CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Rocca: “Tutto regolare, ma quale casa dello scandalo. D’Amato pensi alle sue condanne”

Rocca: “Tutto regolare, ma quale casa dello scandalo. D’Amato pensi alle sue condanne”

È amareggiato dal colpo basso del Domani, diretto da Stefano Feltri. Ma anche deciso a ristabilire la verità sull’accusa di aver comprato la casa dove abita con uno sconto non dovuto dall’Enpaia (l’ente previdenziale degli agricoltori). Rocca: “Ma quale scandalo casa, è tutto in regola” Francesco Rocca, nel rush finale di campagna elettorale, è costretto […]

di Stefania Campitelli - 3 Febbraio 2023

Foti: “Carte non segrete su Cospito. Ora si dimettano i deputati del Pd che hanno parlato con i boss”

Foti: “Carte non segrete su Cospito. Ora si dimettano i deputati del Pd che hanno parlato con i boss”

Altro che dimissioni di Giovanni Donzelli, che nell’Aula di Montecitorio ha detto ‘semplicemente’ la verità, e del sottosegretario Andrea Delmastro, che ha legittimamente informato un parlamentare della Repubblica su atti pubblici. Come il ministro Nordio ha  ribadito, gettando nel panico le opposizioni che da giorni continuano a soffiare sul fuoco, Chi dovrebbe fare le valigie – […]

di Elsa Corsini - 3 Febbraio 2023

I radicali bocciano il digiuno di Cospito: “È violento. Pannella invece si ispirava a Gandhi”

I radicali bocciano il digiuno di Cospito: “È violento. Pannella invece si ispirava a Gandhi”

Lontano anni luce dallo spirito pannelliano della non violenza e della disobbedienza civile. Lo sciopero della fame dell’anarchico-terrorista Cospito è bocciato dai radicali. Che storicamente hanno fatto del digiuno uno dei principali e più impattanti strumenti di lotta politica. I pannelliani, al fianco del loro leader, fin dagli anni Ottanta hanno praticato la nonviolenza, ispirandosi […]

di Sara De Vico - 3 Febbraio 2023

Balboni a Pd e M5S: “Disertate la commissione? Bravi, siete degli analfabeti istituzionali”

Balboni a Pd e M5S: “Disertate la commissione? Bravi, siete degli analfabeti istituzionali”

“Il Pd diserta i lavori della Commissione? Meglio che non venga, sono degli analfabeti istituzionali. Perché pretendono di chiudere la bocca a un rappresentante del popolo su valutazioni politiche”. Così Alberto Balboni, presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, commentando con i cronisti la posizione dei demo e dei 5Stelle che hanno deciso di non […]

di Alessandra Parisi - 2 Febbraio 2023

Roma, Rocca  in visita all’ospedale Sant’Andrea. “Ecco come farò ripartire la sanità nel Lazio”

Roma, Rocca in visita all’ospedale Sant’Andrea. “Ecco come farò ripartire la sanità nel Lazio”

Quasi un “ritorno a casa”. Questa mattina a Roma Francesco Rocca, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio, è andato in visita all’ospedale Sant’Andrea, del quale è stato direttore generale fino al 2007. Anche a lui si deve la rinascita della ‘cattedrale del deserto’, un manufatto praticamente abbandonato che l’allora governatore Francesco Storace volle […]

di Stefania Campitelli - 2 Febbraio 2023

Anarchici: sale la tensione, indagini a tappeto della Polizia postale. Minacce al Resto del Carlino e Meloni

Anarchici: sale la tensione, indagini a tappeto della Polizia postale. Minacce al Resto del Carlino e Meloni

“Svolgiamo un’attività quotidiana di monitoraggio della rete in collaborazione con i colleghi dell’antiterrorismo. Quando l’emergenza sale , cresce anche il nostro livello di attenzione”. Così Ivano Gabrielli, direttore del Servizio di polizia postale, in merito all’escalation di violenze e intimidazioni della galassia anarchica. Che utilizza il web anche per organizzare i blitz con un tam […]

di Alessandra Danieli - 2 Febbraio 2023

Il magistrato antimafia Ardita: “Quel rapporto non era segreto. Togliere il 41 bis è un regalo a Cosa Nostra”

Il magistrato antimafia Ardita: “Quel rapporto non era segreto. Togliere il 41 bis è un regalo a Cosa Nostra”

“Quel rapporto non era segreto”. Sebastiano Ardita, magistrato antimafia, già direttore del Dap per 9 anni, commenta dalle colonne del Giornale il putiferio scoppiato a Montecitorio dopo l’intervento di Giovanni Donzelli. Che ha citato informazioni avute dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro.”Si tratta di atti su cui si può basare la scelta del ministro di […]

di Eugenio Battisti - 2 Febbraio 2023

Lotta armata, attentati e dinamite: il curriculum di Alfredo Cospito, l’anarchico mai pentito

Lotta armata, attentati e dinamite: il curriculum di Alfredo Cospito, l’anarchico mai pentito

«Continuerò il mio sciopero della fame per l’abolizione del 41 bis e dell’ergastolo ostativo. Fino all’ultimo mio respiro. Alla censura e alle cortine fumogene dei media sono abituato. Che hanno l’unico obiettivo di mostrificare qualunque oppositore radicale e rivoluzionario», Alfredo Cospito, una storia di attentati e lotta armata Questo è Alfredo Cospito di qualche settimana […]

di Sara De Vico - 2 Febbraio 2023

L’anarchico Valitutti: “Se Cospito muore colpiremo i suoi assassini”. Foti: “La sinistra che dice?”

L’anarchico Valitutti: “Se Cospito muore colpiremo i suoi assassini”. Foti: “La sinistra che dice?”

“Accogliamo con stupore le minacce dell’anarchico Valitutti, se muore colpiremo i suoi assassini, che tenta di difendere Alfredo Cospito al 41 bis. Vogliamo sapere cosa ne pensano le forze politiche di opposizione”. Così il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti sulla incredibile intervista rilasciata dal ‘carismatico’ esponente degli anarchici all’HuffPost sul caso Cospito. […]

di Elsa Corsini - 1 Febbraio 2023

Sanremo, massima allerta contro possibili blitz anarchici al Festival dei fiori: 007 al lavoro

Sanremo, massima allerta contro possibili blitz anarchici al Festival dei fiori: 007 al lavoro

“Saranno prese tutte le precauzioni affinché il festival possa svolgersi in un clima di normalità. In questo momento è in corso un tavolo a Imperia con Questura, Prefetto, Polizia Municipale e non è escluso che si parlerà anche del rischio di manifestazioni di anarchici”. Anche sul Festiva dei Fiori potrebbero abbattersi provocazioni e blitz degli […]

di Stefania Campitelli - 1 Febbraio 2023

Ciriani: “Subito un piano Mattei per l’Africa. E sul 41 bis niente distinguo, è irrinunciabile”

Ciriani: “Subito un piano Mattei per l’Africa. E sul 41 bis niente distinguo, è irrinunciabile”

“L’Italia non può essere il terminale di tutta l’immigrazione che parte dal nord Africa, lo abbiamo detto ai nostri partner europei, tema di cui deve farsi carico l’intera Europa”. Così a Unomattina, Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, sull’escalation degli sbarchi. Ciriani: per l’Africa serve un piano Mattei “L’Africa non deve essere […]

di Alessandra Parisi - 1 Febbraio 2023

Prof negazionista, Valditara: “Minimizzare l’Olocausto è inaccettabile, non faremo sconti”

Prof negazionista, Valditara: “Minimizzare l’Olocausto è inaccettabile, non faremo sconti”

“Il negazionismo dell’Olocausto è assolutamente incompatibile con qualsiasi ruolo pubblico. Ancor peggio nei luoghi deputati all’educazione dei giovani”. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara parla chiaro. E annuncia la linea dura del governo sul caso del professore dell’Itis Curie Sraffa di Milano. Che ha interrotto una rappresentazione teatrale sulla Shoah urlando frasi negazioniste alla vigilia del […]

di Alessandra Danieli - 1 Febbraio 2023

Lazio, confronto a tre venerdì su Sky tg24. Rocca vento in poppa nei sondaggi  (video)

Lazio, confronto a tre venerdì su Sky tg24. Rocca vento in poppa nei sondaggi (video)

Nuovo confronto  televisivo tra gli sfidanti alla presidenza della Regione Lazio in vista dell’appuntamento con le urne del 12 e 13 febbraio che, con tutta probabilità, metterà definitivamente fine alla fallimentare ‘era Zingaretti’. Dopo il faccia a faccia di domenica a Mezz’ora in più, ospiti di Lucia Annunziata, questa volta il duello si trasferisce su […]

di Stefania Campitelli - 31 Gennaio 2023

Sanità, sotto stress il 68,5% dei medici: si va verso la consulenza psicologica gratuita

Sanità, sotto stress il 68,5% dei medici: si va verso la consulenza psicologica gratuita

– Il 68,5% dei medici ospedalieri dichiara di essere molto stressato. È quanto emerge da un’indagine del sindacato dei medici Cimo, che mette in luce ancora una volta le drammatiche condizioni in cui la maggior parte dei medici lavora in ospedale. Tali condizioni influiscono necessariamente sul benessere psicofisico dei medici, che il sindacato intende tutelare […]

di Italpress - 31 Gennaio 2023

Qatar, la commissione Juri revoca l’immunità a Cozzolino e Tarabella. Ora deciderà la plenaria

Qatar, la commissione Juri revoca l’immunità a Cozzolino e Tarabella. Ora deciderà la plenaria

Quatargate, novità sul fronte giudiziario. Il Parlamento europeo dovrebbe votare giovedì intorno alle 11, nella miniplenaria a Bruxelles, la revoca dell’immunità degli eurodeputati del belga Marc Tarabella e dell’ex europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino, ora passato al gruppo misto. Oggi la commissione Juri si è già è espressa all’unanimità per la revoca, come si apprende […]

di Alessandra Parisi - 31 Gennaio 2023

Doppio cognome? No, grazie: 9 italiani su 10 scelgono ancora quello paterno. Ecco perché

Doppio cognome? No, grazie: 9 italiani su 10 scelgono ancora quello paterno. Ecco perché

Il doppio cognome non piace agli italiani. Per tradizione e per comodità nove italiani su dieci continuano a scegliere il nome paterno. Anche perché la sentenza della Corte Costituzionale dell’aprile 2022 ha prodotto un’infinità di problemi pratici che non aiutano la strada della scelta ‘alternativa’ (il cognome della mamma accanto a quello del papà). Il […]

di Sara De Vico - 31 Gennaio 2023

La presidente ungherese Novàk: “La Ue ci deve rispetto. Sono amica di Meloni, forte e capace”

La presidente ungherese Novàk: “La Ue ci deve rispetto. Sono amica di Meloni, forte e capace”

“La domanda è come possiamo fermare l’aggressione russa evitando una Terza guerra mondiale. Il nostro obiettivo è un cessate il fuoco subito. Siamo dalla parte degli ucraini. Li stiamo aiutando oltre le nostre forze. Un milione di rifugiati sono arrivati in Ungheria”. Così dal Corriere della Sera la più giovane presidente della Repubblica ungherese, Katalin […]

di Elsa Corsini - 31 Gennaio 2023

Mio Italia presenta il “Manifesto” a difesa del made in Italy: via gli insetti dalle nostre tavole

Mio Italia presenta il “Manifesto” a difesa del made in Italy: via gli insetti dalle nostre tavole

“Evviva i prodotti italiani” È il titolo del Manifesto di Mio Italia, storica rete di associazioni che si occupano di imprese e ospitalità, per la tutela della filiera agroalimentare e dell’identità italiana.  Il documento, redatto dal presidente e dal segretario di Mio, Raniero Albanesi e Ferdinando Parisella, è stato presentato al premier Giorgia Meloni e […]

di Redazione - 28 Gennaio 2023

Sotto attacco le sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino. Meloni: “Violenze che ci preoccupano”

Sotto attacco le sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino. Meloni: “Violenze che ci preoccupano”

Sotto attacco le sedi diplomatiche italiane di Barcellona e Berlino. Il Ministero degli Esteri  ha comunicato in una nota che ”nella serata di ieri ignoti hanno infranto la vetrata del palazzo dove è ubicato il Consolato Generale a Barcellona. Imbrattando una parete dell’ingresso dell’edificio”. E ancora, sempre nella giornata di ieri a Berlino, “è stata […]

di Elsa Corsini - 28 Gennaio 2023

Al Bano: “Sanremo non è solo canzoni. Zelensky sul palco può essere un bene per tutti”

Al Bano: “Sanremo non è solo canzoni. Zelensky sul palco può essere un bene per tutti”

“Se Sanremo può fare da tramite per dire al mondo ‘Mettiamo le note nei nostri cannoni e togliamo le pallottole’, ben venga”. Al Bano, artista di fama mondiale ed ex ammiratore di Putin, vede di buon occhio la possibile partecipazione di Zelensky alla manifestazione nazionalpopolare dell’Ariston. Al Bano: ben venga Zelensky a Sanremo come portatore […]

di Sara De Vico - 28 Gennaio 2023

Lo scivolone di Fedez sulla Orlandi, anche Iva Zanicchi all’attacco: “Cattivo gusto su un fatto così doloroso”

Lo scivolone di Fedez sulla Orlandi, anche Iva Zanicchi all’attacco: “Cattivo gusto su un fatto così doloroso”

Un scivolone di pessimo gusto. Autore: un baldanzoso Fedez. Che durante l’ultima puntata di Muschio Selvaggio, il podcast condotto dal popolare rapper, è scivolato sul caso Orlandi. Parlando di attualità si è imbattuto nella vicenda della scomparsa di Emanuela Orlandi, la ragazza, figlia di un dipendente del Vaticana, sparita a Roma il 22 giugno 1983. […]

di Sara De Vico - 26 Gennaio 2023

epa08776690 US President Donald J. Trump (R) gestures to guests as he and First lady Melania Trump (L) return to the Residence following the ceremony where Justice Amy Coney Barrett took the oath of office to be Associate Justice of the Supreme Court on the Blue Room Balcony of the White House in Washington, DC, USA, 26 October 2020.  EPA/Ken Cedeno / POOL

Trump riammesso su Facebook e Instagram dopo 2 anni di stop. L’ex presidente canta vittoria

Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram nelle prossime settimane. Lo annuncia Meta in una nota, nella quale spiega che metterà fine alla sospensione degli account dell’ex presidente Usa. Dopo due anni di esclusione. Precisando che, se dovesse violare ancora una volta le politiche sui contenuti, i suoi account sarebbero soggetti a un’ulteriore sospensione da […]

di Eugenio Battisti - 26 Gennaio 2023

Anno giudiziario, Nordio: “Prima di ogni futura riforma ascolteremo toghe e avvocati” (video)

Anno giudiziario, Nordio: “Prima di ogni futura riforma ascolteremo toghe e avvocati” (video)

Molti gli applausi al termine del breve ma denso intervento del ministro Carlo Nordio alla inaugurazione dell’Anno giudiziario in Cassazione.  Ermellini e politica a confronto alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella  con lo sguardo rivolto alla tanto declamata e mai realizzata riforma del pianeta giustizia.  Prima del Guardasigilli gli interventi del neo vicepresidente […]

di Stefania Campitelli - 26 Gennaio 2023

Intercettazioni, Bongiorno: “Vanno riformate, ma con il bisturi. È un terreno molto delicato”

Intercettazioni, Bongiorno: “Vanno riformate, ma con il bisturi. È un terreno molto delicato”

«L’indipendenza della magistratura è un caposaldo dello stato liberale. E il Csm dovrebbe destinare ai più alti uffici giudiziari i magistrati più idonei. A prescindere da appartenenze correntizie. Purtroppo, invece, spesso nella realtà hanno prevalso logiche spartitorie. Il sistema introdotto dalla Cartabia non ha cambiato nulla. Ora serve una profonda riforma”. A parlare così dalle […]

di Alessandra Danieli - 26 Gennaio 2023

Attentati in Spagna e Germania, Meloni: “Europa ancora ferita, teniamo alta la guardia”

Attentati in Spagna e Germania, Meloni: “Europa ancora ferita, teniamo alta la guardia”

“Atti di brutale e cieca violenza hanno di nuovo colpito l’Europa. Esprimo la mia vicinanza e solidarietà e quella del governo italiano al  cancelliere Olaf Scholz e al presidente del  governo Pedro Sánchez. Dopo gli attacchi che hanno causato morte e dolore di inermi cittadini in Germania e Spagna”. Così il premier Giorgia Meloni dopo […]

di Elsa Corsini - 26 Gennaio 2023

“Brutto bastardo…”, minacce a Foti. “Vogliono così bene agli animali che ucciderebbero le persone”

“Brutto bastardo…”, minacce a Foti. “Vogliono così bene agli animali che ucciderebbero le persone”

“Vogliono talmente bene agli animali che ucciderebbero le persone”. Così su Facebook il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. Postando la foto di una lettera minatoria ricevuta questa mattina presso il suo ufficio a Montecitorio. Minacce di morte a Foti: brutto bastardo… L’odio ideologico dei militanti ambientalisti non conosce frontiere. Nella […]

di Elsa Corsini - 24 Gennaio 2023

Qatar, Cozzolino rinuncia all’immunità e parla davanti alla commissione Ue: “Mai preso un euro”

Qatar, Cozzolino rinuncia all’immunità e parla davanti alla commissione Ue: “Mai preso un euro”

“Sono totalmente estraneo ai fatti“. Così l’eurodeputato del Pd Andrea Cozzolino, attualmente nei Non Iscritti, ascoltato dalla commissione giuridica del Parlamento europeo, Juri. Chiamata a decidere sulla rimozione dell’immunità parlamentare nei suoi confronti. Chiesta dalla Procura federale belga anche per Marc Tarabella nell’ambito dell’indagine sulle euro-mazzette dal Qatar e dal Marocco. Uno scandalo che si […]

di Alessandra Danieli - 24 Gennaio 2023

Occhetto: “Cambiare nome è inutile, servono contenuti. Se il Pd non parla a tutta la sinistra, scompare”

Occhetto: “Cambiare nome è inutile, servono contenuti. Se il Pd non parla a tutta la sinistra, scompare”

Achille Occhetto, classe ’36, ultimo segretario del Pci, autore della svolta storica della sinistra post bellica, è più che titolato a parlare del destino del moribondo Pd. Ancora una volta in cerca di un nuovo inizio. “Il problema non è il nome ma l’identità del partito. L’ho detto anche al momento della svolta della Bolognina, […]

di Stefania Campitelli - 24 Gennaio 2023

Giustizia, Maschio (FdI): “Sì al dialogo con Anm e avvocati. Lavoro per una mediazione, ma non al ribasso”

Giustizia, Maschio (FdI): “Sì al dialogo con Anm e avvocati. Lavoro per una mediazione, ma non al ribasso”

“Il clima è infiammato e si rischiano strumentalizzazioni fuori contesto. Lancio un appello al confronto e all’equilibrio e alla delicatezza che il tema richiede”. Così intervistato dal Corriere della Sera Ciro Maschio di Fratelli d’Italia fa il punto sulle fibrillazione in materia di giustizia. E il tentato processo al ministro Carlo Nordio da parte delle […]

di Sara De Vico - 24 Gennaio 2023

Vino, pioggia di critiche su Antonella Viola: “Se si consuma con buonsenso è un collante sociale”

Vino, pioggia di critiche su Antonella Viola: “Se si consuma con buonsenso è un collante sociale”

Il fuor d’opera dell’immunologa Antonella Viola sul vino scatena reazioni a catena. E tutte negative. Dopo la replica puntuale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, oggi è la volta dei medici. Che sostengono che non è l’uso del nettare di Bacco a fare male, ma l’abuso. Vino, i medici contro Viola: un bicchiere al giorno non […]

di Alessandra Danieli - 23 Gennaio 2023

Scarpinato “vede” l’ergastolo ostativo a rischio. FdI: “Si sbaglia. Se sa qualcosa, parli”

Scarpinato “vede” l’ergastolo ostativo a rischio. FdI: “Si sbaglia. Se sa qualcosa, parli”

Ergastolo ostativo a rischio? Lo sostiene il senatore grillino Roberto Scarpinato, già procuratore generale di Palermo. Lo stesso che un mese fa propose polemicamente qualche “ritocco” al primo decreto del governo Meloni, approvato lo scorso 31 ottobre alla Camera. Un provvedimento (la conferma dell’ergastolo ostativo per chi non collabora con la giustizia) oggi di stretta […]

di Elsa Corsini - 23 Gennaio 2023

Pd in apnea: i “magnifici quattro” scalpitano. Bonaccini parla da segretario e doppia la Schlein

Pd in apnea: i “magnifici quattro” scalpitano. Bonaccini parla da segretario e doppia la Schlein

Cambio radicale della classe dirigente, più democrazia interna, svolta, “nuovo inizio”. Ma soprattutto la missione impossibile di recuperare i milioni di voti persi. La litanìa  non cambia. A poco più di un mese dalle primarie del Pd (convocate dopo settimane di liti per domenica 26 febbraio) gli sfidanti alla segreteria del dopo Letta si confrontano, […]

di Stefania Campitelli - 23 Gennaio 2023

Benzinai, Urso: “Difendo la categoria ma non capisco lo sciopero contro la trasparenza”

Benzinai, Urso: “Difendo la categoria ma non capisco lo sciopero contro la trasparenza”

Economia in ripresa? “Sì. Perché ha prevalso finalmente la posizione dell’Italia sul price cap europeo. Che ha fatto crollare il prezzo del gas. Quella è la svolta”. Così il ministro del made in Italy Adolfo Urso, intervistato dal Corriere della Sera. “In poche settimane il prezzo del gas è tornato ai livelli di un anno […]

di Eugenio Battisti - 23 Gennaio 2023

Intercettazioni, nessuna fuga in avanti. Delmastro: “Hanno voluto fraintendere Nordio”

Intercettazioni, nessuna fuga in avanti. Delmastro: “Hanno voluto fraintendere Nordio”

“Nordio è una persona dall’umanità travolgente”. Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, dalle colonne de La Stampa fa chiarezza sul nodo delle intercettazioni. Per mettere fine alla narrazione di presunte fughe in avanti del Guardasigilli. E di contrapposizioni dentro il centrodestra. Delmastro: hanno voluto fraintendere le parole di Nordio Che cosa è successo? “Le stesse identiche […]

di Sara De Vico - 23 Gennaio 2023