CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Giacomo Fabi

Prescrizione, nodo scorsoio per Di Maio e Salvini. Nessuno può mollare

Prescrizione, nodo scorsoio per Di Maio e Salvini. Nessuno può mollare

Il fatto che uno, Di Maio, sia tornato in Cina e l’altro, Salvini, dal Ghana riporta alla mente il furore dell’attore Bruce Lee e la gag in cui cui Totò, nei panni di un falso diplomatico africano costretto dall’arrivo di quello vero a scappare dall’ufficio, dice al gonzo che stava per truffare: «È l’ambasciatore del Ghana. Se […]

di Giacomo Fabi - 7 Novembre 2018

Alla Leopolda è nato il Partito di Renzi. Le 3 mosse di Matteo per mollare il Pd

Alla Leopolda è nato il Partito di Renzi. Le 3 mosse di Matteo per mollare il Pd

Tutto si potrà dire di Matteo Renzi, tranne che manchi di animus pugnandi. Tutt’altro, e l’edizione numero 9 della Leopolda sta lì a dimostrarlo, ben oltre gli oltre 30mila visitatori contati dagli organizzatori della kermesse fiorentina con qualche evidente larghezza di manica. Il dato, infatti, è politico e riecheggia – anche qui con qualche trionfalismo di troppo […]

di Giacomo Fabi - 22 Ottobre 2018

Dopo la manovra in deficit, Salvini e Di Maio più forti che…Tria

Dopo la manovra in deficit, Salvini e Di Maio più forti che…Tria

Nel governo del cambiamento non ci sono solo due premier (Salvini e Di Maio) e un ventriloquo (Conte), ma anche un fantasma, quello del ministro Tria. Secondo i retroscenisti, a ridurlo nella condizione di puro spirito sarebbe stato Mattarella in persona convincendolo a non dimettersi dopo che Di Maio ne aveva esibito il metaforico scalpo […]

di Giacomo Fabi - 29 Settembre 2018

Pensioni, Di Maio in crisi ora imita Salvini: «La Fornero deve solo tacere»

Pensioni, Di Maio in crisi ora imita Salvini: «La Fornero deve solo tacere»

Sarà che lo smantellamento di quella riforma è ormai assurta a simbolo della volontà di cambiamento del governo giallo-verde, sarà che il solo annunciarlo ha regalato a Matteo Salvini i voti necessari per il fatal sorpasso elettorale su Silvio Berlusconi, sarà che lo smottamento nei sondaggi minaccia di farsi frana senza una reazione apprezzabile, fatto sta […]

di Giacomo Fabi - 25 Settembre 2018

Asini a 5stelle: Conte toppa sull’8 settembre, Di Maio “sposta” Matera in Puglia

Asini a 5stelle: Conte toppa sull’8 settembre, Di Maio “sposta” Matera in Puglia

E adesso vediamo se in giro c’è ancora qualcuno dotato di tale e tanta faccia tosta da mettere in dubbio la carica rivoluzionaria del “governo del cambiamento”. Se c’è, chiediamogli ad esempio a quale politico prima del premier Conte sarebbe mai saltato pensato di elevare la data dell’8 settembre del 1943 a scintilla di ottimismo da cui «iniziò il periodo di […]

di Giacomo Fabi - 10 Settembre 2018

Libia in fiamme, l’Italia punti a stanare la Francia: o con l’Onu o con i ribelli

Libia in fiamme, l’Italia punti a stanare la Francia: o con l’Onu o con i ribelli

Mettiamola così: se in Libia l’unico governo riconosciuto dall’Onu è quello di Fayez al Serraj, la Francia che obliquamente sostiene le truppe ribelli di Khalifa Haftar è da considerare fuori dalla comunità internazionale. Punto e basta. Può apparire una boutade, invece è una specie di sillogismo aristotelico che potrebbe magari ispirare il vertice fissato per oggi a […]

di Giacomo Fabi - 4 Settembre 2018

Fontana ha ragione: la legge Mancino serve solo a comprimere la libertà

Fontana ha ragione: la legge Mancino serve solo a comprimere la libertà

Sbagliano i giornaloni a trattare il ministro Lorenzo Fontana come un emulo mal riuscito del conte de Gobineau o come un allievo fuori corso di Alfred Rosenberg. La sua proposta di abrogare la legge Mancino sull’odio razziale non servirebbe infatti a mandare impuniti xenofobi e violenti, ma ad impedire ai governi di sanzionare opinioni attraverso il carcere. […]

di Giacomo Fabi - 4 Agosto 2018

Strage di Bologna: «Si abbia il coraggio di dire che non fu fascista»

Strage di Bologna: «Si abbia il coraggio di dire che non fu fascista»

Strage di Bologna 38 anni dopo: la richiesta, incessante, è quella di sempre: fare piena luce sul più orrendo e cruento crimine compiuto nell’Italia repubblicana nel quale morirono ben 85 persone mentre altre 200 vi restarono ferite. Una ferita ancora sanguinante nonostante una sentenza in giudicato che ha condannato all’ergastolo quali autori materiali Giusva Fioravanti, […]

di Giacomo Fabi - 2 Agosto 2018

Rai, il “piano B” del centrodestra in Vigilanza è targato Giorgia Meloni

Rai, il “piano B” del centrodestra in Vigilanza è targato Giorgia Meloni

Rai, un giorno all’alba. È fissata per domani la convocazione della Commissione di vigilanza. Con un solo punto all’ordine del giorno: la ratifica a maggioranza qualificata dei 2/3 della nomina del presidente dell’azienda concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo. Poltrona da sempre bollente per gli innegabili risvolti politici ad essa sottesi, ma che ora sta diventando addirittura […]

di Giacomo Fabi - 31 Luglio 2018

L’eterno ritorno di Berlusconi: «Governo mediocre. Siamo noi l’altra Italia»

L’eterno ritorno di Berlusconi: «Governo mediocre. Siamo noi l’altra Italia»

Montecitorio, giovedì pomeriggio, auletta dei gruppi parlamentari della Camera: va in scena l’eterno ritorno di Silvio Berlusconi. L’ingresso è salutato dalla standing ovation tipica dei tempi andati, quando era solo il suo nome a definire il campo del bipolarismo all’italiana: berlusconiani contro antiberlusconiani. Altri tempi davvero. Oggi, quel che resta del centrodestra vede Forza Italia annaspare in […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2018

Cuba, la nuova Costituzione cancella il comunismo e apre alle nozze gay

Cuba, la nuova Costituzione cancella il comunismo e apre alle nozze gay

Comunismo addio. Cuba fa i conti con la storia e cancella dalla Costituzione il riferimento ideologico che per quasi 60 anni l’ha resa una sorta di rara avis nel pur variopinto panorama politico latino-americano. Nata come risposta nazionale al corrotto regime di Fulgencio Batista, completamente asservito alle multinazionali americane, la rivoluzione dei barbudos guidata da Fidel […]

di Giacomo Fabi - 23 Luglio 2018

È la Libia il vero obiettivo di Macron. Per questo attacca l’Italia sui migranti

È la Libia il vero obiettivo di Macron. Per questo attacca l’Italia sui migranti

Un presidente francese che si atteggia a vittima del «nazionalismo» degli altri è davvero il classico bue che dà del cornuto all’asino. Sì, di tutto si potrà accusare Emmanuel Macron tranne che non abbia sovrano sprezzo del ridicolo. Diversamente, non si sarebbe prodotto in un attacco così sventato al governo italiano bollando come «populisti lebbrosi» i partiti […]

di Giacomo Fabi - 22 Giugno 2018

Savona ministro dell’Economia: ecco perché il Quirinale non può dire no

Savona ministro dell’Economia: ecco perché il Quirinale non può dire no

Era più che prevedibile che l’insistenza sul nome di Paolo Savona quale possibile ministro dell’Economia stuzzicasse l’antica e mai sopita vocazione italica a farsi catturare collettivamente dalla sindrome di Zelig. Tutti allenatori quando gioca la nazionale, tutti devoti sagrestani durante la Messa e tutti costituzionalisti quando si fa un governo. E così tutti a chiedersi: […]

di Giacomo Fabi - 25 Maggio 2018

Mussolini-Craxi-Berlusconi, ecco il trittico che ossessiona la sinistra

Mussolini-Craxi-Berlusconi, ecco il trittico che ossessiona la sinistra

No, non è stata una “voce dal sen fuggita” a Matteo Renzi la rievocazione del “mariuolo” affibbiato da Bettino Craxi a Mario Chiesa all’alba del “manipulitismo” milanese. Vero è che l’alzata di Giggino Di Maio sui mancati rimborsi dei grillini («si tratta di poche mele marce») appariva troppo ghiotta per non provare a schiacciare la palla, ma […]

di Giacomo Fabi - 13 Febbraio 2018

Macerata, dai cori antifascisti insulti anche ai Caduti di Nassiriya

Macerata, dai cori antifascisti insulti anche ai Caduti di Nassiriya

Non si sono fatti mancare niente quanto a odio e a violenza verbale i vigliacchetti del cosiddetto antagonismo in corteo ieri a Macerata. E, come da copione, a parte qualche eccezione (Il Giornale, Libero e il Resto del Carlino), i media italiani hanno fatto a gara ad ovattare, minimizzare e persino ad ignorare gli slogan contro […]

di Giacomo Fabi - 11 Febbraio 2018

A Gene Gnocchi trema la voce. Ma la sua toppa è peggiore del buco

A Gene Gnocchi trema la voce. Ma la sua toppa è peggiore del buco

Voce tremebonda e parole biascicate. Tipiche del vigliacco colto in castagna. Parliamo di Gene Gnocchi, l’apprendista comico che dagli schermi di Di Martedì ha immaginato di fare satira definendo «maiala» Claretta Petacci, una donna che ha pagato con la vita e con il codardo oltraggio post-mortem il suo amore per Benito Mussolini, e che ora dai […]

di Giacomo Fabi - 18 Gennaio 2018

Renzi-De Benedetti, quando la telefonata (intercettata) non è reato

Una telefonata – diceva una vecchia pubblicità – allunga la vita. Ma può anche rimpinguarti il portafogli se da un lato della cornetta c’è l’allora premier Matteo Renzi e, dall’altro, un rider del calibro di Carlo De Benedetti. Soprattutto se dopo i convenevoli di rito passano a parlare di banche e di un decreto del governo sulle Popolari e, […]

di Giacomo Fabi - 10 Gennaio 2018

Maroni si spezza ma non si spiega: ecco perché rinuncia alla Lombardia

È vero che in politica quasi mai 2 più 2 fa 4. Ma se è vero – come scrive sul Corriere della Sera Francesco Verderami “retroscenando” il vertice di Arcore tra Berlusconi, Salvini e la Meloni – che a rivelarsi il «meno sorpreso» dalla notizia dell’indisponibilità di Bobo Maroni a ricandidarsi alla guida della Lombardia è stato […]

di Giacomo Fabi - 8 Gennaio 2018

raggi

Virginia Raggi fa solo cabaret. Persino quando parla di Vittorio Emanuele

Riconosciamolo: dicendo «per fortuna la monarchia fa parte del passato di questa repubblica», per far capire come la pensava in merito alla ventilata sepoltura di Vittorio Emanuele III al Pantheon, Virginia Raggi si è superata. Anzi, sarebbe ora che lasciasse la triste ufficialità del Campidoglio per tuffarsi anima e corpo nel cabaret. Una battuta simile, vergata addirittura nero […]

di Giacomo Fabi - 19 Dicembre 2017

Leopolda triste per Renzi. Questa volta il “Rottamato” è proprio lui

Leopolda triste per Renzi. Questa volta il “Rottamato” è proprio lui

«Non permettiamo ai rimpianti di superare i sogni». Nelle intenzioni di Matteo Renzi doveva essere lo slancio per un nuovo inizio. Nella realtà, lo slogan che campeggia nella sala centrale della Leopolda, la stazione dismessa di Firenze dov’è in corso l’ottava edizione degli stati generali del Pd, rischia di trasformarsi nell’epitaffio della stagione renziana. Fu […]

di Giacomo Fabi - 25 Novembre 2017

Dal Rosatellum bis frutti avvelenati. E la crisi delle coalizioni lo dimostra

Dal Rosatellum bis frutti avvelenati. E la crisi delle coalizioni lo dimostra

Più che il testo di una legge elettorale, sembra che sulle coalizioni sia passato un uragano devastante. Il vecchio centrosinistra è un campo di macerie sotto cui rischia di restar sepolto anche Paolo Gentiloni. Al quale Bersani e compagni non perdonano l’aver assecondato la richiesta del voto di fiducia e, con essa, l’obiettivo di Renzi di saltare a piè […]

di Giacomo Fabi - 13 Ottobre 2017

Il “premierino” Di Maio minaccia i sindacati. Ma quando mai ha lavorato?

Il “premierino” Di Maio minaccia i sindacati. Ma quando mai ha lavorato?

Non si imbarazza neanche un po’, Luigi Di Maio, a stare nei anni di un assai improbabile candidato premier. Ma ormai Beppe Grillo il pennacchio glielo ha affibbiato e gli tocca pedalare alla meno peggio. A giudicare dalle prime uscite seguite all’investitura di Rimini, la strategia del M5S pare dirigersi in direzione dell’elettorato tradizionalmente di centrodestra. […]

di Giacomo Fabi - 30 Settembre 2017

Alfano cala la carta Lupi: l’ultima trovata per ingraziarsi il centrodestra

Alfano cala la carta Lupi: l’ultima trovata per ingraziarsi il centrodestra

Angelino Alfano ha proposto di nominare Maurizio Lupi a coordinatore di Alternativa Popolare, la sigla nata dalle ceneri del disciolto Ncd. L’obiettivo è fin troppo chiaro: tenersi aperto uno spiraglio a destra in vista delle prossime elezioni politiche. Una manovra anticipata qualche giorno fa dal Secolo d’Italia e che trova conferma nella direzione nazionale in corso in queste […]

di Giacomo Fabi - 26 Settembre 2017

centrodestra forza italia

Cari forzisti, attenti ai “berlusconiani di ritorno”: tradiranno ancora

La differenza con i salmoni è che questi risalgono il fiume controcorrente per andare a morire. I berlusconiani di ritorno, invece, se ne lasciano trasportare per tornare politicamente a vivere. Fossimo perciò nei panni dei berlusconiani doc, ci incazzeremmo, e di brutto, a vedere il viavai in corso in Forza Italia. Anzi, più che viavai, […]

di Giacomo Fabi - 22 Settembre 2017

Berlusconi dà la carica ai suoi: «Le roccaforti rosse non reggono più»

Berlusconi dà la carica ai suoi: «Le roccaforti rosse non reggono più»

«Cari amici, le roccaforti rosse non reggono più». Parole di Silvio Berlusconi, che le ha messe nere su bianco nel messaggio inviato in occasione dell’inaugurazione della sede regionale dell’Emilia Romagna. Un vero evento di questi tempi di “profondo rosso” per partiti e movimenti, per di più in una regione tradizionalmente non generosa di consensi verso […]

di Giacomo Fabi - 9 Settembre 2017