CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Meloni: “L’Italia porterà la voce degli agricoltori in Europa”. E Bruxelles apre alla riforma della Pac

Meloni: “L’Italia porterà la voce degli agricoltori in Europa”. E Bruxelles apre alla riforma della Pac

“L’agricoltura non è nemica dell’ambiente e della transizione ecologica, anzi, è l’esatto contrario. Se c’è qualcuno che ama il territorio, che vuole custodirlo e che lavora ogni giorno per preservarlo, quel qualcuno è proprio l’agricoltore”. Parola di Giorgia Meloni, che in un videomessaggio indirizzato all’Assemblea di Confagricoltura sottolinea la battaglia del governo contro i diktat […]

di Stefania Campitelli - 26 Febbraio 2024

Manganelli, le amnesie della sinistra. Malan: se governano loro le cariche sono democratiche

Manganelli, le amnesie della sinistra. Malan: se governano loro le cariche sono democratiche

Per la sinistra c’è manganello e manganello. C’è quello legittimo, politicamente corretto a tutela della democrazia in pericolo, quando a governare è il centrosinistra, è c’è quello pericoloso che odora di Ventennio e di olio di ricino quando al Viminale siede un esponente di centrodestra. Le cariche democratiche della sinistra al governo Il can can […]

di Alessandra Parisi - 26 Febbraio 2024

L’ultima follia woke: cambiare nome ai dinosauri ‘maschilisti’ che odorano di colonialismo

L’ultima follia woke: cambiare nome ai dinosauri ‘maschilisti’ che odorano di colonialismo

AAA cercasi dinosauri meno maschilisti e più inclusivi. Proprio così: si tratta dell’ultima follia woke, che prevede la modifica dei nomi dei predatori del Giurassico medio quando odorano di maschilismo, razzismo e colonialismo preistorici. Per la missione ‘civilizzatrice’ si è scomodato una ricerca meticolosa di alcuni paleontologi che hanno passato al vaglio i nomi di tutti […]

di Stefania Campitelli - 24 Febbraio 2024

Foibe ed esodo, il Treno del Ricordo arriva a Roma (stazione Ostiense). Prossima tappa Napoli

Foibe ed esodo, il Treno del Ricordo arriva a Roma (stazione Ostiense). Prossima tappa Napoli

Oggi la tappa nella Capitale del Treno del Ricordo 2024, partito dalla Stazione centrale di Trieste lo scorso 10 febbraio in occasione della Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il convoglio è atteso al binario 1 della stazione Ostiense di Roma ed è aperto al pubblico gratuitamente dalle 12 alle 19. […]

di Alessandra Parisi - 24 Febbraio 2024

Meloni è arrivata a Kiev per presiedere il G7 sull’Ucraina. Prima tappa l’incontro con Zelensky (video)

Meloni è arrivata a Kiev per presiedere il G7 sull’Ucraina. Prima tappa l’incontro con Zelensky (video)

La premier Giorgia Meloni è arrivata a  Kiev da dove – a due anni esatti dall’inizio dell’invasione russa – terrà la videoconferenza del G7, in cui interverrà anche Volodymyr Zelensky. A bordo di un treno partito dalla stazione di Przemysl, nel sud-est della Polonia, e dopo oltre 10 ore di viaggio a causa della chiusura dello spazio aereo […]

di Sara De Vico - 24 Febbraio 2024

Zelensky sfida Trump: “Lo aspetto qui al fronte con me, sono sicuro che cambierà idea”

Zelensky sfida Trump: “Lo aspetto qui al fronte con me, sono sicuro che cambierà idea”

“Lo aspetto qui al fronte, vedrà quello che accade e cambierà idea”.  Vlodymyr Zelensky invita in modo molto esplicito il presidente Usa Donald Trump a toccare con mano la guerra che si trascina da due anni dopo l’attacco di Mosca. Il presidente ucraino non ha gradito le recenti dichiarazione dell’ex presidente Usa. E dice di […]

di Alessandra Danieli - 23 Febbraio 2024

Eurovision è già polemica, la cantante israeliana Eden Golan rischia la squalifica: il brano è politico

Eurovision è già polemica, la cantante israeliana Eden Golan rischia la squalifica: il brano è politico

Eden Golan, la popolare cantante scelta per rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest 2024 di Malmöa, è a rischio espulsione. Il destino della vincitrice del talent israeliano HaKokhav HaBa, è incerto, ma le polemiche fioccano. Il testo della ballata, October rain, farebbe riferimento all’attacco subito da Hamas il 7 ottobre. Poetico ma ‘troppo politico’ e questo basta […]

di Alessandra Parisi - 23 Febbraio 2024

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi durante la visita al deposito di ecoballe di Villa Literno, 11 giugno 2016.
ANSA/ PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI/ TIBERIO BARCHIELLI   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il legame inscindibile tra tutela dell’ambiente e salute. Il Pnacc è la risposta alle nuove sfide climatiche

Il rapporto tra la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute umana è strettamente intrecciato. E questa correlazione è evidente attraverso numerosi casi emblematici. In Italia, la storia della gestione ambientale offre molteplici esempi di come le negligenze nell’ambito ambientale si riflettano negativamente sulla salute pubblica. Ambiente e salute: un nesso inscindibile Un caso noto è […]

di Mauro Rotelli - 23 Febbraio 2024

Made in Italy, boom di export per la mozzarella di bufala campana. Parte il tour internazionale

Made in Italy, boom di export per la mozzarella di bufala campana. Parte il tour internazionale

Made in Italy: al via il tour internazionale che porterà la mozzarella dop in tutto il mondo. La Mozzarella di bufala campana dop, fiore all’occhiello dell’eccellenza italiana, punta sull’export e moltiplica le iniziative di promozione all’estero. Dalla Francia al Giappone, la Bufala Campana guarda sempre più ai mercati stranieri, che diventano centrali anche nella strategia […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

Terremoto nel Pd, gli oppositori processano Schlein: è schiava di Conte. Pronti a uscire dalla direzione

Terremoto nel Pd, gli oppositori processano Schlein: è schiava di Conte. Pronti a uscire dalla direzione

Accusano di tradimento la segretaria Elly Schlein sul terzo mandato, si ribellano all’appiattimento verso i 5Stelle e sono pronti ad azioni eclatanti. Nel Nazareno la resa dei conti di queste ore parte da lontano. La rabbia che serpeggia nel correntone interno guidato dal governatore Bonaccini non riguarda solo il casus belli del terzo mandato che spacca […]

di Eugenio Battisti - 23 Febbraio 2024

Inferno a Valencia: almeno 4 le vittime e 20 i dispersi per il rogo che ha distrutto un  grattacielo di 14 piani

Inferno a Valencia: almeno 4 le vittime e 20 i dispersi per il rogo che ha distrutto un grattacielo di 14 piani

È di almeno quattro persone il triste bilancio del micidiale inferno che ha distrutto un condominio nella città costiera spagnola di Valencia. Lo  hanno dichiarato i servizi di emergenza nella notte. Il quotidiano locale Levante ha riferito che 20 persone risultano disperse, anche se questa cifra non è stata confermata da Jorge Suarez, vice direttore […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

Fazzolari: “Da Mosca solo propaganda contro di noi, usata come arma di una guerra ibrida”

Fazzolari: “Da Mosca solo propaganda contro di noi, usata come arma di una guerra ibrida”

In politica parlano i fatti, non i retroscena, la propaganda e i giochi sporchi di Mosca sui rapporti d’amicizia con l’Italia. Non esistono dubbi sul pieno e incondizionato sostegno del governo Meloni all’Ucraina. Tanto più dopo la “confessione” di Putin fatta alla studentessa italiana innamorata della Russia che fotografa ad arte una situazione idilliaca (L’Italia […]

di Sara De Vico - 23 Febbraio 2024

Eurallumina, firmato l’addendum per ripartire. Urso: “Detto, fatto. Ci avviamo a chiudere la vertenza”

Eurallumina, firmato l’addendum per ripartire. Urso: “Detto, fatto. Ci avviamo a chiudere la vertenza”

Nuovo passo avanti per la ripresa produttiva nello stabilimento dell’Eurallumina di Portovesme. È stato sottoscritto l’addendum che stabilisce i termini per rimettere in marcia la fabbrica in Sardegna. Il documento è stato firmato a Roma dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalla presidenza della Regione Sardegna, unitamente agli assessorati del Lavoro, dell’Industria […]

di Redazione - 23 Febbraio 2024

Roma, bandiere della Palestina e la canzone di Ghali al corteo antifà per Valerio Verbano

Roma, bandiere della Palestina e la canzone di Ghali al corteo antifà per Valerio Verbano

Bandiere della Palestina, pugni chiusi e fumogeni sulle note della canzone di Ghali “Casa mia” a Roma al corteo antifascista per Valerio Verbano, ucciso il 22 febbraio 1980. Per i compagni accorsi, con l’immancabile kefiah, a strillare “Valerio è vivo e lotta insieme a noi. Uccidono un compagno ne nascono altri cento” la piazza è […]

di Redazione - 22 Febbraio 2024

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Oggi a Firenze, sabato a Roma

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Oggi a Firenze, sabato a Roma

Continua con tappa a Firenze il viaggio del Treno del Ricordo, partito da Trieste lo scorso 10 febbraio in occasione della Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il convoglio è arrivato questa mattina al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella. Ad attenderlo erano presenti la ministra per la Famiglia […]

di Redazione - 22 Febbraio 2024

Migranti, il Parlamento albanese dice sì all’accordo con l’Italia. FdI: la sinistra se ne faccia una ragione

Migranti, il Parlamento albanese dice sì all’accordo con l’Italia. FdI: la sinistra se ne faccia una ragione

Accordo Italia-Albania sui migranti, avanti tutta. Il Parlamento di Tirana ha approvato l’intesa con Roma, firmata lo scorso 6 novembre 2023 dalla premier Giorgia Meloni e dal presidente Edi Rama. L’accordo per la costruzione di due centri in Albania dove trasferire i migranti soccorsi dall’Italia in acque internazionali è passato con il sostegno di 77 […]

di Sara De Vico - 22 Febbraio 2024

Terzo mandato, non passa la proposta della Lega. FdI: nessuna ricaduta sul governo

Terzo mandato, non passa la proposta della Lega. FdI: nessuna ricaduta sul governo

Nulla da fare per il terzo mandato. L’emendamento presentato dalla Lega, finito al centro del dibattito negli ultimi giorni, non è passato. La commissione Affari costituzionali del Senato ha detto no con 16 i voti contrari (Fdi-Fi-Pd-M5S e Avs), 4  favorevoli (Lega e Italia Viva) e un astenuto (Autonomie), mentre Azione non ha partecipato al […]

di Stefania Campitelli - 22 Febbraio 2024

Schillaci: “Via il tetto di spesa per le assunzioni entro il 2024. Sulla Dengue la situazione è sotto controllo”

Schillaci: “Via il tetto di spesa per le assunzioni entro il 2024. Sulla Dengue la situazione è sotto controllo”

Obiettivo: abolire il tetto di spesa per nuove assunzioni. È una delle priorità del ministro della Salute, Orazio Schillaci, ribadita a margine della sesta edizione ‘Inventing for Life Health Summit’, al Maxxi di Roma. “Prima di aumentare gli stipendi, guardiamo con attenzione all’indennità di specificità medica. Vogliamo far sì che venga abolito il tetto assunzionale di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2024

No al Ponte sullo Stretto, la sinistra ‘blocca Italia’ non cambia mai e cerca sponda nei giudici

No al Ponte sullo Stretto, la sinistra ‘blocca Italia’ non cambia mai e cerca sponda nei giudici

C’era da aspettarselo. L’accelerazione impressa dal governo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto allarma la sinistra in salsa green, da sempre ostinatamente contraria alle grandi opere. Cosi il fronte ‘blocca Italia’ si appella alla magistratura. Risultato: la procura di Roma ha dovuto aprire un fascicolo, senza indagati né ipotesi di reato, dopo l’esposto presentato […]

di Stefania Campitelli - 21 Febbraio 2024

“Suprematista bianco, razzista, colonialista”: povero Montanari, processato a Siena dai compagni

“Suprematista bianco, razzista, colonialista”: povero Montanari, processato a Siena dai compagni

Ironia della sorte, corto circuito della sinistra tradita dall’ideologia woke di cui è paladina. Deve essere stato un duro colpo per Tomaso Montanari, portabandiera dell’antifascismo militante, essere contestato e processato come il peggiore dei razzisti, colonialisti, addirittura ‘un suprematista bianco”. È successo ieri al taglio del nastro dell’anno accademico dell’Università per Stranieri di Siena che […]

di Alessandra Parisi - 21 Febbraio 2024

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina: imbarazzo e spintoni (video)

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina: imbarazzo e spintoni (video)

Doveva essere un bagno di folla l’arrivo di Elly Schlein in Sardegna a sostegno di Alessandra Todde, la candidata scelta da Pd e 5Stella per strappare l’isola al centrodestra. Invece la segretaria del Pd è stata accolta da pesante contestazione di alcuni rumorosi militanti pro Palestina. Schlein contestata a Cagliari Appena ha messo piede nel […]

di Sara De Vico - 21 Febbraio 2024

Attentato a Bruxelles, si indaga sui contatti in Italia del terrorista: perquisizioni a tappeto

Attentato a Bruxelles, si indaga sui contatti in Italia del terrorista: perquisizioni a tappeto

Attentato a Bruxelles  del 16 ottobre, si indaga in Italia sulla rete dei contatti dell’attentatore tunisino. In queste ore sono in atto retate a tappeto e perquisizioni nei confronti di 18 persone di origine nordafricana. Sono coinvolte nelle inchieste nell’ambito degli approfondimenti investigativi scaturiti dall’attentato di Bruxelles a opera del tunisino Abdesalem Lassoued. Approfondimenti avviati […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Migranti: protezione speciale, scorciatoie e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Migranti: protezione speciale, scorciatoie
e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Scorciatoie per i migranti che si professano Lgbt e vittime di persecuzione di genere. Tra le categorie maggiormente protette con formule speciali per l’accoglienza non più soltanto i minori e le donne con bambini piccoli. Le reti Sai, il sistema accoglienza e integrazione gestito dagli enti locali, sono pronte a conteggiare nella protezione speciale anche […]

di Alessandra Parisi - 20 Febbraio 2024

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Di tappa in tappa continua il viaggio del Treno del Ricordo, inaugurato alla stazione centrale di Trieste alla presenza della premier Meloni lo scorso 10 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un viaggio nel tempo per ripercorrere il dramma dei profughi istriani, fiumani e dalmati in fuga dalle loro […]

di Sara De Vico - 20 Febbraio 2024

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

Decisionista, concreto, schivo come si addice a un cagliaritano doc, pochi proclami e molti fatti. Quando manca meno di una settimana al voto con migliaia di chilometri macinati alle spalle, Paolo Truzzu, candidato del centrodestra alla guida della Regione Sardegna, non fa pronostici. “I sondaggi si fanno nelle urne”, dice il sindaco di Cagliari constatando […]

di Gloria Sabatini - 20 Febbraio 2024

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

È una corsa contro il tempo quella di Fratelli d’Italia al Senato per consentire agli studenti fuori sede di votare alle prossime elezioni europee di giugno senza dover tornare nel loro comune di origine. La proposta, già passata alla Camera, tiene conto del pressing degli studenti universitari che da anni chiedono di poter essere messi […]

di Gloria Sabatini - 17 Febbraio 2024

Open Arms, Piantedosi al processo smentisce il teorema della ong: rifiutò l’aiuto della Spagna

Open Arms, Piantedosi al processo smentisce il teorema della ong: rifiutò l’aiuto della Spagna

Dirimente la testimonianza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del controesame al processo Open Arms a Palermo, che vede imputato Matteo Salvini con l’accusa di sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio. Il titolare del Viminale, all’epoca dei fatti capo gabinetto di Salvini, smentisce nei fatti la versione dell’ong spagnola. Dopo aver sottolineato la linea […]

di Eugenio Battisti - 16 Febbraio 2024

Calabria, il piano Marshall del governo dopo decenni di sprechi, clientele e aiuti di Stato

Calabria, il piano Marshall del governo dopo decenni di sprechi, clientele e aiuti di Stato

Per capire la portata dell’accordo siglato oggi in Calabria da Giorgia Meloni con il presidente Roberto Occhiuto bisognerebbe tornare ai tempi della Cassa per il Mezzogiorno che, pur tra sprechi e clientele, fu l’unica azione capace di promuovere infrastrutture nella regione più povera. Oppure ricordare quanto fecero i governi Monti e Gentiloni, che si ripresero […]

di Mario Campanella - 16 Febbraio 2024

Meloni firma il patto con la Calabria: “La ricetta per il Sud, infrastrutture di cittadinanza”

Meloni firma il patto con la Calabria: “La ricetta per il Sud, infrastrutture di cittadinanza”

Un’iniezione di speranza e di concretezza per il Sud. Finanziamenti virtuosi sui progetti ‘veri’, lotta gli sprechi all’insegna della responsabilizzazione. Dal Porto di Gioia Tauro per la firma dell’Accordo per lo Sviluppo con il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, la premier Giorgia Meloni riassume il cambio di rotta dell’esecutivo. Che significa utilizzare i fondi mai […]

di Stefania Campitelli - 16 Febbraio 2024

Missione parlamentare in Israele. Scurria: “Vogliamo toccare con mano la tragedia del 7 ottobre”

Missione parlamentare in Israele. Scurria: “Vogliamo toccare con mano la tragedia del 7 ottobre”

Toccare con mano, vedere con i propri occhi la devastazione seguita all’attacco di Hamas del 7 ottobre. Questo l’obiettivo principale della missione in Israele promossa dall’American Jewish Committee. La delegazione internazionale partirà domani 18 febbraio per rientrare il 21. “Si tratta di una rappresentanza di parlamentari dei diversi Paesi europei”, spiega il senatore di FdI […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024