CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Shalabayeva, la Corte d’Appello riapre l’istruttoria. Ammesse le testimonianze dei giudici romani

Shalabayeva, la Corte d’Appello riapre l’istruttoria. Ammesse le testimonianze dei giudici romani

Si riapre l’istruttoria dibattimentale del processo sull’espulsione di Alma Shalabayeva e di sua figlia avvenuta nel 2013. Lo ha deciso la Corte d’Appello di Perugia dopo una Camera di consiglio durata oltre tre ore. I giudici infatti hanno accolto le richieste delle difese di chiamare a testimoniare in aula l’ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone. […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Tagliano le orecchie ai propri cani per motivi estetici: 6 mesi di reclusione per i padroni di due Bully

Tagliano le orecchie ai propri cani per motivi estetici: 6 mesi di reclusione per i padroni di due Bully

Sei mesi di reclusioni per i padroni di due American Bully. Il reato? Aver tagliato le orecchie ai propri cani per motivi estetici. Denunciati per maltrattamento e per falso nel 2018 dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali di Roma. Oggi sono stati condannati. Denunciati dalla protezione animali di Roma La denuncia è partita a seguito […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Barbaro: «Ora Asi può operare come rete associativa del Terzo Settore. Un grande riconoscimento»

Barbaro: «Ora Asi può operare come rete associativa del Terzo Settore. Un grande riconoscimento»

Da oggi Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) può operare ufficialmente come Rete associativa del Terzo Settore. Un risultato importante che testimonia una crescita costante. Sono solo 32, infatti, le Reti nazionali (di cui 8 Enti di promozione sportiva) che potranno rappresentare gli enti del Terzo Settore presso il ministero del Lavoro e le Regioni. […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Attentati nel Foggiano, Lamorgese corre ai ripari: «Lo Stato c’è. Più organici, nuovi uffici giudiziari»

Attentati nel Foggiano, Lamorgese corre ai ripari: «Lo Stato c’è. Più organici, nuovi uffici giudiziari»

”C’è tanta aspettativa da questo comitato provinciale. Lo Stato oggi come oggi non può che far sentire la sua presenza in maniera forte, decisa, compatta mettendo risorse aggiuntive”. Così il ministro Lamorgese, in conferenza stampa a Foggia, al termine della riunione in prefettura  del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Dopo gli attentati dei […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Renzo Arbore è Cavaliere di Gran Croce. L’alta onorificenza consegnata dal presidente Mattarella

Renzo Arbore è Cavaliere di Gran Croce. L’alta onorificenza consegnata dal presidente Mattarella

Il presidente Mattarella ha nominato Renzo Arbore Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana”. Lo si legge sul profilo Twitter del Quirinale. Poche parole accompagnate dalla foto del momento in cui il Capo dello Stato consegna l’alta onorificenza al grande e geniale artista foggiano, 84 primavere. Arbore è Cavaliere di Gran Croce Si […]

di Eugenio Battisti - 15 Gennaio 2022

Sanremo 2022, le migliori frasi delle canzoni dei 25 big: barre non scontate, niente di patetico

Sanremo 2022, le migliori frasi delle canzoni dei 25 big: barre non scontate, niente di patetico

Poco covid e tanto amore. Il Festival di Sanremo, che aprirà i battenti il primo febbraio,  non riserva troppo spazio all’emergenza sanitaria. Non nelle misure di sicurezza e prevenzione, ma nei testi dei 25 brani che i big presenteranno sul palco dell’Ariston. Nessun riferimento diretto alla pandemia, che nessun artista chiama per nome. Richiamata soltanto […]

di Redazione - 14 Gennaio 2022

Ponte Morandi, Alessandro Benetton fa mea culpa: “Avremmo dovuto chiedere scusa subito”

Ponte Morandi, Alessandro Benetton fa mea culpa: “Avremmo dovuto chiedere scusa subito”

“Vogliamo che il gruppo torni a operare come un tempo”. Parola di Alessandro Benetton, fresco di elezione alla presidenza di Edizione, il gruppo che racchiude tutte le aziende della famiglia Benetton. Impegni, promesse e uno sguardo agli errori del passato. “La sfida più grande della mia vita”, dice il secondogenito del capostipite Luciano, nel video […]

di Eugenio Battisti - 14 Gennaio 2022

L’allarme di Mio Italia: «Le banche non fanno più credito ai ristoratori. E il governo Draghi dorme»

L’allarme di Mio Italia: «Le banche non fanno più credito ai ristoratori. E il governo Draghi dorme»

“Le banche stanno chiudendo i rubinetti al settore horeca – ristoranti, bar, pizzerie, pub e cocktail bar – perché considerato ad alto rischio fallimento”. L’allarme viene dal centro studi di Mio Italia (movimento imprese e ospitalità) che sta monitorando la situazione. “Oltre a negare il credito alla ristorazione”, sottolinea Paolo Bianchini presidente di Mio, “le […]

di Redazione - 14 Gennaio 2022

Covid, il bollettino quotidiano non si tocca. Il Cts dice no al report settimanale e fredda i governatori

Covid, il bollettino quotidiano non si tocca. Il Cts dice no al report settimanale e fredda i governatori

Il bollettino quotidiano con il conteggio dei positivi, morti, guariti, ricoverati non si tocca. L’ipotesi di sostituirlo con un report settimanale, come proposto da Matteo Bassetti (“mette troppa ansia e non serve”) e dal viceministro Costa, non piace al Cts. Che frena anche sulle proposte delle Regioni.  Il bollettino quotidiano “ci viene richiesto dai trattati […]

di Sara De Vico - 14 Gennaio 2022

Sanremo, Mollicone: la Rai caccia Santarelli, l’autrice del format per i sordi con 30 anni di esperienza

Sanremo, Mollicone: la Rai caccia Santarelli, l’autrice del format per i sordi con 30 anni di esperienza

“Il servizio pubblico dovrebbe garantire un accesso senza preclusioni, con medesima qualità artistica, all’intera popolazione. Come indicato anche dal Contratto di Servizio nei principi generali. Desta preoccupazione l’allontanamento di Laura Santarelli dalla direzione artistica di Sanremo Live Lis (linguaggio dei segni) edizione su Raiplay. Che permette l’accessibilità anche a chi ha sordità del contest musicale”.  […]

di Redazione - 14 Gennaio 2022

Papa Francesco: «Troppi errori dall’inizio della pandemia. Ora impegni concreti non dichiarazioni di intenti»

Papa Francesco: «Troppi errori dall’inizio della pandemia. Ora impegni concreti non dichiarazioni di intenti»

“Purtroppo, a due anni dall’inizio della pandemia, dobbiamo ammettere di aver perso molte opportunità per cambiare il nostro approccio. Stiamo perpetrando nuove ingiustizie e disuguaglianze”. Parola di papa Francesco che non risparmia critiche alla gestione politica dell’emergenza sanitaria. Non è la prima volta che il Pontefice affronta l’argomento. Oggi lo ha fatto in un messaggio […]

di Redazione - 12 Gennaio 2022

Elettori per il Quirinale, Musumeci tradito dai suoi. «Pavidi deputati hanno offeso le istituzioni, non me»

Elettori per il Quirinale, Musumeci tradito dai suoi. «Pavidi deputati hanno offeso le istituzioni, non me»

Franchi tiratori all’opera in Sicilia per l’elezione (a scrutinio segreto) dei tre Grandi Elettori per il Quirinale. A farne le spese il governatore siciliano Nello Musumeci. Arrivato ultimo della prestigiosa terna dei delegati regionali chiamati a eleggere il successore di Mattarella. Dopo il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e il deputato 5Stelle Nuccio Di Paola. Musumeci […]

di Sara De Vico - 12 Gennaio 2022

Caro bollette, Meloni: «Se Draghi non interviene subito rischiamo un lockdown produttivo»

Caro bollette, Meloni: «Se Draghi non interviene subito rischiamo un lockdown produttivo»

Serve un cambio di passo governo Draghi. In materia di politica economica e di ristori. Giorgia Meloni torna ad accendere i riflettori sulla crisi dei comparti produttivi dovuta ai rincari delle materie prime e dell’energia. Che, insieme alla chiusure per la pandemia, sta mettendo in ginocchio produttori e imprenditori. Che da mesi chiedono all’esecutivo misure […]

di Redazione - 12 Gennaio 2022

“Omicron arriva dai topi. Con un doppio salto di specie”. È la tesi dei genetisti cinesi allievi di Qian

“Omicron arriva dai topi. Con un doppio salto di specie”. È la tesi dei genetisti cinesi allievi di Qian

Potrebbero esserci i topi all’origine della variante Omicron che sta mettendo in ginocchio l’Europa. Che, attraverso un doppio salto di specie, sarebbe arrivata all’uomo. L’ipotesi, soltanto a prima vista azzardata, proviene da un équipe di genetisti cinesi guidati dal ricercartore  Wenfeng Qian. E sarà pubblicata sul Journal of Genetics and Genomics. Studio cinese: Omicron arriva […]

di Redazione - 12 Gennaio 2022

Johnson ammette: «Ero al party in pieno lockdown. Chiedo scusa». Ma la poltrona vacilla

Johnson ammette: «Ero al party in pieno lockdown. Chiedo scusa». Ma la poltrona vacilla

Basteranno le scuse di cuore per evitare il peggio a Boris Johnson? Difficilmente. Davanti alla Camera dei Comuni il premier britannico è stato costretto ad ammettere (e a scusarsi) la partecipazione al party del 20 maggio, in pieno lockdown, nel giardino di Downing Street. Dove erano state invitate un centinaio di persone. Dopo settimane di imbarazzati […]

di Redazione - 12 Gennaio 2022

Record di contagi (oltre 220mila), 294 decessi. Addio al bollettino quotidiano? “Mette solo ansia”

Record di contagi (oltre 220mila), 294 decessi. Addio al bollettino quotidiano? “Mette solo ansia”

Nuovo record di contagi nel bollettino odierno diffuso dal ministero della Salute. Sono oltre 220mila i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Il numero più alto da inizio pandemia. Da segnalare anche il netto aumento dei tamponi effettuati, che esaurito l’effetto weekend e festività natalizie, sono tornati abbondantemente sopra il milione. Da ieri sono stati processati 1.375.514 […]

di Alessandra Danieli - 11 Gennaio 2022

Ancona, muore di covid a 17 anni. Il ragazzo, atleta di nuoto, aveva patologie pregresse

Ancona, muore di covid a 17 anni. Il ragazzo, atleta di nuoto, aveva patologie pregresse

Non ce l’ha fatta. È morto dopo alcuni giorni di ricovero all’ospedale Torrette di Ancona Emanuelle Alessandro Pandele. Il ragazzo di Montecassiano, in provincia di Macerata, nuotatore, aveva appena 17 anni. All’inizio era stato ricoverato prima all’ospedale di Macerata, poi trasferito d’urgenza ad Ancona in terapia intensiva. Dove è deceduto ieri sera. Ancona, muore di […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Violenze a Milano, FdI: “Sono episodi che rimandano alla pratiche criminali del fondamentalismo”

Violenze a Milano, FdI: “Sono episodi che rimandano alla pratiche criminali del fondamentalismo”

“È ormai palese che le violenze perpetrate a Milano la notte di Capodanno a danno di giovani donne altro non sono che episodi di “Taharrush gamea”. La criminale pratica che indica una molestia collettiva. Con aggressioni nei confronti delle donne che possono sfociare in violenza sessuale”. La denuncia arriva da Giovanbattista Fazzolari, senatore di Fratelli […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Violenze di Capodanno, la ragazza tedesca vittima del branco: «Posso identificare gli aggressori»

Violenze di Capodanno, la ragazza tedesca vittima del branco: «Posso identificare gli aggressori»

È in grado di riconoscere i suoi aggressori, malgrado lo choc. E attende di essere interrogata dalla polizia italiana. Lo dice, intervistata dall’Adnkronos, una delle due studentesse tedesche molestate la notte di Capodanno in piazza del Duomo, a Milano. Molestie sessuali per le quali sono stati identificati 18 possibili appartenenti al branco. Violenze di Capodanno, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Sport e covid, l’appello dei campioni olimpionici ai leader mondiali: “Vaccino libero ed equo per tutti” (video)

Sport e covid, l’appello dei campioni olimpionici ai leader mondiali: “Vaccino libero ed equo per tutti” (video)

Dallo sport un appello ai leader mondiali perché sia garantito “un accesso libero ed equo alla vaccinazione contro il Covid-19”. Più di 20 campioni, medagliati a Olimpiadi e Paralimpiadi, provenienti da ogni parte del mondo, sono i protagonisti di un video pubblicato sul web e sui social a pochi giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali […]

di Eugenio Battisti - 11 Gennaio 2022

«Io tempestato di messaggi cattivi»: parla il vescovo che vieta ai No vax di dare la comunione

«Io tempestato di messaggi cattivi»: parla il vescovo che vieta ai No vax di dare la comunione

“Sono stato tempestato di messaggi cattivi”. Lo racconta il vescovo di Teano-Calvi (diocesi in provincia di Caserta), balzato alla cronaca per aver  proibito a sacerdoti e diaconi non vaccinati di distribuire la comunione in chiesa. Con tanto di disposizione pastorale. Una decisione presa da monsignor Giacomo Cirulli, che è anche medico, di fronte all’impennata di […]

di Redazione - 10 Gennaio 2022

Papa Francesco: «Vaccinarsi è un dovere morale. Ma l’indecisione politica crea confusione»

Papa Francesco: «Vaccinarsi è un dovere morale. Ma l’indecisione politica crea confusione»

“Bisogna fare ogni sforzo per immunizzare la popolazione contro il Covid”. È il monito espresso da papa Francesco durante l’udienza con il Corpo diplomatico in occasione dei tradizionali auguri a inizio anno. Uno dei passaggi più importanti del lungo discorso del Pontefice è dedicato infatti alla pandemia. Non senza qualche critica alla confusione generata dall’indecisione […]

di Redazione - 10 Gennaio 2022

Violenze di gruppo a Capodanno, Isabella Rauti: «Scandaloso silenzio del Comune di Milano»

Violenze di gruppo a Capodanno, Isabella Rauti: «Scandaloso silenzio del Comune di Milano»

“Le gravissime violenze sessuali di gruppo ai danni di alcune giovani donne, verificatesi a piazza Duomo a Milano durante la notte di Capodanno, inizialmente sono passate quasi inosservate. E rimaste avvolte nel silenzio”. Isabella Rauti accende i riflettori sulla minimizzazione dei drammatici episodi di stupro avvenuti lo scorso 31 dicembre. “La Procura di Milano ha […]

di Redazione - 8 Gennaio 2022

Costa Concordia, a 10 anni dal naufragio scontro a distanza tra De Falco e la figlia di Schettino

Costa Concordia, a 10 anni dal naufragio scontro a distanza tra De Falco e la figlia di Schettino

“Incontrare Schettino in carcere? Quello che dovevo dirgli, gliel’ho detto la sera del naufragio”. Risponde così,  a 10 anni di distanza dalla tragedia della Costa Concordia,  Gregorio De Falco. Il capitano di fregata che in una telefonata diventata celebre, la notte del 13 gennaio 2012, intimò al comandante nella nave da crociera di risalire sull’imbarcazione. […]

di Sara Di Vasto - 8 Gennaio 2022