CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Medaglia a Tito, alla Camera la legge per la revoca. Le associazioni giuliano-dalmata: era ora

Medaglia a Tito, alla Camera la legge per la revoca. Le associazioni giuliano-dalmata: era ora

Revocare ‘la vergognosa’ onorificenza al maresciallo Tito conferita nel 1969 dall’allora presidente Saragat. “È una battaglia che tutte le associazioni degli esuli portano avanti da decenni”. Così Carla Cace, presidente dell’Associazione nazionale dalmata, sulla proposta di legge, in discussione in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, che consente anche “post mortem” la possibilità di revocare l’onorificenza […]

di Eugenio Battisti - 24 Gennaio 2024

Question time, Conte e Schlein performer del nulla tra fiacche battute e scarsi compitini a casa

Question time, Conte e Schlein performer del nulla tra fiacche battute e scarsi compitini a casa

Ci hanno provato e si sono anche divisi i compiti da bravi scolaretti. Elly Schlein interroga la premier Meloni sul disastro della sanità, Giuseppe Conte la vorrebbe “inchiodare” sul Patto di stabilità (che soprannomina “pacco di stabilità”). Ma il processo alla presidente del Consiglio di fronte agli italiani, il premier time andato in diretta televisiva, […]

di Gloria Sabatini - 24 Gennaio 2024

Femminicidio, è boom di segnalazioni all’1522: 59% di denunce in più del 2022

Femminicidio, è boom di segnalazioni all’1522: 59% di denunce in più del 2022

Femminicidi, è boom di richiesta di aiuto al numero 1522 istituito dalla premier Giorgia Meloni in occasione della Giornata nazionale della violenza sulla donne. Quest’anno sono state 51.713, in significativo aumento rispetto agli anni precedenti (+143% è la variazione rispetto al 2019, +59% rispetto al 2022). A fornire i numeri Saverio Gazzelloni, direttore della Centrale […]

di Sara De Vico - 23 Gennaio 2024

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Il Giorno della Memoria quest’anno si colloca in un momento particolare e il governo Meloni intende dargli un’attenzione speciale, per contrastare un antisemitismo diffuso, talvolta violento, esploso dopo l’attacco di Hamas e la risposta di Israele. “Non si può prescindere dalla data del 7 ottobre”, ha detto Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, presentando […]

di Gloria Sabatini - 23 Gennaio 2024

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

“Sul Mar Rosso c’è l’accordo di principio per istituire un’operazione marittima. Abbiamo studiato le varie opzioni, ora dobbiamo muoverci verso l’unanimità”. Così l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, in conferenza stampa a margine del Consiglio Ue Affari Esteri. “Non ci sono state obiezioni, nessuno stato membro si è espresso contro, forse alcuni […]

di Alessandra Parisi - 22 Gennaio 2024

Meloni da Porro: “Il caso De Fusco? Non ha la tessera del Pd, questo è lo scandalo…”

Meloni da Porro: “Il caso De Fusco? Non ha la tessera del Pd, questo è lo scandalo…”

Politica estera, sfide economiche, Piano Mattei, intelligenza artificiale, stato di salute del centrodestra con le opposizioni in trincea. La candidatura alle europee: “50% di possibilità che mi candidi”.  E, neanche a dirlo, il polverone sul Teatro di Roma scatenato dalla sinistra sulla nomina del direttore Luca De Fusco. È un’intervista a tutto tondo quella di […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2024

Veduta di un campo coltivato a orzo ibrido “Tektoo” a Poggio Renatico, Ferrara, 31 maggio 2023. Ricerca e tecnologie sono il miglior alleato dell’agricoltura nella lotta al cambiamento climatico: possono dimezzare i costi delle imprese e portare ad un aumento delle rese di grano italiano fino al 10% e alla riduzione di prodotti chimici necessari per difesa e nutrizione fino al -40%. È quanto emerge dalla tappa principale delle ‘Giornate in campo 2023’ a Poggio Renatico, durante la quale Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Sis-Società Italiana Sementi e Agronica/Ibf Servizi hanno proposto ad oltre 1000 aziende i risultati degli oltre 50 campi sperimentali gestiti dal gruppo di ricerca in giro per l’Italia. ANSA / RICCARDO GIORI (simbolica, generica, grano, spiga, natura, agricoltura, verde)

Cambiamenti climatici: il ruolo chiave del Piano nazionale di adattamento nelle politiche in Italia

Il cambiamento climatico è una sfida globale che richiede risposte mirate e immediate. In questo contesto, il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (Pnacc) si configura come uno strumento fondamentale per guidare l’Italia attraverso un percorso di resilienza climatica. All’interno del Pnacc si trova un mix completo di strategie e azioni. L’obiettivo principale è fornire […]

di Mauro Rotelli - 22 Gennaio 2024

Baglioni annuncia l’addio entro il 2026: “Dopo 60 anni mi concedo un giro d’onore, ancora 1000 giorni”

Baglioni annuncia l’addio entro il 2026: “Dopo 60 anni mi concedo un giro d’onore, ancora 1000 giorni”

Dal ring si esce  quando si è vincenti. Fedele al buon detto popolare (“me lo diceva sempre mio padre”), Claudio Baglioni annuncia che lascerà le scene musicali entro il 2026. Ancora decisamente in perfetta forma, fisica e canora come dimostra lo strepitoso successo del tour “aTuttocuore” ancora in corso. Dopo aver tagliato il traguardo dei 60 […]

di Elsa Corsini - 20 Gennaio 2024

Assalto anti-Israele dei centri sociali a Vicenza: scontri con la polizia, 5 denunciati. La sinistra tace

Assalto anti-Israele dei centri sociali a Vicenza: scontri con la polizia, 5 denunciati. La sinistra tace

Violenza contro le forze dell’ordine, slogan pro Hamas, cori contro Israele con l’obiettivo di raggiungere lo stand ‘nemico’.  A Vicenza, dove è in corso la Fiera orafa VicenzaOro, un corteo dei centri sociali contro la presenza di un padiglione espositivo di Israele ha tentato di forzare il cordone di polizia deviando il percorso concordato e […]

di Alessandra Danieli - 20 Gennaio 2024

Venezi silenzia le polemiche con la Raffaele: “La ringrazio dell’imitazione, mi ha consacrato”

Venezi silenzia le polemiche con la Raffaele: “La ringrazio dell’imitazione, mi ha consacrato”

Nessun duello tra Virginia Raffaele e Beatrice Venezi. Nessuna diffida nei confronti della show girl e imitatrice che conduce su Rai 1 “Colpo di luna”. Tanto meno pressioni o presunte censure per l’imitazione ‘tagliente’ del direttore  d’orchestra. È la stessa Venezi, dopo ore e ore di polemiche inventate (“non abboccatte alla disinformazione”) a chiarire le […]

di Eugenio Battisti - 20 Gennaio 2024

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Pesaro capitale della Cultura, Mattarella: “Identità inimitabile, no al monopolio del pensiero unico”

Una mosaico di culture che rende affascinante l’Italia e inimitabile la nostra identità. È il filo conduttore dell’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, applauditissimo, per la cerimonia inaugurale di Pesaro capitale italiana della Cultura. Una lunga ovazione di oltre due minuti, con tutto il pubblico in piedi (ottomila persone) ha salutato l’ingresso del capo dello […]

di Sara De Vico - 20 Gennaio 2024

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Dopo le polemiche sui saluti romani, finiti all’ordine del giorno dei lavori di Bruxelles, segnale di una improbabile riedizione del Ventennio che minaccerebbe il pianeta,  arrivano gli attacchi al calendario 2024 dell’Esercito italiano. Attacchi rispediti al mittente dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che risponde agli accusatori di inventare casi politici arrivando a infangare la […]

di Elsa Corsini - 18 Gennaio 2024

Regno Unito, bimbo di due anni muore di stenti accanto al papà stroncato da un infarto

Regno Unito, bimbo di due anni muore di stenti accanto al papà stroncato da un infarto

Gran Bretagna sotto choc per il ritrovamento del corpo senza vita di un bimbo di due accasciato accanto al papò morto. Il papà Kenneth Battersby, 60 anni, e il piccolo  Bronson sono stati ritrovati senza vita nella loro casa di Skegness. Una piccola cittadina del Lincolnshire sulla costa orientale. La macabra scoperta è arrivata due settimane dopo […]

di Redazione - 18 Gennaio 2024

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Nuovo confronto tra governo e sindacati sull’ex Ilva, che si è svolto in un “clima propositivo e costruttivo”. Il governo, riferisce una nota di Palazzo Chigi, ha illustrato alle organizzazioni di categoria i contenuti del decreto legge approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 16 gennaio. E ha informato i rappresentanti dei lavoratori sugli ultimi […]

di Alessandra Danieli - 18 Gennaio 2024

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Poteri e risorse speciali a Roma Capitale. L’aula del Senato, impegnata nelle votazioni sull’Autonomia differenziata, ha approvato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia  per Roma Capitale, a prima firma del senatore Andre De Priamo. Nell’ambito del disegno di legge Calderoli, in procinto di votazione finale, il testo impegna il governo ad “adottare interventi normativi per il […]

di Alessandra Parisi - 18 Gennaio 2024

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Autonomia, avanti tutta. Al Senato si è concluso il lungo esame degli emendamenti al ddl Calderoli, tra sollevazioni delle opposizioni e varie sospensioni della seduta. Martedì prossimo il voto finale. Strategico il via libera all’emendamento proposto da FdI per estendere stesse risorse a tutte le regioni. Che smentisce il racconto della sinistra contro una legge […]

di Eugenio Battisti - 18 Gennaio 2024

Saluti romani in Cassazione, il pg: “È reato se c’è pericolo per l’ordine pubblico”. Si attende la sentenza

Saluti romani in Cassazione, il pg: “È reato se c’è pericolo per l’ordine pubblico”. Si attende la sentenza

“Il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della ‘legge Mancino’ quando realizza un pericolo concreto per l’ordine pubblico”. È il concetto cardine dei vari interventi dell’avvocato generale della Cassazione Pietro Gaeta, nel corso dell’udienza davanti alle Sezioni Unite della Suprema Corte. Chiamate a esprimersi sui saluti romani compiuti durante una commemorazione a Milano dello studente […]

di Sara De Vico - 18 Gennaio 2024

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

Disturbi alimentari, Schillaci: “Stanziati dieci milioni in più”. FdI: smentite le illazioni della sinistra

“Ho deciso, con un emendamento che sarà proposto in conversione al decreto Milleproroghe, di mettere a disposizione del Fondo straordinario contro i disturbi alimentari un fondo pari a 10 milioni di euro per il 2024, pur in assenza della completa rendicontazione da parte delle Regioni”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo […]

di Alessandra Danieli - 17 Gennaio 2024

Gran Bretagna, intervento alla prostata per Carlo III che si ricovera tra 7 giorni: patologia benigna

Gran Bretagna, intervento alla prostata per Carlo III che si ricovera tra 7 giorni: patologia benigna

Re Carlo III sarà sottoposto a un intervento chirurgico per ipertrofia prostatica benigna, lo rende noto un comunicato di Buckingham Palace. Annullati gli impegni pubblici del 75enne sovrano che verrà ricoverato la prossima settimana. La notizia arriva dopo quella del ricovero di Kate Middleton per un intervento di chirurgia addominale. Gran Bretagna, intervento alla prostata […]

di Eugenio Battisti - 17 Gennaio 2024

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Foibe, in Slovenia danneggiati i mezzi della troupe Rai. Unirai: “Le minacce non fermano i giornalisti”

Un’intimidazione ai giornalisti italiani impegnati a documentare la tragedia delle foibe. È successo  ieri pomeriggio in Slovenia, dove una troupe Rai, impegnata a realizzare un servizio sugli eccidi delle foibe si è vista danneggiare i propri mezzi, nei pressi di una caverna in cui stava realizzando delle riprese. Slovenia, Unirai: danneggiati i mezzi della Rai […]

di Redazione - 17 Gennaio 2024

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Veneto, stop alla legge sul suicidio assistito. Fratelli d’Italia: vince la cultura della vita

Stop alla legge sul fine vita. Non è passata nel Consiglio regionale del Veneto la legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito, proposta dall’associazione Coscioni. La norma non ha passato i primi due dei 5 articoli complessivi, che richiedevano il sì della maggioranza assoluta. Il secondo, in particolare, è un articolo ‘fondamentale’ della legge, […]

di Redazione - 16 Gennaio 2024

Maxiprocesso ai Casamonica: la Cassazione conferma le accuse di mafia, respinti i ricorsi

Maxiprocesso ai Casamonica: la Cassazione conferma le accuse di mafia, respinti i ricorsi

Il clan Casamonica è mafia. A sancirlo è la Cassazione, con la sentenza, molto attesa, che conferma nel maxiprocesso l’accusa di 416bis. I giudici della seconda sezione penale, esprimendosi sui ricorsi degli oltre trenta imputati, hanno sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio. E accolto il ricorso della Procura generale riconoscendo anche l’aggravante dell’associazione armata per alcune posizioni […]

di Alessandra Parisi - 16 Gennaio 2024

Autonomia, sì del governo all’emendamento di FdI: risorse estese a tutte le Regioni

Autonomia, sì del governo all’emendamento di FdI: risorse estese a tutte le Regioni

Autonomia avanti tutta. Respinte le pregiudiziali di costituzionalità (71 voti a favore, 90 contrari e 3 astenuti), domani il ddl Calderoli approda in aula del Senato per la discussione. Scongiurate le paure, la maggioranza è compatta: il vertice del centrodestra, che si è tenuto nel pomeriggio, ha dato il via libera all’emendamento di Fratelli d’Italia […]

di Sara De Vico - 16 Gennaio 2024

Cento anni di Achille Togliani, fotoromanzi, radio, cinema e il primo Sanremo. Il figlio: “Artista crossmediale”

Cento anni di Achille Togliani, fotoromanzi, radio, cinema e il primo Sanremo. Il figlio: “Artista crossmediale”

Una carriera formidabile, frutto di talento, studio e caparbietà, un artista a tutto tondo, cantante straordinario, la sua interpretazione di Parlami d’amore Mariù diventa la colonna sonora di un’epoca, attore, protagonista di decine e decine di fotoromanzi che negli anni ’50 tenevano incollati alla radio tutta l’Italia. Achille Togliani, nato a Pomponesco il 16 gennaio […]

di Gloria Sabatini - 16 Gennaio 2024