CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Giorgio Sigona

Berlusconi: «Vigileremo sulla service tax. Mi vogliono eliminare? Una ferita profonda della democrazia»

L’Imu era un «obiettivo importante, atteso da tutti gli italiani: un punto cardine del nostro programma. La vera morale in politica è mantenere gli impegni con gli elettori; io ho ancora nelle orecchie gli sberleffi in campagna elettorale quando avevo promesso l’abolizione dall’Imu». Lo afferma Silvio Berlusconi, intervenendo in collegamento telefonico con Studio Aperto:

di Giorgio Sigona - 29 Agosto 2013

Sua Sobrietà torna a insultare (per disperazione elettorale)

Il vero Monti è quello che ha gettato la maschera in piena campagna elettorale. Nulla di sobrio, nulla di elegante. Solo veleno e scorrettezza tanto politica quanto istituzionale. La quasi certezza del flop elettorale gli ha indurito i toni, la disperazione  l’ha costretto a mostrarsi per quello che è. E non è un bel vedere. […]

di Giorgio Sigona - 10 Febbraio 2013

Il Cav alla Merkel: «Con me sarà un’altra musica» (e torna il sogno dell’Europa dei popoli)

Sull’Italia, che non deve essere sottomessa né alla Germania né a chicchessia. Sull’Europa, che dev’essere dei popoli e non delle banche. Su Monti, che ha dimostrato pochezza. Silvio Berlusconi a tutto campo, prima in un’intervista a Pocket, poi in altri appuntamenti televisivi. Affronta subito una questione “calda”, il rapporto con la Cancelliera tedesca. E lo […]

di Giorgio Sigona - 29 Gennaio 2013

Berlusconi: “Mussolini fece cose buone, le leggi razziali una colpa”

Berlusconi: “Mussolini fece cose buone, le leggi razziali una colpa”

“Le leggi razziali furono una colpa, ma per altri versi Mussolini fece molte cose buone”. La frase di Silvio Berlusconi, giunto a sorpresa a Milano per la Giornata della Memoria, ha l’effetto del terremoto in una domenica mattina che era cominciata – sotto il profilo politico – in tutta tranquillità, tra strette di mano (molto […]

di Giorgio Sigona - 27 Gennaio 2013

Berlusconi: impossibile l’intesa con il “centrino”

Basta con le ricostruzioni e le ipotesi fantasiose: «No, io non credo che ci sia nessuna possibilità di collaborazione tra noi e questo “centrino” che annovera Casini, Monti e Fini. Sono personaggi con cui abbiamo avuto a che fare in passato, e che per tanto riteniamo non siano davvero possibili come nostri interlocutori». Silvio Berlusconi, in un’intervista rilasciata all’emittente tv […]

di Giorgio Sigona - 26 Gennaio 2013

Il governo: no al voto per gli studenti Erasmus, è impraticabile

Niente da fare per gli studenti italiani all’estero che usufruiscono della borsa Erasmus. Dal consiglio dei ministri doveva uscire un decreto ad hoc per consentire loro il voto invece la riunione si è conclusa con un nulla di fatto e il governo in un comunicato ha annunciato di non poter procedere: “La discussione – recita un […]

di Giorgio Sigona - 22 Gennaio 2013

Berlusconi: «Andate a votare, anche se siete disgustati dalla politica»

Dall’emittente trentina Rttr a Euronews. Non si ferma il “tour” di Silvio Berlusconi che, tappa dopo tappa, cerca di guadagnare ancora terreno per la rimonta, specie ora che la tacita alleanza tra Monti e Bersani è venuta allo scoperto: «Dovete andare a votare anche se adesso siete disgustati e lontani dalla politica per tutto lo spettacolo che […]

di Giorgio Sigona - 17 Gennaio 2013

Se la sinistra vuole insegnare la religione al Papa…

«Rendete dunque ciò che è di Cesare a Cesare, e ciò che è di Dio a Dio». Una lettura del Vangelo farebbe bene a credenti e non credenti ed eviterebbe di scivolare in errori e paradossi incredibili, tanto da giungere alla pretesa di insegnare il cattolicesimo al Papa. Il no di Ratzinger ai tentativi di […]

di Giorgio Sigona - 15 Dicembre 2012

Se la Terza Repubblica è quella auspicata da Riccardi…

L’eredità di Monti è stata respinta dalla destra e la sinistra di Bersani sembra avere un’altra agenda. Quindi si rischia grosso. Il grido d’allarme è stato lanciato dal ministro Andrea Riccardi, in un editoriale su “Famiglia cristiana”. A parer suo, «è meglio che i partiti riflettano: non è un bene per nessuno, soprattutto per gli […]

di Giorgio Sigona - 12 Dicembre 2012

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Chi è stata a ferirla di più, colpendola al cuore e tradendo un’amicizia che stava sbocciando in segreto, mentre si guardavano negli occhi? Il nome viene fuori tutto d’un fiato: è Susanna Camusso. Sì, proprio lei, la leader della Cgil. E la vittima? Elsa Fornero, la “ministra” del Lavoro. Sedotta e abbandonata. Lo rileva stesso […]

di Giorgio Sigona - 11 Dicembre 2012

1450 euro a famiglia: ecco la “tassa Monti”

1450 euro a famiglia: ecco la “tassa Monti”

L’unico miracolo di cui è stato capace il governo tecnico è quello di aver moltiplicato le tasse. E non è solo una sensazione, cominciano a venir fuori analisi e dati che rendono evidente il malessere vissuto dalla gente comune, che all’improvviso si è trovata costretta a far fronte a una pioggia di aumenti da stendere […]

di Giorgio Sigona - 19 Novembre 2012