CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

La gara a chi è più pacifista imbarazza anche Cuperlo: «Contendersi le piazze è una farsa»

La gara a chi è più pacifista imbarazza anche Cuperlo: «Contendersi le piazze è una farsa»

“Per carità, evitiamo di ridurre una tragedia a farsa. Qua non si tratta di contendersi la paternità di una piazza, anche solo pensarlo è misura di una miseria dello spirito, più che politica”. Parola di Cuperlo che, intervistato da Repubblica, boccia la nuova gara a sinistra nella mobilitazione arcobaleno all’insegna del pacifismo e del disarmo. […]

di Sara De Vico - 12 Ottobre 2022

Montecitorio, gli eletti sfilano per la registrazione. L’emozione di Soumahoro. L’ironia di Giorgetti

Montecitorio, gli eletti sfilano per la registrazione. L’emozione di Soumahoro. L’ironia di Giorgetti

Archiviata la coda del primo giorno davanti alla Sala del Mappamondo di Montecitorio, oggi procede spedita la seconda giornata di registrazione alla Camera per i  nuovi eletti in Parlamento. Matricole e big arrivano alla spicciolata. Tutti, da ieri e fino a venerdì, previa prenotazione, riceveranno l’ambito tesserino da parlamentare. Pr il quale devono anche fare una […]

di Alessandra Parisi - 11 Ottobre 2022

Bari, prof picchiato per aver messo una nota, arrestato un parente della studentessa coinvolta

Bari, prof picchiato per aver messo una nota, arrestato un parente della studentessa coinvolta

È finito in manette il presunto responsabile dell’aggressione al professore di economica dell’istituto alberghiero Ettore Majorana di Bari. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari hanno arrestato un uomo di 34 anni con precedenti giudiziari. È accusato di aver picchiato il professore Vincenzo Amorese. Finito nel mirino dopo una nota disciplinare a una […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

Caro bollette, dalla Asl di Lecce un vademecum per ridurre i consumi fino al 15%

Caro bollette, dalla Asl di Lecce un vademecum per ridurre i consumi fino al 15%

Pro memoria per risparmiare energia sui posti di lavoro. In particolare nell’ambito sanitario. Utilizzo attento delle apparecchiature elettroniche (computer, stampanti, fotocopiatrici), dell’illuminazione e della climatizzazione. Sono questi gli ambiti principali per i quali l’Area Tecnica della Asl di Lecce, per impulso della Direzione strategica, ha redatto e diffuso un vademecum. Per sensibilizzare il personale dell’azienda […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

Papa Francesco ai giovani: “Siate artigiani di pace ovunque. L’umanità è in grave pericolo”

Papa Francesco ai giovani: “Siate artigiani di pace ovunque. L’umanità è in grave pericolo”

Accoglienza, inclusione, tenere il passo degli ultimi per costruire la pace. Sono le parole chiave dell’intervento di papa Francesco (che oggi ha incontrato il primo ministro del Montenegro, Dritan Abazović) nel corso dell’udienza con i pellegrini giunti per la canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini. Fondatore delle congregazioni dei missionari e delle suore di san Carlo […]

di Redazione - 10 Ottobre 2022

Meloni: «Le bombe isolano ancora di più la Russia, difendiamo chi si batte per la libertà»

Meloni: «Le bombe isolano ancora di più la Russia, difendiamo chi si batte per la libertà»

“Ore di apprensione per l’Ucraina. Putin, in difficoltà sul campo di battaglia, sta deliberatamente colpendo obiettivi civili in molte città ucraine”. È il primo commento di Giorgia Meloni di fronte all’ultimo drammatico attacco russo su Kiev. “Le bombe cadono su uomini, donne e bambini”, prosegue la leader di Fratelli d’Italia convinta che ognuno di questi […]

di Alessandra Parisi - 10 Ottobre 2022

De Micheli: “Pronta per la segreteria contro il patriarcato del Pd e la misoginia di certe compagne”

De Micheli: “Pronta per la segreteria contro il patriarcato del Pd e la misoginia di certe compagne”

L’accusa è grave: nel Pd regna il patriarcato. La denuncia dritta al cuore del Nazareno arriva dall’ex ministra dem Paola De Micheli. La grintosa romagnola scalda i muscoli per scalare la segreteria del post-Letta. In un’intervista-sfogo al Corriere dice si essere pronta per la missione quasi impossibile. Perché scendere in campo? “Io ho ragioni potenti […]

di Elsa Corsini - 10 Ottobre 2022

“Una ciocca per Masha”, anche le finaliste di Miss Italia si tagliano i capelli contro il regime iraniano (video)

“Una ciocca per Masha”, anche le finaliste di Miss Italia si tagliano i capelli contro il regime iraniano (video)

Nuova solidarietà rosa contro il regime iraniano. Anche le sfidanti per miss Italia si uniscono alla mobilitazione a sostegno delle donne dell’Iran. Che da giorni e giorni protestano in piazza contro il regime degli ayatollah in seguito all’esecuzione delle giovanissima Masha Amini. Arrestata e uccisa per non aver indossato correttamente il velo islamico. Anche le […]

di Alessandra Parisi - 7 Ottobre 2022

Meloni ai francesi: “Vigilare su di noi? Parigi smentisca. L’epoca dei governi sotto tutela è finita”

Meloni ai francesi: “Vigilare su di noi? Parigi smentisca. L’epoca dei governi sotto tutela è finita”

Profilo bassa, sobrietà. Ma niente interferenze, tanto meno dall’estero. Giorgia Meloni mette in riga cugini d’Oltralpe, preoccupati a loro dire del prossimo governo italiano a guida Fratelli d’Italia. Questa volta a voler “tutelare l’Italia” è la ministra francese per gli Affari europei. Come riporta gongolante Repubblica, che per l’intera campagna elettorale ha fatto da grancassa […]

di Elsa Corsini - 7 Ottobre 2022

Maxi-furto di diamanti a Roma per oltre 1 milione di euro. Arrestati una rumena e un croato

Maxi-furto di diamanti a Roma per oltre 1 milione di euro. Arrestati una rumena e un croato

Arrestati a Roma dal distretto di polizia di Campo Marzio quattro persone. Due sono accusate di furto aggravato di diamanti del valore di 1.346.000 euro. Le altre due sono stata fermate per possesso di documenti falsi. Il furto, avvenuto al centro di Roma nell’agosto scorso, è il risultato di una “articolata  pianificazione”, eseguita con la […]

di Redazione - 7 Ottobre 2022

Torna la piazza arcobaleno. E sulla pace è guerra aperta tra De Luca, Conte e De Magistris

Torna la piazza arcobaleno. E sulla pace è guerra aperta tra De Luca, Conte e De Magistris

Anche sulla pace a sinistra regna la guerra. Si incrociano le manifestazioni arcobaleno per chiedere la fine del conflitto in Ucraina. Ma toni e posizioni testimoniano il solito strabismo del popolo progressista. Si va dal disarmo senza se e senza ma alla richiesta di negoziato. A dare il là è il governatore sceriffo della Campania, […]

di Alessandra Parisi - 6 Ottobre 2022

La Fondazione Gimbe a Speranza: “Pubblicare subito il piano di gestione pandemica”

La Fondazione Gimbe a Speranza: “Pubblicare subito il piano di gestione pandemica”

Il covid torna a farsi sentire ma il governo è fermo. In attesa di passare la patata bollente al prossimo esecutivo. A denunciare la sospetta distrazione del ministro Speranza è Nino Carabellotta della Fondazione Gimbe. Commentando l’ultimo monitoraggio sui contagi dell’ente. Cartabellotta attacca Speranza: pubblichi la circolare sul covid “Inquieta l’assenza di un piano di […]

di Redazione - 6 Ottobre 2022

Roma, rubano il carburante dai mezzi pubblici di Ama per oltre 200mila euro: arrestati 7 dipendenti

Roma, rubano il carburante dai mezzi pubblici di Ama per oltre 200mila euro: arrestati 7 dipendenti

Rubavano il carburante destinato ai mezzi di servizio di Ama. Associazione a delinquere finalizzata al peculato. È l’accusa che ha portato in carcere a Roma 7 persone, tra cui 4  dipendenti di Ama. La martoriata Azienda municipalizzata del Campidoglio addetta alla raccolta del ciclo dei rifiuti.  Gli arrestati ‘arrotondavano’ lo stipendio rubando il carburante dai […]

di Alessandra Parisi - 6 Ottobre 2022

Di Maio esce dal torpore e si muove per Alessia Piperno. L’italiana è sospettata di spionaggio

Di Maio esce dal torpore e si muove per Alessia Piperno. L’italiana è sospettata di spionaggio

Luigi Di Maio si sveglia dal torpore e si ricorda di essere ancora il ministro degli Esteri. Ieri ha avuto un colloquio telefonico con l’omologo iraniano Hossein Amirabdollahian.  Certamente hanno discusso delle “relazioni bilaterali e degli ultimi sviluppi”. Ma non è chiaro se il capo della Farnesina abbia affrontato personalmente il caso di Alessia Piperno, […]

di Sara De Vico - 6 Ottobre 2022

Una “Rosa per Norma Cossetto” in tutta Italia. Gasparri: “Onoriamo la giovane istriana vittima dell’odio titino”

Una “Rosa per Norma Cossetto” in tutta Italia. Gasparri: “Onoriamo la giovane istriana vittima dell’odio titino”

“Oggi mi recherò alle celebrazioni romane, nel quartiere giuliano dalmata, per ricordare la figura di Norma Cossetto. Giovane martire istriana. Simbolo della barbarie che uccise e infoibò migliaia di italiani nel confine orientale”. Così Maurizio Gasparri a quasi ottant’anni dalla morte della giovane studentessa. Alla quale nel 2005  l’allora presidente della Repubblica Ciampi ha conferito […]

di Eugenio Battisti - 5 Ottobre 2022

Alessia Piperno è nel carcere di Evin a Teheran. Troppo riflettori, ora gli amici chiedono silenzio

Alessia Piperno è nel carcere di Evin a Teheran. Troppo riflettori, ora gli amici chiedono silenzio

Le notizie su Alessia Piperno, la viaggiatrice solitaria italiana arrestata in Iran, arrivano con il contagocce. L’ultima notizia, diffusa dall’Ansa, riguarda la prigione: la donna si troverebbe nel carcere di Evin a Teheran. Sarebbe stata portata lì subito dopo il fermo, avvenuto, secondo la ricostruzione del papà Alberto, il 28 settembre giorno del suo compleanno. Da […]

di Alessandra Parisi - 5 Ottobre 2022

Bruxelles approva l’ottavo pacchetto di sanzioni. C’è anche il “price cap” al petrolio di Mosca

Bruxelles approva l’ottavo pacchetto di sanzioni. C’è anche il “price cap” al petrolio di Mosca

La Ue si ricompatta, almeno sulla postura nei confronti dell’aggressione russa. I Paesi membri dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico per un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia proposto dalla commissione.  L’ottavo dall’inizio dell’aggressione militare all’Ucraina. Ad annunciare l’intesa è stata la presidenza ceca su Twitter. Che ha parlato di una ”forte risposta […]

di Alessandra Danieli - 5 Ottobre 2022

Mosca riapre i rubinetti del gas all’Italia che passano per l’Austria. Accordo Gazprom-Eni

Mosca riapre i rubinetti del gas all’Italia che passano per l’Austria. Accordo Gazprom-Eni

Si riapre il rubinetto di Gazprom verso l’Italia. Il colosso energetico russo Gazprom ha fatto sapere di aver ripreso le forniture di gas all’Italia attraverso l’Austria. Che si erano interrotte sabato scorso, 1 ottobre. ”Abbiamo ripreso il trasporto del gas russo attraverso il territorio dell’Austria”, si legge in una nota nella quale si comunica  di aver […]

di Eugenio Battisti - 5 Ottobre 2022

stupri

Roma, l’allarme stupri arriva in prefettura con la mappa dei luoghi a rischio. Serve un piano speciale

Allarme stupri a Roma. Dopo l’escalation di violenze contro le donne, l’ultimo drammatico episodio alla Garbatella risale a venerdì, oggi nella sede della Prefettura torna a riunirsi il tavolo tecnico tra le forze dell’ordine alla presenza dell’assessore alle Attività produttive Monica Lucarelli. Dopo il vertice del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Allarme stupri […]

di Redazione - 5 Ottobre 2022

Degrado a Roma, la ricetta di Gualtieri: cancellare le vie dedicate al colonialismo fascista

Degrado a Roma, la ricetta di Gualtieri: cancellare le vie dedicate al colonialismo fascista

Criminalità, violenza, spaccio, degrado? Non ci sono o comunque possono aspettare. Per il Campidoglio la priorità per salvare Roma è cancellare le tracce del colonialismo fascista. Proprio così. Sono mesi che la maggioranza che sostiene il sindaco Gualtieri ha in mente la campagna ispirata alla cancellazione dello scandalo storico. La Giornata della memoria per le […]

di Sara De Vico - 5 Ottobre 2022

Migranti, il vicesindaco di Lampedusa diserta le commemorazioni: «Una pagliacciata»

Migranti, il vicesindaco di Lampedusa diserta le commemorazioni: «Una pagliacciata»

“È una pagliacciata, le solite passerelle”. Non usa mezzi termini Attilio Lucia,  vicesindaco leghista di Lampedusa. Che dà forfait alle commemorazioni davanti la Porta d’Europa in ricordo della strage di 9 anni fa. Era il 3 ottobre del 2013 davanti le coste dell’isola, in un tragico naufragio morirono  368 migranti. Tra uomini, donne e bambini. […]

di Sara De Vico - 4 Ottobre 2022

Mattarella alle celebrazioni di San Francesco: “È il padre della nostra civiltà”. Rampelli: bel segnale

Mattarella alle celebrazioni di San Francesco: “È il padre della nostra civiltà”. Rampelli: bel segnale

“Ci avviciniamo all’ottocentesimo anniversario della morte di Francesco d’Assisi. A lui guardiamo come a uno dei padri della nostra civiltà. Come a un visionario che plasma la realtà, capace di indicare un percorso verso un futuro al quale intendiamo essere fedeli. Un futuro migliore! È questo, oggi, l’augurio da Assisi: per l’Italia e per il […]

di Alessandra Danieli - 4 Ottobre 2022

La lezione del cardinale Zuppi: «I giovani vanno aiutati ma senza paternalismi insopportabili”

La lezione del cardinale Zuppi: «I giovani vanno aiutati ma senza paternalismi insopportabili”

“Le difficoltà non sono finite, ma se ne esce solo insieme”. È un chiaro monito alla pacificazione e alla difesa dell’interesse comune quello del presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi. Che ha presieduto la Messa per le celebrazioni di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. San Francesco, Zuppi: si lavora  all’interesse nazionale In un momento così […]

di Alessandra Parisi - 4 Ottobre 2022

Crisi energetica, fondo Ue modello Covid? Dombrovskis: ne discuteremo. No della Germania

Crisi energetica, fondo Ue modello Covid? Dombrovskis: ne discuteremo. No della Germania

Fondo Ue per tamponare il caro bollette e la crisi energetica? Il dossier è sul tavolo. “L’eventuale istituzione di un fondo modellato sul programma Sure per affrontare la crisi energetica è una cosa che richiede ulteriori discussioni. Perché ci sono differenti visioni su questa questione tra gli Stati membri”. Così il vicepresidente esecutivo della Commissione […]

di Redazione - 4 Ottobre 2022

Meloni: “Governo di tecnici? Leggo notizie surreali”. L’esecutivo potrebbe giurare prima del Consiglio Ue

Meloni: “Governo di tecnici? Leggo notizie surreali”. L’esecutivo potrebbe giurare prima del Consiglio Ue

Sarà un governo di tecnici? “Ragazzi, io leggo cose abbastanza surreali sulla stampa, che poi dovrei anche commentare. Consiglio prudenza”. Così la leader di Fdi, Giorgia Meloni, arrivando a Montecitorio davanti ai cronisti che da giorni si esercitano sul totoministri del nuovo governo di centrodestra. Meloni: leggo sulla stampa notizie surreali “Temo che voi facciate […]

di Romana Fabiani - 3 Ottobre 2022

Renzi rottama Italia Viva e terzo polo: via dai social il vecchio simbolo. Da oggi c’è Renew Europe

Renzi rottama Italia Viva e terzo polo: via dai social il vecchio simbolo. Da oggi c’è Renew Europe

Spazio a Renew Europe. Parola d’ordine: “rinnovamento europeo”, “rinascimento” sulle orme del rassemblement di Macron al Parlamento europeo. È l’ultimo mantra di Matteo Renzi in versione rottamatore. Che, archiviata la deludente fase elettorale, manda in pensione sui social la grafica, i simboli e i loghi utilizzati fino al 25 settembre. Lo sguardo dell’ex premier alleato […]

di Redazione - 3 Ottobre 2022

Lo spot di Fico a Lampedusa: “I flussi migratori non sono un problema, fanno parte della nostra vita”

Lo spot di Fico a Lampedusa: “I flussi migratori non sono un problema, fanno parte della nostra vita”

Sbarchi a raffica? Corto circuito sociale? Immigrazione incontrollata? Tutte invenzione della destra ‘cattiva’, intollerante e xenofoba. Il problema non esiste. È il pensiero di Roberto Fico, vicepresidente della Camera uscente e fuori dal Parlamento in ossequio all’ordine grillino sul doppio mandato. Fico a Lampedusa: i flussi migratori non esistono L’esponente 5Stelle, che sarà riciclato come […]

di Stefania Campitelli - 3 Ottobre 2022