CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Santanchè: “Il turismo ha bisogno di più soldi. Usiamo il Pnrr, 2 miliardi e mezzo sono niente”

Santanchè: “Il turismo ha bisogno di più soldi. Usiamo il Pnrr, 2 miliardi e mezzo sono niente”

“Non è possibile che il turismo, settore che dovrebbe essere il primo del Paese, abbia 2,4 miliardi di euro, nel Pnrr”. Così il ministro Daniela Santanchè, intervenuta alla presentazione a Milano della nuova stagione turistica invernale 2022-2023. L’esponente di Fratelli d’Italia racconta di aver fatto  una grandissima battaglia sulla legge di bilancio per avere dei […]

di Sara De Vico - 23 Novembre 2022

Violenza sessuale contro le donne in aumento del 9%: gli ultimi dati alla vigilia della Giornata Internazionale

Violenza sessuale contro le donne in aumento del 9%: gli ultimi dati alla vigilia della Giornata Internazionale

Un report della Polizia criminale riaccende i riflettori sulla violenza sessuale contro le donne. A pochi giorni dalla Giornata internazionale  che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre. Secondo i dati del rapporto interforze “Il pregiudizio e la violenza contro le donne” sono in calo dall’inizio del 2022 i cosiddetti ‘reati spia’, lo […]

di Redazione - 22 Novembre 2022

Violenza a scuola, lavori socialmente utili? Gli addetti ai lavori dicono sì alla proposta di Valditara

Violenza a scuola, lavori socialmente utili? Gli addetti ai lavori dicono sì alla proposta di Valditara

Lavori socialmente utili per gli studenti violenti in classe. La proposta avanzata dal ministro Valditara, contestata neanche a dirlo dai sindacati e dalla sinistra che denunciano una visione ‘paternalistica’, convince invece il mondo dell’istruzione e gli addetti ai lavori. Basta dare un’occhiata all’ultimo sondaggio di Orizzonte Scuola, testata specializzata in informazione scolastica. Che in meno […]

di Eugenio Battisti - 22 Novembre 2022

Il governo lavora per un patto di fiducia con le imprese: “Saremo gli artigiani dell’Italia”

Il governo lavora per un patto di fiducia con le imprese: “Saremo gli artigiani dell’Italia”

“Nei prossimi anni vorremmo considerarci come degli artigiani dell’Italia. Occupandocene con la stessa meticolosità, dedizione, pazienza e amore con cui un artigiano si occupa dei suoi prodotti”. È l’impegno che Giorgia Meloni prende davanti all’Assemblea nazionale di Confartigianato. Il primo incontro pubblico dopo il varo della manovra da 38 miliardi è con la platea del […]

di Sara De Vico - 22 Novembre 2022

Di Maio inviato Ue per il Golfo, Tajani: “Lo ha candidato Draghi”. La maggioranza: è inadeguato

Di Maio inviato Ue per il Golfo, Tajani: “Lo ha candidato Draghi”. La maggioranza: è inadeguato

Di Maio inviato speciale europeo per il Golfo Persico. L’ipotesi non è più un’indiscrezione e il giallo si infittisce. Per l’ex ministro grillino, rimasto fuori dal Parlamento, si potrebbe aprire una ghiotta opportunità: un prestigioso e ben remunerato incarico europeo. Ma chi lo ha candidato? L’indicazione è arrivata sicuramente dall’Italia. La già controversa notizia che […]

di Stefania Campitelli - 18 Novembre 2022

Ocean Viking, Parigi: “Brutto gesto dell’Italia ma l’importante è che la cooperazione non si fermi”

Ocean Viking, Parigi: “Brutto gesto dell’Italia ma l’importante è che la cooperazione non si fermi”

La cooperazione tra Roma e Parigi sui migranti deve andare avanti. L’Eliseo continua a evocare “un brutto gesto” da parte del governo italiano sul caso della Ocean Viking. È il commento del governo francese, citato da Bfmtv, ammorbidito però da un passaggio ulteriore. “L’importante è continuare la cooperazione e non fermarsi qui”.  Una posizione ben […]

di Sara De Vico - 18 Novembre 2022

“Dieci anni di amore per l’Italia”: il decennale di FdI a piazza del Popolo dal 15 al 17 dicembre (video)

“Dieci anni di amore per l’Italia”: il decennale di FdI a piazza del Popolo dal 15 al 17 dicembre (video)

Buon compleanno Fratelli d’Italia! L’augurio corre sul web in vista della tre giorni in programma a dicembre a Roma in occasione del decennale della fondazione del partito guidato da Giorgia Meloni. Il titolo dell’evento recita “10 anni di amore per l’Italia”. Una scelta di forte impatto a suggellare l’identità patriottica del movimento nato il 16 […]

di Romana Fabiani - 17 Novembre 2022

Katia Ricciarelli: “Sono felice per la Meloni premier. Ora mi aspetto che la destra faccia tutto il possibile”

Katia Ricciarelli: “Sono felice per la Meloni premier. Ora mi aspetto che la destra faccia tutto il possibile”

“Sono contenta di questo governo ma voglio vedere cosa sanno fare. È appena nato, io spero tanto che vadano bene”. Così Katia Ricciarelli ospite di Un Giorno da Pecora. Sono di destra – aggiunge la celebre soprano – ma pretendo che la destra faccia tutto il possibile e l’impossibile”. Berlusconiana doc, alle ultime elezioni ha […]

di Alessandra Parisi - 17 Novembre 2022

Ex Ilva, Urso vede i sindacati: “Dobbiamo salvare la siderurgia italiana. L’azienda collabori”

Ex Ilva, Urso vede i sindacati: “Dobbiamo salvare la siderurgia italiana. L’azienda collabori”

“Sono soddisfatto del clima di consapevolezza. Siamo tutti sulla stessa nave. E remiamo nella stessa direzione. Salvare la siderurgia italiana fa bene al sistema paese. E anche all’Europa. Per fornire acciaio nel rispetto degli standard dell’ambiente e del lavoro”. Così il ministro Adolfo Urso appena terminato il tavolo con sindacati e Regioni sul futuro dell’ex […]

di Sara De Vico - 17 Novembre 2022

“Genitore” sulla carta d’identità, il giudice dà ragione a due mamme. Il Viminale deciderà se impugnare la sentenza

“Genitore” sulla carta d’identità, il giudice dà ragione a due mamme. Il Viminale deciderà se impugnare la sentenza

La corretta dicitura sul documento della bambina è quella di “genitore” e non quella di “padre” e “madre”. Lo ha deciso il Tribunale civile di Roma che ha accolto il ricorso presentato da due madri, quella legale e quella adottiva, contro un decreto del gennaio 2019 (dell’allora ministro Salvini). Che impone sul documento la dicitura […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Processo Grillo jr, Corsiglia: “Nessuna violenza, era consenziente”. Ma i lividi sono tipici di uno stupro

Processo Grillo jr, Corsiglia: “Nessuna violenza, era consenziente”. Ma i lividi sono tipici di uno stupro

“Non ho mai commesso violenza sulla ragazza. È stato un rapporto assolutamente consenziente”. Parola di Francesco Corsiglia nel corso dell’udienza al processo che lo vede imputato per stupro di gruppo su una ragazza italo-norvegese insieme a Ciro Grillo e altri due amici. A sorpresa, all’inizio dell’udienza fiume (circa 8 ore), ha annunciato di volere rendere […]

di Alessandra Parisi - 16 Novembre 2022

Covid, Schillaci: “Gli asintomatici possono tornare al lavoro dopo 4-5 giorni, come per l’influenza”

Covid, Schillaci: “Gli asintomatici possono tornare al lavoro dopo 4-5 giorni, come per l’influenza”

Sì al ritorno alla normalità ma con le giuste precauzioni. “Siamo in una fase endemica del Covid, dobbiamo avere le stesse accortezze che avevamo prima per l’influenza”. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, ospite questa sera a Porta a porta, ha tracciato lo stato dell’arte dell’emergenza covid. “Quando si stava male, con l’influenza, si restava […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Eric-Emmanuel Schmitt a colloquio con papa Francesco: “Era luminoso, gli ho raccontato la mia conversione”

Eric-Emmanuel Schmitt a colloquio con papa Francesco: “Era luminoso, gli ho raccontato la mia conversione”

“Ho visto un uomo che né l’età né la malattia hanno adombrato. Era totalmente luminoso”. Così lo scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt, membro dell’Académie Goncourt, all’indomani dell’incontro con papa Francesco. Il drammaturgo, autori di romanzi tradotti in molte lingue, è stato ricevuto lunedì 14 novembre in udienza privata dal pontefice. La notizia è stata resa nota […]

di Elsa Corsini - 16 Novembre 2022

Migranti, Tajani: “Italia e Grecia non vanno lasciate sole. Serve una soluzione europea”

Migranti, Tajani: “Italia e Grecia non vanno lasciate sole. Serve una soluzione europea”

Italia e Grecia non possono essere lasciate sole a gestire l’accoglienza. “Sui migranti serve una soluzione europea”. È la richiesta rinnovata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro con l’omologo greco Nikos Dendias, di ritorno dal vertice Ue. Tajani: sull’accoglienza serve una soluzione europea Serve più Europa, questa la linea della Farnesina. “I paesi […]

di Alessandra Parisi - 16 Novembre 2022

Da oggi le deputate mamme potranno allattare nell’aula di Montecitorio. Ronzulli: finalmente!

Da oggi le deputate mamme potranno allattare nell’aula di Montecitorio. Ronzulli: finalmente!

Da oggi le parlamentari mamme potranno portare i loro figli e figlie in aula alla Camera e allattarli in alcune file a loro riservate. La decisione è stata presa dalla Giunta per il regolamento di Montecitorio. Che ha approvato un parere che ha fatto seguito all’ordine del giorno “sulle modalità di partecipazione delle deputate madri ai lavori […]

di Eugenio Battisti - 15 Novembre 2022

Paura alla metro di Milano, un uomo colto da malore finisce sui binari. Salvo per miracolo

Paura alla metro di Milano, un uomo colto da malore finisce sui binari. Salvo per miracolo

Momenti di paura alla stazione di Lambrate a Milano. Linee interrotte per oltre mezz’ora per evitare il peggio. Un malore improvviso, perde l’equilibrio e finisce sui binari della metro. È successo oggi pomeriggio poco dopo le 18.15 a Milano. L’uomo di 61 anni si trovava alla stazione Lambrate della linea verde M2, in attesa del […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

La Francia espelle 44 migranti della Ocean Viking: non sono profughi e vanno rimpatriati

La Francia espelle 44 migranti della Ocean Viking: non sono profughi e vanno rimpatriati

Non sono profughi di guerra e devono tornare nel paese di origine. A tempo di record la Francia, che accusa l’Italia di disumanità, ha rifiutato la domanda di asilo a decine di migranti sbarcati dalla Ocean Viking la scorsa settimana. Sono almeno 44 su 234 le persone che saranno espulse dal territorio francese dopo l’approdo […]

di Alessandra Parisi - 15 Novembre 2022

Esce “Il sequestro del Marò”, libro-intervista di Latorre e Capanna. La verità su un calvario lungo 10 anni

Esce “Il sequestro del Marò”, libro-intervista di Latorre e Capanna. La verità su un calvario lungo 10 anni

“Il sequestro del Marò”. Presentato alla Camera il libro intervista scritto a 4 mani da Massimiliano Latorre e Mario Capanna. “Mi sono sentito abbandonato, lasciato indietro, dimenticato. Sapevo di trovarmi schiacciato da qualcosa più grande di md. Che non accettavo e non potevo gestire”. Sono le parole del marò italiano. Accusato insieme a Salvatore Girone […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

L’Ex Ilva smobilita 145 ditte, Urso: “Non siamo ricattabili. Mi aspetto che Acciaierie torni sui suoi passi”

L’Ex Ilva smobilita 145 ditte, Urso: “Non siamo ricattabili. Mi aspetto che Acciaierie torni sui suoi passi”

“Il governo non può essere sotto scacco, non siamo ricattabili da parte di alcuno”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sul dossier dell’ex Ilva. Tornato drammaticamente attuale dopo l’improvvisa  decisione di Acciaierie d’Italia di sospendere l’attività di 145 ditte dell’indotto. Che svolgerebbero lavoro ritenuti “non essenziali”. Un’azione che metterebbe […]

di Eugenio Battisti - 15 Novembre 2022

Immigrati, Sinistra italiana scatenata contro ‘le balle’ della destra. Ma la difesa delle Ong è un autogol

Immigrati, Sinistra italiana scatenata contro ‘le balle’ della destra. Ma la difesa delle Ong è un autogol

L’accoglienza senza se e senza ma spalancando i porti italiani agli immigrati, non importa con quale prospettiva di vita, resta la stella polare di Sinistra italiana. Così Fratoianni e compagni sfoderano sui social una campagna dal sapore militante contro le ‘balle’ della destra sull’immigrazione. Come se non bastassero i giornaloni progressisti ad accusare il governo […]

di Alessandra Danieli - 14 Novembre 2022

Repressione in Iran, l’Ue sanziona altre 29 persone (tra cui il ministro dell’Interno) e la tv di Stato

Repressione in Iran, l’Ue sanziona altre 29 persone (tra cui il ministro dell’Interno) e la tv di Stato

Repressione del regime iraniano contro le manifestazioni per la morte di Masha Amini. Il Consiglio europeo oggi ha ampliato l’elenco dei sanzionati, responsabili delle violenze.  Aggiungendo 29 persone, incluso il ministro dell’Interno, e tre entità alla liste delle persone soggette a sanzioni. Per violazione dei diritti umani. Nel mirino il ruolo che hanno svolto nella […]

di Eugenio Battisti - 14 Novembre 2022

FdI propone il 25 marzo “Giornata della vita nascente”. Rauti: valorizziamo la maternità

FdI propone il 25 marzo “Giornata della vita nascente”. Rauti: valorizziamo la maternità

Culle vuote, da Fratelli d’Italia nuovi strumenti per accendere i riflettori sulla denatalità all’insegna di un cambio di passo culturale. “Di fronte al drammatico tema del crescente andamento del fenomeno nel nostro Paese, non sono sufficienti provvedimenti di tipo econo­mico, pur necessari. Urgono anche segnali forti ed espliciti da parte delle istituzioni. Per valorizzare l’accoglienza […]

di Alessandra Parisi - 14 Novembre 2022

Bruxelles: “Le navi Ong sono come le altre”. Gasparri: norme più severe per i taxi del mare

Bruxelles: “Le navi Ong sono come le altre”. Gasparri: norme più severe per i taxi del mare

La questione immigrazione sbarca a Bruxelles al vertice europeo dei ministri degli Esteri su richiesta dell’Italia. In programma anche l’intervento di Antonio Tajani. Che accenderà i riflettori sul tema degli sbarchi per chiedere una soluzione comune. Un’occasione per ribadire la linea del governo italiano dopo l’affaire Ocean Viking e lo strappo con la Francia. “Abbiamo […]

di Sara De Vico - 14 Novembre 2022