CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Strage, Mosca non commenta le torture agli arrestati. Medvedev: “Dobbiamo ucciderli tutti”

Strage, Mosca non commenta le torture agli arrestati. Medvedev: “Dobbiamo ucciderli tutti”

Le indagini sull’attentato al teatro Crocus City Hall di Mosca ”sono ancora in corso” e per questo il Cremlino non vuole commentare la rivendicazione dello Stato Islamico (Isis) della strage che ha causato 137 morti. “Stiamo esaminando solo dati preliminari per cui non è stata formulata alcuna ipotesi ufficiali”. Così il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, […]

di Redazione - 25 Marzo 2024

FdI, partecipazione record ai congressi: 123mila votanti in tutta Italia, 21mila solo a Roma

FdI, partecipazione record ai congressi: 123mila votanti in tutta Italia, 21mila solo a Roma

Numeri da record di partecipazione ai congressi provinciali di Fratelli d’Italia, una lunga ‘marcia’ nello stivale che si è conclusa con gli appuntamenti di Roma e Ragusa. A fare il bilancio della intensa stagione congressuale è Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di FdI, che sottolinea il dinamismo e la vitalità del primo partito italiano. Congressi di […]

di Redazione - 25 Marzo 2024

Marine Le Pen: “Appoggio incondizionato all’eroica resistenza ucraina. No ai bluff di Macron”

Marine Le Pen: “Appoggio incondizionato all’eroica resistenza ucraina. No ai bluff di Macron”

Sì incondizionato alla causa ucraina e al popolo di Kiev, definito “martire” dell’aggressione di Mosca ma nessuno sconto alla politica irresponsabile del presidente Macron, che sta sfruttando cinicamente il conflitto a fini elettorali. Questo il senso del lungo intervento di Marine Le Pen, leader del Rassemblement national, davanti all’Assemblea francese chiamata a votare, due giorni […]

di Alessandra Danieli - 14 Marzo 2024

L’Aquila capitale della Cultura 2026: il sogno diventa realtà. Biondi: saremo all’altezza del compito

L’Aquila capitale della Cultura 2026: il sogno diventa realtà. Biondi: saremo all’altezza del compito

È L’Aquila la capitale della Cultura 2026. Con voto unanime della giuria presieduta da Davide Maria Desario, un sogno a lungo accarezzato è diventato realtà. Il capoluogo abruzzese, simbolo della rinascita dopo il terremoto ma anche un vero è proprio museo a cielo aperto, è stato premiato per il progetto “L’Aquila città Multiverso”, sostenuto da Rieti. […]

di Alessandra Parisi - 14 Marzo 2024

Elisabetta Belloni nominata Sherpa per il G7. Meloni: la sua grande esperienza faciliterà il lavoro

Elisabetta Belloni nominata Sherpa per il G7. Meloni: la sua grande esperienza faciliterà il lavoro

L’ambasciatrice Elisabetta Belloni, attale capo del Dis, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, sarà la rappresentante italiana del G7  (si occuperà anche del coordinamento diplomatico del vertice) al posto dell’ambasciatore Luca Ferreri destinato a Tel Aviv, sede cruciale nel pieno del conflitto tra Israele e Hamas. La notizia, anticipata da alcuni organi di stampa, è […]

di Redazione - 8 Marzo 2024

Gaza, von der Leyen vola a Cipro: “Da qui presto un corridoio marittimo per gli aiuti”

Gaza, von der Leyen vola a Cipro: “Da qui presto un corridoio marittimo per gli aiuti”

Diventa concreta l’ipotesi di un corridoio marittimo dalle coste della Repubblica di Cipro, “faro” dell’Ue nel Mediterraneo Orientale, per portare aiuti via mare nella Striscia di Gaza, dove la situazione umanitaria è catastrofica. Le Nazioni Unite, riportano diversi media internazionali, hanno avvertito che un quarto della popolazione della Striscia, oltre mezzo milione di persone, è […]

di Redazione - 8 Marzo 2024

Meloni firma il patto di sviluppo con il Friuli-Venezia Giulia: 190 milioni per 17 interventi strategici

Meloni firma il patto di sviluppo con il Friuli-Venezia Giulia: 190 milioni per 17 interventi strategici

È una giornata speciale per il Friuli-Venezia Giulia, che oggi ha siglato l’accordo per lo sviluppo e la coesione con il governo. Presenti alla cerimonia al Teatro Verdi di Pordenone il governatore Massimiliano Fedriga, la premier Giorgia Meloni e i ministri Raffaele Fitto e Luca Ciriani. Si tratta del raggiungimento di un obiettivo strategico per […]

di Alessandra Parisi - 8 Marzo 2024

Abruzzo, Foti: “Vinceremo per il grande lavoro di Marsilio. La sinistra gira la regione con il navigatore”

Abruzzo, Foti: “Vinceremo per il grande lavoro di Marsilio. La sinistra gira la regione con il navigatore”

“Fratelli d’Italia è convinta della vittoria in Abruzzo perché conosce il grande lavoro che ha portato avanti il governatore Marsilio. Una persona che viene da una famiglia nata e vissuta, da sette generazioni, in Abruzzo”. A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale Tommaso Foti, intervistato da il Tempo, passa in rassegna i cinque anni […]

di Eugenio Battisti - 8 Marzo 2024

Biden mostra le unghie: Trump (che non nomina) è un pericolo per l’America. E su Gaza scavalca Israele

Biden mostra le unghie: Trump (che non nomina) è un pericolo per l’America. E su Gaza scavalca Israele

“Lo stato dell’Unione è forte, e si sta rafforzando ulteriormente”. Sono le prime parole pronunciate dal presidente Usa Joe Biden nel suo il suo terzo discorso alle Camere riunite del Congresso federale (1 ora e 7 minuti). L’ultimo prima delle presidenziali in programma a novembre, che lo vedranno affrontare ancora una volta il predecessore Donald […]

di Sara De Vico - 8 Marzo 2024

Abruzzo, il campo largo non si vede. Schlein chiude la campagna in solitaria, con lei solo Bonaccini

Abruzzo, il campo largo non si vede. Schlein chiude la campagna in solitaria, con lei solo Bonaccini

In Abruzzo le è andata meglio che in Sardegna, dove la candidata del campo largo Alessandra Todde, oggi neo-governatrice, l’ha tenuta rigorosamente alla larga dal palco della chiusura della campagna elettorale. Stasera invece Elly Schlein ha avuto il suo piccolo, probabilmente ultimo, momento di visibilità in terra abruzzese. Sotto braccio, per una volta, all’amico-nemico Stefano […]

di Alessandra Parisi - 7 Marzo 2024

Maxi colpo da un milione al Vittoriale: trafugata la mostra di gioielli di Umberto Mastroianni

Maxi colpo da un milione al Vittoriale: trafugata la mostra di gioielli di Umberto Mastroianni

Maxi colpo da un milione di euro al Vittoriale degli Italiani a Gardone Rivera, in provincia di Brescia. Il furto riguarda tutte le 49 opere d’arte dell’esposizione temporanea dell’artista Umberto Mastroianni. Che è stata allestita lo scorso 30 dicembre scorso e che doveva chiudersi domani. Maxi furto al Vittoriale, colpo da un milione di euro A […]

di Redazione - 7 Marzo 2024

Dossieraggi, FdI: “Ma quale libertà di stampa, pretendiamo chiarezza su autori e mandanti”

Dossieraggi, FdI: “Ma quale libertà di stampa, pretendiamo chiarezza su autori e mandanti”

Un “verminaio”. Parole pesantissime quelle pronunciate dal procuratore di Perugia Raffaele Cantone nella sua lunghissima audizione, circa tre ore, davanti alla Commissione parlamentare Antimafia sullo scandalo dossieraggio. Parole  che destano sconcerto per un fenomeno molto più grave ed esteso di quanto emerso finora. Dossieraggio, le reazioni all’audizione di Cantone Non si contano le reazioni alla […]

di Eugenio Battisti - 7 Marzo 2024

Ppe, von der Leyen vira a destra. E Tajani candida l’Italia alla vicepresidenza Ue

Ppe, von der Leyen vira a destra. E Tajani candida l’Italia alla vicepresidenza Ue

Tanti i temi sul tavolo del congresso del Ppe a Bucarest. La seconda giornata si è aperta con il lungo intervento del presidente della commissione europea Ursula von der Leyen, ufficialmente in corsa verso il bis. Le assise con 400 voti a favore e 89 no l’hanno eletta candidata di punta alla presidenza della Commissione […]

di Sara De Vico - 7 Marzo 2024

Molteni: “Criminalizzare le forze dell’ordine è una vergogna. Sono un baluardo di democrazia”

Molteni: “Criminalizzare le forze dell’ordine è una vergogna. Sono un baluardo di democrazia”

“Le forze di polizia sono un orgoglio nazionale, un baluardo di democrazia, di libertà a difesa dei diritti di manifestare e di dissentire. Le Forze dell’Ordine vanno ringraziate, onorate e difese perché abbiamo la migliore polizia del mondo per professionalità e specializzazione”. Così il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, in un’intervista ad Affaritaliani.it. “Da giorni, la […]

di Italpress - 1 Marzo 2024

L’intervista. Montaruli: “A Torino da anni impera la violenza antagonista, e il sindaco Pd è complice”

L’intervista. Montaruli: “A Torino da anni impera la violenza antagonista, e il sindaco Pd è complice”

L’allarme sicurezza, messa a rischio da antagonisti e anarchici,  a Torino ha raggiunto livelli record:  violenze, provocazioni e aggressioni alle forze dell’ordine sono all’ordine del giorno. Con l’aggravante di un’amministrazione che coccola i centri sociali più violenti. “L’assalto alla volante della polizia davanti alla sede della Procura è un episodio di una gravità inaudita. Che […]

di Gloria Sabatini - 1 Marzo 2024

Ucraina, a Strasburgo 5Stelle e Pd si dividono. Procaccini: “Il campo largo è  durato 48 ore”

Ucraina, a Strasburgo 5Stelle e Pd si dividono. Procaccini: “Il campo largo è durato 48 ore”

Il campo largo sbandierato come la panacea ai mali delle sinistre, se esiste non supera i confini della Sardegna. Il cartello 5Stelle-Pd non regge alla prova della politica estera e si schianta vistosamente nell’Aula del Parlamento europeo. Ucraina, i 5Stelle si sfilano dalla risoluzione di Strasburgo Oggi a Strasburgo a larghissima maggioranza è passata una […]

di Alessandra Danieli - 29 Febbraio 2024

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): dalla Sardegna l’unico vento che sale è favorevole al governo. Il resto è fantasy

L’intervista. Buttaroni (Tecnè): dalla Sardegna l’unico vento che sale è favorevole al governo. Il resto è fantasy

Le speranze del centrosinistra sono una cosa, i numeri un’altra. Al netto dei commenti, in Sardegna il campo largo ha perso e la coalizione di centrodestra ha aumentato i consensi rispetto alle politiche. L’unica vincitrice è Alessandra Todde, ma è un successo tutto personale. A gelare la sbornia post elettorale di Conte e Schlein ci […]

di Gloria Sabatini - 29 Febbraio 2024

Cortei, cambio ai vertici della Mobile a Firenze. La sicurezza precisa: “I fatti di Pisa non c’entrano”

Cortei, cambio ai vertici della Mobile a Firenze. La sicurezza precisa: “I fatti di Pisa non c’entrano”

Cambio al vertice del Reparto mobile della polizia a Firenze, che fornisce le squadre anche alla Questura di Pisa per l’ordine pubblico. Silvia Conti, dirigente del reparto, è stata trasferita ad altro incarico. L’avvicendamento, però, non sarebbe collegato alle manifestazioni di piazza di venerdì scorso finite alla ribalta delle cronache per le cariche degli agenti al corteo pro Palestina non […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

Sardegna, il centrodestra: “Nessun terremoto, si sbaglia chi cerca rese dei conti”

Sardegna, il centrodestra: “Nessun terremoto, si sbaglia chi cerca rese dei conti”

Nessun terremoto nella maggioranza, come si augurano le sinistre ringalluzzite dalla performance del campo largo versione regionale, qualche riflessione sugli errori commessi e nessuna fibrillazione tra gli alleati. Due giorni dopo il verdetto della Sardegna gli esponenti del centrodestra, a partire da Fratelli d’Italia respingono al mittente il racconto di un redde rationem con la […]

di Sara De Vico - 28 Febbraio 2024

Manganelli e matite, la polizia a Todde: “Sbaglia bersaglio, siamo noi a difendere la democrazia”

Manganelli e matite, la polizia a Todde: “Sbaglia bersaglio, siamo noi a difendere la democrazia”

Ha perso un’ottima occasione per tacere. Alla neo governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, bastava andare un po’ meno di slancio militante nel fiume di dichiarazioni da sbornia post- vittoria. Quella frase sui “sardi che hanno risposte ai manganelli con le matite” non è passata inosservata. E non è piaciuta ai sindacati polizia. Smaniosa di collocarsi […]

di Alessandra Parisi - 28 Febbraio 2024

Roma, Gioventù nazionale sotto l’ambasciata russa: “Onore a Navalny, dissidente per la libertà”

Roma, Gioventù nazionale sotto l’ambasciata russa: “Onore a Navalny, dissidente per la libertà”

Sit in di Gioventù nazionale a Roma sotto l’ambasciata russa. Decine di manifestanti si sono riunite sotto la sede diplomatica per omaggiare la memoria di Alexei Navalny, il dissidente russo morto in Siberia il 16 febbraio nell’istituto penitenziario dove era detenuto. Ad aprire la manifestazione uno striscione con la scritta “Contro un regime mascherato, onore […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

Campo largo o ammucchiata? Rispunta Prodi, garanzia di “ingovernabilità”

Campo largo o ammucchiata? Rispunta Prodi, garanzia di “ingovernabilità”

Padre nobile della sinistra che fu, Romano Prodi, modello vecchio saggio refrattario alla pensione, torna a dispensare consigli ai protagonisti inesperti di questa stagione politica che si accontentano di vivacchiare senza lavorare per l’unica prospettiva vincente. Che per il Professore, inventore dell’Ulivo, non può che essere quella della federazione (grande ammucchiata) con tutti dentro per […]

di Eugenio Battisti - 28 Febbraio 2024

Lollobrigida: “Pronti a cambiare la Politica agricola comune, l’Italia traina la Ue”

Lollobrigida: “Pronti a cambiare la Politica agricola comune, l’Italia traina la Ue”

“L’Italia è tornata centrale in Europa. Abbiamo avuto l’occasione, attraverso un documento strategico, di presentare le criticità e gli errori che l’Europa fino ad ora ha compiuto indicando una strada per correggerlo”. Parola di Francesco Lollobrigida, che, all’indomani del vertice dei ministri dell’agricoltura Ue a Bruxelles, fa il punto con la stampa sulle proposte italiane, […]

di Redazione - 27 Febbraio 2024

Conte fa il Blasco e canta da solo “Una splendida giornata”. Schlein è già scaricata

Conte fa il Blasco e canta da solo “Una splendida giornata”. Schlein è già scaricata

È l’unico a poter brindare davvero. Infatti è raggiante, seppure con studiata sobrietà, come si conviene a un ex premier deve aver pensato. Per Giuseppe Conte il day after  il verdetto delle urne sarde è una ‘splendida giornata’, come lui stesso comunica in un post accompagnato dalle note della popolarissima canzone di Vasco Rossi. Conte […]

di Romana Fabiani - 27 Febbraio 2024

Premierato, Casellati cita Verdone: “Non lo famo strano, ma non vorrei che non lo famo per niente” (video)

Premierato, Casellati cita Verdone: “Non lo famo strano, ma non vorrei che non lo famo per niente” (video)

Riflettori puntati sul premierato alla maratona promossa dalla fondazione Magna Carta a Roma al Teatro Sala Umberto a due passi da Palazzo Chigi. Tanti gli ospiti che si sono alternati al microfono sulla riforma costituzionale avanzata dal centrodestra per l’elezione diretta del premier, tra aperturee spunti polemici. Il titolo è già una sfida a metà […]

di Alessandra Parisi - 27 Febbraio 2024