CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gennaro Malgieri

Il Front national si prende Brignoles, ma guarda ad un’altra Europa

Il secondo turno a Brignoles (nel sud della Francia) conferma il primato del Front National. Laurent Lopez, “in solitaria”, senza essere apparentato con nessuno, ha vinto le elezioni cantonali parziali con il 53,9%, seconda è arrivata Catherine Delzers, candidata dall’Ump, ottenendo il 48,1%. Il dato politico interessante è che il “Fronte Repubblicano”, su cui facevano affidamento l’Ump, il […]

di Gennaro Malgieri - 14 Ottobre 2013

Il “ciclone” Le Pen si abbatte sugli “eurocratici” e rilancia il tema della sovranità. Ma non chiamatela estrema destra…

Soltanto un anno fa, a ridosso delle elezioni presidenziali che pure aveva affrontato da protagonista ottenendo un risultato assai lusinghiero, nessuno avrebbe scommesso sull’ascesa irresistibile di Marine Le Pen. In molti, nel suo stesso partito, erano pronti a giurare che più  del 17% non avrebbe potuto ottenere. Quest’autunno la scena francese è tutta sua, della […]

di Gennaro Malgieri - 10 Ottobre 2013

Anche l’Ocse ha certificato la regressione culturale dell’Italia: siamo i “nuovi analfabeti”

La regressione culturale del nostro Paese è ormai certificata. I dati resi noti dall’Ocse (ieri anticipati dal nostro giornale) non offrono margini di giustificazione: siamo tra gli ultimi nella classifica delle nazioni sviluppate per ciò che concerne le competenze indispensabili per vivere in questo nostro tempo. Il quale sarà pure complicato, ma la circostanza non […]

di Gennaro Malgieri - 9 Ottobre 2013

Nel cimitero del Mediterraneo l’Italia è stata lasciata disperatamente sola dall’Europa

Il Mediterraneo è un immenso cimitero. Sulle sue acque galleggiano i resti della disperazione e dell’indifferenza. Gli echi lontani di parole incomprensibili si confondono con le grida di dolore e di paura lanciati dai “dannati della Terra” nella vana speranza che qualcuno li udisse. La pietà è morta dove nacque agli albori della storia dell’umanità. […]

di Gennaro Malgieri - 4 Ottobre 2013

Nessuno capisce che cosa accadrà nel Pdl. L’unanimità di facciata non nasconde i dissensi che si dilatano

Chi ci ha capito qualcosa, alzi la mano per favore. Silvio Berlusconi ha aperto e chiuso l’assemblea del parlamentari del Pdl, non ammettendo nessun dibattito, negando la parola a chicchessia, impedendo perfino ad autorevoli esponenti come Fabrizio Cicchitto di dire la loro. Qualcuno la chiamerà “democrazia carismatica”, ma, si converrà, che è poco convincente non […]

di Gennaro Malgieri - 1 Ottobre 2013

L’autunno italiano si fa bollente. La crisi è dietro l’angolo e siamo al “tutti contro tutti”

La crisi appare inevitabile. Il governo è appeso un filo. Che si dimettano o meno i parlamentari del Pdl (precisiamo che una cosa è l’annuncio collettivo, un’altra è la formalizzazione personale dell’abbandono), la situazione è talmente compromessa che non sembrano esserci margini per ricucirla. E non soltanto per responsabilità dei berlusconiani, ma anche del Pd […]

di Gennaro Malgieri - 27 Settembre 2013

La politica è responsabile del declino italiano, lo dimostrano la fuga dei marchi e le facili svendite

Ineffabile la nostra classe politica. Soltanto quando i buoi sono scappati si sveglia. È un classico. Che ormai fa ridere amaramente gli italiani. Dopo la cessione di Telecom agli spagnoli e la quasi-cessione di Alitalia ad Air France-Klm, i gruppi parlamentari hanno inondato di interrogazioni il governo. Ma dove stavano fino a qualche minuto prima? […]

di Gennaro Malgieri - 25 Settembre 2013

AAA Svendesi Italia: la razzìa prosegue nel silenzio della politica

Diventa “spagnola” Telecom. Un altro bel colpo all’economia, alla finanza, al prestigio italiano. Complimenti. Telefonica ha trovato l’accordo con Generali, Mediobanca e Intesa Sanpaolo per arrivare dal 46 al 65% di Telco che controlla il 22,4% di Telecom. L’operazione prevede un’opzione a favore degli spagnoli per salire fino al 70%. Telefonica, inoltre, potrà acquistare il […]

di Gennaro Malgieri - 24 Settembre 2013

Dopo la “cacciata” di Berlusconi? Il governo non cade, il Pd soffre, l’Italia è allo sbando

Neppure la nuova mazzata della Cassazione indurrà Berlusconi a staccare la spina al governo. E quando questa sera, dopo che la Giunta avrà bocciato la relazione Augello sulla illegittimità della decadenza del Cavaliere, ai suoi ministri che si recheranno da lui per rassegnare le loro dimissioni, dirà di proseguire nel mandato senza pensarci due volte. Ed […]

di Gennaro Malgieri - 18 Settembre 2013

La Merkel verso una trionfale vittoria. Ma le tentazioni egemoniche preoccupano i tedeschi

I tedeschi non vogliono un’Europa germanizzata. Un’opinione assai diffusa che emerge dai sondaggi, dalle inchieste giornalistiche, dalle conversazioni con la gente comune. Se ne parla perché il rischio è proprio questo. E l’ormai certa vittoria della Merkel alle elezioni di domenica prossima rilancia la questione che si è già posta da tempo, da quando di […]

di Gennaro Malgieri - 16 Settembre 2013

Nessuno vuole la crisi, nessuno sa come evitarla. Ma allungando i tempi si salva il governo?

Nessuno vuole la crisi, ma nessuno sa come evitarla. Il significato politico delle spericolate (e per certi versi incomprensibili) “manovre” procedurali all’interno della Giunta delle elezioni del Senato è proprio questo. Come dei canoisti che si sono avventurati lungo un fiume sconosciuto, inconsapevoli dei pericoli, si trovano improvvisamente davanti a rapide che non possono fare […]

di Gennaro Malgieri - 11 Settembre 2013

Se Berlusconi soccomberà il Pd (e l’Italia) pagheranno il prezzo più alto, nel segno del conflitto permanente

In attesa di conoscere i motivi per i quali il senatore Andrea Augello ha cambiato improvvisamente strategia ponendo immediatamente la questione di costituzionalità prima di svolgere la relazione vera e propria, circostanza che implica l’espressione immediata di un voto e dunque accorcia oggettivamente i tempi del dibattito sulla cui dilatazione il Pdl puntava, resta il […]

di Gennaro Malgieri - 10 Settembre 2013

Il Pd alla ricerca di una nuova maggioranza, Letta “ripudia” il suo governo e Renzi mette le mani sulla segreteria

Stupefacente. Non avevamo ancora sentito un premier dire, sostanzialmente, che il governo che presiede non è quello che avrebbe voluto. E nemmeno che in futuro lavorerà per un governo che sia sostenuto da un’altra maggioranza. Dunque, sempre sostanzialmente, ci ha fatto capire che questo “suo” governo” non è il suo ed è “costretto” dagli eventi, […]

di Gennaro Malgieri - 2 Settembre 2013

Incognite inquietanti sulla Siria. I conservatori americani prendono le distanza dall’avventurismo di Obama

Il filosofo conservatore Michael Novak, ben conosciuto in Italia (è stato tra l’altro nel comitato di direzione del quotidiano Liberal), in un’intervista rilasciata al Corriere della sera sul previsto attacco anglo-americano alla Siria, ha liquidato con molto realismo l’operazione. “Assad – ha detto – poteva e doveva essere rimosso un anno fa, quando era più […]

di Gennaro Malgieri - 29 Agosto 2013

La “lezione” ad Assad rischia di infiammare il Medio Oriente ed il Mediterraneo. La Russia non resterà a guardare

Se l’obiettivo non è la cacciata di Bashar-el-Assad, perché dunque bombardare Damasco e dintorni? Il tiranno non sarà deposto, fanno sapere dalla Casa Bianca; uno scenario libico o iracheno non è contemplato; neppure la “guerra umanitaria” tesa all’affermazione della democrazia è l’obiettivo degli strateghi di Obama e di Cameron. Dunque, il motivo dell’attacco preventivato per […]

di Gennaro Malgieri - 28 Agosto 2013

Altamente sconsigliabile un’altra “guerra umanitaria”. L’Occidente scopre tardi che in Siria è in corso un genocidio

L’Occidente se l’è presa comoda, come sempre. Alla fine ha però realizzato che la guerra civile siriana, i massacri ordinati da Assad, l’equivoca resistenza al regime sostenuta da elementi jihadisti e qaedisti, non bastavano a fargli prendere coscienza della gravità della situazione determinatasi nel Paese e nell’area. Ci voleva la scoperta dell’uso di armi chimiche […]

di Gennaro Malgieri - 27 Agosto 2013

Né falchi né colombe, il Pdl reagisca come un partito

Ci mancava solo lo scontro frontale tra le varie “anime” nel Pdl per completare l’opera. Ma è possibile, si domandano tanti elettori di centrodestra, che in un momento così drammatico ci si accapigli tra falchi, colombe, pitoni e pitonesse senza venire a capo di nulla, offrendo uno spettacolo a dir poco sconcertante mentre sono in serio pericolo […]

di Gennaro Malgieri - 26 Agosto 2013

La via della Consulta è la sola che può evitare il caos. Il Pd e Letta ci riflettano prima che sia troppo tardi

Non si capisce per quale motivo il Senato – ha poca importanza se per iniziativa della Giunta delle elezioni o dell’Aula – non debba ricorrere alla Consulta per un giudizio di legittimità sull’applicazione della legge Severino nella parte riguardante il profilo della decadenza intervenuta dopo una sentenza definitiva. Si dice che soltanto un giudice potrebbe […]

di Gennaro Malgieri - 23 Agosto 2013

Letta ha scelto il partito. La coalizione è virtualmente in crisi

Che Letta si fosse tirato la zappa sui piedi era chiaro ed infatti noi lo avevamo prontamente registrato. Che imprimesse un’accelerazione così rapida alla fine del suo governo lo sospettavamo, ma fino all’ultimo nutrivamo la segreta speranza che non accadesse. Il premier, tanto per essere chiari, ha scelto il partito e ha scaricato la nazione […]

di Gennaro Malgieri - 22 Agosto 2013

Letta si è tirato la zappa sui piedi e le “larghe intese” si sono drasticamente ristrette

Dopo il pur cauto, almeno così è stato da più d’uno interpretato, via libera di Enrico Letta al Pd affinché i suoi rappresentanti nella Giunta delle elezioni applichino la legge sulla decadenza e, di conseguenza, provochino la cacciata di Berlusconi dal Senato, crediamo che le “larghe intese” si siano inesorabilmente ristrette ancora di più rispetto […]

di Gennaro Malgieri - 21 Agosto 2013

Mubarak libero, il leader dei Fratelli musulmani arrestato: l’Egitto sta esplodendo

Hosni Mubarak verrà scarcerato: lo hanno deciso i giudici del Cairo. La guida suprema dei Fratelli musulmani, Mohammed Badie, è stato arrestato alle prime luci dell’alba di oggi. Ieri venticinque poliziotti egiziani erano stati assassinati dai jihadisti nel Sinai. L’Egitto è esploso. La cosiddetta “primavera araba” è finita come peggio non si poteva immaginare: in un massacro la […]

di Gennaro Malgieri - 20 Agosto 2013