CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Assembramenti vietati, ma gli immigrati se ne fregano e festeggiano gli sposi (video)

Assembramenti vietati, ma gli immigrati se ne fregano e festeggiano gli sposi (video)

La denuncia arriva dal consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, che documenta un matrimonio a Castel Volturno del 27 marzo. Nella cittadina alle porte di Napoli, dimora abituale di migliaia di extracomunitari, una comitiva di immigrati di origine africana ha pensato bene di festeggiare un matrimonio, come se il coronavirus non esistesse. E come […]

di Lucio Meo - 31 Marzo 2020

Romina Power durante la prima puntata della trasmissione di Rai 1 ”Domenica in”, Roma 16 settembre 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Coronavirus, l’amara ironia di Romina Power contro il governo

” Mettete le mascherine… se le avete”. L’amara ironia di Romina Power, su Instagram, si abbatte sulla carenza di dispositivi di protezione individuale che caratterizzano l’emergenza coronavirus in Italia. In piena emergenza coronavirus, con un clamoroso deficit di presidi sanitari, quegli appelli a restare a casa e a uscire solo per necessità, dotandosi di mascherine che […]

di Marta Lima - 29 Marzo 2020

Il sindaco dell’Aquila Biondi attacca Conte: “Racconta favole e scarica tutto sui sindaci”

Il sindaco dell’Aquila Biondi attacca Conte: “Racconta favole e scarica tutto sui sindaci”

Di fronte a un’emergenza sanitaria mondiale e a un complesso quadro economico nazionale, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha scaricato demagogicamente ogni responsabilità sugli enti locali, fornendo l’impressione distorta che questi saranno coperti d’oro”. È la denuncia del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che in questo modo commenta le dichiarazioni rese nel corso della conferenza […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Nurses work to prepare the Intensive care unit in the new Covid-19 Hospital on March 29, 2020 in Verduno, near Alba, Northwestern Italy on the eve of its official opening, as part of the measures taken to fight against the spread of the novel coronavirus. – The hospital have seven beds of intensive care and fifty beds for patients infected by the COVID-19. (Photo by MARCO BERTORELLO / AFP)

Il Lazio sfonda i mille ricoverati. Colosimo (FdI): “Tanti errori da Zingaretti”

Nel Lazio sono 2.362 gli attuali casi positivi a Covid-19, con 1062 ricoverati in ospedale, cui vanno aggiunti 133 soggetti in terapia intensiva. L’aggiornamento appena diffuso dall’assessorato alla Sanità del Lazio indica anche 136 pazienti deceduti, e 1167 persone in isolamento domiciliare. Il totale dei guariti oggi è di 208 pazienti, con 2706 casi esaminati. […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

Il coronavirus esplode anche in Israele. Uno spot spiega come evitare il contagio

Il coronavirus esplode anche in Israele. Uno spot spiega come evitare il contagio

Esplode anche in Israele il coronavirus. Il numero dei casi positivi di coronavirus è salito oggi a 3.865, di cui 66 sono giudicati in condizioni gravi. Lo ha reso noto il ministero della sanità. Nonostante l’alto livello scientifico e tecnologico del Paese, che anche l’Italia conta di sfruttare. I decessi sono stati finora 12. Il […]

di Redazione - 29 Marzo 2020

epa08326441 A cat lies next to a photo spot in front of the closed Castle of Gruyeres (Chateau de Gruyeres) during the state of emergency due to the coronavirus COVID-19 pandemic, in the tourist location Gruyeres, Switzerland, 27 March 27, 2020. Countries around the world are taking increased measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease.  EPA/LAURENT GILLIERON

Gatto positivo al coronavirus. E’ stato contagiato dal suo padrone

Dopo il cane a Hong Kong, è la volta del primo gatto positivo a Covid-19, in Belgio. “Di recente, la facoltà di medicina veterinaria di Liegi ha riferito che in un gatto è stata determinata un’infezione da coronavirus. Il gatto viveva con il suo proprietario, che ha iniziato a mostrare i sintomi del virus una settimana prima del […]

di Redazione - 28 Marzo 2020

Il governatore della Regione  Veneto, Luca Zaia,  con la mascherina in una foto rilasciata dall’Ufficio stampa della Regione, 20 marzo 2020. ANSA/UFFICIO STAMPA REGIONE VENETO ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

Zaia: “Il Veneto ce la sta facendo. Porteremo a casa l’Avigan per i malati meno gravi”

“Le restrizioni che abbiamo deciso, con la chiusura dei supermercati la domenica, ma soprattutto quella di restare a casa, che devo dire i veneti hanno accolto e accettato, portano risultati: siamo in ritardo di quattro giorni sul modello matematico. La cura contro il coronavirus siamo noi veneti: stiamo a casa”. Lo ha ribadito il presidente del Veneto, Luca […]

di Redazione - 28 Marzo 2020

People wait in line for their turn to enter a supermarket, Rome, Italy, 27 March 2020. In the second week of quarantine of the Italians for the coronavirus, from 16 to 22 March, the sales of large-scale organized distribution (GDO) continue to grow. However, after three weeks with a double-digit trend (+ 16.4% last week) – Nielsen notes – the trend slows down while remaining positive compared to the same period of 2019: + 5.4% on an equal number of stores. The North East (+ 8.9%) recorded the highest increases, followed by the South (+ 8.3%), the North West (+ 4.2%) and the Center (+ 2.3%) .  ANSA/MASSIMO PERCOSSI

“Vergogna, abbiamo fame”. Dal sud il pericolo di una rivolta del pane

Un uomo batte con forza sulla grata del supermercato, la moglie accanto urla “Vergogna, fate schifo“. La polizia ripresa dall’alto con uno smartphone si avvicina alla coppia, sono due piccoli commercianti rimasti senza lavoro, senza soldi per mangiare. E’ una scena palermitana, come tante in questi giorni nel Mezzogiorno d’Italia. E’ il prologo di un […]

di Redazione - 28 Marzo 2020

Il professore Roberto Burioni alla Festa del Foglio, Firenze 27 ottobre 2018 
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

La rabbia degli scienziati contro Renzi: “Una follia riaprire tutto adesso”

Matteo Renzi lo aveva detto, a chiare lettere, nell’intervista di questa mattina all’Avvenire. “Riapriamo subito tutto, scuole e fabbriche”. Lo ha ripetuto in mattinata, provando a frenare un poco, dopo la bufera che aveva scatenato. Ma dalla scienza è arrivato un coro di no. “Non possiamo restate fermi” “È chiaro che non possiamo stare chiusi in […]

di Monica Pucci - 28 Marzo 2020

“Vergogna. La Regione Toscana spende 80mila  euro per un consultorio transgenere”

“Vergogna. La Regione Toscana spende 80mila euro per un consultorio transgenere”

Che pena questa sinistra che non smette mai di essere uguale a se stessa. Che non perde mai l’occasione per sostenere la propria ideologia.. Anche di fronte a crisi che segneranno per sempre le vite del mondo intero. In piena emergenza coronavirus, infatti, la Regione Toscana guidata, per fortuna ancora per poco, da Rossi, decide […]

di Maurizio Gasparri - 28 Marzo 2020

Un momento della manifestazione contro i vitalizi organizzata dal M5s in piazza Santi Apostoli, Roma, 15 febbraio 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Impossibile un governo di responsabilità con chi negava l’utilità dei vaccini

Collaborare non vuol dire soccombere. Responsabilità non è sinonimo di governo di unità nazionale. Puntuale come una scadenza, ciclicamente ritorna il tema di un governo con tutti dentro, un’accozzaglia indigesta che non sta né in cielo né in terra. Ma come si fa anche solo ad immaginare un centrodestra che forma un governo con il […]

di Maurizio Gasparri - 28 Marzo 2020

Juventus’  Cristiano Ronaldo and Inter’s Milan Skrinar in action during the Italian Serie A soccer match Juventus FC vs FC Internazionale Milano at the Allianz Stadium in Turin, Italy, 8 March 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Ben venga adesso una “cura dimagrante” agli stipendi dei calciatori

Il calcio è arrivato alla conclusione che avevamo prospettato. D’altra parte era inevitabile che così fosse, in un momento in cui tutto il mondo è costretto a ripensare a se stesso. Torna, quindi, ancora più forte di prima la questione di un eventuale sostegno da parte del governo al calcio in difficoltà. Ma quale difficoltà […]

di Maurizio Gasparri - 28 Marzo 2020

Trovato morto Diego, il bambino scomparso a Matera: “giallo” sulle cause

Trovato morto Diego, il bambino scomparso a Matera: “giallo” sulle cause

E’ stato trovato morto il piccolo Diego, il bambino di tre anni che era scomparso ieri a Metaponto di Bernalda, in provincia di Matera. Il corpicino del bimbo è stato trovato nei pressi della foce del fiume Bradano dai carabinieri del Centro cinofili di Firenze, grazie all’utilizzo dei cani molecolari, in un canneto che costeggia il letto del […]

di Lucio Meo - 28 Marzo 2020

Lucia Azzolina, ministro dell’istruzione, nell’aula della Camera dei Deputati in occasione del question time sull’emergenza coronavirus, Roma 25 marzo 2020. ANSA / FABIO FRUSTACI

Azzolina: «L’anno scolastico vale anche se non si conclude. E la maturità si fa»

“Una misura altamente significativa è quella che sancisce la conservazione della validità dell’anno scolastico 2019-2020. L’articolo 32 del decreto-legge n. 9 recita: ‘Qualora le istituzioni scolastiche del sistema nazionale d’istruzione non possono effettuare almeno 200 giorni di lezione, a seguito delle misure di contenimento del Covid-19, l’anno scolastico 2019-2020 conserva comunque validità anche in deroga a quanto […]

di Luca Maurelli - 26 Marzo 2020

Coronavirus, la profezia di Padre Pio: “Caos e morti per tre mesi”. Ma i frati smentiscono

Coronavirus, la profezia di Padre Pio: “Caos e morti per tre mesi”. Ma i frati smentiscono

“Moriranno in migliaia, chiudete porte e finestre. Siete come formiche, perchè verrà il tempo in cui gli uomini si toglieranno gli occhi per una briciola di pane. I negozi saranno saccheggiati, i magazzini saranno presi d’assalto e distrutti. Povero sarà colui che in quei giorni tenebrosi si troverà senza una candela, senza una brocca d’acqua e […]

di Marta Lima - 26 Marzo 2020

epa08324296 Police officers on a street in the center of Bishkek as an additional measure to prevent the spread of coronavirus disease (COVID-19) in Bishkek, Kyrgyzstan,  26 March 2020. Kyrgyzstan declared a state of emergency in the country since forty-four cases of the pandemic disease COVID-19 caused by the SARS-CoV-2 coronavirus have been confirmed.  EPA/IGOR KOVALENKO

Ecco i 22 Paesi del mondo dove il coronavirus non è ancora arrivato

Sono 22, al momento, i paesi non raggiunti dalla pandemia, dove cioè nessun caso di coronavirus è stato ufficialmente accertato. A fronte di 400mila casi in tutto il mondo. La lista si ricava incrociando i dati forniti da Wikipedia, che ordina gli Stati per popolazione, dal maggiore al minore. Con quelli reperibili sulla mappa aggiornata […]

di Luca Maurelli - 26 Marzo 2020

Hotel  Winter Garden di Grassobbio trasformato in ricovero per la quarantena dei dimessi guariti dal coronavirus, 25 marzo 2020. Ansa Filippo Venezia

Russo (FI): “In Campania e al Sud bisogna varare un reddito da quarantena”

“I cittadini della Campania, come quelli di tutto il Sud e del resto dell’Italia, sono allo stremo. La quarantena ha impedito e tuttora impedisce ad intere categorie di svolgere la propria attività. Parliamo di centinaia di migliaia di lavoratori senza paracadute. Se è vero, come da più parti si sostiene, che siamo in guerra, serve […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Cambia di nuovo il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del Coronavirus.
ANSA

Incredibile ma vero: cambia ancora il modulo di autocertificazione

“La stragrande maggioranza degli italiani vive con sofferenza e fastidio disposizioni che limitano le nostre libertà e i nostri movimenti, ma le rispetta”. Così il capo della Polizia, Franco Gabrielli, a Sky Tg 24. “Ma c’è un’altra parte che o perché non ha compreso o perché non è consapevole del rischio è sempre un po’ allergica. E […]

di Monica Pucci - 26 Marzo 2020

epa07945167 President-elect of European Commission Ursula van der Leyen (R) talks to Finland’s Prime Minister Antti Rinne at the Prime Minister’s Official Residence Kesaeranta in Helsinki, Finland, 24 October 2019. Van der Leyen is on a working visit in Finland to talk about EU affairs and the Commission’s future agenda.  EPA/MAURI RATILAINEN

Sul coronavirus l’Europa non raggiunge neanche la sufficienza

Se non ora, quando? Se l’Europa non si dimostra veramente solidale ora, davanti a una pandemia, quando lo farà? L’impressione che abbiamo avuto finora è quella di uno stop and go francamente disarmante. Se dovessimo dare un voto a questa Europa, a stento arriveremmo alla sufficienza. Nei giorni scorsi sono successe cose gravissime. Alcuni Paesi […]

di Maurizio Gasparri - 26 Marzo 2020

Coronavirus, la faccia tosta di Conte: “Non abbiamo sbagliato niente” (video)

Coronavirus, la faccia tosta di Conte: “Non abbiamo sbagliato niente” (video)

Un lungo applauso del Senato per ricordare le vittime del Coronavirus si è levato quando il premier Giuseppe Conte in aula ha citato le persone che hanno perso la vita. “Ai familiari” delle vittime “va il mio, il nostro partecipe pensiero e la nostra commossa vicinanza”, ha detto il premier. “Ieri nell’Aula della Camera ho letto la […]

di Lucio Meo - 26 Marzo 2020

Meloni: “Conte, basta caos e protagonismi. Noi vogliamo essere in prima fila nella guerra” (video)

Meloni: “Conte, basta caos e protagonismi. Noi vogliamo essere in prima fila nella guerra” (video)

“Caldeggiamo qualcosa di più, non semplici comunicazioni del presidente, il punto è collaborare sul serio“. Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, intervenendo ieri sera Aula alla Camera dopo le comunicazioni del premier Giuseppe Conte (oggi impegnato al Senato). “Dall’inizio abbiamo insistito, pensando che il Parlamento dovesse e potesse fare di più”. La Meloni offre una […]

di Lucio Meo - 26 Marzo 2020

L’ira del sindaco di Lucera: “La Palombelli non sfotta la mazzarella ai meridionali” (video)

L’ira del sindaco di Lucera: “La Palombelli non sfotta la mazzarella ai meridionali” (video)

La frase è gergale: “Sfottere la mazzarella“. Niente di volgare, per i meridionali quel modo di dire significa “provocare”, andare a rompere le scatole su questioni delicate e su ferite “aperte” (sfruculiare, in napoletano). A Barbara Palombelli il sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, riserva una delle sue proverbiali dirette Fb nelle quali, in genere, si […]

di Redazione - 26 Marzo 2020

Former President of Italian Chambre of Deputies, Laura Boldrini, takes part at the march in the solidarity demonstration for the Mayor of Riace, Domenico Lucano, in Riace, Calabria Region, southern Italy, 06 October 2018.
ANSA/MARCO COSTANTINO

La svolta “fascista” della Boldrini: “Il Parlamento? Riuniamolo all’Eur, stiamo più larghi”

Non sentivamo la mancanza di Laura Boldrini, ma in effetti, quando parla, fornisce sempre argomenti di discussione. Come oggi quando, in piena polemica sulle mancate convocazioni del Parlamento, l’ex presidente della Camera propone di spostarlo in altra sede. Al Palazzo dei Congressi dell’Eur, monumentale opera del Ventennio fascista, progettaa da Adalberto Libera e iniziato nel 1938, . Era […]

di Marta Lima - 24 Marzo 2020

Mascherine e disinfettatnti esauriti nelle farmacie a causa del Corona Virus in Piemonte, Torino, 26 febbraio 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Le “eroiche” farmacie abbandonate a se stesse dal governo Conte

Riceviamo e pubblichiamo. Le farmacie costituiscono una straordinaria rete di presenza del servizio sanitario nazionale sul territorio. Un punto di riferimento per i cittadini che fa da filtro tra il medico e l’ospedale. Nonostante questa fondamentale funzione di raccordo, tutti i provvedimenti intrapresi dal Governo Conte, da inizio emergenza Coronavirus, non hanno riguardato i farmacisti […]

di Alberto Mariani - 24 Marzo 2020

Bandiere tricolori e Inno dÕItalia per sentisi tutti uniti e combattere la paura del Coronavirus nel quartiere Furio Camillo a Roma, 13 marzo 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Coronavirus, i commercialisti di Napoli celebrano l’unità d’Italia lavorando gratis per il nord

Commercialisti d’Italia, l’Italia s’è desta e si mette al lavoro, fianco a fianco, norma su norma, passo dopo passo, per risorgere insieme. Si chiama solidarietà nazionale, più che beneficenza, anche quando si parla di “vittime economiche” del coronavirus e non solo di quelle, purtroppo numerose, che giacciono nei cimiteri. Dopo i medici, gli infermieri e […]

di Leo Malaspina - 24 Marzo 2020

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi, Roma, 21 marzo 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

L’INDIGNOMETRO / Fino a quando dovremo tacere sugli errori del governo?

Gira voce che non si deve fare polemica nei confronti del governo perché siamo in un momento di emergenza. E tutti, sia in sede politica sia in sede giornalistica, proviamo ad adeguarci, anche se ci troviamo di fronte a problemi macroscopici legati all’inadeguatezza di chi ci governa. E così a volte, invece dell’indignometro, attiviamo il […]

di Maurizio Gasparri - 24 Marzo 2020

Il coronavirus converte la Cirinnà: da “Patria e famiglia che merda” a “le amo tanto”

Il coronavirus converte la Cirinnà: da “Patria e famiglia che merda” a “le amo tanto”

Lo scorso anno Monica Cirinnà, parlamentare romana di sinistra, animalista convinta e poco “tradizionalista”, si era lasciata andare sui social a uno sfogo. “Dio, Patria e Famiglia? Che vita de merda“, aveva scritto. Ovviamente facendo il verso alla destra, che aveva replicato anche con ironia.  Una delle tante “provocazioni della Cirinnà, senatrice per il Partito Democratico. […]

di Monica Pucci - 24 Marzo 2020

Il sociologo del Lavoro  Domenico De Masi in occasione del convegno “Sapere e saper fare, per la rinascita economica italiana”, 21 giugno 2013 a Milano.
MATTEO BAZZI / ANSA

De Masi aveva paragonato Di Maio a Gesù. E oggi dice: «Spero non si torni alla normalità di prima»

Parole, forse provocazioni da “intellettuale”, quelle di Domenico De Masi. “Spero che non si torni alla normalità di prima”. Così il sociologo, tanto caro alla sinistra e ai grillini, si esprime ai microfoni della trasmissione radiofonica L’Italia s’è desta, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. De Masi non è nuovo alle “provocazioni” più o […]

di Marta Lima - 24 Marzo 2020

epa08313552 A greengrocer protects his employees and customers with a transparent film at the weekly market in Paris, France, 22 March 2020. France is under lockdown in an attempt to stop the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus causing the Covid-19 disease.  EPA/JULIEN DE ROSA

Verdure infette, cani, scarpe e vestiti: tante “bufale” e qualche verità sul coronavirus

Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da nuovo Covid-19 e trasmettere l’infezione a chi li mangia? E la suola delle scarpe o le zampe di animali? Ad analizzare le “nuove bufale” sul Coronavirus è l’Istituto superiore di sanità. Il coronavirus sugli alimenti? “Allo stato attuale non vi sono informazioni sulla sopravvivenza del virus sulla […]

di Lucio Meo - 24 Marzo 2020

Coronavirus, da Ferdinando IV di Borbone ad Ascierto del Pascale: i successi del sud

Coronavirus, da Ferdinando IV di Borbone ad Ascierto del Pascale: i successi del sud

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. A Napoli sarebbe stato trovato un farmaco utile nel contrasto al coronavirus, il Tocilizumab, utilizzato per la prima volta in Italia dal professor Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica dell’Istituto “Pascale” e dai colleghi dell’ospedale Cotugno. Una “scoperta” che potrebbe scrivere la storia nella lotta dei ricercatori mondiali contro questa […]

di Riccardo Pedrizzi - 20 Marzo 2020

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera e il direttore sanitario dell’ospedale di Cremona Rosario Canino nell’ospedale da campo della ong americana Samarirtan Purse allestito davanti a quello di Cremona, 20 Marzo 2020
Ansa/Matteo Corner

Medici volontari in arrivo in Lombardia da tutta Italia. Tranne che dalla Campania di De Luca

In arrivo l’esercito. Ma anche i medici. “Abbiamo avuto disponibilità di medici da cinque regioni che ringraziamo molto“. Lo ha detto Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia ad Agorà, su Rai Tre, sull’emergenza coronavirus. A quanto apprende l’Adnkronos da fonti qualificate, le cinque regioni italiane disponibili per ora a mandare personale medico in supporto […]

di Marta Lima - 20 Marzo 2020

Sulmona lancia su Fb il primo “contest” fotografico sul coronavirus

Sulmona lancia su Fb il primo “contest” fotografico sul coronavirus

A Sulmona esiste un gruppo di persone accomunate dallo stesso interesse per la fotografia ed insieme hanno dato vita ad una associazione denominata Accademia Sulmonese di Fotografia. L’Accademia in quanto tale vuole stimolare lo studio, la ricerca e la critica nel campo della fotografia ed inoltre organizza corsi strutturati in lezioni di teoria e pratica. […]

di Redazione - 20 Marzo 2020

A man wearing a face mask amid concerns over the COVID-19 coronavirus outbreak waits for a passenger in the international arrivals area at Shanghai Pudong International Airport in Shanghai in March 19, 2020. – China on March 19 reported no new domestic cases of the coronavirus for the first time since it started recording them in January, but recorded a spike in infections from abroad. (Photo by Hector RETAMAL / AFP)

FdI incalza Di Maio: “Ci spieghi se la solidarietà della Cina è vera o interessata”

Il parlamentare di Fratelli d’Italia, Andrea Del Mastro Delle Vedove, ha rivolto al ministro degli Esteri Di Maio una interrogazione per sapere se davvero sussistano motivi reale per “ringraziare” la Cina della sua presunta generosità. Del Mastro si ricollega alle recenti dichiarazioni del ministro Di Maio, rilasciate nel corso della trasmissione “la vita in diretta” del […]

di Lucio Meo - 20 Marzo 2020