CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Karim Bruno

Tonelli (Sap) ricoverato dopo 43 giorni di digiuno. Una vergogna tutta italiana

Tonelli (Sap) ricoverato dopo 43 giorni di digiuno. Una vergogna tutta italiana

Gianni Tonelli, al 43esimo giorno di sciopero della fame, è stato colto da malore e ricoverato in ospedale. Il segretario generale del Sap (Sindacato autonomo della polizia) aveva iniziato la clamorosa protesta contro i provvedimenti disciplinari presi dalla amministrazione nei confronti di un agente che aveva mostrato in un servizio tv l’equipaggiamento (giuppotto antiproiettile) non idoneo […]

di Karim Bruno - 3 Marzo 2016

Un “tecnico” europeo al posto di Renzi, come accadde per Berlusconi?

Un “tecnico” europeo al posto di Renzi, come accadde per Berlusconi?

I segnali non mancano. Negli ultimi tempi, sono diventati persino più fitti. Come le voci che corrono e rendono l’aria tesa e un po’ cupa dalle parti di Palazzo Chigi. Tra Borse altalenanti, spread che sale, banche in default e scambio di pareri non proprio lusinghieri tra Roma e Bruxelles, qualcuno avanza l‘ipotesi che per Matteo […]

di Karim Bruno - 13 Febbraio 2016

Scuote la Francia l’arresto di Piquemal, il generale anti-immigrati

Scuote la Francia l’arresto di Piquemal, il generale anti-immigrati

Si può arrestare un generale pluridecorato, un eroe per l’opinione pubblica, uno che ha servito la patria con lealtà e abnegazione, senza mai venir meno ai suoi doveri, reo di aver partecipato ad una manifestazione non  autorizzata a Calais? Stiamo parlando di Chistian Piquemal, reduce dall’Algeria, alla testa di un infinità di missioni segrete come […]

di Karim Bruno - 9 Febbraio 2016

Cuperlo: “Non vogliamo pezzi di destra”. Venti di scissione nel Pd

Cuperlo: “Non vogliamo pezzi di destra”. Venti di scissione nel Pd

“Le riforme costituzionali vanno votate con la maggioranza più larga e non faccio polemica per chi le ha votate con noi. Ma è un’altra cosa se pezzi organizzati della destra scelgono di entrare nel nostro partito perché se accade questo, quello non è più il nostro partito”. Lo dice Gianni Cuperlo nel suo intervento alla […]

di Karim Bruno - 6 Febbraio 2016

Tango-Bond, l’Argentina risarcirà i 50mila risparmiatori italiani

Tango-Bond, l’Argentina risarcirà i 50mila risparmiatori italiani

Dopo quasi 15 anni dal default si chiude il contenzioso fra l’Argentina e gli oltre 50mila risparmiatori italiani che avevano investito nei ‘Tango Bond’ e che non avevano accettato le due successive ristrutturazioni del 2005 e del 2010. Con un accordo bilaterale preliminare fra l’esecutivo e la Tfa (la task force delle banche) il governo […]

di Karim Bruno - 2 Febbraio 2016

Per i giuristi della Consulta la legge Cirinnà è da bocciare: stride con la Costituzione

Per i giuristi della Consulta la legge Cirinnà è da bocciare: stride con la Costituzione

Sono molti i dubbi di costituzionalità sulla cosiddetta legge Cirinnà, la legge sulle unioni civili in discussione al Senato. E non sono pochi i costituzionalisti che, senza entrare nella disputa politica, cercano di spiegare i motivi che rendono l’articolato in stridente contrasto con la Carta fondamentale. Per l’ex presidente della Consulta, Giovanni Maria Flick, giurista […]

di Karim Bruno - 2 Febbraio 2016

L’altolà dei vescovi: «Le unioni civili? Sono un’alternativa al matrimonio»

L’altolà dei vescovi: «Le unioni civili? Sono un’alternativa al matrimonio»

“L’equiparazione in corso tra matrimonio e unioni civili – con l’introduzione di un’alternativa alla famiglia – è stata affrontata all’interno della più ampia preoccupazione per la mutazione culturale che attraversa l’Occidente“. Così la Cei a conclusione del Consiglio episcopale. Negli interventi “si è espressa la consapevolezza della missione ecclesiale di dover annunciare il vangelo del […]

di Karim Bruno - 29 Gennaio 2016

Renzi smentito dalla Sovrintendenza: «È stato lui a far coprire le statue»

Renzi smentito dalla Sovrintendenza: «È stato lui a far coprire le statue»

No, non è possibile. Dopo la figuraccia stratosferica e planetaria che abbiamo fatto inscatolando quattro statue del museo Capitolino in segno di riguardo (sic!) del presidente iraniano Rouhani, ci pensa Franceschini a mettere la ciliegina sulla torta della imbecillità italiota. Proprio Lui, il ministro della Cultura, ossia colui cui spetta il compito di difendere e […]

di Karim Bruno - 27 Gennaio 2016

Ambulante marocchino arrestato a Cosenza. “Pronto a far strage in Italia”

Ambulante marocchino arrestato a Cosenza. “Pronto a far strage in Italia”

E’ un commerciante ambulante il marocchino di 25 anni arrestato dalla polizia a Cosenza per il reato di auto addestramento ai fini di terrorismo internazionale. Il giovane,  Hamil Mehdi, giunto in Italia nel 2006, è residente a Luzzi, nel Cosentino, con permesso di soggiorno. Gli agenti della Digos di Cosenza e del Servizio centrale Antiterrorismo […]

di Karim Bruno - 25 Gennaio 2016

Draghi: «Tassi fermi, ma a marzo la Bce rivedrà la sua politica monetaria»

Draghi: «Tassi fermi, ma a marzo la Bce rivedrà la sua politica monetaria»

I tassi sono rimasti fermi e resteranno così per un lungo periodo di tempo. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi. Con l’inizio dell’anno i rischi al ribasso sono aumentati di nuovo, c’e’ volatilità ed in questo ambiente l’inflazione resta debole. Chiaro il riferimento ai paesi emergenti e ai rischi geopolitici. Alla luce degli […]

di Karim Bruno - 21 Gennaio 2016

Migranti, l’Austria introduce il “tetto”. Juncker chiede un vertice europeo

Migranti, l’Austria introduce il “tetto”. Juncker chiede un vertice europeo

“Nelle prossime settimane la Commissione presentera’ una proposta sull’immigrazione legale, il controllo e la sicurezza delle frontiere”. Lo ha annunciato il Presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker al Parlamento di Strasburgo. Lo stesso presidente ha chiesto che venga convocato un vertice straordinario dei leader europei per affrontare la crisi dei migranti. La questione migranti […]

di Karim Bruno - 20 Gennaio 2016

Tolleranza zero dei grillini a Parma: ma solo con chi beve la birra in centro

Tolleranza zero dei grillini a Parma: ma solo con chi beve la birra in centro

Il sindaco Pizzarotti di Parma torna a far parlare di sé.  Sarà per una concezione leggermente ardita di tutela del decoro urbano o  per quella smania irrefrenabile di apparire diverso dagli altri, fatto sta che  il nuovo regolamento di polizia urbana adottato dalla sua amministrazione, per taluni aspetti, fa alquanto ridere. A dire il vero , da ridere […]

di Karim Bruno - 16 Gennaio 2016

Arriva il test del sangue per “prevedere” il cancro. Ma quanto costerà?

Arriva il test del sangue per “prevedere” il cancro. Ma quanto costerà?

Basterà un semplice esame del sangue per scovare nel Dna le tracce dei rumori? L’annuncio arriva dagli Stati Uniti, da una società finanziata da Bill Gates e Jeff Bezos, la Grail. Secondo i ricercatori, in un prossimo futuro, ci si potrà avvalere della tecnologia di Illumina, il gigante americano delle biotecnologie, che studia le tecniche sequenziali […]

di Karim Bruno - 14 Gennaio 2016

Le violenze di Colonia: sulla rete arriva la giustificazione antifascista…

Le violenze di Colonia: sulla rete arriva la giustificazione antifascista…

L’idiozia di taluni esseri umani non ha limiti. La violenza alle donne, tra palpeggiamenti, stupri, oltraggi alle ragazze tedesche, nella folle notte di Colonia, viene commentata da alcuni trogloditi che si autoproclamano custodi di un sedicente “Osservatorio antifascista” con una serie incredibile di amenità. Passi per le cataratte ideologiche che fanno velo a menti impastate di […]

di Karim Bruno - 9 Gennaio 2016

Europa, nuovo schiaffo a Renzi. Via l’unico italiano del gabinetto Juncker

Europa, nuovo schiaffo a Renzi. Via l’unico italiano del gabinetto Juncker

In Europa il governo Renzi conta poco o nulla. E così l’Italia incassa un nuovo schiaffo, perdendo un’altra pedina in un posto chiave. L’unico italiano presente nel gabinetto di Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue, l‘esperto giuridico Carlo Zadra (nel riquadro piccolo), si è dimesso dopo una serie di contrasti col capo gabinetto Martin Selmayr, […]

di Karim Bruno - 5 Gennaio 2016

“È finito un sogno”. Anche l’ideologo Paolo Becchi abbandona Grillo

“È finito un sogno”. Anche l’ideologo Paolo Becchi abbandona Grillo

«Il M5s si sta trasformando in un partito ibrido e ha stretto con il Pd un nuovo patto dopo quello del Nazareno facendo da stampella al Governo Renzi». Lo sostiene Paolo Becchi, in passato definito l’ideologo dei 5 Stelle, che in un’intervista sul quotidiano online Formiche.net annuncia «l’addio ufficiale al M5s». «Anche Grillo è divenuto […]

di Karim Bruno - 5 Gennaio 2016

Gli stranieri residenti in Italia sono 5 milioni, un migrante su due cerca lavoro

Gli stranieri residenti in Italia sono 5 milioni, un migrante su due cerca lavoro

Gli stranieri residenti in Italia rappresentano l’8,6% della popolazione tra i 15 e i 74 anni. Lo rileva l‘Istat, con riferimento al secondo trimestre del 2014. Rispetto all’ultimo report dell’Istituto, che risale a prima della crisi (secondo trimestre del 2008), si è registrato un aumento del 58,8%. In generale l’Istituto specifica che “la popolazione nata […]

di Karim Bruno - 28 Dicembre 2015

Hollande ci ripensa. Cittadinanza revocata ai terroristi “binazionali”

Hollande ci ripensa. Cittadinanza revocata ai terroristi “binazionali”

Colpo di scena in Francia. Dopo le polemiche e l’annuncio di un possibile dietrofront, il presidente, François Hollande, ha invece deciso di estendere la revoca della cittadinanza francese a quei soggetti ‘binazionali’ con il doppio passaporto che si macchiano di “terrorismo” o rappresentano un “oltraggio agli interessi fondamentali della nazione”. Hollande aveva annunciato il provvedimento il […]

di Karim Bruno - 23 Dicembre 2015

Banca Etruria, parla un ex membro del Cda: “Volevano che firmassimo tutto”

Banca Etruria, parla un ex membro del Cda: “Volevano che firmassimo tutto”

Emergono altri particolari, non meno inquietanti, sulla gestione fin troppo allegra, soprattutto per gli amici degli amici, della Banca Etruria. A parlare, questa volta è un  ex membro del Cda, un imprenditore che tra il 2007 e il 2009, rivestì quell’incarico e che si dimise proprio per divergenze sui metodi usati nell’Istituto. “Il 23 ottobre […]

di Karim Bruno - 15 Dicembre 2015

“Non vogliamo elemosine!”. Le vittime del salva-banche contro il governo

“Non vogliamo elemosine!”. Le vittime del salva-banche contro il governo

Non è facile trovare una via d’uscita per tutelare i risparmiatori truffati dalle banche salvate dal governo. Le ipotesi si accavallano. Ma nessuna al momento sembra risolutiva. Nè in grado di soddisfare la platea dei soggetti vittime dell’imbroglio. La proposta elaborata dal ministro Padoan  vien giudicata “irricevibile e persino irrispettosa”. Il ministro dell’economia, dopo aver […]

di Karim Bruno - 12 Dicembre 2015

Catalogna, la Corte annulla la dichiarazione di indipendenza

Catalogna, la Corte annulla la dichiarazione di indipendenza

All’unanimità la Corte Costituzionale spagnola ha annullato la dichiarazione di indipendenza del Parlamento della Catalogna accogliendo il ricorso del governo di Madrid. Lo scrive El Pais online.La dichiarazione di indipendenza era stata approvata il 9 novembre, dai deputati della coalizione Junts pel Sì insieme con i comunisti della Cup, che insieme hanno la maggioranza assoluta […]

di Karim Bruno - 2 Dicembre 2015

La maestra e il Natale: “Anche i bimbi non cristiani disegnano il presepe”

La maestra e il Natale: “Anche i bimbi non cristiani disegnano il presepe”

“Spesso sono proprio i bimbi non cristiani che ogni Natale quando chiedo loro di preparare il biglietto di auguri per i genitori scelgono di disegnare il presepe, affascinati dalla capanna, dalla cometa e inteneriti dal bambinello”. Antonietta Genua, 59 anni, insegna in una scuola di Milano, l’Ics Morosini-Manara, da una quarantina di anni e ha […]

di Karim Bruno - 30 Novembre 2015

Renzi sbeffeggiato anche dai suoi: «A furia di dare bonus, finiamo malus»

Renzi sbeffeggiato anche dai suoi: «A furia di dare bonus, finiamo malus»

Il latino è una lingua sublime, immortale. Applicata alla politica, diventa addirittura eccezionale. In una battuta esprime un concetto, amplifica una sofferenza, rivela un’inquietudine. Ed ora aiuta a svelare il tormento che agita il governo, l’incertezza che colpisce anche i probi che a Matteo hanno dedicato anima e corpo. “L’idea di chiamare i 500 euro ai 18enni […]

di Karim Bruno - 27 Novembre 2015

Banca Etruria

Il Governo salva le banche per decreto e fa pagare il conto ai risparmiatori

Il decreto “salva-banche”, “approvato dal Governo, un bail-in mascherato ed anticipato, per salvare Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Cassa di Risparmio di Ferrara è un bagno di sangue per oltre 100.000 azionisti ed obbligazionisti frodati, ai quali sono state appioppate obbligazioni subordinate, in […]

di Karim Bruno - 25 Novembre 2015

Il ritorno dei terroristi in Mali? Guarda caso Prodi faceva il mediatore di pace…

Il ritorno dei terroristi in Mali? Guarda caso Prodi faceva il mediatore di pace…

Riflettori puntati sul Mali. L’assalto jihadista all’hotel Radisson di Bamako, teatro di sequestri, uccisioni e sparatorie nella ennesima follia di terrorismo islamista, segna il fallimento della diplomazia occidentale. Un fallimento, diciamolo chiaramente, che ha anche un nome e un cognome: quello di Romano Prodi. Lungi da noi addossare colpe in eccesso all’ex commissario europeo ed ex […]

di Karim Bruno - 21 Novembre 2015

La Ue sbugiarda Renzi sul taglio delle tasse. Manovra non conforme al Patto

La Ue sbugiarda Renzi sul taglio delle tasse. Manovra non conforme al Patto

La legge di stabilità italiana passa, con riserve, il primo esame ma l’Ue avverte che è “a rischio di non conformità” con il Patto, essendoci nel 2016 “un rischio di significativa deviazione” dall’aggiustamento richiesto verso il pareggio di bilancio. Ci sarà una nuova valutazione in primavera. L’Ue chiede anche “le necessarie misure” per assicurare il […]

di Karim Bruno - 17 Novembre 2015

Il “vizietto” dell’abate che accolse Marrazzo per la storia dei trans

Il “vizietto” dell’abate che accolse Marrazzo per la storia dei trans

Parole sante. Anzi , di  abate. «Quest’uomo sta compiendo un delicatissimo iter da cui nascerà una persona nuova». Così disse a Repubblica l’ex abate di Montecassino, il vescovo Pietro Vittorelli, assurto alle cronache (giudiziarie) per aver fatto sparire mezzo milione di offerte destinate ai poveri. A chi si riferiva l’abate? A Piero Marrazzo, l’ex presidente […]

di Karim Bruno - 12 Novembre 2015

Squallide vignette di Charlie Hebdo sull’aereo russo caduto: l’ira di Putin

Squallide vignette di Charlie Hebdo sull’aereo russo caduto: l’ira di Putin

Charlie Hebdo, il giornale satirico francese, torna a far discutere. Questa volta a reagire, non senza ragione, per il contenuto delle vignette è Vladimir Putin. Il portavoce del presidente russo ha definito un “sacrilegio” le vignette che compaiono sulla rivista a proposito del disastro aereo nel Sinai. Le vignette “non hanno a che fare né con la […]

di Karim Bruno - 6 Novembre 2015

Sostegno ai marò nella giornata delle Forze Armate. Ma sono solo parole

Sostegno ai marò nella giornata delle Forze Armate. Ma sono solo parole

Per favore evitate di parlarne e fate qualcosa. Il 4 novembre, giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, è ancora una volta occasione per ricordare i nostri Marò. Lo fanno il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il ministro della Difesa, Pinotti. Parole di solidarietà e di sostegno. Parole, parole, ancora parole. Finora ogni tentativo (spesso […]

di Karim Bruno - 4 Novembre 2015

Finanziaria al vaglio della Ue. Dubbi di Bruxelles sulle “spese per i rifugiati”

Finanziaria al vaglio della Ue. Dubbi di Bruxelles sulle “spese per i rifugiati”

La Finanziaria di Renzi è al vaglio della Ue. Da Bruxelles giungono notizie contrastanti. Secondo fonti definite qualificate c’è “buon clima” in Commissione, dopo una prima lettura della Legge di Stabilità. L’Italia è “più solida” del 2014 e “non ci sarà rinvio” della manovra al mittente entro la settimana, possibilità prevista dal ‘six pack’ in caso […]

di Karim Bruno - 19 Ottobre 2015