CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gennaro Malgieri

In un Ferragosto bollente si prepara un autunno al calor bianco.

Ferragosto bollente. All’orizzonte il caos. Berlusconi attende un segnale dal Quirinale che gli garantisca l’ “agibilità politica”. Il Quirinale attende da Berlusconi un gesto di “buona volontà” che gli consenta di poter affrontare lo spinoso dossier con qualche chance di successo di fronte alle forze politiche. Queste sono in allarme. Tutte. Il Pdl, il Pd, […]

di Gennaro Malgieri - 13 Agosto 2013

La lezione di Adriano Romualdi a quarant’anni dalla tragica scomparsa

A quarant’anni dalla improvvisa e prematura scomparsa, Adriano Romualdi (1940-1973) è ancora vivo nella memoria di chi era suo coetaneo o, come si disse all’epoca, suo “fratello minore”. Per quanto possa risultare strano, la visione complessiva della cultura politica della destra elaborata “prodigiosamente” in considerazione della sua giovane età da Romualdi, è ancora fonte di […]

di Gennaro Malgieri - 12 Agosto 2013

Il rompicapo dell’agibilità politica di Berlusconi non si risolve. E le elezioni ad ottobre non sono possibili. L’Italia in panne

Silvio Berlusconi ha dato i quindici giorni al Quirinale, alle forze politiche, ai suoi stessi dirigenti affinché risolvano il rompicapo che lo tiene in apprensione o si torna subito alle elezioni. L’una e l’altra prospettiva non sono praticabili, come ormai si è capito. L’agibilità politica che chiede non gliela può garantire nessuno perché non c’è […]

di Gennaro Malgieri - 7 Agosto 2013

Ed ora, povera sinistra, senza Berlusconi dove vai? Passata l’euforia, emerge la paura dell’assenza del nemico

Ho provato ad immaginare, in questi giorni, che cosa ne sarà della sinistra privata del nemico per eccellenza, senza Berlusconi cioè. Con il Cavaliere fuori gioco (ma lo sarà davvero?) i “duri e puri” che non l’hanno piegato in vent’anni si troveranno alle prese con un ben singolare destino: reinventarsi non sapendo come. L’antiberlusconismo militante […]

di Gennaro Malgieri - 6 Agosto 2013

La partita finale nelle mani di Napolitano: grazia o commutazione della pena. Con tutti i rischi del caso

L’avvitamento è totale. L’impressione è che non vi sia via d’uscita. Quale che sia la prospettiva che si persegue, le lacerazioni sono destinate ad allargarsi. Napolitano nulla può fare. E, dunque, non esiste un “piano b”. L’ipotesi della grazia non è percorribile in tempi brevi e ragionevoli: c’è una procedura da espletare e di solito […]

di Gennaro Malgieri - 5 Agosto 2013

L’irresponsabilità del Pd apre le porte al disfacimento del sistema

Guglielmo Epifani ha perso un’ottima occasione per tacere. Presentandosi davanti alle telecamere per leggere il suo compitino preparato a tempo di record (o forse con molto anticipo sulla sentenza stessa), ha fatto la figura di chi ritiene di avere la coda di paglia. Sentendosi “minacciato”  politicamente dal suo stesso partito, ha preferito dire delle sconcertanti […]

di Gennaro Malgieri - 2 Agosto 2013

Adesso è Casini che prova a “cannibalizzare” Monti. L’illusione centrista si spegne miseramente

Ve lo ricordate quando nell’imminenza delle elezioni politiche Mario Monti si mise di buzzo buono a cannibalizzare Casini e a distruggere Fini? Quello che doveva essere un Grande centro si ritrovò a contare morti e feriti. In vista del progetto del Professore, il leader dell’Udc distrusse il suo partito ed il presidente della Camera abrogò  Fli […]

di Gennaro Malgieri - 1 Agosto 2013

Dopo la sentenza, comunque vada, il Pd imploderà. Panico al Nazareno

In queste ore di trepidazione per il mondo politico, a trepidare di più, paradossalmente, è il Pd. Sembra strano, vero? Ma non è così. Comunque vada, la sentenza della Cassazione avrà un forte impatto sulla tenuta dei democrat. Se rinvia ci sarà chi comincerà a sussultare per una possibile cancellazione ovvero assoluzione; se annullerà con […]

di Gennaro Malgieri - 30 Luglio 2013

Il “giorno del giudizio” non farà tremare il governo. Berlusconi lo sosterrà comunque e fino alla fine

Non accadrà nulla. Almeno al governo. Il “giorno del giudizio” restituirà ai cittadini ed alla politica la certezza che la separazione delle vicende private di Berlusconi da quelle pubbliche che attengono alla stabilità, non è un’utopia sparata dall’ex-premier in chiave propagandistica. La Corte di Cassazione domani potrà pronunciarsi in molti modi e non è detto […]

di Gennaro Malgieri - 29 Luglio 2013

Torna Forza Italia, il centrodestra si ristruttura, il Pdl diventa un partito-coalizione. Il cantiere è aperto

E’ l’ora di Forza Italia, dunque. Senza più incertezze, né tentennamenti. Berlusconi è stato perentorio: rinascerà a settembre e sarà parte del Pdl, ma in autonomia, insieme con gli altri soggetti del centrodestra. Il Pdl, dunque, il Cavaliere lo immagina come un partito-coalizione in modo da intercettare vari segmenti elettorali. L’idea dovrebbe essere praticabile: se […]

di Gennaro Malgieri - 24 Luglio 2013

I partiti sono deserti. Sessant’anni fa gli iscritti erano più del doppio degli attuali. Crisi della democrazia o della politica?

Partiti desertificati. Gli iscritti sono crollati. Sembra che soltanto pochi, e presumibilmente legati alle nomenklature, siano attratti dalla militanza nelle forze politiche. Se di militanza si può parlare, naturalmente, visto com’è ridotto l’impegno delle stesse e delle strutture che le supportano. Fatto sta, come risulta da una approfondita indagine dell’Istituto Cattaneo, che nel 1955 quando […]

di Gennaro Malgieri - 23 Luglio 2013

E adesso il governo deve fare pure il “tagliando”, una bizzarra idea che potrebbe mandare tutto all’aria

E’ partito il tormentone che ci accompagnerà nella seconda parte dell’estate, fino all’autunno. Si chiama “tagliando”. Non è uno scherzo, né un nuovo gioco di società per ingannare i pomeriggi piovosi di questi giorni. E’ l’ultimo parto della fantasia di politici a corto di idee. Prima ci hanno propinato la cabina di regia; poi il […]

di Gennaro Malgieri - 22 Luglio 2013

Pensionati e disoccupati: povertà e disagio si dilatano mentre scopriamo il Khazakistan

A proposito di “Italia barbara”. Dicevamo che avremmo potuto continuare all’infinito. Non ci sono purtroppo soltanto il “caso kazako” ed il “caso Calderoli” a rendere evidente come il nostro Paese stia scivolando nel gorgo del degrado e della decadenza. I numeri sono più eloquenti di tante parole. Abbiamo riferito i dati Ocse sulla disoccupazione aggiungendo […]

di Gennaro Malgieri - 17 Luglio 2013

Il “pasticcio kazako” non può essere il pretesto per far cadere il governo. Sarebbe da irresponsabili

Il “pasticcio kazako”, per quanto indigesto, non può costituire il pretesto per far cadere il governo. Alla figuraccia già fatta si affiancherebbe l’irresponsabilità manifesta di chi vorrebbe gettare l’Italia nel caos. Non ci sembra davvero il caso. E non perché l’affaire non sia oggettivamente grave, ma per il semplice motivo che l’accertamento delle responsabilità non […]

di Gennaro Malgieri - 16 Luglio 2013

Il pasticcio kazako, il caso Calderoli, gli insulti alla Carfagna: un’Italia barbara, dal volto sfigurato, che non riusciamo più a riconoscere

E’ un’Italia barbara quella che scopriamo giorno dopo giorno, nella quale il disagio diventa sempre più opprimente. Leggiamo del pasticcio kazako e dovremmo vergognarci, in massa, a prescindere da chi lo ha permesso ed oggi gioca come al solito a scaricabarile. Intanto una innocente giovane donna con la sua bambina sono state rimpatriate ad Astana, alla […]

di Gennaro Malgieri - 15 Luglio 2013

Il Pd a pezzi non è più neppure l’ombra di un partito riformista

Volano ideologici e vibranti epiteti nel Pd: “sciacalli”, “merde”. La guerra della coprolalia è alta ed appassionante. Ci si dedicano un po’ tutti. Firmatari e non di varie lettere e manifesti. Il dibattito rischia di oscurare quelli storici che hanno segnato la vicenda comunista e post-comunista, non meno che democristiana e post-democristiana. Ed è confacente […]

di Gennaro Malgieri - 12 Luglio 2013

A Letta non glielo hanno detto, ma il governo è in agonia

L’uomo è intelligente e scaltro. Ma ha pure il dovere di allontanare da sé l’amaro calice, finché può. E’ per questo che Enrico Letta, ostinato per contratto si potrebbe dire, prova ad andare avanti come può. Ma lui per primo è consapevole che con il passare dei giorni la vita del suo governo si accorcia. […]

di Gennaro Malgieri - 10 Luglio 2013

Riforme: i “saggi” si dividono tra presidenzialisti e parlamentaristi. Ma per Quagliariello va tutto bene

E meno male che il programma delle riforme è definito e condiviso. Se non lo fosse che farebbero i quarantacinque “saggi”, si azzufferebbero? la domanda, come si dice in questi casi, sorge spontanea. Infatti non c’è assolutamente accordo tra parlamentaristi e presidenzialisti, com’era facilmente intuibile fin dalla formazione della stravagante Commissione. E per quanto il […]

di Gennaro Malgieri - 9 Luglio 2013

Forza Italia rimandata a settembre? E’ probabile, anzi possibile

Ma Forza Italia rinasce o no? L’incertezza regna sovrana. Un giorno sembra imminente, un altro lontana nel tempo, un altro ancora morta, sepolta e non riesumabile. Intanto si fa strada, in maniera sempre più evidente, la tendenza a spostare verso un ipotetico “centro” tutto ciò che si muove in maniera scomposta nel Pdl e mostra […]

di Gennaro Malgieri - 8 Luglio 2013

L’ultimo schiaffo alla sovranità italiana non resterà senza risposta: le elezioni sono inevitabili

Inevitabilmente ci si chiede se il nostro è ancora uno Stato sovrano. Dopo la decisione del Fondo Monetario internazionale di non toccare l’Imu ci saremmo attesi una reazione almeno risentita da parte delle autorità di governo. Per tutta risposta il ministro dell’Economia Saccomanni ha chinato il capo e si è adeguato al diktat. Ma è ammissibile […]

di Gennaro Malgieri - 5 Luglio 2013

Letta è accerchiato: serve un colpo d’ala decisionista al posto dei vecchi riti che aiutano solo a vivacchiare

Siamo ancora alle “verifiche di governo”, alle “cabine di regia”, ai “tavoli di discussione”. Deprimente. Quando non si hanno idee – e questo governo non può averne per come è composto – si ricorre a stereotipi che ci precipitano nel cuore degli anni Settanta. E magari in aggiunta si sbandierano riforme impossibili che già sarebbero […]

di Gennaro Malgieri - 4 Luglio 2013

L’Europa “spiata” rinuncia alla sovranità, processa le idee e incatena il libero pensiero

Che cosa è diventata questa Europa? Impotente, masochista, suicida? Forse tutto questo e ancora di più. Mentre assomiglia ad un soggetto impaurito nella politica internazionale, come dimostra la sua assenza intorno alle questioni più scottanti del momento (crisi africane, insorgenze islamiste, “inverni arabi”, genocidi siriani, convulsioni sudamericane, Cile e Brasile, tralasciando quelle latenti da sempre) che pure inficiano […]

di Gennaro Malgieri - 3 Luglio 2013

Può nascere una Destra per la Terza Repubblica? Il cantiere è aperto

Se la discussione sulla destra possibile s’infittisce, come i molti incontri delle ultime settimane testimoniano, è perché un’esigenza diffusa si è fatta strada: ricomporre ciò che è andato disperso non tanto per suscitare orgogliose passioni e non sopite aspettative politiche, quanto per dare luogo ad una soggettività che in una democrazia come la nostra è […]

di Gennaro Malgieri - 1 Luglio 2013

È accertato: la pressione fiscale ha messo in ginocchio l’Italia. L’allarme della Corte dei Conti, l’ignavia della politica

Il presidente della Corte dei Conti, in pochi giorni, ha richiamato ben due volte ufficialmente la classe politica e di governo a prendere in considerazione la necessità di ridurre drasticamente la pressione fiscale. Al suo accorato appello, ieri si aggiunto quello del Procuratore generale della stessa Corte che ha sottolineato come le spese per la […]

di Gennaro Malgieri - 28 Giugno 2013

La fuga nel passato non rivitalizzerà il Pdl: tornare a Forza Italia significherebbe ammettere un fallimento

Ma che sta succedendo nel Pdl? Comprensibile l’irritazione, ma con iniziative estemporanee difficilmente si riesce a governare una crisi dai contorni oggettivamente molto preoccupanti. Quale sarebbe la soluzione secondo qualcuno? Issare Marina Berlusconi, per diritto dinastico, dal momento che non si è mai cimentata in politica, al vertice del partito che, in aggiunta, come confermato […]

di Gennaro Malgieri - 27 Giugno 2013

Una settimana da vivere pericolosamente. Dalla fine del segreto bancario ai processi del Cav. Letta traballa, gli italiani tremano

Una settimana al alto rischio. Pericolosissima per il governo. Tesa per gli italiani. Una settimana da vivere ansiosamente. Oggi viene messo fine al segreto bancario. Saremo tutti spiati. I nostri conti correnti verranno spulciati come e quando e vuole l’Agenzia delle Entrate. Crolla uno dei cardini dello Stato liberale, sancito peraltro nella legge bancaria del […]

di Gennaro Malgieri - 24 Giugno 2013

Nella più torrida estate della Repubblica si prepara lo scontro finale. Il tempo del governo sta per scadere

Solstizio d’estate. Comincia la stagione più bollente degli ultimi anni. Non solo in senso meteorologico. Politicamente sarà anche più torrida. Dopo la sentenza della Corte costituzionale chi ritiene che nulla accadrà fino alla pronuncia della Cassazione sul processo Mediaset e, dunque, sulla permanenza o meno di Berlusconi in Parlamento, s’illude. O è un ingenuo. Come […]

di Gennaro Malgieri - 21 Giugno 2013

La Corte Costituzionale ha aperto la strada a una crisi politica e istituzionale. Che errore non riformare la giustizia

La domanda che aleggia è questa: che cosa succederà se la Cassazione, presumibilmente entro la fine dell’anno, confermerà la sentenza d’appello e condannerà in via definitiva Silvio Berlusconi alla pena detentiva comminatagli e, soprattutto, all’interdizione dai pubblici uffici, decretandone l’espulsione dal Parlamento? Nessuno al momento sa rispondere. E chi presume di averla una risposta, se […]

di Gennaro Malgieri - 20 Giugno 2013

L’inservibile G8 che ignora il collasso globale è diventato insopportabile. Perché non abolirlo?

Ma vi sembra normale che i cosiddetti “grandi della Terra”, il G8 insomma, si riuniscano per stringere un patto, del tutto pletorico oltretutto, finalizzato al contrasto dell’evasione fiscale globale? Certo che è importante pagare le tasse e dichiarare guerra ai paradisi dove si nascondono i tesori delle multinazionali e dei miliardari che speculano sui mercati […]

di Gennaro Malgieri - 19 Giugno 2013

Pd-grillini: il colpo grosso è il Quirinale. L’assalto finale è appena iniziato

Trapela inquietudine dal Quirinale. La manovra grillino-democratici non viene vista benevolmente. Anzi. Il presidente sospetta che si stia tramando qualcosa. E quel “qualcosa” è sotto gli occhi tutti. Un ribaltone. Al quale, si sussurra ipocritamente a Largo del Nazareno, il capo dello Stato non dovrebbe essere ostile posto che la maggooranza parlamentare comunque ci sarebbe lo […]

di Gennaro Malgieri - 18 Giugno 2013