CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Nordio gela le malelingue: “Mai pensato di dimettermi. Con Giorgia c’è perfetta sintonia”

Nordio gela le malelingue: “Mai pensato di dimettermi. Con Giorgia c’è perfetta sintonia”

“Non ho mai minimamente pensato di dimettermi”. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio gela le malelingue e mette a tacere le ricostruzioni fantasiose, ultima quella de il Foglio, che spiffera presunte dimissioni dietro le quinte. Il Guardasigilli, invece, non si muove da largo Arenula. “In primo luogo perché con la premier siamo in perfetta sintonia“. […]

di Eugenia Battisti - 21 Gennaio 2023

Perù, ci sono italiani tra i turisti bloccati per la rivolta a Machu Picchu. Farnesina al lavoro (video)

Perù, ci sono italiani tra i turisti bloccati per la rivolta a Machu Picchu. Farnesina al lavoro (video)

La Farnesina conferma  “la presenza di italiani” fra le centinaia di turisti rimasti bloccati vicino al sito archeologico peruviano di Machu Picchu per le rivolte scoppiate contro il governo di Dina Boluart. E aggiunge che l’Ambasciata è in diretto contatto con i connazionali. Perù, anche italiani tra i turisti bloccati a Machu Picchu Il prestigioso […]

di Alessandra Danieli - 21 Gennaio 2023

Pd, “accordicchio” al ribasso. Via libera al Manifesto dei valori ma in 11 lo bocciano

Pd, “accordicchio” al ribasso. Via libera al Manifesto dei valori ma in 11 lo bocciano

La montagna ha partorito il topolino. L’assemblea del Pd alla fine di una giornata complicata e ‘avvolgente’  ha approvato il Manifesto dei valori. La tavola sacra che porterà il Nazareno al fatidico congresso di marzo con ben 4 sfidanti alla segreteria. L’unanimità non è nelle corte dei democratici: il manifesto ‘passa’ al parlamentino dem  con […]

di Elsa Corsini - 21 Gennaio 2023

“Case green”, Gasparri alla Ue: «Vengono prima i nostri borghi storici e le tasche degli italiani»

“Case green”, Gasparri alla Ue: «Vengono prima i nostri borghi storici e le tasche degli italiani»

Fermare la direttiva di Bruxelles sulle ‘case ‘verdi’. Lo ribadisce Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, denunciando i il danno enorme ai borghi storici italiani. “In un’intervista al quotidiano Domani, il relatore al Parlamento europeo sulla direttiva, il verde irlandese Ciaràn Cuffe, dopo aver sbeffeggiato il governo italiano, ammette candidamente quanto Forza Italia sta denunciando da […]

di Sara De Vico - 21 Gennaio 2023

Intercettazioni, Fdi “blinda” Nordio: “Da sinistra solo fake news, niente sconti a mafia e criminali”

Intercettazioni, Fdi “blinda” Nordio: “Da sinistra solo fake news, niente sconti a mafia e criminali”

“Il governo Meloni ha dimostrato con i fatti la propria determinazione a combattere fino in fondo la mafia. La sinistra ha fatto ostruzionismo, invece, su un decreto del governo che prevedeva l’introduzione dell’ergastolo ostativo. Cioè l’impossibilità di godere dei benefici da parte dei condannati all’ergastolo che non collaborano con lo Stato”.  Parole chiare e ultimative […]

di Stefania Campitelli - 21 Gennaio 2023

Lula esclude complicità delle forze armate con gli assalitori: “Saranno puniti i singoli militari””

Lula esclude complicità delle forze armate con gli assalitori: “Saranno puniti i singoli militari””

Il governo Lula esclude che vi sia stato “un coinvolgimento diretto” delle Forze Armate nell’assalto dell’8 gennaio scorso alle sedi istituzionali della capitale del Brasile. E sottolinea “l’accordo” con i militari per misure contro i “singoli” che hanno partecipato all’assalto delle migliaia di sostenitori di Jair Bolsonaro. Così il ministro della Difesa brasiliano, José Múcio. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

Crosetto: “Tutti forniremo batterie antimissili e mezzi a Kiev”. A Ramstein la Lega per l’Ucraina

Crosetto: “Tutti forniremo batterie antimissili e mezzi a Kiev”. A Ramstein la Lega per l’Ucraina

Si è aperta presso la base americana di Ramstein, in Germania, l’ottavo incontro del gruppo di contatto per l’Ucraina a guida Usa. Che raccoglie circa 50 Paesi, tra alleati Nato e altri partner. “Bisogna passare dalle parole ai fatti nel più breve tempo possibile”. Parola del ministro della Difesa Guido Crosetto, presente all’incontro. Il ministro ha […]

di Alessandra Parisi - 20 Gennaio 2023

Casini: «Serve un Pd forte». Bonaccini: «Se vincerò le primarie, incontrerò la Meloni»

Casini: «Serve un Pd forte». Bonaccini: «Se vincerò le primarie, incontrerò la Meloni»

“Credo che serva un Partito democratico forte, autorevole. Perché è un elemento di stabilità del sistema. Serve un’opposizione credibile non sfascista. Ma che ha a cuore l’interesse e la responsabilità nazionale”. Pier Ferdinando Casini, reduce dalla presentazione del suo ultimo libro C’era una volta la politica, dispensa perle di saggezza al Nazareno. Ma suoi consigli […]

di Stefania Campitelli - 20 Gennaio 2023

Errori giudiziari, il generale Mori ringrazia Nordio: “Parole sante, il mio caso lo dimostra”

Errori giudiziari, il generale Mori ringrazia Nordio: “Parole sante, il mio caso lo dimostra”

“Ritengo che il ministro della Giustizia, citando un caso specifico, abbia voluto evidenziare il problema. Certe distorsioni nel nostro sistema giudiziario hanno causato danni rilevanti. E sovraesposizioni ingiuste a tante persone coinvolte in vicende penali”. Così all’AdnKronos il generale Mario Mori, ex comandante del Ros, citato dal Guardasilli ieri alla Camera per il lunghissimo processo […]

di Sara De Vico - 20 Gennaio 2023

Roma, caccia al cinghiale a villa Pamphili: sigilli al parco per la cattura. Animalisti in rivolta (video)

Roma, caccia al cinghiale a villa Pamphili: sigilli al parco per la cattura. Animalisti in rivolta (video)

Cancelli chiusi a Villa Pamphili a Roma. Per la seconda volta nel corso di pochi giorni sigilli all’area verde a due passi dal Gianicolo. Location di memorabili summit internazionali. Al suo interno sono stati catturati 11 cinghiali, 8 cuccioli e 3 adulti, nonostante le proteste vistose di alcuni attivisti animalisti presenti. Gli animali sono stati […]

di Stefania Campitelli - 18 Gennaio 2023

Messina Denaro, il sindacato di Polizia contro i complottisti: “Così infangate i servitori dello Stato”

Messina Denaro, il sindacato di Polizia contro i complottisti: “Così infangate i servitori dello Stato”

Vietato ironizzare o complottare. “Nel condividere i contenuti dell’intervista al ministro dell’Interno Piantedosi, riteniamo un grave errore il tentativo di minimizzare. E  mettere in dubbio le professionalità degli investigatori e i magistrati che hanno arrestato Matteo Messina Denaro”. Così in una nota Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap (sindacato autonomo di polizia). Sindacato autonomo di […]

di Alessandra Parisi - 18 Gennaio 2023

“Odi et Amo”: in scena a Roma per la regia di Petrillo l’incontro sofferto tra Pasolini e Pound

“Odi et Amo”: in scena a Roma per la regia di Petrillo l’incontro sofferto tra Pasolini e Pound

“Pasolini/Pound. Odi et Amo”. Non solo un titolo di grande impatto emotivo. Ma una  felice intuizione che ha preso forma nello spettacolo teatrale che è andato in scena a Roma, alla Sala Auditorium del Palazzo delle Esposizioni. Scritta e diretta da Leonardo Petrillo, regista controcorrente e geniale, con la consulenza artistica di Monica Codena, la pièce […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2023

Il giorno “felice” di Giorgia. La passione politica iniziò guardando gli orrori della mafia…

Il giorno “felice” di Giorgia. La passione politica iniziò guardando gli orrori della mafia…

Appena atterrata a Palermo, dove è volata a ringraziare le forze dell’ordine per l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro, Giorgia Meloni fa una tappa quasi ‘intima’. Chiede di fermarsi lungo l’autostrada davanti alla stele che ricorda la Strage di Capaci. Nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e la […]

di Gloria Sabatini - 16 Gennaio 2023

Indossava capi di lusso e orologi da 35mila euro. Le abitudini del super latitante Matteo Messina Denaro (video)

Indossava capi di lusso e orologi da 35mila euro. Le abitudini del super latitante Matteo Messina Denaro (video)

“Era ben vestito, indossava capi decisamente di lusso, possiamo desumere da questo che le sue condizioni economiche erano tutt’altro che difficili”.  Così il Procuratore aggiunto di Palermo Paolo Guido, che ha coordinato le indagini che oggi hanno portato all’arresto del boss Matteo Messina Denaro. Responsabile delle stragi del ’92-’93 e latitante da oltre 30 anni. […]

di Stefania Campitelli - 16 Gennaio 2023

Berlusconi: “Oggi ci sono le condizioni per il presidenzialismo e per avvicinare i cittadini allo Stato”

Berlusconi: “Oggi ci sono le condizioni per il presidenzialismo e per avvicinare i cittadini allo Stato”

Nessuno può mettere in discussione la nostra lealtà. È un Silvio Berlusconi tonico e caustico quello che si presenta a Villa Gernetto per la presentazione ufficiale dei candidati azzurri alle prossime regionali in Lombardia. A sostegno del governatore uscente Attilio Fontana. Prima del lungo intervento un fuor d’opera. “Può darsi che io nell’esposizione del mio […]

di Alessandra Parisi - 16 Gennaio 2023

“Bersagliera per sempre”: il ricordo della stampa estera, l’addio dei big della cultura e della politica

“Bersagliera per sempre”: il ricordo della stampa estera, l’addio dei big della cultura e della politica

Regina del cinema italiano, Bersagliera per sempre, star europea, bomba italiana. A poche ore dalla notizia della morte di Gina Lollobrigida, che si è spenta oggi all’età di 95 anni, impazzano sui social commenti e profili, nazionali e internazionali, della grande diva italiana del dopoguerra. La stampa estera ricorda la bellezza voluttuosa di Gina Lollobrigida […]

di Romana Fabiani - 16 Gennaio 2023

Ucraina, Mosca arranca e cerca “l’azione definitiva”. Domani i primi 3 miliardi della Ue a Kiev

Ucraina, Mosca arranca e cerca “l’azione definitiva”. Domani i primi 3 miliardi della Ue a Kiev

Cremlino sta probabilmente cercando di “condurre un’azione decisiva nei prossimi sei mesi”. Per riprendere il sopravvento in Ucraina, dopo una serie di fallimenti e controffensive di Kiev riuscite. Lo ha riferito l’Istituto per lo studio della guerra (Isw) nel suo ultimo aggiornamento. Aggiungendo che “la Russia non è riuscita a raggiungere la maggior parte dei […]

di Sara De Vico - 16 Gennaio 2023

Meloni a Milano: «Non si governa con la paura. Serve il coraggio di scelte di lungo respiro»

Meloni a Milano: «Non si governa con la paura. Serve il coraggio di scelte di lungo respiro»

«Non volevo rinunciare a questo appuntamento perché il responso della Lombardia è particolarmente importante. Per ciò che rappresenta sotto il profilo economico, sociale e culturale. Non è solo la Regione più popolosa d’Italia, ma rappresenta il sesto Pil più alto d’Europa». Così Giorgia Meloni ha iniziato da remoto l’intervento al convegno “Lombardia al voto. Pronti, […]

di Elsa Corsini - 14 Gennaio 2023

Roma, truffano un anziano e cercano di investire i poliziotti. Che sparano alle gomme

Roma, truffano un anziano e cercano di investire i poliziotti. Che sparano alle gomme

Attimi di paura a Roma. Nella tarda mattinata di oggi, in piazza dei Consoli, nel quartiere Don Bosco, sono esplosi alcuni colpi di pistola esplosi durante un arresto. A sparare un agente di polizia. Che, nel corso di un servizio di contrasto  alle truffe agli anziani, ha mirato alle gomme dell’auto su cui stava cercando […]

di Redazione - 14 Gennaio 2023

È morto Vittorio Garatti, urbanista di fama mondiale. Dai fasti di Cuba all’arresto per ‘spionaggio’

È morto Vittorio Garatti, urbanista di fama mondiale. Dai fasti di Cuba all’arresto per ‘spionaggio’

È morto giovedì all’età di 95 anni Vittorio Garatti. Progettista e urbanista di fama internazionale (era nato il 6 aprile 1927),  ha lavorato insegnato a lungo in America Latina. Poi nel 1974 rientrò in Italia realizzando opere importanti. Appena laureato partì per il Venezuela, dove trovò impiego al progetto del Banco Obrero e cominciò a […]

di Eugenio Battisti - 14 Gennaio 2023

Sinistra addio, Calenda e Renzi lanciano il partito unico dei liberali. E sognano la doppia cifra

Sinistra addio, Calenda e Renzi lanciano il partito unico dei liberali. E sognano la doppia cifra

Un’assemblea costituente per la nascita del partito unico dei liberali in vista delle prossime elezioni europee de 2024. Finalmente, dopo tanto peregrinare, il duo Calenda-Renzi avrebbe deciso cosa fare da grande. La fondazione di un movimento liberale. La fatidica terza via oltre la destra e la sinistra, che non ha mai attecchito. Un “centrino” come […]

di Stefania Campitelli - 14 Gennaio 2023

La bufala della lobby nera firmata Fanpage. Il pm di Milano: “Non ci sono prove…”

La bufala della lobby nera firmata Fanpage. Il pm di Milano: “Non ci sono prove…”

Il soufflé si è sgonfiato. Come era prevedibile. L’inchiesta dei soloni di Fanpage (subito ripresa ed enfatizzata da Piazza Pulita) sulla lobby nera milanese, che ha gettato fango sull’eurodeputato Carlo Fidanza e la consigliere comunale Chiara Valpecina di FdI, si è rivelata una patacca. Una bufala mediatica ad uso elettorale. Lobby nera, il pm archivia: […]

di Stefania Campitelli - 12 Gennaio 2023

Covid a bordo, Ricciardi: “In aereo i contagi sono più alti. Evitare i viaggi non necessari”

Covid a bordo, Ricciardi: “In aereo i contagi sono più alti. Evitare i viaggi non necessari”

“In questo momento, con sotto-varianti di Sars-Cov-2 così contagiose, stare in ambienti affollati come gli aerei, a maggior ragione senza mascherine, è un rischio elevatissimo”. Così Walter Ricciardi, docente di Igiene alla Cattolica di Roma, a proposito dell’impennata di contagi provenienti da paesi extraeuropei. Molto rischiosi per anziani e fragili. Covid in aereo, Ricciardi: evitare […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2023

Urso in Ucraina per la seconda volta: “Solidali, alleati e partner per la ricostruzione del Paese”

Urso in Ucraina per la seconda volta: “Solidali, alleati e partner per la ricostruzione del Paese”

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso ha confermato al ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ”la piena solidarietà e il sostegno dell’Italia alla lotta del popolo ucraino. Posizione ribadita dal Parlamento a grande maggioranza. Insieme per riaffermare i valori di libertà, indipendenza e sovranità”. Così su Twitter Urso al termine […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2023

Carburanti, Meloni e Giorgetti smontano le fake news della sinistra: nessuna promessa tradita

Carburanti, Meloni e Giorgetti smontano le fake news della sinistra: nessuna promessa tradita

Tradite le promesse fatte in campagna elettorale? “Le opposizioni fanno il loro lavoro, non mi spaventa, Ma nel programma di Fratelli d’Italia non c’è scritto che avremmo tagliato le accise. E io non ho mai parlato di taglio delle accise in questa campagna elettorale”. Così Giorgia Meloni dai microfoni del Tg5. “Sono d’accordo sul taglio […]

di Eugenio Battisti - 12 Gennaio 2023

Giubileo 2025, Meloni: “C’è tanto da fare. Il governo è al lavoro per un evento storico”

Giubileo 2025, Meloni: “C’è tanto da fare. Il governo è al lavoro per un evento storico”

Giubileo del 2025 avanti tutta. Il governo Meloni farà la sua parte consapevole dell’enorme lavoro. “Questo esecutivo ha lavorato fin dal suo insediamento per la firma del primo Dpcm sulle opere essenziali e indifferibili per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025”, ha dichiarato il premier Giorgia Meloni. “Roma e l’Italia intera – ha […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2023

Aiuti quater, Rampelli: “Il no delle opposizioni è surreale. È un voto anti-italiano e ideologico” (video)

Aiuti quater, Rampelli: “Il no delle opposizioni è surreale. È un voto anti-italiano e ideologico” (video)

“Il governo Meloni è in carica da sessanta giorni eppure dal dibattito surreale e dagli scenari apocalittici evocati dall’opposizione è responsabile del caro vita. Del precariato, della disoccupazione. Dei problemi sociali, del debito pubblico, delle accise, del caro bollette”. Così Fabio Rampelli alla Camera durante la dichiarazione di voto a favore del decreto Aiuti quater. […]

di Sara De Vico - 12 Gennaio 2023

Fiaccolata per la sicurezza a Tor Bella Monaca. Franco: “Non ci pieghiamo alla violenza e ai criminali”

Fiaccolata per la sicurezza a Tor Bella Monaca. Franco: “Non ci pieghiamo alla violenza e ai criminali”

Adesione massiccia alla fiaccolata per la sicurezza delle periferie a Tor Bella Monaca promossa dal Municipio Roma VI-Le Torri, guidato da Nicola Franco di Fratelli d’Italia. Il titolo della manifestazione è già un programma “Tor Bella Monaca non si piega”, si legge nella grafica diffusa sui social. Partenza via Santa Rita da Cascia, arrivo in […]

di Eugenio Battisti - 11 Gennaio 2023

Scurria e Spinelli (FdI) all’assemblea del Consiglio d’Europa: “Orgogliosi della nuova Italia”

Scurria e Spinelli (FdI) all’assemblea del Consiglio d’Europa: “Orgogliosi della nuova Italia”

Marco Scurria e Domenica Spinelli di Fratelli d’Italia eletti nella delegazione italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa a Strasburgo. “Ringrazio i colleghi per avermi scelto, nel voto di oggi, tra i nove componenti effettivi della delegazione italiana. Il mio impegno sarà trasferire con orgoglio in questo consesso internazionale i valori che distinguono la nostra nazione”. […]

di Redazione - 11 Gennaio 2023

Appennino senza neve, Santanchè: “Lavoriamo per salvare il turismo bianco. In arrivo 50 milioni”

Appennino senza neve, Santanchè: “Lavoriamo per salvare il turismo bianco. In arrivo 50 milioni”

Niente neve sugli Appennini, 5 regioni in ginocchio. La stima dei danni delle attività collegate direttamente alla stagione sciistica è da capogiro: circa 50 milioni di euro. La cifra è emersa dal tavolo sulla questione dell’Appennino senza neve convocato dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, con gli operatori del settore. Insieme ai rappresentanti delle Regioni, […]

di Eugenio Battisti - 11 Gennaio 2023

Armi a Kiev, il Pd si spacca. In 2 votano come i 5Stelle. Poi si scusano: è stato un errore

Armi a Kiev, il Pd si spacca. In 2 votano come i 5Stelle. Poi si scusano: è stato un errore

Pd spaccato sull’invio di armi all’Ucraina. Due no e due astenuti nelle file dem alla conversione in Senato del decreto che proroga fino al 31 dicembre 2023 la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari a Kiev. Hanno votato contro i senatori Andrea Giorgis e Valeria Valente. Si sono astenuti le senatrici Susanna Camusso e Vincenza […]

di Elsa Corsini - 11 Gennaio 2023

Mantovano: “Nel bilancio di previsione 2023 più fondi a Protezione civile, disabilità e pari opportunità”

Mantovano: “Nel bilancio di previsione 2023 più fondi a Protezione civile, disabilità e pari opportunità”

Più fondi a Protezione civile, disabilità e pari opportunità. “La presidenza del Consiglio, come si evince dal Bilancio di Previsione 2023 pubblicato sul sito istituzionale del governo, ha scelto di incrementare per il prossimo anno alcuni stanziamenti a favore delle politiche di settore ritenute più strategiche. A partire dal ripristino di parte dei fondi – […]

di Redazione - 10 Gennaio 2023