CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Conte: “Dal 4 maggio non sarà un ‘libera tutti’. Le scuole riapriranno a settembre. Stiamo lavorando”

Conte: “Dal 4 maggio non sarà un ‘libera tutti’. Le scuole riapriranno a settembre. Stiamo lavorando”

Che succederà dopo il 4 maggio? Giuseppe Conte questa volta sceglie un’intervista a Repubblica per illuminare gli italiani. “Non possiamo ancora ripristinare una piena libertà di movimento. Ma stiamo studiando un allentamento delle attuali restrizioni. Ho già anticipato che non sarà un ‘libera tutti'”. Conte: non sarà un libera tutti Stiamo lavorando è la frase chiave del […]

di Redazione - 26 Aprile 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Arcuri svela l’ennesimo bluff del governo: “Dal 4 maggio test sierologici”. Ma solo per 150mila persone

“Andiamo avanti ma non abbiamo ancora vinto”. Così Domenico Arcuri nel corso del punto stampa a pochi giorni dal fatidico 4 maggio.  Il commissario per l’emergenza coronavirus assicura mascherine per tutti. Chiarisce che la app Immuni non è alternativa al lockdown. E snocciola cifre incoraggianti sulla situazione dei contagi. Arcuri: andiamo avanti ma il virus […]

di Redazione - 25 Aprile 2020

Cattaneo (FI): “Basta promesse alle imprese, stanno muorendo” (video)

Cattaneo (FI): “Basta promesse alle imprese, stanno muorendo” (video)

“Basta con tasse e burocrazia. La gente è esausta. Le imprese sono allo stremo”. In un video pubblicato sul suo profilo Fb il deputato di Forza Italia Alessandro Cattaneo, in aula, illustra un ordine del giorno e attacca il governo sulle tasse. “Dobbiamo occiparci della tragicità della situazione economica, le imprese che hanno scommesso sul Paese […]

di Redazione - 25 Aprile 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Meloni: “Aiutare i più fragili, anziani e bambini”. FdI aderisce a #NonFermateci del terzo settore

“Dopo l’emergenza chi si occuperà delle persone fragili. Degli anziani, dei bambini? Le istituzioni sostengano concretamente il Terzo settore perché rischiamo di fermarci per sempre”. Con un post su Facebook Giorgia Meloni aderisce alla campagna del#NonFermateci del Forum Terzo Settore. “Sempre vicini a chi si prende cura dei più fragili”, scrive la leader di Fratelli d’Italia. […]

di Redazione - 25 Aprile 2020

Scandalo mascherine, Rampelli: “Zingaretti si è mosso tardi. La Ecotech restituirà i soldi alla Regione?””

Scandalo mascherine, Rampelli: “Zingaretti si è mosso tardi. La Ecotech restituirà i soldi alla Regione?””

Scandalo mascherine alla Regione Lazio. Nicola Zingaretti è corso ai ripari risolvendo il contratto con Ecotech. Ma troppo tardi. La Regione, quindi i cittadini,  potrebbe non recuperare i soldi spesi. Lo denuncia in una nota Fabio Rampelli. Rampelli: Zingaretti doveva muoversi prima “Zingaretti risolve il contratto con Ecotech, cosa che avrebbe dovuto fare ben prima. […]

di Redazione - 25 Aprile 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Di Maio pronto a tradire Conte e i grillini: “Sul Mes si può trattare”

Sconcertante. O forse scontato. A poche ore dal voto di fiducia alla Camera Luigi Di Maio conferma il cambio di rotta sul Mes. Perché – dice il ministro grillino –  “questa è la partita della vita per noi. E non è ancora finita. Anzi è appena iniziata”. Si può trattare, insomma. Di Maio allunga i […]

di Eugenio Battisti - 25 Aprile 2020

Rider più sicuri, Uber: “Anche in Italia arriva il controllo in tempo reale dell’identità del corriere”

Rider più sicuri, Uber: “Anche in Italia arriva il controllo in tempo reale dell’identità del corriere”

Uber Italia introduce nel mercato nazionale il controllo dell’identità in tempo reale. Ovvero il Real Time Id Check per “la sicurezza degli utenti e dei corrieri”. Per essere sicuri che il corriere sia l’effettivo titolare dell’account, “viene richiesto di condividere un selfie. Naturalmente prima di effettuare l’accesso al servizio. E di caricarne uno quando richiesto dall’applicazione. […]

di Redazione - 23 Aprile 2020

L’Accademia della Crusca: la scuola non è un video online. Si torni in aula il prima possibile

L’Accademia della Crusca: la scuola non è un video online. Si torni in aula il prima possibile

La scuola non è un video. Questo sintetizzato all’osso il messaggio lanciato dall’Accademia della Crusca che auspica un ritorno presto alle aule. E sottolinea i limiti e le criticità della didattica a distanza. Sul sito ufficiale dell’Accamdemia si annuncia una prossima pubblicazione sull’argomento. ” “Abbiamo il piacere di segnalare – si legge-  che domani verrà […]

di Redazione - 23 Aprile 2020

“Tutticontrocovid”: il derby Roma-Lazio si tinge di solidarietà. Domenica il pallone si muoverà con la generosità dei tifosi (video)

“Tutticontrocovid”: il derby Roma-Lazio si tinge di solidarietà. Domenica il pallone si muoverà con la generosità dei tifosi (video)

L’energia del calcio e la forza della solidarietà. Un binomio possibile che ha ispirato l’iniziativa “Tutticontrocovid“. Un progetto – spiega l’ideatrice Fiammetta Pilozzi  – che unisce la generosità e il tifo calcistico. In un gioco dove il bene vince sempre”. Non solo una raccolta fondi per contrastare il virus che ha messo in ginocchio il pianeta. Perché le […]

di Romana Fabiani - 23 Aprile 2020

Il Codacons annuncia class action contro la Cina per danni da pandemia. Pechino ha nascosto la notizia del virus

Il Codacons annuncia class action contro la Cina per danni da pandemia. Pechino ha nascosto la notizia del virus

Una class action contro la Cina per danni da pandemia. Ad annunciarla è  il Codacons. Che, in collaborazione con uno studio legale americano specializzato, sta preparando una maxi-causa risarcitoria contro Pechino. Codacons annuncia class action contro la Cina Alla base dell’iniziativa legale dell’associazione, “le responsabilità della Cina nella diffusione del Covid-19. Per la ritardata comunicazione […]

di Redazione - 23 Aprile 2020

Io esco da casa. Siamo sotto dittatura. E ai nostri politici dico: dopo il 4 maggio dedicateci un giorno

Io esco da casa. Siamo sotto dittatura. E ai nostri politici dico: dopo il 4 maggio dedicateci un giorno

Riceviamo e volentieri pubblichiamo #ioescodacasa e sarà così dal 4 maggio. Aggiungo, #adessobasta. Dopo l’oltraggio di ieri al Parlamento, che ricordo a tutti è il tempio della rappresentanza del popolo, non è possibile che gli abusivi al governo continuino a calpestare tutto e tutti. Siamo arrivati a una dittatura compiuta. C’è bisogno di azione, di […]

di Ferdinando Parisella - 23 Aprile 2020

Rachele Mussolini: “Il  25 aprile si canti l’Inno di Mameli, non Bella Ciao. Per la mia famiglia non è festa”

Rachele Mussolini: “Il 25 aprile si canti l’Inno di Mameli, non Bella Ciao. Per la mia famiglia non è festa”

“Il Paese piange: la gente è disperata. E rischiamo una rivolta sociale. C’è ben poco da cantare. Piuttosto rimbocchiamoci le maniche”. Così Rachele Mussolini  commenta l’ultima iniziativa dell’Anpi. Quella di intonare Bella ciao dalle finestre il 25 aprile. Rachele Mussolini: c’è poco da festeggiare il 25 aprile Anche in tempi di pandemia i nipotini dei partigiani non […]

di Stefania Campitelli - 23 Aprile 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Conte prova a blandire l’opposizione. E dai banchi del centrodestra salgono i cori “Vergogna, vergogna” (video)

“Ringrazio la maggioranza. I gruppi i parlamentare e i singoli senatori”. Applausi scontati. Fin qui Giuseppe Conte va di plano. Dispensa parole scontate  nei primi passaggi della sua informativa all’Aula di Palazzo Madama. Parole da manuale prima di affrontare il nodo incandescente della sua “apparizione” in Parlamento. La fase due dell’emergenza coronavirus. Il prossimo Consiglio europeo. […]

di Stefania Campitelli - 21 Aprile 2020

Conte al Senato: “Mascherine fino ai vaccini. Il Mes? Decide il Parlamento”

Conte al Senato: “Mascherine fino ai vaccini. Il Mes? Decide il Parlamento”

“Il governo è consapevole che gli interventi non bastano per fronteggiare l’emergenza Covid-19”. Giuseppe Conte sulle prime batte la strada dell’autocritica. Il governo sa. Sa che ”occorre un sostegno prolungato nel tempo. A famiglie e imprese”. Così il premier al Senato per l’informativa sullo stato dell’arte in vista della riunione del Parlamento europeo. Oggetto: il […]

di Redazione - 21 Aprile 2020

App “Immuni”, Urso (FdI) indaga: “Il Copasir vuole vederci chiaro. Anche sui predatori cinesi”

App “Immuni”, Urso (FdI) indaga: “Il Copasir vuole vederci chiaro. Anche sui predatori cinesi”

Allarme colonizzazione. La denuncia viene da Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir. “Già nella relazione annuale presentata dell’allora governo Gentiloni  era evidente. Che ci fosse una regia straniera  di ‘colonizzazione predatoria’ nei confronti di imprese italiane che operano in settori strategici. Il Copasir – spiega Urso – aveva già attuato un’indagine conoscitiva.Durante la presidenza Guerrini nel […]

di Redazione - 21 Aprile 2020

anzaldi

Anzaldi: “Basta chiacchiere di Conte su Facebook. Deve dare certezze agli italiani sulla riapertura”

Basta annunci, stop and go. Confusione stellare anche sulla fine della quarantena obbligata. Michele Anzaldi va all’attacco del premier Conte. Con un tweet velenoso. “Il presidente del Consiglio ha il dovere di dare certezze agli italiani. Non di produrre annunci sulle riaperture“. Anzaldi: Conte racconta il nulla Che senso ha diffondere un lungo comunicato su […]

di Eugenio Battisti - 21 Aprile 2020

Emilia, gli albergatori sono pronti a riaprire: “I clienti ci chiamano”. Ma il governo è pronto?

Emilia, gli albergatori sono pronti a riaprire: “I clienti ci chiamano”. Ma il governo è pronto?

L’economia deve ripartire. Il motore Italia va riacceso. Ne sanno qualcosa di albergatori. E tutti gli operatori turistici. “La speranza di poter ripartire e tornare a lavorare è grande. Ora gli alberghi sono tutti chiusi. Siamo in periodo di guerra. Ma si deve lavorare anche in guerra”. Alessandro Giorgetti, presidente di Federalberghi Emilia-Romagna,  non nasconde […]

di Redazione - 17 Aprile 2020

Fesica-Confsal: “Colf e badanti dimenticate dal governo Conte. Forse qualcosa si muove…”

Fesica-Confsal: “Colf e badanti dimenticate dal governo Conte. Forse qualcosa si muove…”

L’allarme della Fesica-Confsal per il comparto di colf e badanti. Categorie ignorate totalmente dal governo Conte. Almeno fino a oggi. “Meglio tardi che mai. Dopo aver evidenziato più volte le problematiche di quei lavoratori. Che ogni giorno si occupano della salute degli anziani e della quotidianità delle loro famiglie. Qualcosa si muove”. Così Flaminia Mariani, segretario nazionale […]

di Alessandra Danieli - 17 Aprile 2020

Fratelli d’Italia voterà no alla risoluzione di Strasburgo: c’è troppo Mes e troppa ideologia

Fratelli d’Italia voterà no alla risoluzione di Strasburgo: c’è troppo Mes e troppa ideologia

Sarà un no.  Fratelli d’Italia si appresta a bocciare la risoluzione finale del Parlamento di Strasburgo. Sulle misure anti-crisi dovuta alla pandemia.  Lo spiegano in una nota gli europarlamentari Carlo Fidanza e Raffaele Fitto. Chesottolineano i trabocchetti dalla maggioranza. E l’eccesso di ideologismo Ue, Fratelli d’Italia dice no alla risoluzione “Fratelli d’Italia ha contribuito alla […]

di Redazione - 17 Aprile 2020

Confintesa all’attacco del Viminale: “Mandano gli ispettori del lavoro indifesi in prima linea contro il covid”

Confintesa all’attacco del Viminale: “Mandano gli ispettori del lavoro indifesi in prima linea contro il covid”

Ennesimo pasticcio del Viminale. Confintesa non ci sta. Con una nuova circolare, siamo arrivati a 17, il ministero dell’Interno manda gli ispettori del Lavoro a setacciare le aziende. Senza protezioni né garanzie di sicurezza. Obiettivo? Controllare che riapriranno rispettando la normativa. Ma anche che rispettino il protocollo siglato dal governo con Confindustria, Cgil, Cis e […]

di Redazione - 17 Aprile 2020

Mes, Meloni: «Io in disaccordo con Berlusconi? Apparteniamo a famiglie politiche diverse»

Mes, Meloni: «Io in disaccordo con Berlusconi? Apparteniamo a famiglie politiche diverse»

Il centrodestra si spacca sul Mes? Berlusconi si sfila? Giorgia Meloni non nega le diverse posizioni sul fondo salva Stati in discussione in questi giorni. In vista del voto del prossimo consiglio europeo. Nessun dramma. “In Europa facciamo parte di famiglie politiche diverse”, ha detto intervistata da Sky Tg24. “Ci sono divergenze su diverse materie […]

di Eugenio Battisti - 17 Aprile 2020

Anche se distanti in questo difficile periodo, oggi ci unisce la speranza che presto la nostra Nazione possa tornare a guardare avanti e a sognare. Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.

Meloni: «Se Conte punta i piedi in Europa gli diamo il nostro sostegno, l’elemosina non l’accettiamo»

“Quello della riapertura non è tema da propaganda”. Dai microfoni di Sky Tg24, Giorgia Meloni attacca chi strumentalizza il tema del ritorno alla normalità. “Tutti vogliamo riaprire il prima possibile. Ma non vogliamo vanificare gli sforzi fatti finora. Io non ho elementi per dire quando bisogna riaprire”. Quando avverrà – prosegue la leader di Fratelli d’Italia […]

di Redazione - 17 Aprile 2020

Fusaro

Fusaro: “Non vogliono che si torni alla normalità. Il virus rafforza il potere e neutralizza il dissenso” (video)

Un nuovo attacco alla dittatura del politicamente corretto. Anzi del globalisticamente corretto. Diego Fusaro nell’ultimo dei suoi “lampi quotidiani” punta l’indice contro la vulgata della “sindrome della riapertura”. Titolo esemplare dell’ultima puntata di Otto e mezzo. Il filosofo denuncia lo strapotere del circolo mediatico. E del “clero giornalistico” che seguono il globalisticamente corretto. Insomma forniscono le pezze d’appoggio […]

di Stefania Campitelli - 17 Aprile 2020

Riapertura, si rischia il caos. Ursula von der Leyen chiede ai 27 di procedere insieme

Riapertura, si rischia il caos. Ursula von der Leyen chiede ai 27 di procedere insieme

Sos riapertura a più velocità, Ursula von der Leyen corre ai ripari. Economie ancora chiuse. Paesi allo stallo che spingono per riaccendere i motori. L’Unione europea cerca di correre ai ripari. Alcuni Stati hanno hanno già allentato le misure per rispondere alla pandemia. Von der Leyen: unica strada per la riapertura Così Bruxelles ha esortato i […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

Sbarchi in Sicilia. La Lega: basta con i porti aperti. Varchi (FdI): fermare barchini e gommoni

Sbarchi in Sicilia. La Lega: basta con i porti aperti. Varchi (FdI): fermare barchini e gommoni

Nuovo allarme sbarchi in Sicilia. “Il momento è grave. Chiediamo sacrifici ai nostri cittadini. E il rispetto di rigide regole per contenere il contagio. Non possiamo consentire lo sbarco a centinaia di persone provenienti dall’Africa. Quanto sta accadendo sulle coste siciliane non può essere sottovalutato”.  Così le europarlamentari della Lega Annalisa Tardino e Francesca Donato. […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

Brumotti aggredito, Meloni: “Grazie a Striscia che denuncia lo scandalo degli spacciatori a Milano”

Brumotti aggredito, Meloni: “Grazie a Striscia che denuncia lo scandalo degli spacciatori a Milano”

Aggressione a Brumotti, il giorno dopo. “Mentre l’Italia è completamente ferma per il coronavirus, gli spacciatori continuano a vendere morte alla stazione Centrale di Milano. Come se nulla fosse“. Così Giorgia Meloni su Facebook all’indomani dell’aggressione a Vittorio Brumotti. “E sorpresi dall’inviato di Striscia, invece di andarsene, lo aggrediscono lanciandogli contro sassi “, continua la […]

di Redazione - 15 Aprile 2020

Le domande scomode di “Fuori dal coro”. Le mascherine ordinate da Conte per sé mentre al Nord si moriva (video)

Le domande scomode di “Fuori dal coro”. Le mascherine ordinate da Conte per sé mentre al Nord si moriva (video)

Perché Conte il 26 febbraio ordina 500 mila mascherina a Scorzè in Veneto? Perché lo stesso giorno ne ordina 210 mila a Calcinate, in provincia di Bergamo? A chi erano destinate? A farsi l’ospedale in casa? come ha denunciato un’inchiesta del Tempo. A cosa serve il carrozzone dell’Organizzazione mondiale della Sanità?  Sono alcune delle domande […]

di Stefania Campitelli - 15 Aprile 2020

Il grido di dolore degli imprenditori. Furlan: “Ribelliamoci. Conte, ti vengo a prendere a Roma” (video)

Il grido di dolore degli imprenditori. Furlan: “Ribelliamoci. Conte, ti vengo a prendere a Roma” (video)

Un grido di dolore rivolto al premier Giuseppe Conte. Ai “politiconi” che stanno a Roma. E ai burocrati che scrivono i decreti. Che non hanno mai lavorato un giorno in vita loro. L’imprenditore Simone Furlan, aderente a Fratelli d’Italia, in un video trasmesso a Mario Giordano descrive un dramma. Quello che vivono i piccoli e medi imprenditori. […]

di Elsa Corsini - 15 Aprile 2020

buffagni

Buffagni (M5S) all’attacco del Pd: “Il Mes non dà soldi gratis. E’ un cappio al collo”

Stefano Buffagni sembra un esponente dell’opposizione. Il vice di Roberto Gualtieri torna la vulgata europeista versione Pd. In una lunga intervista a Radio24, il viceministro allo Sviluppo economico torna sul Mes light . “Non sono soldi gratis. Ci impone dei limiti che dovrà pagare pure mio figlio fra trent’anni”. Buffagni spiega quello che i cittadini hanno […]

di Eugenio Battisti - 15 Aprile 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Rampelli: “Salgono a 18 i positivi al Selam Palace occupato alla Romanina. La Regione e il Viminale si sveglino”

”Altri sedici positivi al covid-19 tra rifugiati residenti all’interno del Selam Palace di Roma. Per un totale di 18 persone”. Lo denuncia Fabio Rampelli fotografando la situazione del palazzo occupato dal 2006. Rampelli: 18 positivi nel Selam Palace occupato “Un mese fa abbiamo segnalato la situazione emergenziale. E portato la questione in Parlamento per accertare se […]

di Redazione - 10 Aprile 2020

Borrelli

Covid-19, fase calante. Scendono i ricoveri in terapia intensiva e i morti. Ma in contagi sono in risalita

Covid-19, cosa è cambiato. “Dopo due giorni con la curva dei contagi in risalita si spera in dati migliori su questo fronte.” Così Angelo Borrelli nella consueta conferenza stampa delle 18. Occhi puntati soprattutto sulla Lombardia nel bollettino giornaliero scandito dal capo della Protezione civile. Sono in totale 147.577 le persone che hanno contratto il […]

di Redazione - 10 Aprile 2020

Protesta dei clacson contro il Mes. Pizzicata in auto la leghista Donato. “Troveremo un altro modo. Dai balconi”

Protesta dei clacson contro il Mes. Pizzicata in auto la leghista Donato. “Troveremo un altro modo. Dai balconi”

Pizzicata in auto dalla polizia un’europarlamentare del Carroccio. Era alle prese con la protesta rumorosa dei clacson contro l’accordo siglato all’eurogruppo. Contro il “tradimento” di Conte nei confronti del Mes. Protesta dei clacson, fermata la Donato “Siamo della Polizia, ha finito i suonare?”. La leghista Francesca Donato, a bordo della sua auto. si gira verso l’agente. […]

di Redazione - 10 Aprile 2020

Foto di tensione polizia anarchici davanti San Vittore di Salvatore Garzillo YN0

Sos Carceri, la polizia penitenziaria chiede interventi urgenti. Ma niente amnistie né indulti

Sos carceri al tempo del coronavirus. “Abbiamo nei giorni scorsi inviato un appello al premier per l’adozione di misure deflattivo. E dall’inizio dell’emergenza sollecitiamo le istituzioni a interventi tempestivi. Per una migliore gestione dell’emergenza”.  E’ il nuovo appello della polizia carceraria che non accetta né amnistie né indulti. “Come qualcuno ha voluto strumentalizzare, per qualche […]

di Redazione - 10 Aprile 2020

papa

La telefonata di Papa Francesco in diretta a Rai1: “Vi voglio dire che vi voglio bene. Oggi vedo tanti crocifissi”

Telefonata a sorpresa di Papa Francesco in diretta su Rai1. La sua voce irrompe durante lo speciale condotto da Lorena Bianchetti. A sua immagine. La conduttrice appare visibilmente colpita dalla telefonata del Pontefice, un evento a dir poco eccezionale. Papa Francesco telefona a Rai1 Telefonata senza precedenti. La trasmissione diretta dalla Bianchetti durante il Venerdì Santo si avvia […]

di Stefania Campitelli - 10 Aprile 2020

Controlli di polizia, altre diecimila multe, 57 denunce. Pizzicati 32 positivi a spasso per la città

Controlli di polizia, altre diecimila multe, 57 denunce. Pizzicati 32 positivi a spasso per la città

Controlli di polizia a raffica in tutta Italia per i furbetti. Sono 295.554 le persone controllate e 10.105 le persone sanzionate ieri dalle forze di polizia. Nell’ambito delle verifiche sul rispetto delle misure di contenimento del coronavirus. Controlli di polizia, 32 positivi a spasso Si tratta dei dati ufficiali diffusi dal Viminale. Sono 57 le persone denunciate […]

di Redazione - 10 Aprile 2020