CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

I tornelli sui bus? A Roma aiutano… i portoghesi. Il racconto di un viaggio

I tornelli sui bus? A Roma aiutano… i portoghesi. Il racconto di un viaggio

Ore 19, piazza San Silvestro, un giorno qualunque di una città non qualunque, Roma, capitale d’Italia. L’assalto alla diligenza inizia quando dalla curva che costeggia Palazzo Chigi s’avanza, barcollante, un attesissimo “85”, linea nevralgica del trasporto urbano targato Atac perché attraversa le linee principali dei flussi turistici “sciolti” o a gruppi ma non organizzati in […]

di Luca Maurelli - 13 Ottobre 2018

Lo spread sale per colpa di M5S e Lega? Una mezza bufala che piace alla Ue

Lo spread sale per colpa di M5S e Lega? Una mezza bufala che piace alla Ue

“L’incertezza politica nel dopo elezioni insieme alla fine della politica accomodante da parte della Bce potrebbero avere conseguenze molto pesanti per l’Italia e tra il 2018 e il 2020 il nostro paese potrebbe nuovamente vivere un altro shock da spread come successo nel 2011 e pagare un conto salatissimo, sui 21,7 miliardi  di euro. A […]

di Luca Maurelli - 16 Maggio 2018

L’astensione “benevola” di Sorrentino su Berlusconi e la scoperta di “Dio”

L’astensione “benevola” di Sorrentino su Berlusconi e la scoperta di “Dio”

Marco Travaglio ripete fino all’ossessione che bisogna correre tutti a vedere “Loro” di Paolo Sorrentino, perché svelerà il vero volto del “delinquente” che sta per insinuarsi anche nell’accordo di governo tra i suoi amati grillini e gli ex odiatissimi leghisti di Salvini, perché tutti capiranno, perché finalmente tutto sarà evidente, perché così, magari, se ne […]

di Luca Maurelli - 11 Maggio 2018

Martina e la guerra persa col sorriso. Lezioni di cancro e coraggio in un libro

Martina e la guerra persa col sorriso. Lezioni di cancro e coraggio in un libro

In una strada affollata di turisti del centro storico di Napoli, a un passo dai presepi fuori stagione di San Gregorio e dalla vecchia celebrità del posto, il Cristo Velato della Cappella di San Severo, un cartello bagnato di pioggia invita a entrare in un libreria laterale per ascoltare una di quelle storie che non si conciliano benissimo con le sfogliatelle […]

di Luca Maurelli - 5 Maggio 2018

Il sogno del “mullah” Rollando: sciare in Afghanistan per salvare donne e vite

Il sogno del “mullah” Rollando: sciare in Afghanistan per salvare donne e vite

Se i marinai considerano l’oceano il tiranno buono della propria esistenza, anche chi va per monti non può che affidarsi al poco democratico destino. Se poi fai entrambe le cose, nella vita, non puoi che rileggere la tua storia attraverso certi segnali. «Tutto è iniziato a Chamonix, nel settembre 2010. Quell’anno ero già salito dieci volte in cima al Bianco…», raccontò […]

di Luca Maurelli - 19 Marzo 2018

Anche il film “Gli sdraiati” sbeffeggia la Boldrini. E Serra molla la sinistra snob

Anche il film “Gli sdraiati” sbeffeggia la Boldrini. E Serra molla la sinistra snob

Il film, come al solito, non è all’altezza del libro, ma non è colpa del film e nemmeno della regista, Francesca Archibugi: il problema è che il cinema non è quasi mai all’altezza della letteratura nella sua capacità evocativa e nella sublimazione delle sfumatore. Nel caso del best seller di Michele Serra,”Gli sdraiati“, la trasposizione cinematografica offre […]

di Luca Maurelli - 9 Dicembre 2017

Nasce un “gioco” sulle Brigate Rosse, vergognoso oltraggio alle vittime

Nasce un “gioco” sulle Brigate Rosse, vergognoso oltraggio alle vittime

Chi gioca si diverte, le vittime un po’ meno. Come canterebbe Lucio Dalla, “erano tristi solo i morti, si mangiavano le mani, non perché erano morti ma perché non si svegliavano domani”. I più tristi, oggi, sono sicuramente i parenti delle vittime di una battaglia assurda e sanguinaria, quella combattuta dalle Brigate Rosse negli anni Settanta […]

di Luca Maurelli - 5 Novembre 2017

Consenso, bugie (e videotape): un libro su media e leader, da Mussolini a Grillo

Consenso, bugie (e videotape): un libro su media e leader, da Mussolini a Grillo

Entrare nelle menti, penetrare la coscienza, condizionare i comportamenti, piegare il libero arbitrio all’adorazione del leader, vincere ma anche convincere, fino a far coincidere il proprio immaginario politico con quello del gregge da guidare. Perché se è vero che comandare è “meglio che fottere”, come recita un vecchio adagio napoletano, in Italia – dove la […]

di Luca Maurelli - 14 Ottobre 2017

“Una cagata pazzesca”: così Paolo Villaggio umiliò gli intellettuali di sinistra (video)

“Una cagata pazzesca”: così Paolo Villaggio umiliò gli intellettuali di sinistra (video)

L’occhio della madre, il bimbo nella carrozzella, il montaggio analogico di Ėjzenštejn: materie d’esame per i “compagni” di una volta. «La scena della corazzata Potemkin era liberatoria per gli intellettuali che la subivano da 40 anni: una vendetta. Solo chi aveva provato quelle costrizioni poteva saperlo e si sganasciava dalle risate…», spiegò Paolo Villaggio, qualche anno […]

di Luca Maurelli - 3 Luglio 2017

Contro il Blue Whale ecco le 21 regole della balena felice. Boom tra i giovani

Contro il Blue Whale ecco le 21 regole della balena felice. Boom tra i giovani

Contro le 50 regole del suicidio, tristemente note come il “gioco” del Blue Whale, arriva finalmente una risposta intelligente e per certi aspetti ironica, che sta prendendo piede tra i giovanissimi, sui social, forse molto più della stessa trappola ideata da qualche idiota pare nella lontana Russia ma diffusosi rapidamente in tutta Europa. Un cantante, artista e […]

di Luca Maurelli - 23 Maggio 2017

I soldi non puzzano. Il “compagno” Sarri: “Voglio arricchirmi” (video)

I soldi non puzzano. Il “compagno” Sarri: “Voglio arricchirmi” (video)

“La mia famiglia ha vissuto grandi disagi in questi anni, a causa mia, l’obiettivo del mio prossimo contratto è arricchirmi per farli stare meglio”. Pecunia non olet, i soldi non puzzano, neanche ai “compagni” comunisti come Maurizio Sarri, figlio della Napoli operaia di Bagnoli, poi trasferitosi nella rossa toscana per ritornare da allenatore, geniale e vincente, nella sua […]

di Luca Maurelli - 15 Maggio 2017

Firenze, svenduto agli arabi il Castello caro ai Renzi: il governo non ha soldi…

Firenze, svenduto agli arabi il Castello caro ai Renzi: il governo non ha soldi…

«L’attuale congiuntura economica non appare favorevole ad una spesa di tale ammontare da parte di un’amministrazione pubblica», fu la risposta del sottosegretario Borletti Buitoni Dell’Acqua, a fine 2016, quando un manipolo di senatori gli aveva chiesto lumi sul  meraviglioso Castello di Sammezzano, nel comune di Reggello, vicino Firenze. Non c’è un euro, fu la posizione ufficiale dell’esecutivo, con l’allora […]

di Luca Maurelli - 10 Maggio 2017

La luce della contraddizione illuminerà la Festa del Teatro Eco Logico

La luce della contraddizione illuminerà la Festa del Teatro Eco Logico

Per chi al volo, senza guardare Google, è in grado di distinguere Henry David Thoreau, pensatore, scrittore e profeta del trascendentalismo americano, da Cyril Thereau, calciatore, attaccante e profeta degli ultrà dell’Udinese, c’è un evento culturale imperdibile fissato per fine giugno a Stromboli. Un appuntamento al buio, nel vero senso della parola, visto che dal 24 giugno al 2 luglio si […]

di Luca Maurelli - 25 Aprile 2017

Grillo difende “Report” ma in passato si era scatenato contro la Gabanelli…

Grillo difende “Report” ma in passato si era scatenato contro la Gabanelli…

Ora i grillini fanno i paladini di “Report”, difendono il programma dagli attacchi del Pd  schierando perfino il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, che si spinge fino a invocare lo “sciopero” del canone in caso di provvedimenti disciplinari da parte dei vertici di viale Mazzini.  Eppure, quattro anni fa, quando l’allora conduttrice […]

di Luca Maurelli - 19 Aprile 2017

Gomorra, scene horror sulla Rai a ora di cena. Come l’omicidio di una bimba (video)

Gomorra, scene horror sulla Rai a ora di cena. Come l’omicidio di una bimba (video)

Omicidi, parolacce, scene di ordinaria violenza, sopraffazione, nella più assoluta assenza dello Stato. Tutta roba da piccolo schermo, da servizio pubblico, ovviamente. La seconda serie di “Gomorra“, la fiction ispirata all’omonimo best seller di Roberto Saviano, torna in onda da domani anche sulla Rai, alle 21.15, sul terzo canale. Senza nessuna “depurazione”, in prima serata, sulla tv […]

di Luca Maurelli - 30 Marzo 2017

Il mistero del castello “renziano”: perché il governo non lo compra?

Il mistero del castello “renziano”: perché il governo non lo compra?

A pochi chilometri dal regno di Matteo Renzi, Rignano sull’Arno, c’è un meraviglioso castello considerato tra gli edifici storici più belli dell’intera Toscana. Peccato che sia all’asta da anni e che nessun italiano, tantomeno il governo, lo voglia o lo possa rilevare, con il rischio che possa finire nelle mani dello stranieri, che in questo […]

di Luca Maurelli - 18 Gennaio 2017

Equitalia

Equitalia, sconti o bluff? Ecco tutte le trappole della rottamazione di Renzi

La rottamazione di Renzi? Quella politica è già fallita, anzi, ha funzionato solo per il diretto interessato, alla rovescia. Ma anche quella fiscale non è che se la passi troppo bene. Il “condono” mascherato proposto ai contribuenti da Equitalia si sta rivelando un percorso a ostacoli che nasconde diverse insidie a chi voglia approfittare degli sconti su interessi e more […]

di Luca Maurelli - 14 Gennaio 2017

Le Borse festeggiano la vittoria di Trump. Ma non dovevano crollare?

Le Borse festeggiano la vittoria di Trump. Ma non dovevano crollare?

L’ultim’ora è che la temutissima “Standard & Poor’s”, nostra signora dei bilanci pubblici di tutto il mondo, ha confermato il rating degli Stati Uniti (AA+/A-1+) dopo l’elezione di Donald Trump alla presidenza. Nonostante Trump. Ci avevano paventato il rischio di un tracollo dei mercati internazionali, di un assalto degli speculatori ai listini di tutto il mondo, di […]

di Luca Maurelli - 10 Novembre 2016

Un libro ci svela i killer del meridione (e il bluff di Renzi sulla Sa-Rc)

Un libro ci svela i killer del meridione (e il bluff di Renzi sulla Sa-Rc)

I cento passi non sono solo quelli che a Cinisi – nella profonda Sicilia oscurata dalla mafia – dividevano la casa di Peppino Impastato da quella del boss Gaetano Badalamenti. Sono anche quelli che fino a poco tempo fa, in pieno centro di Roma, separavano Palazzo Chigi da un elegante bar, l’Antico Caffé Chigi, raffinato crocevia di […]

di Luca Maurelli - 4 Novembre 2016

Per la truffa dei diamanti pagano i dipendenti, le banche esitano a effettuare i rimborsi

Diamanti venduti dalle banche: la Consob indaga su possibili abusi

La vicenda era stata denunciata da Report domenica sera: la Consob sta riesaminando il tema della vendita di diamanti tramite gli sportelli delle banche. Da quanto si apprende le verifiche, che dovrebbero coinvolgere la divisione studi e l’ufficio analisi quantitative dell’autorità, serviranno ad approfondire la questione, tornata d’attualità dopo i casi sollevati sui media che paiono […]

di Luca Maurelli - 20 Ottobre 2016