CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Mosca mette al bando la Clooney Foundation: organizzazione sgradita, aiuta “i falsi patrioti”

Mosca mette al bando la Clooney Foundation: organizzazione sgradita, aiuta “i falsi patrioti”

Bollino rosso di Mosca per la Clooney Foundation for Justice. La Procura generale russa ha dichiarato oggi “indesiderabile” l’organizzazione creata dall’attore George Clooney e dalla moglie attrice e avvocato Amal Clooney in difesa della giustizia e dell’uguaglianza. Lo riferiscono i media russi. “L’Ufficio del Procuratore Generale della Russia ha dichiarato indesiderabili sul territorio del nostro […]

di Eugenio Battisti - 19 Agosto 2024

Tajani: “Il centrodestra è in buona salute. Se avessimo posizioni identiche saremmo un partito unico”

Tajani: “Il centrodestra è in buona salute. Se avessimo posizioni identiche saremmo un partito unico”

Meloni e Salvini si incontrano per mettere a punto strategie senza Tajani, che succede? “Non succede proprio nulla”, risponde il ministro degli Esteri intervistato dal Corriere della Sera all’indomani dell’incontro informale in Puglia tra la premier e il leader della Lega. Nessun indizio di fibrillazioni.  “Il centrodestra è unito e tale rimarrà, il governo gode […]

di Elsa Corsini - 19 Agosto 2024

Arianna Meloni, Gelmini: “Mi preoccupa l’assedio mediatico-giudiziario, come con Berlusconi”

Arianna Meloni, Gelmini: “Mi preoccupa l’assedio mediatico-giudiziario, come con Berlusconi”

“Ho letto con attenzione l’editoriale di Alessandro Sallusti e lo scenario che prospetta è oggettivamente preoccupante”. Così in un’intervista al Giornale Maria Stella Gelmini che, dal fronte dell’opposizione, ammette che spesso in passato l’assedio mediatico-giudiziario ha condizionato la vita politica, “facendo cadere governi, distruggendo carriere, famiglie, imprese. Spesso senza neanche una sentenza di condanna in […]

di Sara De Vico - 19 Agosto 2024

Tragedia in Brasile, aereo precipita nello stato di San Paolo con 62 persone a bordo (video)

Tragedia in Brasile, aereo precipita nello stato di San Paolo con 62 persone a bordo (video)

Un aereo con a bordo 62 persone è precipitato a Vinhedo, nello Stato brasiliano di San Paolo. Lo rende noto la compagnia aerea Voepass, precisando che 58 erano passeggeri e quattro membri dell’equipaggio. Il velivolo era partito dalla città di Cascavel, nello Stato di Parana, con destinazione aeroporto internazionale di Guarulhos. Quasi certamente non ci sono […]

di Alessandra Parisi - 9 Agosto 2024

Oro nel ciclismo su pista per la coppia azzurra Guazzini-Consommi: “Gambe ma anche cuore”

Oro nel ciclismo su pista per la coppia azzurra Guazzini-Consommi: “Gambe ma anche cuore”

“Oggi siamo state noi le più forti”.  Nuovo oro per l’Italia a Giochi di Parigi: Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano il primo gradino del podio nel ciclismo su pista, specialità madison. Il trionfo consegna alla spedizione azzurra la 33esima medaglia ai Giochi: 11 ori, 11 argenti e 11 bronzi. Guazzini e Consonni chiudono con […]

di Alessandra Danieli - 9 Agosto 2024

Mo, riflettori sul vertice di ferragosto a Doha. Meloni: “Con Usa, Egitto e Qatar per un cessate il fuoco”

Mo, riflettori sul vertice di ferragosto a Doha. Meloni: “Con Usa, Egitto e Qatar per un cessate il fuoco”

Diplomazia al lavoro per scongiurare un’ulteriore escalation del conflitto israele palestinese sotto la minaccia della ‘vendetta’ dell’Iran contro Tel Aviv. L’Italia sostiene gli sforzi di Stati Uniti, Egitto e Qatar per giungere a un accordo per un cessate il fuoco a Gaza. E per il rilascio degli ostaggi in linea con la risoluzione 2735 del […]

di Eugenio Battisti - 9 Agosto 2024

Basta deliri woke, lo “spirito del buonsenso” si è infiltrato nella redazione di Repubblica?

Basta deliri woke, lo “spirito del buonsenso” si è infiltrato nella redazione di Repubblica?

Tre indizi fanno una prova. Da qualche giorno Repubblica,  blasonato foglio anti-meloniano, sembra aver cambiato passo sul terreno insidioso del woke. Dopo paginate, servizi e dotti pezzi inneggianti al politicamente corretto, all’ideologia gender, allo schwa, arriva il ripensamento. In due giorni tre interviste contro gli abusi woke. Ieri un lungo colloquio dell’inviato a Parigi Giuliano […]

di Gloria Sabatini - 9 Agosto 2024

Bolkenstein, “sciopero gentile” dei balneari per 2 ore. E Repubblica scopre la categoria sempre snobbata

Bolkenstein, “sciopero gentile” dei balneari per 2 ore. E Repubblica scopre la categoria sempre snobbata

Non una serrata pesante. Tra ombrelloni chiusi, flash mob in mare e brindisi in spiaggia (come a Rimini) per due ore (dalle 7,30 alle 9,30) i balneari hanno scioperato per sollecitare  il governo a dare una risposta normativa entro la pausa estiva dell’annosa questione delle concessioni degli arenili. Che una direttiva Ue, la Bolkenstein, vorrebbe […]

di Elsa Corsini - 9 Agosto 2024

In arrivo a Roma 16 bimbi palestinesi feriti a Gaza. Tajani ringrazia l’Egitto: per l’Italia è una priorità

In arrivo a Roma 16 bimbi palestinesi feriti a Gaza. Tajani ringrazia l’Egitto: per l’Italia è una priorità

Sono partiti dall’Egitto per l’Italia altri 16 bambini palestinesi evacuati da Gaza, bisognosi di soccorso sanitario urgente a seguito della crisi umanitaria in corso nella Striscia. “Voglio ringraziare ancora una volta la collaborazione del governo egiziano, e in particolare ringrazio il nuovo ministro degli Esteri, Badr Abdelatty, con il quale ho avuto un colloquio tre […]

di Redazione - 8 Agosto 2024

Ue: l’Ucraina ha il diritto di attaccare Kursk. E Kiev festeggia l’arrivo degli F16 già in volo (video)

Ue: l’Ucraina ha il diritto di attaccare Kursk. E Kiev festeggia l’arrivo degli F16 già in volo (video)

L’Ucraina riceve dall’Occidente gli F16 chiesti dall’inizio del conflitto. Il presidente Volodymyr Zelensky ha festeggiato l’arrivo degli gli aerei da caccia dai suoi partner internazionali che stanno già effettuando operazioni. “Ce ne saranno altri!”, ha detto. “L’Ucraina ha chiesto ai suoi partner di chiudere i cieli o di darci aerei fin dal primo giorno dell’invasione […]

di Sara De Vico - 8 Agosto 2024

Strage di Bologna, Andrea Colombo: “I compagni furono i primi a criticare le sentenze”

Strage di Bologna, Andrea Colombo: “I compagni furono i primi a criticare le sentenze”

Strage di Bologna, un processo senza fine, ricorrenze sempre uguali e polemiche scontate. In una lunga intervista a Libero Andrea Colombo, ex militante di Potere Operaio e penna storica del manifesto, puntualizza che quest’anno la polemica sul 2 agosto per la prima volta ha messo in discussione il diritto sancito dalla Costituzione di esprimere un’opinione, […]

di Eugenio Battisti - 8 Agosto 2024

Carceri, via libera definitivo della Camera: la “riforma Nordio” è legge. E la sinistra perde le staffe

Carceri, via libera definitivo della Camera: la “riforma Nordio” è legge. E la sinistra perde le staffe

Con 153 voti favorevoli, 89 contrari e un astenuto l’Aula di Montecitorio ha dato il suo via libera definitivo al decreto carceri,  già approvato dal Senato, che diventa legge. Tra le misure c’è l’assunzione di personale di polizia penitenziaria e di dirigenti e medici penitenziari, la semplificazione del procedimento per la concessione della liberazione anticipata. […]

di Stefania Campitelli - 7 Agosto 2024

Roma, Sos a piazza Ragusa: occupanti, pusher e violenze. De Simone (FdI): il Municipio intervenga

Roma, Sos a piazza Ragusa: occupanti, pusher e violenze. De Simone (FdI): il Municipio intervenga

Roma capitale del degrado: dal centro storico alle periferie. Tra le situazioni più esplosive e ingestibili quella di piazza Ragusa, nel cuore del municipio VII, Appio Tuscolano. L’area da tempo è diventata il presidio stabile di senza fissa dimora e degli occupanti delle palazzine di via della Stazione Tuscolana, sgomberati alcuni giorni fa dopo anni […]

di Alessandra Danieli - 7 Agosto 2024

Il governo raddoppia il credito d’imposta per il Sud. Meloni: “Con noi il Mezzogiorno cresce davvero”

Il governo raddoppia il credito d’imposta per il Sud. Meloni: “Con noi il Mezzogiorno cresce davvero”

Basta assistenzialismo e pacche sulle spalle al Sud. Il Consiglio dei ministri nel decreto omnibus ha dato il via libera a una disposizione che incrementa da 1,6 miliardi di euro ad oltre 3,2 miliardi l’entità delle risorse disponibili per il riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella Zes unica del Mezzogiorno. Un provvedimento […]

di Eugenio Battisti - 7 Agosto 2024

consiglio dei ministri aliquota fiscale università Fitto Giorgetti

Via libera al decreto omnibus: raddoppiata la flat tax ai super-ricchi e aiuti per Scampia

Credito d’imposta, Università, turismo e rinnovabili: questi i temi all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto omnibus. “Sono stati inseriti 1,6 miliardi che raddoppiano l’importo previsto, ai quali si aggiunge la possibilità per i programmi di coesione di poter usare queste risorse in modo facoltativo”, così il ministro Raffaele Fitto […]

di Sara De Vico - 7 Agosto 2024

L’Iran scalda i muscoli, jet israeliani sui cieli di Beirut. La diplomazia è al lavoro: Biden parla con al-Sisi

L’Iran scalda i muscoli, jet israeliani sui cieli di Beirut. La diplomazia è al lavoro: Biden parla con al-Sisi

Polveriera mediorientale, l’Iran prende tempo ma conferma la vendetta su Israele. “L’incertezza sulla data della ritorsione costituisce “parte della punizione” per Israele. Lo ha detto – citato dal Times of Israel – il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah invitando i membri dell’“asse della resistenza” sostenuto dall’Iran in Iraq e Yemen a continuare a sostenere Gaza. “Il […]

di Sara De Vico - 6 Agosto 2024

Tamberi: “Domani sarà la gara più difficile della mia vita. Scendete in pedana al mio fianco”

Tamberi: “Domani sarà la gara più difficile della mia vita. Scendete in pedana al mio fianco”

“Challenge accepted! Domani (mercoledì, ndr) sarà molto probabilmente la gara più difficile di tutta la mia vita. Ora non si tratta più di sapere come io stia, ma di che cosa sarò in grado di fare!”. Lo ha scritto su Instagram il portabandiera azzurro, Gianmarco Tamberi, alla vigilia dell’esordio olimpico. L’azzurro è arrivato lunedì a Parigi […]

di Alessandra Danieli - 6 Agosto 2024

Senna inquinata a giorni alterni: oggi sì. Atleti in rivolta per il cibo: “Abbiamo trovato vermi nel piatto”

Senna inquinata a giorni alterni: oggi sì. Atleti in rivolta per il cibo: “Abbiamo trovato vermi nel piatto”

Un po’ sì, un po’ no. La balneabilità della Senna è ormai un giallo, oltre che un grosso grattacapo per gli organizzatori dei Giochi di Parigi, già nel mirino per gli alloggi invivibili e i pasti scadenti degli atleti. Che alle Olimpiadi dovrebbero essere i protagonisti assoluti. Oggi saltano nuovamente gli allenamenti di nuoto di fondo: […]

di Romana Fabiani - 6 Agosto 2024

Tajani: “In Venezuela visite consolari agli italiani fermati. Noi con la democrazia e il popolo”

Tajani: “In Venezuela visite consolari agli italiani fermati. Noi con la democrazia e il popolo”

“Non condoniamo a Teheran le responsabilità su temi fondamentali, tra cui la violazione dei diritti umani, le attività destabilizzanti dei gruppi sciiti nella regione, il programma nucleare e la proliferazione balistica. Ma riteniamo essenziale continuare ad invitare l’Iran a esercitare moderazione e ad astenersi da nuove iniziative destabilizzanti in relazione all’uccisione di Ismail Haniyeh“. Così […]

di Sara De Vico - 6 Agosto 2024

Meloni: “Andrò in vacanza con Andrea. Per Ginevra e perché ci vogliamo bene”

Meloni: “Andrò in vacanza con Andrea. Per Ginevra e perché ci vogliamo bene”

Dalle performance di governo al rapporto con la figlia Ginevra di 7 anni, dalla separazione da Andrea Giambruno alle trasferte internazionali. La premier Giorgia Meloni, in una lunga intervista esclusiva al settimanale Chi, in edicola da domani, traccia un bilancio dei due anni a Palazzo Chigi. Linguaggio diretto, come è nel suo stile, non nega […]

di Stefania Campitelli - 6 Agosto 2024

20040519 – ROMA – SPE – CANNES: TANTI DIVI E IL FESTIVAL TORNA GLAMOUR – Gael Garcia Bernal ( Il Che) e Rodrigo de La Serna ( Granado) in una foto di scena del film ‘I diari della motocicletta’, di Walter Salles in uscita il 21 maggio.  Il film racconta  il viaggio iniziatico di due argentini: il ventiquattrenne Ernesto Guevara, laureando in medicina e futuro ‘Che’, e il suo amico biochimico Alberto Granado. Oltre 4000 chilometri attraverso l’America Latina, da Buenos Aires fino a Caracas, raccontati dalla  cinepresa di Walter Salles (Central do Brasil) in ‘I diari della motocicletta’ che passa oggi in concorso a Cannes. UFF. STAMPA/ANSA -CD

Oltre il rito collettivo del turista svagato, torniamo alla poesia del viaggiare on the road

“La poesia del viaggiare non è riposarsi dalla monotonia domestica, dal lavoro e dalle seccature, non è l’incontro occasionale con persone diverse, non è vedere altri panorami. È avere esperienze, vale a dire arricchirsi, pervenire all’aggregazione organica delle nuove acquisizioni , accrescere la propria capacità di cogliere l’unità del molteplice, il grande ordito quale sono […]

di Mario Bozzi Sentieri - 6 Agosto 2024

Caldo, ecco le piante che si difendono dall’assalto degli insetti più fastidiosi d’estate

Caldo, ecco le piante che si difendono dall’assalto degli insetti più fastidiosi d’estate

Nove piante che tengono lontani gli insetti più fastidiosi in questa stagione caratterizzata dalle alte temperature. Ad indicarle sono gli esperti dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (Odaf) della provincia di Roma. “In queste settimane oltre a fare i conti con il caldo torrido, i romani stanno combattendo anche con la presenza di insetti […]

di Redazione - 5 Agosto 2024

Toninelli festeggia i 50 anni con la tartaruga: dal tunnel del Brennero ai muscoli. Lo sfottò sui social

Toninelli festeggia i 50 anni con la tartaruga: dal tunnel del Brennero ai muscoli. Lo sfottò sui social

“Non mi sono mai sentito meglio, nel corpo e nello spirito”. Parola di Danilo Toninelli, ex ministro grillino in pensione forzata (senza ministero né scranno parlamentare per il cappio del secondo mandato) che oggi alterna la professione di assicuratore a una intensa attività fisica a guardare le foto sui social che lo immortalano con addome scultoreo. […]

di Alessandra Parisi - 5 Agosto 2024

Giochi, l’atleta Michel ricoverata dopo la gara nella Senna, il Belgio ritira la squadra dal triathon

Giochi, l’atleta Michel ricoverata dopo la gara nella Senna, il Belgio ritira la squadra dal triathon

Il Belgio ha ritirato la sua squadra dalla staffetta triathlon in programma oggi a Parigi. L’atleta Claire Michel è stata colta da un malore e ricoverata nel centro clinico del Villaggio Olimpico, come riportano l’Equipe e il New York Times. La triatleta risulta infettata dal batterio dell’Escherichia coli (che può causare problemi allo stomaco e all’intestino).  […]

di Stefania Campitelli - 5 Agosto 2024

Bonaccini gela i compagni: “Piedi per terra, il governo non cadrà perché la destra è forte nel paese”

Bonaccini gela i compagni: “Piedi per terra, il governo non cadrà perché la destra è forte nel paese”

Il campo largo “va bene solo se alternativo alla destra”, nessun veto a Matteo Renzi ma “vogliamo rispetto”. Poi la doccia fredda ai compagni baldanzosi: “il governo non cadrà a breve, la destra è ancora forte nel paese”. Così  Stefano Bonaccini, neo-eurodeputato e presidente del Pd, in una intervista al Corriere della Sera. “Non ho […]

di Stefania Campitelli - 5 Agosto 2024

Olimpiadi-incubo, Ceccon dorme sdraiato su un prato e il video diventa virale. La Fin: solo un pisolino

Olimpiadi-incubo, Ceccon dorme sdraiato su un prato e il video diventa virale. La Fin: solo un pisolino

Il video, girato da un atleta straniero, diventa subito virale. E il fermo immagine è la rappresentazione plastica della disastrosa organizzazione dei Giochi olimpici di Parigi. Il protagonista è il nuotatore azzurro Thomas Ceccon, seconda medaglia d’oro per l’Italia dopo quella di Martinenghi, che dorme su un asciugamano sdraiato sull’erba. Probabilmente per sconfiggere il caldo […]

di Alessandra Danieli - 5 Agosto 2024