CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Giovanni Centrella

Rappresentanza: ok alle regole, ma niente stop al sindacato conflittuale

L’Ugl ha firmato l’intesa sulla rappresentanza con Confindustria come atto di responsabilità verso i propri iscritti e i lavoratori, per dimostrare con i fatti la volontà di misurare la propria forza nel settore privato, così come già prevedevano gli accordi interconfederali del 2011 da noi sottoscritti. Ovvero certificandola con maggiore forza e trasparenza. Aspetto importante […]

di Giovanni Centrella - 13 Giugno 2013

Turismo, cultura, artigianato e infrastrutture: così possiamo dare scacco matto alla crisi

Dopo il crollo dell’occupazione, il declino dei consumi. Lo ha drammaticamente evidenziato Confcommercio attraverso il suo indicatore, l’Icc: in un anno il calo è stato del 3,9%. C’è da meravigliarsi? Certo che no. Così come abbiamo definito l’impennata della disoccupazione, che ha superato la soglia del 42 per cento, «una tragedia annunciata», anche qui di sorprendente […]

di Giovanni Centrella - 6 Giugno 2013

Lavoro, non c’è tempo da perdere. E se si continua a litigare diventa tutto più difficile

Tra la trattativa che si è appena aperta con il ministro Enrico Giovannini sulle modifiche da apportare alla legislazione del lavoro e l’assemblea annuale di Confindustria c’è una perfetta continuità. Anche se l’aspetto temporale è del tutto casuale, non lo è l’affinità degli argomenti: il lavoro e l’industria. Entrambi vanno di pari passo e, per […]

di Giovanni Centrella - 23 Maggio 2013

L’alibi dell’inciucio per mettere i bastoni tra le ruote al governo. E intanto le famiglie sono allo stremo

In attesa che il governo suffraghi con i fatti i suoi obiettivi economici, è opportuno soffermarsi sul clima che circonda i primi passi dell’esecutivo e i lavori del Parlamento. Da tempo si afferma che lo scontro politico è talmente radicalizzato da non permettere un sereno confronto. Un’affermazione che si faceva in tempi non sospetti, cioè quando […]

di Giovanni Centrella - 9 Maggio 2013

Benvenuto al governo, se saprà dare risposte a famiglie e lavoratori

Il giovane e capace onorevole Enrico Letta ha accettato per ora con riserva il difficile compito assegnato dal presidente della Repubblica di formare il nuovo esecutivo, proprio nello stesso giorno in cui l’Istat ha pubblicato rilevazioni che tracciano già un programma di governo. Sempre allarmanti, sebbene non nuovi, i segnali che vengono dalla nostra economia […]

di Giovanni Centrella - 25 Aprile 2013

L’ingovernabilità? Bersani non cerchi scuse: se vuole ridurre le tasse c’è l’appoggio del Pdl

L’ingovernabilità è un punto di vista e come tale può essere ribaltato. Di questo rischio si parlava prima di conoscere l’esito delle elezioni. Non da ore, da mesi. Negli scenari dei quotidiani tale prospettiva è stata così tante volte prospettata e sviscerata da non poter indicare facilmente l’eventuale “untore”. Ma adesso non conta il colpevole, […]

di Giovanni Centrella - 28 Febbraio 2013

I casi Ilva e Finmeccanica? Un boomerang per l’Italia

Le recenti inchieste giudiziarie, da Finmeccanica fino a risalire all’Ilva di Taranto, svelano quanto sia pericolante il nostro sistema economico. Anche il caso di una nota marca nostrana di surgelati che a insaputa dei consumatori inglesi e, è il dubbio di oggi, europei e italiani, ha usato carne di cavallo per le sue lasagne, rischia […]

di Giovanni Centrella - 14 Febbraio 2013

Incredibile ma vero, ci viene quasi voglia di fare sindacato in Cina

Per chi fa sindacato l’unica notizia davvero esaltante degli ultimi giorni viene dal secondo colosso economico del mondo. La tristemente nota Foxconn, primo datore di lavoro privato della Cina, ha deciso di consentire a sindacati non ufficiali, cioè presumibilmente indipendenti da quelli organizzati dallo Stato, di entrare in azienda e di essere scelti direttamente dai […]

di Giovanni Centrella - 7 Febbraio 2013

Lavoro: l’amara medicina di Monti affossa lo sviluppo

Quando si è a corto di idee sulla crescita e sullo sviluppo, perché non pensare a una nuova, ennesima, riforma del lavoro? Non contento di quella varata ormai quasi 12 mesi fa, il candidato alla presidenza del Consiglio Mario Monti  si è detto in procinto di presentarne un’altra elaborata da uno staff qualificato di economisti […]

di Giovanni Centrella - 31 Gennaio 2013

Nessun libro dei sogni, ma cose concrete per far ripartire il Paese

L’Ugl ha elaborato un documento con una serie di richieste molto semplici rivolte a tutti i partiti politici impegnati nella campagna elettorale e al governo che un domani sarà alla guida del Paese. Come sostengo da sempre l’Italia non ha bisogno progetti straordinari se poi non si trovano mai il modo e le risorse per realizzarli, […]

di Giovanni Centrella - 24 Gennaio 2013

Sull’Imu noi dell’Ugl avevamo (purtroppo) ragione

Chi segue l’Ugl sa quante volte abbiamo invitato il governo tecnico a riconsiderare l’Imu anche per evitare un impoverimento del ceto medio-basso, già tartassato da riforme e manovre ispirate al rigore. In particolare abbiamo sempre chiesto che non venisse applicata alla prima casa uso abitazione civile, escludendo quelle di pregio e di lusso ovviamente. L’Europa […]

di Giovanni Centrella - 10 Gennaio 2013