CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Quando per l’Expo si costruivano interi quartieri. Il capolavoro dell’Eur

Quando per l’Expo si costruivano interi quartieri. Il capolavoro dell’Eur

Expo 2015: la vetrina delle polemiche, delle incompiute e delle mazzette. Numeri da capogiro, grancassa mediatica, una  quantità impressionante di operai che corrono a 200 all’ora, cantieri ancora aperti,  padiglioni incompleti (quello della Russia in fondo alla classifica) da ultimare alla vigilia dell’inaugurazione. Chicche prelibate e inchieste giudiziarie. L’Expo 2015 è il paradigma di un’Italia fiacca e […]

di Gloria Sabatini - 2 Maggio 2015

Milano, a 40 anni dalla morte di Ramelli gli antifascisti bruciano la libreria Ritter

Milano, a 40 anni dalla morte di Ramelli gli antifascisti bruciano la libreria Ritter

Violenza antifascista a Milano. Nella notte un gruppo di “sinceri democratici” nostalgici della guerra civile, alla vigilia del quarantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli, ha dato alle fiamme lo spazio Ritter, sede della casa editrice specializzata in Storia militare, Musica Alternativa ed Etnonazionalismo che da anni costituisce un centro culturale non conformista, molto apprezzato da giovani e […]

di Gloria Sabatini - 28 Aprile 2015

La Boldrini vuole abbattere la stele di Mussolini. Come i talebani dell’Isis

La Boldrini vuole abbattere la stele di Mussolini. Come i talebani dell’Isis

La furia iconoclasta di Laura Boldrini sta per abbattersi su Roma. Cancellare a suon di ruspe dalla memoria collettiva le tracce del ventennio fascista: è l’ultima crociata della terza carica dello Stato, militante talebana del buonismo planetario, ossessionata dal fantasma di Mussolini. La furia della Boldrini A pochi giorni dal 25 aprile la presidentessa scopre che […]

di Gloria Sabatini - 17 Aprile 2015

L’accusa di Finkielkraut: attenta Europa non odiare le tue origini…

L’accusa di Finkielkraut: attenta Europa non odiare le tue origini…

“Romanticismo  verso gli altri e arrendevolezza della cultura europea”, che è diffidente della sua stessa eredità storica. La tesi del filosofo francese Alain Finkielkraut, filo portante del suo ultimo saggio L’identité malhereuse (L’identità infelice), pubblicato in Italia dopo la strage di Charlie Hebdo,  mette la parola fine a qualsiasi caramellosa utopia sull’integraziome europea e sul buonismo […]

di Gloria Sabatini - 15 Aprile 2015

Italicum, Buttiglione all’attacco di Renzi: la smetta di maltrattarci

Italicum, Buttiglione all’attacco di Renzi: la smetta di maltrattarci

Un attacco e un messaggio cifrato sull’Italicum. «Raramente le riforme dei sistemi elettorali ottengono i risultati previsti e desiderati dai loro promotori. L’ Italicum ci doveva dare un sistema dell’alternanza in cui due grandi forze nazionali si alternassero al governo – dichiara un insolitamente “grintoso” Rocco Buttiglione –  «rischia adesso di darci un grande partito al centro […]

di Gloria Sabatini - 4 Aprile 2015

Sulle note del jazz a Roma l’ultimo saluto a Giampiero Rubei

Sulle note del jazz a Roma l’ultimo saluto a Giampiero Rubei

Amici fraterni, militanti storici con i capelli bianchi e qualche ruga, monteverdini doc, amanti del jazz, scanzonati e irriverenti “inquilini” dell’Alexanderplatz, la “sua” creatura che lo scorso anno ha compiuto trent’anni. La vecchia guardia, ma anche tanti giovani che non l’hanno conosciuto ma «volevano esserci». Nella Parrocchia di Santa Maria Regina Pacis (la stessa dove […]

di Gloria Sabatini - 4 Aprile 2015

Da via degli Scipioni alla Casa del Jazz. Gli amici storici ricordano Giampiero

Da via degli Scipioni alla Casa del Jazz. Gli amici storici ricordano Giampiero

Elegante, in un ambiente che non lo era, immancabili calzettoni Burlington (l’unico a indossarli insieme a Tomaso Staiti di Cuddia), scanzonato, irriverente, geniale. Evoliano con la passione del jazz, rautiano atipico, tra gli ideatori del Primo Campo Hobbit (insieme con Generoso Simeone), inventore  dell’Alexanderplatz (storico jazz-club che ha compiuto trent’anni lo scorso 18 maggio), Giampiero Rubei è stato […]

di Gloria Sabatini - 2 Aprile 2015

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

È la migliore risposta alla strage tunisina dell’Isis. A tempo di record, dopo l’attentato del 18 marzo, riapre al pubblico lo splendido museo del Bardo nella capitale algerina. Di fronte all’ingresso, campo di battaglia solo dodici giorni fa, si accalcano decine e decine di turisti, molti occidentali, impegnati a scattare foto alla stele esposta in […]

di Gloria Sabatini - 31 Marzo 2015

Hollande crolla, vince Sarkozy. Marine Le Pen sfiora il 25 per cento

Hollande crolla, vince Sarkozy. Marine Le Pen sfiora il 25 per cento

La Francia svolta a destra. I 43 milioni di francesi chiamati alle urne per il primo turno delle elezioni dipartimentali, le ex cantonali (l’equivalente delle provinciali italiane), hanno decretato la fine della stagione di Hollande malgrado il tentativo di recupero tentato sull’onda della strage di Charlie Hebdo e la vittoria dell’Ump a guida Nicolas Sarkozy, […]

di Gloria Sabatini - 23 Marzo 2015

Nel nome di Paolo Colli un convegno a Montecassino a dieci anni dalla morte

Nel nome di Paolo Colli un convegno a Montecassino a dieci anni dalla morte

Dieci anni. Tanti ne sono passati  (era il 25 marzo 2005)  da quando Paolo Colli,   fondatore e anima di Fare Verde, occhi celesti, sorriso sornione, energia incontenibile,  ci ha lasciati per una leucemia folgorante contratta in Kosovo.  Terra martoriata dove Poldo aveva organizzato tante iniziative di solidarietà dopo la guerra nella quale la Nato utilizzò armamenti all’uranio. […]

di Gloria Sabatini - 21 Marzo 2015

Lupi: mi dimetto per amore della politica. Mio figlio assunto perché bravo

Lupi: mi dimetto per amore della politica. Mio figlio assunto perché bravo

«Sono qui per rivendicare il primato della politica», sono le prime parole pronunciate da Maurizio Lupi nell’informativa in Parlamento sulle dimissioni, annunciate giovedì sera dai microfoni di Porta a porta. L’ormai ex ministro per le Infrastrutture e Lavori pubblici sottolinea di non essere stato neppure sfiorato  nell’inchiesta che lunedì ha portato agli arresti il superdirigente del ministero, Ettore […]

di Gloria Sabatini - 20 Marzo 2015

Sondaggio Euromedia: Fratelli d’Italia sale al 4,6. Scendono Pd e Sel

Sondaggio Euromedia: Fratelli d’Italia sale al 4,6. Scendono Pd e Sel

Buone notizie per il centrodestra a due mesi dal voto delle regionali. Secondo l’ultimo sondaggio Euromedia Research, infatti, se si votasse oggi a crescere sarebbe innanzitutto Fratelli d’Italia che tocca la quota del 4,6 per cento. Il miglior risultato ottenuto finora dal partito di Giorgia Meloni, reduce dal successo della manifestazione di Venezia dello scorso […]

di Gloria Sabatini - 14 Marzo 2015

Povia e il coraggio di dire di no: meglio una moneta sovrana che puttana

Povia e il coraggio di dire di no: meglio una moneta sovrana che puttana

Chi comanda il mondo? Chi comanda il mondo? È la domanda ossessiva che dà il titolo all’ultimo album di Giuseppe Povia, che, piglio naif e linguaggio scomodo, apre uno squarcio di luce potente sull’attualità mettendo in musica il suo gigantesco no al dominio planetario della grande finanza, di «illusionisti e finti economisti». C’è una dittatura – […]

di Gloria Sabatini - 14 Marzo 2015

Marine Le Pen fa cucù ai giornalisti di Libération ossessionati dalla destra

Marine Le Pen fa cucù ai giornalisti di Libération ossessionati dalla destra

Tutto si può dire della grintosa figlia d’arte tranne che non sia spiritosa. Marine Le Pen da Strasburgo ha scelto l’ironia per attaccare la stampa progressista che quotidianamente sbeffeggia il Front national, attualmente primo partito di Francia a distanza di sicurezza dalla sinistra di Hollande e dalla destra in doppiopetto di Sarkozy Marine Le Pen fa cucù Per […]

di Gloria Sabatini - 12 Marzo 2015

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Ancora single per la gioia degli estimatori di destra e sinistra che si metterebbero volentieri in fila. La ministra più sexy del governo, Maria Elena Boschi, ha confessato al settimanale  Chi e confermato mercoledì a Otto e mezzo di non avere ancora trovato l’amore. Troppi impegni istituzionali? Il sospetto che la politica, iniziata nella sua Firenze […]

di Gloria Sabatini - 12 Marzo 2015

Fitto al Cavaliere: benvenuti all’opposizione, ma ora niente scherzi

Fitto al Cavaliere: benvenuti all’opposizione, ma ora niente scherzi

«Oggi benvenuti tutti all’opposizione». Così il ribelle Raffaele Fitto saluta il no del suo partito alle riforme costituzionali approvate in seconda lettura alla Camera. L’ex governatore pugliese può cantare vittoria dopo che Forza Italia, spaccata a metà sul Patto del Nazareno, ha deciso di votare contro il pacchetto riformista del governo, seppure tra mille distinguo. […]

di Gloria Sabatini - 10 Marzo 2015

cesare battisti

Battisti chiama a raccolta la gauche francese per evitare l’ergastolo

L’Italia non molla la presa su Cesare Battisti ed è intenzionata a chiedere l’estradizione. Ma l’ex terrorista del Pac (Proletari armati per il comunismo),  pluricondannato per omicidio, non intende starsene con le mani in mano dopo la sentenza di espulsione dal Brasile. Ed è pronto a sfoderare un nuovo colpaccio mediatico. Con l’intervista a Le Monde, Battisti […]

di Gloria Sabatini - 5 Marzo 2015

Meloni: a Venezia per “legittima difesa” e mandare a casa Renzi

Meloni: a Venezia per “legittima difesa” e mandare a casa Renzi

Fratelli d’Italia sta per sbarcare in Veneto. Per ricambiare “il favore” a Matteo Salvini? «Ma no – sorride Giorgia Meloni che al telefono spiega le ragioni della manifestazione di sabato 7 marzo a Venezia dal titolo difendiamoci –  l’idea è quella di battere il territorio nei luoghi più simbolici per ripartire dalla gente e fare fronte […]

di Gloria Sabatini - 3 Marzo 2015

Feyenoord, polizia olandese indecente come i tifosi. Barcaccia vendicata

Feyenoord, polizia olandese indecente come i tifosi. Barcaccia vendicata

Mezza Italia con il fiato sospeso a tifare Roma, a sperare nella rivincita della squadra capitolina sui barbari tulipani, gli invasori che una settimana fa hanno oltraggiato il centro storico della Capitale. Scongiuri andati a buon fine per una partita tesissima (il ritorno di Champion League Feyenoord-Roma) che si è conclusa con la vittoria della […]

di Gloria Sabatini - 27 Febbraio 2015

Gino Paoli “costretto” a prendere soldi in nero alle Feste dell’Unità

Gino Paoli “costretto” a prendere soldi in nero alle Feste dell’Unità

Gino Paoli promette di chiarire tutto (chi non lo direbbe?), giura di essere pulito bla bla. Il giorno dopo la storiaccia delle perquisizioni a casa del cantautore genovese,  indagato per aver portato in Svizzera 2 milioni di euro non dichiarati, l’avvocato Andrea Vernazza corre in soccorso dell’ex parlamentare del Pci: «Mi ha detto che voleva dimettersi dalla presidenza della […]

di Gloria Sabatini - 20 Febbraio 2015

Salvini e Meloni contro Renzi. Insieme a piazza del Popolo il 28 febbraio

Salvini e Meloni contro Renzi. Insieme a piazza del Popolo il 28 febbraio

Ormai è una coppia collaudata: nel cuore (politico s’intende) di Giorgia Meloni Matteo Salvini ha preso il posto del gigante Crosetto. Sulla crisi libica, il business degli scafisti, il no all’Europa dei tecnocrati e alla sudditanza italiana alla troika il feeling è totale. La polveriera in Libia ha accelerato l’avvio di un percorso comune che era già nell’aria. […]

di Gloria Sabatini - 18 Febbraio 2015

Gaffe del Pd: un anno con l’apostrofo. È la scuola “che cambia verso”

Gaffe del Pd: un anno con l’apostrofo. È la scuola “che cambia verso”

Un’anno con l’apostrofo. Colpa del tipografo ignorante e filoberlusconiano? Della correzione ortografica che rema contro la sinistra? Tant’è. Il gruppo al Senato del Pd insieme con il Dipartimento Istruzione del Nazareno, orgogliosi della scuola “che cambia” grazie al tocco magico di Renzi, hanno promosso  una manifestazione per il prossimo 22 febbraio. Peccato che sul manifesto […]

di Gloria Sabatini - 18 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

Le Radio Alternative degli anni ’70: venerdì all’Irish Pub “Doolin” di Latina

Le Radio Alternative degli anni ’70: venerdì all’Irish Pub “Doolin” di Latina

Quando la destra guascona e pioniera “occupava”  l’etere. Venerdì alle ore 18 lo scrittore massese Alessandro Alberti sarà a Latina ospite dell‘Irish Pub Doolin (via Adua ) per presentare il suo volume Radio Alternative  – La Destra che comunicava via etere (Eclettica edizioni, 312 pagine, 16 euro). Un lavoro prezioso e complesso che ripercorre una stagione speciale della destra […]

di Gloria Sabatini - 12 Febbraio 2015

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

Dopo settant’anni i nostalgici dell’odio, goffi epigoni della guerra civile, sono ancora all’opera. “Viva partigiani jugoslavi” è la scritta  di tre metri per cinquanta apparsa sul muro d’ingresso della Casa del Ricordo di Roma, inaugurata qualche giorno fa in memoria dell’esodo giuliano-dalmate e degli infoibati. Il capolavoro  è stato realizzato nella notte, all’indomani della celebrazione della Giornata […]

di Gloria Sabatini - 11 Febbraio 2015

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella, nel giorno del suo ventesimo compleanno. Colpito di spalle, al cranio, nella notte del 2 febbraio 1983 da due esponenti dell’Autonomia operaia mentre in piazza Gondar (quartiere Trieste Salario) affiggeva manifesti per restituire ai cittadini l’area pubblica di Villa Chigi,  Paolo entra in coma per non svegliarsi più. Un colpo di coda […]

di Gloria Sabatini - 9 Febbraio 2015

De Benoist: il Trattato transatlantico? Una trappola per morire americani

De Benoist: il Trattato transatlantico? Una trappola per morire americani

Yankee go home due punto zero? “Americani a casa/ cosacchi nella steppa/ Europa nazione/ nazione sarà”, come recitava una canzone di Musica alternativa dei Vento del Sud ? Passano i decenni ma per Alain de Benoist il rischio di “morire tutti americani” non è un pallino ideologico figlio della “terza via” degli anni Ottanta, ma la prospettiva […]

di Gloria Sabatini - 6 Febbraio 2015

La Grecia di Varoufakis. Solinas: se sconfigge la Troika perdoniamo il look

La Grecia di Varoufakis. Solinas: se sconfigge la Troika perdoniamo il look

“Tsipras ti dà l’idea di quella Grecia levantina per definizione, un po’ untuosa e un po’ molliccia. Magari scaltra, senz’altro inaffidabile. Poi però vedi che si è scelto come ministro delle Finanze Yannis Varoufakis, mascella quadrata, naso aquilino, cranio rasato, uno che sembra appena uscito dall’Iliade, e ti rendi conto che è tutto più complicato”. […]

di Gloria Sabatini - 4 Febbraio 2015

Ma Silvio non molla: con Matteo adesso tratto io… Ci riuscirà?

Ma Silvio non molla: con Matteo adesso tratto io… Ci riuscirà?

Immortale? Non proprio, di certo un combattente tenace. Dopo il doppio schiaffo ricevuto da Matteo Renzi e dall’ex pupillo Alfano, Silvio Berlusconi torna a ruggire e  sembra intenzionato a non mollare il timone della navicella azzurra che rischia di infrangersi sugli scogli . “Un’altra chance a Renzi, l’ultima,  ma adesso tratto io”, è questo questo […]

di Gloria Sabatini - 2 Febbraio 2015

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

«È la rivincita postuma di Aldo Moro…». La pensa così il deputato azzurro, Osvaldo Napoli, e lo ripete chiacchierando con Marcello Sorgi che sorride, «beh forse è un po’ troppo…».  Transatlantico ore 11,30, l’elezione di Sergio Mattarella è cosa fatta, sarà l’ex ministro democristiano il prossimo capo dello Stato, l’unica suspense è appesa ai voti. […]

di Gloria Sabatini - 31 Gennaio 2015

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

Un’esperienza unica, preparata a lungo, molto prima di Fiuggi. “Fu una stagione importantissima della mia vita, scandita da ricordi indelebili”. Ignazio La Russa, classe 1947, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia, ricorda la fibrillazione di quelle giornate che portarono dopo mezzo secolo la destra di nuovo protagonista del palcoscenico politico. Lo strappo 20 anni dopo. Come […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2015