CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Mea culpa di Minniti. «La parola sicurezza è anche nostra…»

Mea culpa di Minniti. «La parola sicurezza è anche nostra…»

Destra contro sinistra… Giorgio Gaber inorridirebbe. Al gioco, vecchio e antistorico, di interpretare la realtà secondo gli schemi di un tempo non resiste neppure una persona intelligente, colta e, pensavamo, “al di sopra” degli stereotipi culturali, come Marco Minniti. Il ministro dell’Interno, in una lunga intervista a L’Espresso, si lascia scappare la dichiarazione “la sicurezza […]

di Gloria Sabatini - 7 Gennaio 2017

“La Costituzione in rosso”. Mazzanti smonta la vulgata antifascista

“La Costituzione in rosso”. Mazzanti smonta la vulgata antifascista

Un’opera controcorrente, originale, mai sopra le righe.  La Costituzione in rosso (edizioni Lupo) di Massimiliano Mazzanti, giornalista di lungo corso e scrittore, è una ricerca minuziosa , della matrice storica della Costituzione italiana del ’48, è uno studio che ha il merito, ben documentato, di ribaltare la vulgata comune che da decenni considera a torto […]

di Gloria Sabatini - 21 Dicembre 2016

Esordio grigio del Gentiloni primo. Pochi applausi. Gongola solo Lotti

Esordio grigio del Gentiloni primo. Pochi applausi. Gongola solo Lotti

Grigio fumo di Londra. Grigio topo, che è lo stesso. L’unica nota di colore a palazzo Montecitorio è lo scintillante albero di Natale in una mattina di assoluta routine, se non fosse per lo stanco rito di insediamento del governo Gentiloni che la rende storica per gli stenografi della Camera. Un solo applauso per Gentiloni  Transatlantico deserto, aula […]

di Gloria Sabatini - 13 Dicembre 2016

Renzi: «Sono un ragazzo di periferia». Come Ramazzotti e la Tatangelo

Renzi: «Sono un ragazzo di periferia». Come Ramazzotti e la Tatangelo

«Sono un ragazzo di periferia». Matteo Renzi da Padova gioca la carta, inedita per lui, dell’umiltà. Linguaggio popular, visitando le carceri del capoluogo veneto, il ragazzaccio nato in provincia di Firenze pare scimmiottare i versi di Adesso tu di Eros Ramazzotti (nato ai bordi di periferia/dove i tram non vanno avanti più…) e di Anna Tatangelo nella […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2016

Roma affoga e la Raggi nomina il “consulente alle bici”: 55mila euro

Roma affoga e la Raggi nomina il “consulente alle bici”: 55mila euro

Virginia Raggi senza freni. Si chiama Paolo Bellino, fondatore del movimento Salvaciclisti, giornalista dell’Adnkronos in aspettativa e simpatizzante grillino, il fortunato che, con una delibera d’urgenza, è stato nominato bike manager del Campidoglio su pressione dell’assessora alla Mobilità Linda Meleo. E non certo gratuitamente. Una figura strategica di cui la Capitale non può fare a meno, deve aver pensato la sindaca […]

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2016

Strage di Bologna, l’altra verità nel libro di Priore. La pista nera non c’entra

Strage di Bologna, l’altra verità nel libro di Priore. La pista nera non c’entra

“Poi quel botto/alla stazione/ che cancella tutto quanto”, cantava Francesco Mancinelli in Generazione ’78, un pezzo cult della Musica alternativa degli anni ’80. «Non so perché nella mia carriera ho avuto sempre casi di strage», scherza Rosario Priore, magistrato di lungo corso che ha indagato per anni su alcuni grandi misteri della storia del dopoguerra: da Ustica all’assassinio […]

di Gloria Sabatini - 30 Settembre 2016

In Aula la Raggi fa la lezioncina. E FdI chiede le dimissioni della Muraro

In Aula la Raggi fa la lezioncina. E FdI chiede le dimissioni della Muraro

Aula Giulio Cesare, ore 10: va in scena la prima arringa di Virginia Raggi per illustrare le linee programmatiche della sua giunta, nel pieno delle polemiche sull’assessore all’Ambiente, Paola Muraro per il suo contratto di 12 anni come consulente di Ama, la municipalizzata per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. La lezioncina della Raggi sui mali […]

di Gloria Sabatini - 1 Agosto 2016

Gli indipendentisti còrsi minacciano l’Isis: la nostra Isola non si tocca

Gli indipendentisti còrsi minacciano l’Isis: la nostra Isola non si tocca

Dove non arrivano François Hollande, la polizia francese e le politiche dell’Unione europea arrivano gli indipendentisti còrsi. Il Fronte di Liberazione nazionale della Corsica (Flnc) minaccia gli islamici radicali dell’Isis di rappresaglie in caso di attacco all’isola francese. «La lotta di liberazione nazionale non è finita», annuncia il gruppo nato nel 1976 (e sciolto ufficialmente nel 1983) […]

di Gloria Sabatini - 28 Luglio 2016

Paolo Borsellino, 24 anni dopo. Il profumo di libertà oltre le ideologie

Paolo Borsellino, 24 anni dopo. Il profumo di libertà oltre le ideologie

Paolo Borsellino 24 anni dopo. Il magistrato siciliano, simbolo della lotta alla mafia, è morto il 19 luglio 1992, insieme a cinque uomini della sua scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina). Saltati in aria per lo scoppio di un’auto bomba parcheggiata sotto casa della mamma del giudice in via D’Amelio. […]

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2016

Luca Pesenti: con la Brexit i popoli si sono rimessi in movimento

Luca Pesenti: con la Brexit i popoli si sono rimessi in movimento

Nella pioggia di commenti delle ultime 24 ore sulla bufera referendaria britannica, l’interpretazione di Luca Pesenti esce dal coro: lo studioso non brinda alla Brexit né si veste a lutto, chiede invece superare le letture stereotipate, paura sì paura no, e di interpretare la società britannica con le categorie della Gran Bretagna e non dell’Italia. Docente di […]

di Gloria Sabatini - 25 Giugno 2016

Mein Kampf, «va distribuito a scuola e allo stadio…». Parola di Montanelli

Mein Kampf, «va distribuito a scuola e allo stadio…». Parola di Montanelli

È la sua rivincita. Destinata probabilmente a suscitare un altro tsunami di polemiche nazionali. Massacrato a Otto e Mezzo dalla conduttrice Lilli Gruber in compagnia di Giuseppe Sala e del giornalista Marco Damilano (per aver allegato al Giornale una copia del Mein Kampf), Alessandro Sallusti va al contrattacco con due armi letali. Mein Kampf, Sallusti rispolvera Montanelli La […]

di Gloria Sabatini - 15 Giugno 2016

Una vignetta di “Le Monde” ridicolizza Hollande (e forse anche Renzi)

Una vignetta di “Le Monde” ridicolizza Hollande (e forse anche Renzi)

Anche a Parigi la visita di Hossan Rohani rischia di mettere in difficoltà l’Eliseo. Che però, a differenza dell’Italia (che ha incappucciato le statue dei musei Vaticani per non offendere l’ospite), per evitare di “obbedire” alla richiesta del premier iraniano di eliminare lo champagne del menu dell’incontro conviviale, ha preferito far saltare la cena e […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2016

Né destra né sinistra. Storica vittoria del partito nazionalista in Corsica

Né destra né sinistra. Storica vittoria del partito nazionalista in Corsica

So corsu ne so fieru. L’anima nazionalista della Corsica, l’italianissima Isola di Bellezza ceduta alla Francia da Genova nel 1768,  domenica scorsa si è presa la rivincita sui partiti storici del “continente”. Con il 35,35% dei voti, la lista nazionalista unitaria Pè a Corsica si è aggiudicata il secondo turno delle elezioni francesi sconfiggendo la sinistra […]

di Gloria Sabatini - 15 Dicembre 2015

Vecchioni: «La Sicilia è un’isola di merda». E la rete si scatena: «Resta a Milano»

Vecchioni: «La Sicilia è un’isola di merda». E la rete si scatena: «Resta a Milano»

Merda. «Sei un’isola di merda». Con sublime raffinatezza Roberto Vecchioni dall’Università di Palermo si rivolge così alla Sicilia davanti a un pubblico di studenti perplessi. «Sei un’isola di merda», dice invitato a partecipare al percorso formativo Educare oggi. «In tutti i posti  ci sono tre file di macchine in mezzo alla strada e si deve passare con una […]

di Gloria Sabatini - 4 Dicembre 2015

Arabia Saudita, 52 esecuzioni capitali. Ma l’Europa pensa a punire Mosca

Arabia Saudita, 52 esecuzioni capitali. Ma l’Europa pensa a punire Mosca

Cinquantadue esecuzioni. L’Arabia Saudita, riporta la stampa locale, si sta preparando a eseguire presto 52 condanne a morte in un solo giorno, per lo più di terroristi. Senza che l’Occidente democratico, padre dei diritti civili, muova un dito, senza che l’Europa dica una sola parola di condanna. Amnesty International ha lanciato l’allarme affermando che nella lista […]

di Gloria Sabatini - 27 Novembre 2015

Quella destra al seguito di Rubei e Buontempo nell’Irpinia distrutta

Quella destra al seguito di Rubei e Buontempo nell’Irpinia distrutta

Terremoto in Irpinia 35 anni dopo. Oggi è vietato anche solo pronunciare la parola “ricostruzione” a proposito della tragedia che il 23 novembre 1980 distrusse la Campania provocando 2750 morti, quasi 9000 feriti e 350mila senzatetto. E si capisce: la maggior parte dei sindaci dei paesi colpiti dal sisma hanno voglia di guardare avanti e di lasciarsi alle […]

di Gloria Sabatini - 23 Novembre 2015

Lega “new look”, ma al congresso lombardo rispunta la secessione

Lega “new look”, ma al congresso lombardo rispunta la secessione

La Lega 2.0 “made in Salvini” non smette di stupire. Ripulita dal rude linguaggio bossiano, sdoganata dal folklore dell’ampolla del dio Po, più attenta al Mezzogiorno d’Italia, a volte non resiste alla tentazione del ritorno all’antico. Dal palco del congresso lombardo, a Brescia, tra le pieghe della Lega del capitano Matteo si riaffacciano gli umori […]

di Gloria Sabatini - 21 Novembre 2015

Contropittura: Echaurren “si racconta” dagli indiani metropolitani alle carceri

Contropittura: Echaurren “si racconta” dagli indiani metropolitani alle carceri

Se c’è contropittura, c’è contromuseo. C’è vita, curiosità, creatività corale. Sono oltre duecento le opere di Pablo Echaurren in mostra da venerdì 20 novembre negli spazi della Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea (fino al 6 aprile). Il nerbo della mostra Contropittura è rappresentato dall’impegno politico, che forse ci restituisce il senso più autentico dell’opera dell’artista, […]

di Gloria Sabatini - 19 Novembre 2015

Contro il terrorismo i centri sociali cancellano le scritte “Viva il duce”

Contro il terrorismo i centri sociali cancellano le scritte “Viva il duce”

Centri sociali e dintorni. Se non fossero violenti, incappucciati e nostalgici degli anni di piombo, farebbero quasi tenerezza. Si può essere così cerebrolesi da combattere le mattanze del Califfato islamico a suon di scritte? Cancellando quelle poco gradite per rimpiazzarle con qualche murales prodotto in casa? Si può. I centri sociali contro il duce A Bologna […]

di Gloria Sabatini - 17 Novembre 2015

Pasolini, 40 anni dopo: processato dalla sinistra, sdoganato dalla destra

Pasolini, 40 anni dopo: processato dalla sinistra, sdoganato dalla destra

Nume ingombrante, scrittore corsaro. Uomo scandaloso, artista sofferente. A quarant’anni dalla morte (il suo corpo maciullato fu trovato senza vita all’idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975), Pier Paolo Pasolini continua a disturbare i sonni dei fanatici del copyright, a cominciare dalla sinistra ufficiale, che lo cacciò dal Partito comunista per la sua dichiarata omosessualità ma lo […]

di Gloria Sabatini - 2 Novembre 2015

L’arte del bere per vivere con arte. Il battesimo del Manifesto del Miscelatore Futurista

L’arte del bere per vivere con arte. Il battesimo del Manifesto del Miscelatore Futurista

Con lo stomaco vuoto si pensa male. Mangiare con arte per agire con arte. È uno degli inediti insegnamenti del Futurismo. Non solo letteratura, pittura, scultura nella rivoluzione futurista.  Sulla scia del “maestro” Filippo Tommaso  Marinetti, Fulvio Piccinino, uno dei più noti barman italiani, ha studiato l’aperitivo futurista rivisitando le Polibibite degli Anni Trenta. Autarchia, fantasia, richiami sessuali: questo e altro […]

di Gloria Sabatini - 16 Ottobre 2015