CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Sovraffollamento delle carceri e minori, Nordio: “La pena non è solo sbarre e catenacci”

Sovraffollamento delle carceri e minori, Nordio: “La pena non è solo sbarre e catenacci”

Garantismo, certezza della pena e pene alternative. “Partendo dal concetto che noi ci consideriamo garantisti, nel senso che siamo attenti al principio di presunzione dell’innocenza, nel limitare la carcerazione preventiva e attuando tutte le possibili garanzie degne di un Paese civile; allo stesso tempo nel garantire la certezza della pena”. Così il ministro della Carlo […]

di Sara De Vico - 1 Luglio 2024

Francia, sinistra a pezzi. Mélenchon scappa e rifiuta il faccia a faccia con Bardella: si rivolga ad altri

Francia, sinistra a pezzi. Mélenchon scappa e rifiuta il faccia a faccia con Bardella: si rivolga ad altri

La difficolta della sinistra, specie quella radicale pro Hamas, è palpabile. Dopo la vittoria schiacciante del Rassemblement national al primo turno delle elettive francesi e il tonfo di Macron (oggi attaccato da tutta la stampa francese per aver trascinato il paese al voto anticipato), Jean-Luc Mélenchon scappa. Niente confronto pubblico con Jordan Bardella, premier in […]

di Stefania Campitelli - 1 Luglio 2024

Sindaci con il 40%, in Sicilia è legge dal 2016 e la volle il Pd. Ora Schlein si scusi con La Russa

Sindaci con il 40%, in Sicilia è legge dal 2016 e la volle il Pd. Ora Schlein si scusi con La Russa

La memoria: a sinistra la cancellazione di fatti, dati, figure, figlia della doppiezza togliattiana, ormai é metodica. L’ultima la ritrovate nella polemica La Russa-Schlein sulla proposta del presidente del Senato di combattere l’astensionismo del secondo turno, con l’elezione dei sindaci al primo turno, quando il candidato consegue il 40 per cento dei voti. Insomma, la […]

di Carmelo Briguglio - 29 Giugno 2024

L’Italia si astiene su von der Leyen, no a Kallas e Costa. Meloni: “Nomine sbagliate nel metodo e nel merito”

L’Italia si astiene su von der Leyen, no a Kallas e Costa. Meloni: “Nomine sbagliate nel metodo e nel merito”

Nella notte il Consiglio europeo ha dato il via libera all’accordo confezionato dal Popolari, socialisti e liberali sulla triade della nuove cariche apicali della Ue. Charles Michel ha ufficializzato su X le nomine dei cosiddetti top jobs, decise a maggioranza qualificata rafforzata, necessaria intorno al tavolo dell’Europa building. Ursula von der Leyen alla Commissione europea […]

di Sara De Vico - 28 Giugno 2024

Fanpage, Meloni: “Fuori i razzisti da FdI”. Poi attacca e ‘chiama’ Mattarella: metodi da regime, si può fare?

Fanpage, Meloni: “Fuori i razzisti da FdI”. Poi attacca e ‘chiama’ Mattarella: metodi da regime, si può fare?

Il chiarimento è arrivato: semplice, diretto, lineare. Soltanto la sinistra con la ‘bava alla bocca’ (che per giorni ha scatenato la sua potenza di fuoco) e la stampa progressista-militante potevano avere dubbi. Nel punto stampa a Bruxelles sulle nomine Ue, prima di tornare a Roma, Giorgia Meloni commenta la doppia ‘inchiesta’ di Fanpage su Gioventù nazionale. […]

di Stefania Campitelli - 28 Giugno 2024

Ue, Tajani: “Nel Ppe tutti sanno che non si può escludere l’Italia, guai a non dialogare con l’Ecr”

Ue, Tajani: “Nel Ppe tutti sanno che non si può escludere l’Italia, guai a non dialogare con l’Ecr”

“Tutti hanno compreso bene che non si può fare qualcosa senza tenere conto dell’Italia”, così Antonio Tajani a Bruxelles poco prima dell’avvio dei lavori del Consiglio europeo (poco dopo l’arrivo della premier Meloni all’Europa Building che non ha rilasciato dichiarazioni). Occhi puntati sulla cena dei leader per la nomina dei top jobs che imprimeranno l’avvio […]

di Eugenio Battisti - 27 Giugno 2024

“Fiber to the school”, scuola e imprese unite nella digitalizzazione: coinvolti 5 istituti e oltre 180 studenti

“Fiber to the school”, scuola e imprese unite nella digitalizzazione: coinvolti 5 istituti e oltre 180 studenti

Un successo annunciato, dimostrato dai numeri e dalla crescente qualità del progetto offerto, all’insegna del gemellaggio tra scuola e imprese nella digitalizzazione. Ben 5 gli istituti scolastici interessati da Nord a Sud del Paese (Bergamo, Bari, Napoli, Roma, Palermo) 183 studenti coinvolti, 12 maestri di mestiere esperti in telecomunicazioni, oltre 45 ore di incontri tematici, […]

di Redazione - 27 Giugno 2024

Autonomia, Mattarella promulga la legge: smentite con una firma le bugie della sinistra

Autonomia, Mattarella promulga la legge: smentite con una firma le bugie della sinistra

Via libera del Colle all’autonomia differenziata approvata in via definitiva dalla Camera lo scorso 19 giugno dopo una lunga notte di votazioni. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge quadro che attua l’autonomia differenziata, licenziata dal Parlamento e messa a punto dal governo. La legge detta “Disposizioni per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle […]

di Alessandra Danieli - 26 Giugno 2024

Udine, è morto l’imprenditore giapponese Shimpei Tominaga pestato per sedare una rissa

Udine, è morto l’imprenditore giapponese Shimpei Tominaga pestato per sedare una rissa

Non ce l’ha fatta. Dopo quasi quattro giorni in terapia intensiva in condizioni gravissime, ieri sera è morto Shimpei Tominaga, l’imprenditore giapponese 56enne di Udine, intervenuto per sedare una rissa nella notte tra venerdì e sabato scorso. Era accorso in difesa di un uomo che stava scappando, ma in questo modo si era trovato a […]

di Alessandra Danieli - 26 Giugno 2024

Mattarella: “La Ue non può prescindere dall’Italia”. Colazione di lavoro con Meloni al Colle

Mattarella: “La Ue non può prescindere dall’Italia”. Colazione di lavoro con Meloni al Colle

“Non si può prescindere dall’Italia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la tradizionale colazione di lavoro al Quirinale che precede il Consiglio europeo con la premier Giorgia Meloni. Parole chiare in vista del vertice che si aprirà domani e che deciderà anche le nomine della catena di comando della nuova legislatura a Strasburgo. […]

di Stefania Campitelli - 26 Giugno 2024

È morto Paolo Agostinacchio: due volte sindaco di Foggia e storico esponente della destra

È morto Paolo Agostinacchio: due volte sindaco di Foggia e storico esponente della destra

È morto improvvisamente a Foggia Paolo Agostinacchio, che rivestì la carica di sindaco della città per due mandati. Punto di riferimento della Destra foggiana, aveva 85 anni. Dalle prime informazioni apprese, è morto per un malore improvviso mentre era nel suo studio legale. Inutile la corsa in ospedale. Storico protagonista della destra del dopoguerra, fu […]

di Eugenio Battisti - 26 Giugno 2024

Autonomia, Rampelli: “Basta bugie, ecco come e quando la sinistra ha messo a rischio l’unità nazionale”

Autonomia, Rampelli: “Basta bugie, ecco come e quando la sinistra ha messo a rischio l’unità nazionale”

“Abbiate la pazienza di leggere, a distanza di giorni dalla bagarre di Montecitorio, una reazione sbagliata alle provocazioni insensate e perduranti della sinistra secondo la vecchia metafora dell’esca e del pesce… Chi getta l’esca fa il suo mestiere, chi si fa infilzare l’amo sul palato ha abboccato. Punto”. Inizia così un lungo post di Fabio […]

di Alessandra Danieli - 26 Giugno 2024

Ballottaggi, crolla l’affluenza. La sinistra conferma Firenze e Bari. A Lecce trionfa Poli Bortone

Ballottaggi, crolla l’affluenza. La sinistra conferma Firenze e Bari. A Lecce trionfa Poli Bortone

Urne chiuse alle 15 per il secondo turno delle amministrative.  Non si registra nessun terremoto nella mappa dei comuni italiani chiamati al voto. Alle urne 105 Comuni, di cui 5 capoluoghi di regione: Bari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. I dati confermano un crollo dell’affluenza rispetto al primo turno: meno di un italiano su due è andato alle urne. Ha […]

di Redazione - 24 Giugno 2024

Lecce, esposto di Poli Bortone in Procura contro Emiliano: “Ha violato il silenzio elettorale”

Lecce, esposto di Poli Bortone in Procura contro Emiliano: “Ha violato il silenzio elettorale”

La furbata del governatore pugliese, Michele Emiliano, l’assist al candidato dem a sindaco di Lecce in pieno silenzio elettorale, finisce in Procura. A depositare l’esposto contro il presidente di Regione, già annunciato nelle scorse ore dopo la segnalazione al prefetto, è Adriana Poli Bortone, candidata sindaco del centrodestra a Lecce, che ha sfiorato l’elezione per […]

di Sara De Vico - 24 Giugno 2024

Metaverso  e intelligenza artificiale: la sfida non è  combatterle ma ritrovare uno spazio in noi

Metaverso e intelligenza artificiale: la sfida non è combatterle ma ritrovare uno spazio in noi

L’intelligenza artificiale salverà il mondo. Sì, quello generato da connessioni e intrecci fra banche dati, realtà ipotetica, estesa e virtuale. Nei prossimi anni, infatti, verranno ampliate sempre di più le frontiere dell’Ia. Presentandole per conquiste epocali in grado di cambiare, in meglio, ogni aspetto della vita umana, grazie all’uso avanzato di modalità che, pur partorite […]

di Alberto Samonà - 23 Giugno 2024

Iran, la Corte Suprema annulla la condanna a morte del rapper anti-regime Toomaj Salehi

Iran, la Corte Suprema annulla la condanna a morte del rapper anti-regime Toomaj Salehi

La Corte suprema dell’Iran ha annullato la condanna a morte del rapper iraniano Toomaj Salehi per avere violato la Sharia. Lo ha annunciato il suo avvocato, Amir Raisian, spiegando che adesso si andrà incontro a un nuovo processo. Salehi è un sostenitore delle proteste democratiche ed è stato giudicato colpevole di “corruzione” per i testi […]

di Redazione - 22 Giugno 2024

Case green, milioni di italiani sotto minaccia: la metà dei proprietari è costretta a vendere

Case green, milioni di italiani sotto minaccia: la metà dei proprietari è costretta a vendere

Tra le eurofollie la direttiva di Bruxelles sulle case green è la più impopolare e preoccupante. In Italia l’obbligo dell’efficientamento energetico riguarda quasi 5 milioni di immobili. E le spese di ristrutturazione variano tra i 30mila e i 55mila euro a famiglia. Grossi numeri che stanno mettendo nel panico milioni di italiani. Molti dei quali, […]

di Eugenio Battisti - 22 Giugno 2024

Macron arranca anche in Europa: – 7 seggi. Per il presidente si mette male, Le Pen: dovrebbe dimettersi

Macron arranca anche in Europa: – 7 seggi. Per il presidente si mette male, Le Pen: dovrebbe dimettersi

Peggiora lo stato di salute dei liberali di Renew Europe. A pochi giorni dal primo turno delle legislative in Francia l’eurogruppo che fa capo al presidente Emmanuel Macron  continua a perdere pezzi. Ormai è ufficiale il sorpasso dell’Ecr, il gruppo dei Conservatori e riformisti europei guidato dalla premier Meloni. Non solo, ma la sfida per […]

di Stefania Campitelli - 22 Giugno 2024

ESERCITAZIONI MILITARI CARABINIERI CARABINIERE TUTELA AMBIENTE VIGILI DEL FUOCO

Tutela penale dell’ambiente: l’ultima direttiva Ue non coglie impreparata l’Italia, che è già in prima fila

La recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della direttiva 2024/1203 offre l’opportunità per alcune considerazioni sulla tutela penale dell’ambiente a livello nazionale e comunitario. Va rilevato innanzitutto che lo strumento della sanzione penale è come noto l’extrema ratio nel punire le condotte poste in essere dai privati. Esistono infatti altri strumenti che, pur meno afflittivi, […]

di Mauro Rotelli - 21 Giugno 2024

Rapina nella villa di Baggio. Colpito dal calcio di una pistola, ringrazia tutti per l’affetto

Rapina nella villa di Baggio. Colpito dal calcio di una pistola, ringrazia tutti per l’affetto

Rapina nella villa di Roberto Baggio, che sovrasta Altavilla vicentina, mentre l’ex calciatore insieme alla famiglia stava guardando la partita Spagna-Italia. Rapinato e ferito dai malviventi armati (erano in cinque) Baggio avrebbe cercato di fermarli. Ma uno di loro lo avrebbe colpito in fronte con il calcio di una pistola. L’ex Pallone d’oro e i […]

di Stefania Campitelli - 21 Giugno 2024

Bertinotti avverte i compagni: “Non si rinasce con la piazza. Così la sinistra perderà in tutta Europa”

Bertinotti avverte i compagni: “Non si rinasce con la piazza. Così la sinistra perderà in tutta Europa”

Rinascita della sinistra dopo l’esibizione muscolare di piazza Santi Apostoli contro il governo? Ma quando mai. Fausto Bertinotti, storico leader di Rifondazione Comunista ed ex presidente della Camera, che di ‘cose di sinistra’ se ne intende avverte i compagni. “È un grave errore solo pensare che la sinistra sia rinata”, dice intervistato dal Tempo, “così come […]

di Alessandra Danieli - 21 Giugno 2024

Dramma di Latina, Soumahoro che faccia tosta: “Regolarizziamo i braccianti invisibili”. Proprio lui?

Dramma di Latina, Soumahoro che faccia tosta: “Regolarizziamo i braccianti invisibili”. Proprio lui?

Sfacciato e scandaloso. Nelle ultime ore, dopo il dramma del bracciante indiano di Latina lasciato morire, è tornato in pista Aboubakar Soumahoro, il sindacalista-deputato, candidato e poi scaricato da Fratoianni e Bonelli dopo lo scandalo delle cooperative pro migranti che si è abbattuto sulla sua famiglia. Soumahoro scandaloso: regolarizziamo i braccianti Con rara faccia tosta, […]

di Stefania Campitelli - 21 Giugno 2024