CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Giacomo Fabi

Aveva scritto volgarità contro i vaccini sul display del bus. Sospeso dall’Atac

Aveva scritto volgarità contro i vaccini sul display del bus. Sospeso dall’Atac

L’Atac, l’azienda capitolina dei trasporti, attraverso un comunicato, ha fatto sapere di aver proceduto «alla sospensione cautelare», con effetto immediato, di un proprio dipendente «per l’utilizzo improprio del display di un bus di linea». Come i lettori ricorderanno,  domenica scorsa, sul display elettronico di un autobus Atac era apparsa una scritta contro i vaccini («Vaccinati sto […]

di Giacomo Fabi - 29 Agosto 2017

Roma senza mafia. E ora è la “sindaca” Raggi l’imputata capitale

Roma senza mafia. E ora è la “sindaca” Raggi l’imputata capitale

Il codice grillino riconosce solo i fatti che innescano reazioni in bianco  in nero. Ma va letteralmente in tilt quando si tratta di discernere e interpretare le 5o sfumature di grigio immancabilmente sottese alle cose della politica. Prendete Virginia Raggi: la “sindaca” di Roma si è presentata nell’aula bunker di Rebibbia sicura che di lì […]

di Giacomo Fabi - 21 Luglio 2017

Gentiloni perde pezzi, Alfano la faccia: Costa (Ap) si dimette da ministro

Gentiloni perde pezzi, Alfano la faccia: Costa (Ap) si dimette da ministro

Tanto tuonò che piovve. Non nella misura di un temporale omerico quanto in quella, molto più modesta, che può provocare la decisione dell’alfaniano Enrico Costa di dimettersi da ministro per gli Affari Regionali. È stato lo stesso Costa a darne notizia in una nota. Le dimissioni dell’esponente di Ap erano in qualche modo attese: Costa […]

di Giacomo Fabi - 19 Luglio 2017

gentiloni legge elettorale

G20, Gentiloni si presenta con il piattino in mano: «Non lasciateci soli»

Maggioranza e governo sono letteralmente nel pallone, ma il prossimo campionato di calcio non c’entra niente, C’entrano piuttosto gli sbarchi che non lasciano sosta ai nostri porti presi letteralmente d’assalto dalle ondate migratorie. L’Italia è sola nell’emergenza, e non perché i nostri partner europei siano cattivi ma solo perché i nostri incapaci governanti hanno sottoscritto […]

di Giacomo Fabi - 8 Luglio 2017

charlie

Ultime ore di vita per il piccolo Charlie. Medici pronti a staccare la spina

Ultime ore di vita per il piccolo Charlie Gard, il bambino di appena 10 mesi affetto da una rarissima malattia genetica (solo 16 casi nel mondo oltre al suo), la sindrome da deplezione del Dna mitocondriale – progressivo e inesorabile indebolimento muscolare – il cui caso sta lacerando e sconvolgendo non solo l’Inghilterra ma il mondo intero. […]

di Giacomo Fabi - 30 Giugno 2017

Migranti, il governo vuol chiudere i porti. Il centrodestra: «Era ora»

Migranti, il governo vuol chiudere i porti. Il centrodestra: «Era ora»

E ora come la mettiamo? Con quali parole il governo giustificherà la decisione di chiudere i porti italiani alle navi straniere cariche di migranti dopo aver apostrofato come razzista chiunque, come Matteo Salvini o Giorgia Meloni,  si azzardasse a suggerirlo? Probabilmente occorrevano le sconfitte elettorali di Genova, La Spezia o di Sesto San Giovanni, la […]

di Giacomo Fabi - 28 Giugno 2017

La “satira” del “Fatto” su Salvini: è solo cacca, attenti a non pestarla

La “satira” del “Fatto” su Salvini: è solo cacca, attenti a non pestarla

Sarà pure satira, però qualcuno dovrebbe spiegarci perché è satira, dogmaticamente satira, solo se da sinistra colpisce a destra, mentre è volgarità, oltraggio e pecoreccio dileggio se la direzione è quella opposta. Ancora ci ronza nelle orecchie il molesto brusio che si sprigionò contro Vittorio Feltri per l’allegorico titolo sulla «patata bollente» di Virginia Raggi. […]

di Giacomo Fabi - 21 Giugno 2017

Legge elettorale, la Meloni avverte gli alleati: «Renzi ci sta dividendo»

Legge elettorale, la Meloni avverte gli alleati: «Renzi ci sta dividendo»

Da Genova, dove impegnato per la campagna elettorale, il ministro Giuliano Del Rio prova smorzare la sfilza di sospetti che si sono addensati sul Pd a seguito dell’apertura di Berlusconi all’ipotesi di elezioni politiche in autunno in cambio di una modifica del rosatellum, la proposta di legge elettorale firmata dal capogruppo di Renzi alla Camera Ettore […]

di Giacomo Fabi - 22 Maggio 2017

Milano e Assisi, due sinistre un unico obiettivo: voti a spese del contribuente

Milano e Assisi, due sinistre un unico obiettivo: voti a spese del contribuente

Giulio Andreotti diceva di non credere al caso, ma solo «alla volontà di Dio». Se così è dobbiamo solo ringraziarlo (Dio) per averci consentito la visione sinottica delle due sinistre italiane attraverso la concomitante doppia marcia, quella pro-immigrati di Milano con in testa D’Alema, e quella da Perugia ad Assisi, in favore del reddito di cittadinanza, […]

di Giacomo Fabi - 20 Maggio 2017

Macron racconta un mondo che non c’è: «La Francia non è in declino»

Macron racconta un mondo che non c’è: «La Francia non è in declino»

Di certo, nel suo discorso d’insediamento all’Eliseo, pronunciato subito dopo essere stato insignito della Legion d’Onore, Emmanuel Macron non ha deluso i suoi sostenitori e, men che meno, i suoi ispiratori. Europeista perfetto da candidato, europeista convinto da presidente della République. Le sue prime parole sono state studiate una per una per coniugare le esigenze di […]

di Giacomo Fabi - 14 Maggio 2017

Argentina, Mattarella alla comunità italiana: «Grazie, voi onorate la patria»

Argentina, Mattarella alla comunità italiana: «Grazie, voi onorate la patria»

Un omaggio accorato, forse persino irrituale per il composto ed istituzionale presidente Sergio Mattarella. Ma l’Argentina è l’Argentina e nessun italiano degno di questo nome può restare indifferente verso la storia di una nazione così distante geograficamente ma nello stesso tempo così vicina. A tal punto vicina che all’incirca la metà dei suoi abitanti ha […]

di Giacomo Fabi - 9 Maggio 2017

Legge elettorale, mezzo Pd contro Renzi. Non si esclude una scissione bis

Legge elettorale, mezzo Pd contro Renzi. Non si esclude una scissione bis

Saranno le primarie, sarà che gli anti-Renzi superstiti del Pd non escludono una seconda scissione, sarà la voglia di scansare la “manovrona” economica del prossimo autunno, sarà pure l’aria che tira, ma è un fatto che il clamore polemico sulla legge elettorale è inversamente proporzionale alla volontà di approvarne una davvero in grado di rendere […]

di Giacomo Fabi - 28 Aprile 2017

Boldrini-Marianne evoca contro Marine la memoria della Rivoluzione

Boldrini-Marianne evoca contro Marine la memoria della Rivoluzione

«Ho fiducia negli eredi della rivoluzione. Mi auguro che non si facciano condizionare dal terrorismo». Caspita, che sfondone storico. Mai avremmo pensato di metterlo in conto a una come Laura Boldrini, solitamente a suo agio quando si parla di rivoluzioni. Come del resto gran parte della sinistra radical chic italiana, che infatti ne discute e ne […]

di Giacomo Fabi - 22 Aprile 2017

«Il generale piemontese via da Napoli»: de Magistris strizza l’occhio ai borbonici

«Il generale piemontese via da Napoli»: de Magistris strizza l’occhio ai borbonici

L’atmosfera dev’essere stata quella tipica dei grandi appuntamenti della storia. Per esempio, il «da oggi la lingua ufficiale è lo svedese» che Woody Allen mette in bocca al suo “dittatore dello Stato libero di Bananas“, film parodia della rivoluzione dei barbudos castristi. Sì, dev’essersi senz’altro ispirato a quella gustosa pellicola l’immaginifico Luigi de Magistris quando […]

di Giacomo Fabi - 20 Aprile 2017

La Boldrini ossessionata dal fascismo: «Cancellatelo da Facebook»

La Boldrini ossessionata dal fascismo: «Cancellatelo da Facebook»

Uno spettro s’aggira per il web, quello del fascismo. Brrr, che paura. Anzi, che tormento per quei democratici a diciotto carati che in nome dei sacri principi volterriani ingollano di tutto, ma proprio di tutto, dal porno ai rutti e ai peti in diretta, magari salutati ed esaltati come forme di espressione più moderna e […]

di Giacomo Fabi - 3 Aprile 2017

Il cantiere del centrodestra: Meloni e Toti rilanciano le primarie

Il cantiere del centrodestra: Meloni e Toti rilanciano le primarie

Dev’essere veramente grande la confusione sotto il cielo del centrodestra se il tema delle primarie rischia di compromettere l’unità della coalizione persino in Sicilia, regione che andrà al voto entro l’anno. Sembrava che Berlusconi avesse autorizzato Forza Italia a correre con un proprio candidato alle primarie indette per il prossimo 23 aprile, ma – come […]

di Giacomo Fabi - 16 Febbraio 2017

Udite udite! Anche la Rai si accorge (in ritardo) degli insulti di Asia a Giorgia

Udite udite! Anche la Rai si accorge (in ritardo) degli insulti di Asia a Giorgia

Meglio tardi che mai. C’è voluto il consueto tornado di polemiche con annessa indignazione (sacrosanta!, in questo caso) sul web prima che gli appannati riflessi della Rai realizzassero che una stipendiata dell’azienda, la signora Asia Argento, aveva pubblicamente e gratuitamente dileggiato la cittadina Giorgia Meloni con epiteti affettuosissimi tipo «schiena lardosa, riccona e senza vergogna», dopo averla […]

di Giacomo Fabi - 10 Febbraio 2017

Polizze, per i pm nessuna corruzione. Ora la Raggi risponda a tre domande

Polizze, per i pm nessuna corruzione. Ora la Raggi risponda a tre domande

Raccontano le cronache che Virginia Raggi sia «caduta letteralmente dalle nuvole» quando i pm le hanno mostrato copia della polizza con cui Salvatore Romeo, dipendente del Campidoglio, la indicava come beneficiaria finale della polizza, anzi delle polizze vita – una da 30mila euro stipulata a gennaio 2016 e senza scadenza, mentre l’altra di 3mila euro era […]

di Giacomo Fabi - 3 Febbraio 2017

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe arrivato un giorno in cui, non Salvini, non Meloni o la Le Pen o qualsiasi altro sovranista euroscettico in circolazione, ma il Fondo Monetrario Internazionale (Fmi) avrebbe definito «politicamente inaccettabile» il Patto di stabilità europeo. Già, insieme alla Bce e alla Commissione Ue, il Fmi è la terza gamba […]

di Giacomo Fabi - 30 Gennaio 2017

Craxi divide anche da morto. Sala vuol dedicargli una strada, Pd permettendo

Nessuna nazione è costretta al pari dell’Italia a fare i conti con il passato che non passa. Fateci caso: solo da noi il calendario è trappola della memoria, baratro nel quale precipitano ciclicamente sentimenti e risentimenti, rancori e passioni, gli “abbasso” e gli “evviva”. Non è casuale. Anzi, è il frutto della nostra storia tormentata […]

di Giacomo Fabi - 19 Gennaio 2017

Le balle di Renzi ci costano l’aumento dell’Iva o la tassa sulla prima casa

Le balle di Renzi ci costano l’aumento dell’Iva o la tassa sulla prima casa

L’eredità di Matteo Renzi può rivelarsi particolarmente pesante per il premier Gentiloni. Ed è un eredità che non riguarda le insanabili lacerazioni della sinistra o la confusione sulla legge elettorale, ma i conti pubblici. In molti avevano dimenticato che l’autunno scorso, in sede di approvazione della legge di Stabilità 2017, la Commissione europea aveva avvertito che […]

di Giacomo Fabi - 17 Gennaio 2017

Il grillino Dibba “litiga” coi congiuntivi. Ma la Crusca lo sdogana (video)

Il grillino Dibba “litiga” coi congiuntivi. Ma la Crusca lo sdogana (video)

E poi vai a dire che non è vero che la fortuna aiuta gli audaci. Prendete Alessandro Di Battista, Dibba per i militanti a cinquestelle: proprio mentre diventava virale un suo spericolato sfogo da cui l’youtuber Alberto Schiariti ha perfidamente estratto un terrificante «voglio che i cittadini devono votare», il Corriere della Sera pubblicava un ponderoso […]

di Giacomo Fabi - 12 Dicembre 2016

Istruzioni per l’uso a Berlusconi in caso di elezioni anticipate

Istruzioni per l’uso a Berlusconi in caso di elezioni anticipate

Silvio Berlusconi è uomo troppo scafato e pragmatico per poter accogliere da noi qualche consiglio non richiesto. E noi consigli non gliene daremo. Ma un paio di istruzioni per l’uso da leggere attentamente in caso di elezioni politiche anticipate, quelli sì, gliele rifiliamo volentieri. Con una premessa: nel 2013 egli delegò ad Angelino Alfano e […]

di Giacomo Fabi - 7 Dicembre 2016

Nel salotto della D’Urso duello a distanza tra Renzi e Berlusconi

Nel salotto della D’Urso duello a distanza tra Renzi e Berlusconi

Non sarà il faccia a faccia sul referendum che molti aspettavano, anzi speravano, di vedere, ma conserverà pur sempre il rango di un confronto a distanza. Meglio che niente, per i teorici del bicchiere mezzo pieno. Un’occasione perduta per i sostenitori di quello mezzo vuoto. In effetti, un duello televisivo tra l’ex-premier Silvio Berlusconi e quello attuale, […]

di Giacomo Fabi - 26 Novembre 2016

Camera, i sindaci pongono problemi. Ma Alfano e Boldrini pensano ai selfie

Camera, i sindaci pongono problemi. Ma Alfano e Boldrini pensano ai selfie

Ci volevano i sindaci in trasferta a Montecitorio per far riassaporare ad Angelino Alfano un po’ di quella popolarità che in altri tempi e sotto ben diverse latitudini politiche l’attuale ministro dell’Interno era abituato a respirare a pieni polmoni. Da quando infatti ha archiviato per “tradimento” l’era berlusconiana, Alfano si è acconciato nel ruolo di […]

di Giacomo Fabi - 7 Novembre 2016