CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Giacomo Fabi

Napolitano straparla e finisce sotto accusa: «È lui il regista del golpe del 2011»

È scontro aperto tra Forza Italia e Pd all’indomani del botta e risposta a distanza tra l’ex-premier Silvio Berlusconi e il presidente emerito Giorgio Napolitano. Gli “azzurri” non hanno affatto gradito la lettera vergata di proprio pugno dall’ex-capo dello Stato nell’aula del Senato e da lui consegnata ai commessi per farla recapitare al capogruppo forzista […]

di Giacomo Fabi - 14 Ottobre 2015

Senato, la riforma premia solo il Pd. Ma Renzi ricordi la lezione del ’94

Senato, la riforma premia solo il Pd. Ma Renzi ricordi la lezione del ’94

Se gli riesce, Renzi avrà fatto un capolavoro. E se a Renzi il capolavoro riesce, l’opposizione che lo ha aiutato a realizzarlo (leggi Forza Italia) salvo tardivi e inutili ripensamenti avrà invece fatto harakiri. Parliamo del nuovo Senato disegnato dal ddl Boschi in via di definitiva approvazione: secondo una simulazione effettuata dalla Stampa di Torino, se si votasse […]

di Giacomo Fabi - 12 Ottobre 2015

Sinodo, il Papa apre ai “progressisti”: «La rigidità è contro la misericordia di Dio»

Sinodo, il Papa apre ai “progressisti”: «La rigidità è contro la misericordia di Dio»

Comincia all’insegna del botta e risposta, seppur foderato in parole di velluto come si conviene agli uomini di Chiesa, la seconda giornata del Sinodo sulla famiglia convocato da Papa Francesco. Se infatti la prima era stata istradata dall’introduzione del cardinale ungherese Peter Erdö, che ha giudicato immodificabile la Familiaris Consortio, l’esortazione con cui – 34 anni fa […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2015

Riforme, sì del Senato all’articolo 2. Non serve il soccorso di Verdini

Riforme, sì del Senato all’articolo 2. Non serve il soccorso di Verdini

E alla fine il “lodo Tatarella“, trasfuso nell’emendamento a firma Anna Finocchiaro, mise tutti d’accordo. E con ben 76 voti di scarto, che rendono numericamente ininfluente il soccorso delle truppe di Verdini, il governo incassa l’approvazione dell’articolo 2 del ddl Boschi, vale a dire il cuore del testo sulle riforme costituzionali. Per mesi l’articolo 2 […]

di Giacomo Fabi - 3 Ottobre 2015

La coppia Renzi-Padoan “tarocca” i conti: la crescita del Pil è sovrastimata

La coppia Renzi-Padoan “tarocca” i conti: la crescita del Pil è sovrastimata

La crescita del Pil relativa al biennio 2017-18, strombazzata dal premier Renzi e dal ministro Padoan in questi ultimi giorni quale indizio di una incontestabile inversione di tendenza è «sovrastimata». A sostenerlo non è l’opposizione politica ma un organismo indipendente come l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che invece “salva” il quadro tendenziale delineato nella Nota al […]

di Giacomo Fabi - 21 Settembre 2015

Renzi a caccia di senatori: “Venite con me e la vostra poltrona sarà salva”

Renzi a caccia di senatori: “Venite con me e la vostra poltrona sarà salva”

Matteo Renzi a caccia di senatori. La parola magica, oggi come ieri,  è “governabilità”. In politica nulla meglio della “governabilità” riesce a sedurre perché è solo grazie a essa che saltafosso abituali e malpancisti di professione cessano di colpo di essere tali per assumere le sembianze di luminosi padri della patria. Sempre che, beninteso, il governo […]

di Giacomo Fabi - 18 Settembre 2015

Parte dalla Toscana la sfida a Renzi per la leadership del Pd

Parte dalla Toscana la sfida a Renzi per la leadership del Pd

Non c’è solo il fronte delle riforme costituzionali a tenere impegnato Matteo Renzi sulla linea del fuoco. L’avvicinarsi del congresso del Pd, fissato per il 2017, rischia infatti di realizzare una saldatura tra i malpancisti dei gruppi parlamentari e i dissidenti annidati nel partito, a dimostrazione che l’ex-Rottamatore sta deludendo sia come premier sia come […]

di Giacomo Fabi - 8 Settembre 2015

Renzi-Letta, duello a Cernobbio. L’ex-premier: la ripresa è merito di Draghi

Renzi-Letta, duello a Cernobbio. L’ex-premier: la ripresa è merito di Draghi

Si capisce lontano un miglio che Matteo Renzi annusa aria di elezioni anticipate. Ne è indizio concreto (il secondo dopo la visita al meeting di Rimini organizzato da Comunione e Liberazione) la sua presenza al forum di Cernobbio, il tradizionale appuntamento politico-economico organizzato dallo studio Ambrosetti. L’anno scorso, il premier li disertò entrambi. Ora, invece, li […]

di Giacomo Fabi - 5 Settembre 2015

Nel Pd la moda del “terzo sesso” vale più della difesa del “quarto stato”

Nel Pd la moda del “terzo sesso” vale più della difesa del “quarto stato”

Bologna “brucia” Roma e mentre il Pd della Capitale cavilla nel tentativo di trovare una definizione giuridicamente poco contundente per Vaticano e Ncd alle unioni omosessuali, l’amministrazione felsinea, ha già messo a disposizione dei “genitori dello stesso sesso” (categoria introvabile in natura ma molto gettonata nei palazzi della politica e dell’informazione politicamente corretta) moduli grazie ai […]

di Giacomo Fabi - 3 Settembre 2015

Il Pd di Renzi corre verso la scissione. E in autunno il Cavaliere…

Il Pd di Renzi corre verso la scissione. E in autunno il Cavaliere…

Il residuo senso del pudore impone ancora a parlamentari e dirigenti della minoranza del Pd di non pronunciare pubblicamente la parola scissione, ma nei loro pensieri l’idea di mollare Renzi e abbandonarlo al suo destino comincia a penetrare con la forza di un trapano. Prova ne sia l’intervista rilasciata da Alfredo D’Attorre, a Monica Guerzoni del Corriere […]

di Giacomo Fabi - 13 Agosto 2015

La Corte dei Conti bacchetta il governo: «Province abolite solo a metà»

La Corte dei Conti bacchetta il governo: «Province abolite solo a metà»

La solita storia, anzi il solito pasticcio all’italiana: riforme parziali, semiabrogazioni e giungla di competenze tra organi ed enti. Matteo Renzi fa della soppressione delle Province un punto d’onore. È una medaglia che s’appunta volentieri sul petto a testimonianza della concretezza del suo governo. Peccato per lui che nella consueta relazione sulla finanza locale la Corte […]

di Giacomo Fabi - 31 Luglio 2015

Fmi da suicidio: all’Italia occorrono 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi

Fmi da suicidio: all’Italia occorrono 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi

«Senza una significativa accelerazione della crescita, ci vorranno 10 anni alla Spagna e quasi 20 anni a Portogallo e Italia per ridurre il tasso di disoccupazione ai livelli pre-crisi». È decisamente allarmante la previsione – contenuta nell’Article IV, dedicato all’area euro – del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), che poi sottolinea che la disoccupazione nell’area euro […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2015

Intercettazioni, Orlando costretto a precisare: «Nessun bavaglio alla stampa»

Intercettazioni, Orlando costretto a precisare: «Nessun bavaglio alla stampa»

Al momento manca solo l’annuncio formale, ma è scontato che l’esame da parte dell’aula di Montecitorio del ddl sulle intercettazioni slitti a settembre. Ufficialmente per la quantità industriale di emendamenti fatta piovere dal M5S sul testo all’attenzione dei deputati, nella sostanza per dare tempo al governo di venire a capo delle fibrillazioni in seno alla […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2015

Crocetta ci ripensa e sfida Renzi: «Non mi dimetto. Il governo faccia chiarezza»

Crocetta ci ripensa e sfida Renzi: «Non mi dimetto. Il governo faccia chiarezza»

Rosario Crocetta ci ripensa: non lascia la presidenza della regione Sicilia. Una brusco risveglio per Renzi, che era stato rassicurato dai suoi circa la disponibilità del governatore a dimettersi, seppur non subito. Lo parole pronunciate da Crocetta a Effetto Notte le notizie in 60 minuti, trasmissione di Radio 24,  tracciano uno scenario completamente diverso da quello prospettato al premier. «Non […]

di Giacomo Fabi - 22 Luglio 2015

Niente più bisturi. Per la Cassazione “trans” si nasce non si diventa

Niente più bisturi. Per la Cassazione “trans” si nasce non si diventa

Era l’ultimo tassello che mancava alla elevazione del desiderio come fonte del diritto. Per la gioia di tutti quelli che “ognuno fa come vuole” oppure “ciascuno è libero di” finalmente è arrivato. Via Cassazione, per giunta, cioè dal pulpito più alto della giurisdizione. Decisione blindata, dunque, per cui – da oggi – per ottenere il […]

di Giacomo Fabi - 20 Luglio 2015

Borsellino non può più essere l’icona dei professionisti dell’antimafia

Borsellino non può più essere l’icona dei professionisti dell’antimafia

Sarà il tempo o la giustizia a dirci se Rosario Crocetta è stato vergognosamente in silenzio mentre il suo medico, Matteo Tutino, pronunciava quell’autentica bestemmia laica all’indirizzo di Lucia Borsellino e di suo padre Paolo o se invece è rimasto vittima di una clamorosa operazione di killeraggio politico a mezzo stampa. Comunque sia, quel che […]

di Giacomo Fabi - 18 Luglio 2015

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

«Puntiamo ad avere entro fine ottobre l’approvazione del piano nazionale anticorruzione: ci aspettiamo collaborazione». È determinato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Anticorruzione, nel fissare il periodo entro il quale il suo ufficio si doterà di uno strumento prezioso nell’azione di contrasto alla piaga della corruzione. L’annuncio cade nel corso del primo incontro nazionale con i responsabili prevenzione […]

di Giacomo Fabi - 14 Luglio 2015

Dopo i Padri costituenti, arrivano le Madri della Resistenza: Pd senza ritegno

Dopo i Padri costituenti, arrivano le Madri della Resistenza: Pd senza ritegno

Dite tutto delle donne del Pd, ma non che manchino di fantasia. Coerenti con lo storico obiettivo di trasferire la teoria gender (ininfluenza del dato biologico sull’orientamento sessuale) nei libri di scuola, hanno scelto la storia come terreno di sperimentazione pretendendo di celebrare la Costituzione non solo come il frutto della Resistenza condotta dai Padri dell’antifascismo, […]

di Giacomo Fabi - 7 Luglio 2015

«Che fai, mi inviti?»: Fini pronto a prendere un caffè con Berlusconi

«Che fai, mi inviti?»: Fini pronto a prendere un caffè con Berlusconi

«Se Silvio Berlusconi mi invitasse domani a prendere un caffè con lui ci andrei per sentire di cosa mi vuole parlare». Parola di Gianfranco Fini, oggi forse il nemico numero uno del Cavaliere, che di certo non ne ha dimenticato il clamoroso voltafaccia quando dallo scranno più alto di Montecitorio organizzò dapprima la scissione di […]

di Giacomo Fabi - 3 Luglio 2015

Campania, sospesa la sospensione. De Luca torna governatore

Campania, sospesa la sospensione. De Luca torna governatore

La telenovela è finita. Vincenzo De Luca incassa la tanto sospirata sospensiva della sospensione e può finalmente fare il suo temporaneo ingresso a Palazzo S.Lucia, sede della regione Campania, cui era stato destinato per mandato popolare il 31 maggio scorso. Sul suo capo, però, pendeva (e tuttora pende) la mannaia della legge Severino, nei cui controversi effetti […]

di Giacomo Fabi - 2 Luglio 2015

Grecia, si tratta ad oltranza. Tsipras: «Pronti all’accordo ma basta servitù»

Grecia, si tratta ad oltranza. Tsipras: «Pronti all’accordo ma basta servitù»

A parole tutti sembrano consapevoli, e soprattutto concordi, nell’ammettere che l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe una catastrofe. Quando però bisogna poi passare dalle petizioni di principio ai fatti concreti spuntano rigidità e fraintendimenti. Il tempo dei rinvii, tuttavia, sembra scaduto: il negoziato tra Atene e Bruxelles (ma sarebbe più esatto dire Berlino) ristagna alternando momenti […]

di Giacomo Fabi - 13 Giugno 2015

Rivolta Ncd: “Basta con Renzi”. Ma Alfano corre in soccorso del premier

Rivolta Ncd: “Basta con Renzi”. Ma Alfano corre in soccorso del premier

Rivolta Ncd, ovvero Noi Ci Defiliamo: dal governo, dalla maggioranza e da Matteo Renzi. Il partito nato dalla scissione di Forza Italia – complice anche i deludentissimi risultati elettorali registrati nelle Marche e nel Veneto, le due regioni-laboratorio per testare un nuovo centro – è piombato nella più classica delle crisi d’identità  (del tipo “perché se ci […]

di Giacomo Fabi - 3 Giugno 2015

Solo un fronte unito del centrodestra ha le carte per battere Renzi

Solo un fronte unito del centrodestra ha le carte per battere Renzi

Il 5 a 2 consegna molti dubbi e qualche certezza. La prima: l’onda renziana non può certo dirsi esaurita ma di sicuro risulta smorzata. Tradotto, vuol dire che difficilmente la legislatura s’interromperà prima del 2018. Il che a sua volta significa che il fronte che oggi definiamo di centrodestra ha tempo per riorganizzarsi in vista […]

di Giacomo Fabi - 1 Giugno 2015

Fitto spacca Forza Italia. Nasce la corrente “Conservatori e Riformisti”

Fitto spacca Forza Italia. Nasce la corrente “Conservatori e Riformisti”

Affondo rinviato. Al momento non si va oltre l’annuncio della nascita dell’associazione “Conservatori e Riformisti” e sulla costituzione dei nuovi gruppi parlamentari, Raffaele Fitto non si sbilancia più di tanto in conferenza stampa: «È l’ultimo dei problemi. Sarà la conseguenza – spiega – della scelta che ogni singolo parlamentare farà». E sui numeri di chi è […]

di Giacomo Fabi - 19 Maggio 2015

Coppie gay e ius soli, Grillo si fa bifronte nel tentativo di raccattare voti

Coppie gay e ius soli, Grillo si fa bifronte nel tentativo di raccattare voti

Grillo bifronte, come Giano, dio romano degli inizi e dei passaggi il cui tempio era aperto solo in tempo di guerra. Ora che molto più modestamente siamo solo in campagna elettorale, Grillo bifronte tenta incursioni simultanee a destra e a sinistra nella speranza di conquistarme i rispettivi elettorati. L’occasione gliela fornisce il francese Le Monde dalle […]

di Giacomo Fabi - 14 Maggio 2015

Bersani attacca Renzi: «La legge elettorale non è affare del governo»

Bersani attacca Renzi: «La legge elettorale non è affare del governo»

Le celebrazioni del 25 Aprile non spengono le polemiche interne al Pd. Anzi, la ricorrenza più cara alla sinistra ha finito per acuire lo scontro innescato dall’Italicum e dall’esclusione della “vecchia guardia” dalla festa dell’Unità in corso a Bologna. Vicenda, quest’ultima, che Matteo Renzi ha tentato di liquidare a colpi di battute («Gli manderemo una macchina») ricevendone in […]

di Giacomo Fabi - 25 Aprile 2015

«Contrada non andava condannato». La Corte di Strasburgo umilia la giustizia italiana

«Contrada non andava condannato». La Corte di Strasburgo umilia la giustizia italiana

La notizia è clamorosa: l’ex-numero due del Sisde Bruno Contrada non doveva essere condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani perché, all’epoca dei fatti contestati, dal 1979 al 1988, il reato non «era sufficientemente chiaro». E ora lo Stato italiano, cioè tutti noi, dovrà versare all’ex-poliziotto 10 […]

di Giacomo Fabi - 14 Aprile 2015

La “rottamatrice di Arcore” lasci in pace Razzi. Almeno lui i voti se li è sudati

La “rottamatrice di Arcore” lasci in pace Razzi. Almeno lui i voti se li è sudati

Antonio Razzi contro Silvia Sardone. Da un lato il senatore prima dipietrista e poi berlusconiano reso popolare dall’imitazione che ne fa Maurizio Crozza, dall’altro la giovane “rottamatrice di Arcore”, consigliere municipale di Milano con ambizioni parlamentari. In mezzo, una Forza Italia già stordita dalla guerra interna su liste ed alleanze on vista delle imminenti elezioni […]

di Giacomo Fabi - 10 Aprile 2015