CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gigliola Bardi

gasparri

Rogo di Centocelle, Gasparri: «Sul rom libero, toghe sconcertanti»

Incredibile e sconcertante. Così Maurizio Gasparri giudica la decisione del gip di Torino di non confermare la misura cautelare nei confronti di Serif Seferovic, il rom accusato di aver provocato l’incendio di un camper a Centocelle, a Roma, in cui sono morte tre sorelle rom.  Una «incredibile superficialità» delle toghe «Sconcerta la decisione del gip di Torino […]

di Gigliola Bardi - 5 Giugno 2017

raggi

Corruzione a Roma, Virginia Raggi fra i testimoni del processo a Marra

C’è anche Virginia Raggi nell’elenco di testimoni ammessi al processo contro l’ex capo del personale Raffaele Marra e l’imprenditore Sergio Scalpellini, accusati di concorso in corruzione. Dunque, la prima cittadina di Roma sarà chiamata in aula a raccontare, sotto giuramento, ciò che sa e sapeva dei rapporti tra l’imprenditore che aveva affari milionari con il Campidoglio e il […]

di Gigliola Bardi - 30 Maggio 2017

hosni

Agenti accoltellati a Milano, il Pm apre all’ipotesi che Hosni non fosse in sé

È stata acquisita dal pm di Milano Maura Ripamonti la documentazione medica di Ismail Hosni, il ventenne italo-tunisino che giovedì sera ha colpito, armato di due coltelli da cucina, un poliziotto della Polfer e due militari in Stazione centrale. Lunedì il gip Manuela Scudieri, convalidando l’arresto, aveva rigettato l’istanza di una perizia psichiatrica avanzata dalla difesa, sostenendo che […]

di Gigliola Bardi - 23 Maggio 2017

slot machine

Slot machine, l’altolà del Pirellone: «Il governo vuole il Far West, noi non ci stiamo»

«No al modello in stile Far West proposto dal governo, sì a regole chiare e puntuali come quelle oggi in vigore in Lombardia». A dirlo è stata l’assessore lombardo al Territorio, con delega anche sul tema delle ludopatie, Viviana Beccalossi, commentando la proposta sulle slot machine presentata dal sottosegretario Pier Paolo Baretta durante una audizione al Senato. […]

di Gigliola Bardi - 17 Maggio 2017

Centro d’accoglienza in mano alle cosche, Meloni: «Alfano chiarisca»

Centro d’accoglienza in mano alle cosche, Meloni: «Alfano chiarisca»

«Mandiamo a casa questo governo complice degli scafisti e di chi lucra sui disperati». A dirlo è Giorgia Meloni, commentando l’operazione “Johnny”, da cui è emerso come, da oltre un decennio, la ‘ndragheta fosse infiltrata nella gestione del Centro di accoglienza per immigrati “Sant’Anna” di Isola Capo Rizzuto, usato come un bancomat per le attività delle cosche. Per il […]

di Gigliola Bardi - 15 Maggio 2017

vaccini

Vaccini, Lorenzin: «Una settimana per varare il decreto. Gentiloni è con me»

La «volontà» è «votare il decreto» sull’obbligo dei vaccini per l’iscrizione alla scuola elementare «entro la prossima settimana». A precisarlo è stata il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dopo le polemiche scaturite dal suo annuncio e i paletti posti dalla titolare dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che aveva parlato della necessità di garantire «al contempo anche il diritto […]

di Gigliola Bardi - 12 Maggio 2017

social

Il mondo dei social sfida le fake news: «Educhiamo l’utente a riconoscerle»

Come combattere le fake news? Quale ruolo possono avere i media, le istituzioni, gli operatori dell’informazione per evitare che si trasformino in una bugia ripetuta tante volte da diventare “vera”? Quali strumenti si possono mettere in campo per arginare le bufale senza sconfinare nella censura? A queste e ad altre domande ha cercato di rispondere #SocialCom17, la […]

di Gigliola Bardi - 10 Maggio 2017

daspo

Primi effetti del “daspo urbano”: allontanato un venditore di verdure…

Vendeva abusivamente frutta e verdura. Per questo un commerciante ambulante di 27 anni, a Prato, è stato sanzionato con il cosiddetto “daspo urbano”, l’ordine di allontanamento previsto dal nuovo decreto sicurezza urbana. Si tratta di uno dei primi casi di applicazione della nuova normativa in Italia.  Oltre al “daspo”, 5mila euro di multa Oltre che con il […]

di Gigliola Bardi - 2 Maggio 2017

migranti

L’Austria: «Se arrivano altri migranti dal Mediterraneo chiudiamo le frontiere»

«Il salvataggio in mare non può diventare un biglietto per l’Europa». A dirlo è stato il ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka a proposito dei migranti. Per questo, per l’esponente del governo di Vienna, dopo la chiusura della rotta attraverso i Balcani, ora bisogna chiudere anche la rotta del Mediterraneo.  I salvataggi in mare aiutano «i trafficanti di uomini» Intervistato dall’agenzia […]

di Gigliola Bardi - 19 Aprile 2017

Agropoli, tunisino uccide ventenne per gelosia: frequentava la sua ex

Agropoli, tunisino uccide ventenne per gelosia: frequentava la sua ex

Sarebbe stato ucciso dall’ex compagno della ragazza che aveva iniziato a frequentare. Marco Borrelli, un ventenne di Agropoli, è stato trovato morto nel primo pomeriggio nei pressi del Parco delle Ginestre, un parco residenziale non lontano dal lungomare della città. A lanciare l’allarme era stato il padre Vincenzo, dopo che il figlio gli aveva mandato un […]

di Gigliola Bardi - 8 Aprile 2017

gasparri

Senato, Gasparri a Renzi: «Non hai i numeri, datti una calmata»

C’è un combinato disposto di «ignoranza» e «arroganza» dietro le proteste di chi, dopo l’elezione dell’alfaniano Salvatore Torrisi alla presidenza della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama, ha chiamato in causa il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A esserne convinto è il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, che si è detto «sorpreso» per le polemiche. […]

di Gigliola Bardi - 6 Aprile 2017

pasqua

«La parola Pasqua è cristiana, va tolta»: polemiche in Gran Bretagna

Non chiamatela più “Caccia all’uovo di Pasqua”. In Gran Bretagna ora c’è chi vorrebbe chiamarla solo “Caccia all’uovo”. Una scelta che ha suscitato perplessità e polemiche e sulla quale è intervenuta anche la premier Theresa May, parlando di idea «assolutamente ridicola». La tradizionale caccia all’uovo Il cambio di nome è stato deciso dal National Trust, […]

di Gigliola Bardi - 4 Aprile 2017

buzzi

Da Veltroni a Renzi: tutti i rapporti di Buzzi col Pd. Gasparri: «Chiariscano»

Approfondire i rapporti tra il Pd e Salvatore Buzzi, alla luce di quanto sta dicendo nel corso del processo sulla cosiddetta Mafia Capitale proprio l’ex “re delle coop”. A chiederlo è stato il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, chiarendo di riferirsi a un approfondimento «politico». La politica «approfondisca i legami tra Buzzi e il Pd» «È interessante analizzare […]

di Gigliola Bardi - 24 Marzo 2017

bomba

Allarme bomba nel cuore di Parigi: evacuato il tribunale

Mattinata di paura a Parigi, dove il polo finanziario del tribunale, nel IX arrondissement, è stato evacuato per un allarme bomba. Tutta l’area circostante la centralissima Rue des Italiens, poco distante dall’Opera, inoltre, è stata tenuta in sicurezza dalla polizia per quasi tre ore. L’allarme è rientrato poco prima dell’una, dopo i necessari controlli.  La bomba segnalata da una telefonata anonima […]

di Gigliola Bardi - 20 Marzo 2017

Turismo, in settimana bianca 5 milioni di italiani. Ma la crisi si sente ancora

Turismo, in settimana bianca 5 milioni di italiani. Ma la crisi si sente ancora

Sono quasi 5 milioni gli italiani che non hanno mancato o non mancheranno l’appuntamento con la settimana bianca. Si tratta del 5,9% in più rispetto allo scorso anno. Arrivano quasi al doppio, poi, gli italiani che, pur non passandoci una settimana, hanno comunque scelto di fare una puntatina nelle località sciistiche. Si parla, infatti, di circa 9,5 milioni di persone.  […]

di Gigliola Bardi - 17 Marzo 2017

pirozzi

Pirozzi candidato alla Regione Lazio? Lui smentisce: «Penso ad Amatrice»

Secondo i rumors, ci sarebbe già l’accordo di Fratelli d’Italia e Forza Italia intorno alla candidatura a governatore della Regione Lazio di Sergio Pirozzi, il sindaco di Amatrice. A pubblicare l’indiscrezione è stato il quotidiano Il Tempo, spiegando che «la proposta sarebbe stata formalizzata nei giorni scorsi dalla leader di FdI Giorgia Meloni», che «ne avrebbe […]

di Gigliola Bardi - 9 Marzo 2017

città gorizia

Ecologiche ed economiche, ecco le 10 città in cui conviene comprare casa

Sono Gorizia, Oristano e Macerata le tre città in cui, secondo uno studio, conviene comprare casa se si vuole vivere in contesto urbano pulito, spendendo meno della media nazionale. La classifica è stata stilata tenendo conto di due parametri: la qualità degli ecosistemi e i prezzi del mercato immobiliare.  I dati di Legambiente per valutare […]

di Gigliola Bardi - 7 Marzo 2017

provita

Eutanasia, il governo non ce la fa. E il Pd chiede l’aiuto dell’Europa

Sull’eutanasia il Pd si gioca la carta europea, evidentemente sentendo di non potercela fare con le sole forze nazionali. Ma è una specie di gioco delle tre carte, perché se è vero che da Strasburgo arrivano un appello all’Italia perché approvi una legge e uno al Parlamento europeo perché spinga in questa direzione è anche vero che la […]

di Gigliola Bardi - 28 Febbraio 2017

leonardo

Una melodia “nascosta” nell’Uomo Vitruviano: ecco la musica di Leonardo (video)

Ascoltare una musica “nascosta” nel manoscritto dell’Uomo Vitruviano, realizzato da Leonardo da Vinci sul finire del XV secolo, e messa in note da un artista contemporaneo. È l’esperimento artistico proposto all’interno della mostra “Lionardo’s Senses”, che sarà inaugurata domenica 26 febbraio, alle 17, nella Rocca dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano a Vinci, in provincia di Firenze, dove la […]

di Gigliola Bardi - 24 Febbraio 2017

Sisma, Gasparri su Errani: «Raggiunto un livello di vergogna simile all’Irpinia»

Sisma, Gasparri su Errani: «Raggiunto un livello di vergogna simile all’Irpinia»

«Errani se ne vada. E si assumano la loro responsabilità anche Renzi e Gentiloni». Maurizio Gasparri non ha dubbi su ciò che andrebbe fatto dopo lo sfogo di Vasco Errani sulle lentezze nella ricostruzione post-sisma. E non è servita a convincerlo del contrario neanche la “ritrattazione” del commissario speciale che, rispondendo alle polemiche suscitate dalle sue parole sul fatto che […]

di Gigliola Bardi - 24 Febbraio 2017

meningite

Meningite, nuovo caso a Cesena: ricoverato un bimbo di un anno

Non era stato ancora vaccinato, perché troppo piccolo, il bimbo di un anno colpito da meningite a Cesena. Il piccolo, ricoverato domenica all’ospedale Bufalini, si trova nel reparto di terapia intensiva neonatale. Il ceppo che lo ha colpito è il C, per il quale in genere il vaccino viene somministrato dopo il compimento del primo anno di età, tra […]

di Gigliola Bardi - 22 Febbraio 2017

lavoro

L’azienda vuole assumere, ma molti rifiutano il lavoro. «Colpa del sussidio»

Punta l’indice contro il sussidio di disoccupazione, perché «le persone guadagnano stando a casa per almeno due anni» e tendono a rifiutare le offerte di lavoro che arrivano nel frattempo. Bachisio Ledda è un imprenditore sardo che ha sperimentato questa realtà con la propria azienda, la Mail Express Posta & Finanza, una ditta postale privata nata nel 1997 a Teramo. «Su […]

di Gigliola Bardi - 20 Febbraio 2017

Salvini: «Il mio unico avversario è Matteo Renzi. Il Pd rovina l’Italia»

Salvini: «Il mio unico avversario è Matteo Renzi. Il Pd rovina l’Italia»

«Penso che il Pd stia dando una prova disgustosa di esercizio del potere sulla pelle dei cittadini». Matteo Salvini commenta così lo scontro interno al partito di governo, che, spiega, è il «problema dell’Italia».  «L’Italia ostaggio del Pd, mi viene il voltastomaco» «Mi rifiuto di pensare a un’Italia che per due mesi sia sospesa e ostaggio del […]

di Gigliola Bardi - 17 Febbraio 2017

«Cos’è quello?»: il corto greco che commuove la rete da 10 anni (video)

«Cos’è quello?»: il corto greco che commuove la rete da 10 anni (video)

Il video è del 2007, ma periodicamente viene riscoperto dal web. Tornando a commuovere ed essere virale: la copia italiana più cliccata su youtube ha oltre 6 milioni e mezzo di visualizzazioni. Ne esistono però numerose riproduzioni in diverse lingue, che moltiplicano il numero di utenti che lo hanno visto. E che continuano a vederlo: il filmato è […]

di Gigliola Bardi - 15 Febbraio 2017

Erano pronti ad attaccare in Europa: fermati jihadisti con passaporti Ue

Erano pronti ad attaccare in Europa: fermati jihadisti con passaporti Ue

Progettavano di colpire l’Europa i due militanti dell’Isis arrestati in Turchia. A riportare la notizia è il quotidiano Sabah, spiegando che i due uomini, sospetti jihadisti, avevano entrambi una doppia cittadinanza. Uno, Abdullah El Halabi, aveva i passaporti danese e libanese; l’altro, Tefik Saleh, quelli svedese e iracheno. I due sono stati fermati ad Adana, nel sud […]

di Gigliola Bardi - 11 Febbraio 2017