identità irrisolta”, roba che nei manuali di politica è venuta in evidenza con la fine dei […]

di Gennaro Malgieri - 12 Marzo 2014

Un Senato di clochard della politica: fantasia che resterà tale. Ma resta la necessità di riformarlo

Archiviate le “quote rose”, la legge elettorale marcia – almeno così sembra – verso la meta finale. Poi, naturalmente, approderà in Senato e qui cominceranno le dolenti note. Non saranno pochi i senatori che in cambio dell’approvazione chiederanno lumi sulla “trasformazione” della Camera Alta. Ed il governo, a quel che trapela, non sembra intenzionato ad […]

di Gennaro Malgieri - 11 Marzo 2014

Con la “parità di genere” si offende l’intelligenza di tante donne e viene umiliato il merito. Una richiesta autolesionista

Con la “parità di genere” si offende l’intelligenza di tante donne e viene umiliato il merito. Una richiesta autolesionista

Questa storia delle quote di genere sta diventando stucchevole. Ritorna periodicamente per ricordarci lo spazio che le donne dovrebbe avere per legge nelle assemblee elettive. E a tal fine pretendono posti in lista che le garantiscono. In che misura è incerta e contraddittoria. Le fondamentaliste vorrebbero la parità assoluta. Ma c’è chi si accontenta di […]

di Gennaro Malgieri - 10 Marzo 2014

Il settarismo grillino è un vulnus alla democrazia che non è possibile sottovalutare

Diciotto deputati e tredici senatori espulsi o “costretti” a dimettersi. Dopo un anno di legislatura, il Movimento Cinque Stelle ha perso trentuno parlamentari. Un record nella storia  repubblicana. E’ questo il risultato dell’ “impoliticità” di Grillo & Casaleggio. I quali avevano immaginato l’attività parlamentare come una rissa continua alla quale milioni di italiani si sarebbero […]

di Gennaro Malgieri - 7 Marzo 2014

Il “renzismo” è la nuova politica partitocratica allo stato gassoso. Temiamo l’asfissia

C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico nel “renzismo”. E’ il ritorno in grande stile, mascherato da “giovanilismo” (ecco il nuovo) dei vizi partitocratici che per una breve stagione avevamo ritenuto avvizziti. Le pratiche di potere, all’insegna dell’inciucismo più vieto e volgare, cui si è dato il giovin signore di Pontassieve pur di durare nella certezza […]

di Gennaro Malgieri - 6 Marzo 2014

L’Italia “scopre” l’Ucraina con colpevole ritardo. E, come al solito, non sa da che parte stare

L’Italia “scopre” l’Ucraina con colpevole ritardo. E, come al solito, non sa da che parte stare

L’Italia “scopre” l’Ucraina. Finalmente. Finora i politici, gli intellettuali, le organizzazioni umanitarie erano distratti da altro, evidentemente. Neppure Kiev che bruciava nelle scorse settimane li aveva indotti ad attivarsi in favore di una causa che meritava tutto il riguardo possibile ed immaginabile, non soltanto in considerazione delle disperate condizioni economiche del Paese, ma anche per […]

di Gennaro Malgieri - 3 Marzo 2014

I democristiani del Pd rottamati da uno spregiudicato boy scout. Naturalmente cattolico

Se Beppe Fioroni non vuole “morire socialista” a seguito dell’adesione del Pd al Pse, ha una sola possibilità: dimettersi dal  partito che ha contribuito a fondare e aderire ad una forza che s’ ispira ai valori del cattolicesimo democratico.  Come lui possono imboccare la stessa strada coloro che hanno votato contro la decisione della direzione dei democrat […]

di Gennaro Malgieri - 28 Febbraio 2014

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

Il cantiere della sinistra si riapre. Dubitiamo che si sia mai chiuso. Comunque dopo l’ascesa di Renzi, l’inquietudine ha ripreso prepotentemente a minare gli assetti che si erano appena stabiliti. I silenzi di Rosy Bindi, la loquacità di D’Alema, il disappunto di Fioroni che non voterà la proposta di portare tutto il Pd sotto le […]

di Gennaro Malgieri - 27 Febbraio 2014

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Dalla lettura dei giornali e dai resoconti dei due dibattiti parlamentari quel che di notevole emerge è la “non fiducia” (altra cosa è la “non sfiducia”, per quanto possa apparire sottile la distinzione) a Renzi. Non abbiamo riscontrato neppure un aggettivo di apprezzamento, né un giudizio entusiasta sulle sue dichiarazioni programmatiche. Viceversa abbiamo colto scetticismo, […]

di Gennaro Malgieri - 26 Febbraio 2014

L’ “asse” Renzi-Berlusconi per ingabbiare Alfano e ridurre alla marginalità il Nuovo centrodestra

Siamo alle battute finali. Matteo Renzi si appresta a sciogliere la riserva. Con molti punti interrogativi. E nell’anomalia di questa crisi è forse la cosa più “normale” che si annunci la soluzione senza avere ancora in tasca alcune certezze. Quali? Il ministro dell’Economia; la compatibilità con uno dei partner della coalizione, Alfano, che  non ha realizzato […]

di Gennaro Malgieri - 20 Febbraio 2014

E se a Renzi mancasse il “quid”? Il suo tentativo non suscita entusiasmo e i problemi crescono con il passare dei giorni

Non sembra esserci grande entusiasmo intorno alla costruzione del governo Renzi. Si registrano  più  diffidenze e le perplessità che  aperture di credito. Sarà per le modalità con cui il leader del Pd ha cacciato Letta per prenderne il posto; sarà per le incompatibilità che vengono evidenziate nella squadra che intende varare; sarà per l’incomprensibilità degli […]

di Gennaro Malgieri - 19 Febbraio 2014