CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Lando Chiarini

Adozioni e nozze gay? È la Costituzione “più bella del mondo” a dire no

Adozioni e nozze gay? È la Costituzione “più bella del mondo” a dire no

E ora per piacere non diciamo che la moltitudine dilagata al Circo Massimo per il Family day è l’Italia dei vescovi, dell’arretratezza civile e dell’ipocrisia clerico-moderata. Certo, le gerarchie ecclesiastiche fanno il loro mestiere, ma con minor lena rispetto al passato e stando più al traino che alla guida di associazioni, movimenti e partiti. Renzi […]

di Lando Chiarini - 30 Gennaio 2016

Basta con la spocchia: il voto alla Le Pen non è solo figlio della paura

Basta con la spocchia: il voto alla Le Pen non è solo figlio della paura

E ora prepariamoci alla rituale litania di commenti, opinioni e distinguo sul trionfo di Marine Le Pen nelle elezioni regionali di domenica. Sembra già di sentirli gli esperti, i competenti, gli opinion leader, i professionisti del capello spaccato in quattro mentre spargono le loro critiche su questi francesi, storditi e impauriti da un po’ di […]

di Lando Chiarini - 7 Dicembre 2015

La classe operaia va in paradiso. Ormai Il nuovo operaio è «aziendalista»

La classe operaia va in paradiso. Ormai Il nuovo operaio è «aziendalista»

C’era una volta la classe operaia. E c’era pure il contratto collettivo di lavoro, una sorta di Bibbia novecentesca, il cui rinnovo – negli anni ruggenti del conflittoa di classe – costituiva la “madre di tutte le battaglie”. Battaglie ideologiche, che miravano a cambiare più «il modello di sviluppo capitalistico-borghese» che le condizioni economiche degli operai […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2015

Sindaco grillino sotto attacco: «Ha taroccato le carte per il condono»

“Ahi ahi ahi signora Longari, lei mi casca proprio sull’uccello!”. La gaffe attribuita a Mike Bongiorno e rivolta ad una delle più popolari campionesse di Rischiatutto, Giuliana Longari appunto, in realtà non è mai stata fatta. La circostanza, tuttavia, che fosse stata inventata di sana pianta non le ha impedito di entrare con prepotenza nella memoria collettiva e da […]

di Lando Chiarini - 5 Novembre 2015

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

Cociancich, chi era costui? In effetti, solo fino a poche ore fa nessuno sapeva dell’esistenza di questo senatore, che di nome fa Roberto, ma che ora grazie a un cognome «complicato» e alla manina di Anna Finocchiaro si trova nei panni – per lui davvero extralarge – di protagonista del processo riformatore tuttora trattenuto in stallo al […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2015

La sfida della “strana coppia” Silvio-Vladimir al duo Renzi-Merkel

La sfida della “strana coppia” Silvio-Vladimir al duo Renzi-Merkel

Da un lato il legame politico cui non è estraneo il mastice dell’amicizia personale e, ove occorra, del ricorso al mutuo soccorso. Dall’altro la diplomazia old style, tutta arsenico e vecchi merletti ricamati intorno alle reciproche e legittime diffidenze. Di là – inteso come ex-Cortina di ferro – la “strana coppia” Putin-Berlusconi, di qua i […]

di Lando Chiarini - 12 Settembre 2015

Migranti, i vescovi virano a sinistra e le chiese restano sempre più vuote

Migranti, i vescovi virano a sinistra e le chiese restano sempre più vuote

È certamente vero che la presa di posizione del segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, per quanto di inusitata veemenza, rientra a tutto tondo in quella libera manifestazione del pensiero riconosciuta agli ecclesiastici dal Concordato Stato-Chiesa del 1984, ma è altrettanto vero che definire «piazzisti da quattro soldi» due leader politici solo perché non se ne […]

di Lando Chiarini - 11 Agosto 2015

La sinistra impari la storia per capire chi erano gli emigranti italiani

La sinistra impari la storia per capire chi erano gli emigranti italiani

Sono passati esattamente cinquantanove anni da quel mattino dell’otto agosto del ’56, quando nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, un incendio di olio combustibile ad alta pressione causato da una scintilla elettrica provocò la morte di 275 persone, 262 delle quali in gran parte italiani emigrati in Belgio in cerca di […]

di Lando Chiarini - 8 Agosto 2015

Quella del Pd sarebbe l’Italia migliore? Ma ci facciano il piacere. Meglio Cetto

Quella del Pd sarebbe l’Italia migliore? Ma ci facciano il piacere. Meglio Cetto

C’era una volta, e purtroppo c’è ancora, la sedicente “Italia migliore” cui la retorica ufficiale e “de sinistra” oppone da sempre quella “alle vongole”, berlusconiana e per ciò stesso ricettacolo di evasori fiscali, strimpellatori di clacson in ore notturne e parcheggiatori di auto in seconda fila. L’Italia sedicente migliore crede nelle istituzioni pubbliche, soprattutto se inzeppate di […]

di Lando Chiarini - 6 Agosto 2015

Unioni civili, Alfano si ritrae dalla mischia. E Renzi respira

Unioni civili, Alfano si ritrae dalla mischia. E Renzi respira

Rieccolo, Alfano, esperto in tonitruanti penultimatum ed incruente battaglie da penultima spiaggia. Rieccolo il leader che prometteva di immolarsi sulle barricate delle preferenze per poi trasformarsi in strenuo alfiere di capilista bloccati e candidature multiple. Da tempo Angelino da Agrigento ci ha fatto intravedere il suo impasto, un mix di ambizione parolaia e concreta incapacità […]

di Lando Chiarini - 22 Luglio 2015

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Alla luce dei tre anni inflitti in primo grado a Berlusconi – giudicato “colpevole” di aver comprato un manipolo di senatori per disarcionare Prodi dal suo traballante governo – è presumibile che analoga pena il tribunale di Napoli  l’avrebbe comminata persino ad un mostro sacro della democrazia come Abramo Lincoln, il presidente cui riuscì di abrogare lo schiavismo […]

di Lando Chiarini - 11 Luglio 2015

Il caso De Luca prova che la “Severino” era buona solo per far fuori il Cav

Il caso De Luca prova che la “Severino” era buona solo per far fuori il Cav

Nessuno può sapere se i giudici della Consulta chiamati il prossimo 20 ottobre a pronunciarsi sulla costituzionalità della legge Severino esamineranno, per l’occasione, anche il dispositivo della sentenza con cui il Tribunale di Napoli ha accolto il ricorso presentato ex-art. 700 (provvedimenti d’urgenza) dal governatore Vincenzo De Luca. Sarebbe meglio che lo facessero perché vi […]

di Lando Chiarini - 2 Luglio 2015

Una destra senza complessi può essere ancora protagonista

Una destra senza complessi può essere ancora protagonista

No, non è stato tempo perso nè si è appalesata la temuta (ma forse da qualcuno auspicata) adunata di reduci e di inconsolabili orfani del tempo-che-fu. Insomma, chi si apettava che dall’incontro di Palazzo Wedekind, nel cuore politico della Capitale, uscisse fuori un remake di An tra il patetico e il velleitario, è rimasto probabilmente deluso. A destra […]

di Lando Chiarini - 30 Giugno 2015

Salvini dà il contrordine: l’accordo con il Cav non è ancora «cosa fatta»

Salvini dà il contrordine: l’accordo con il Cav non è ancora «cosa fatta»

Contrordine leghisti, l’accordo con Forza Italia non è ancora da considerare cosa fatta. Parola di Matteo Salvini. E una ragione politica ci sarà se sin dal mattino il leader del Carroccio ha sentito il bisogno di tranquillizzare i militanti circa l’esito della cena di Arcore della sera precedente, raccontando – dai microfoni di Radio Padania – che dal […]

di Lando Chiarini - 24 Giugno 2015

Family Day, una piazza straripante che nessuno può ignorare

Family Day, una piazza straripante che nessuno può ignorare

La folla è imponente. Gli scrosci violenti di un temporale fuori stagione la rendono, per quanto possibile, addirittura eroica. Di certo, non può essere ignorata. E i primi a capirlo sono stati i “nemici” del Family Day come il sottosegretario Ivan Scalfarotto, che ha parlato di «manifestazione inaccettabile» beccandosi il sarcasmo di Roberto Formigoni («ha perso […]

di Lando Chiarini - 20 Giugno 2015

Giubileo, Renzi abbaia ma non morde: nessuno tocca Marino

Giubileo, Renzi abbaia ma non morde: nessuno tocca Marino

Sotto il Pd non sanno più che cosa inventarsi per disfarsi dell’imbarazzante presenza di Ignazio Marino. I dirigenti del Nazareno faticano infatti non poco per venire a capo di una situazione certamente non agevolata dall’atteggiamento, tra il giulivo ed il risentito, con cui il sindaco sta gestendo i pestilenziali effluvi di “Mafia Capitale”. Renzi ha tentato di […]

di Lando Chiarini - 13 Giugno 2015

Crozza governatore al posto di De Luca. La folle idea impazza sul web

Crozza governatore al posto di De Luca. La folle idea impazza sul web

Chissà se in queste ore è mai passato in mente a Stefano Caldoro di realizzare che il suo vero carnefice, il boia che gli ha assestato il colpo decisivo della sua decapitazione politica non è De Luca bensì la sua cover, quel Maurizio Crozza capace di umanizzare a tal punto o’ Sceriffo da renderlo un semi-eroe popolare da […]

di Lando Chiarini - 5 Giugno 2015

Lo scrive anche il Corriere della Sera: il centrodestra unito è ancora vincente

Lo scrive anche il Corriere della Sera: il centrodestra unito è ancora vincente

Cemtrodestra unito. Ritagliare, fotocopiare, distribuire. Un tempo era così che si faceva con gli articoli di giornale ritenuti interessanti o, comunque, asseveratori di verità semplici ma ottusamente negate. Oggi si fa in rete, in meno tempo e raggiungendo un numero esorbitante di persone. Comunque sia e qualsiasi dispositivo possegga, ogni buon elettore di centrodestra si […]

di Lando Chiarini - 3 Giugno 2015

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Esiste una chiave di lettura meno “algebrica” per decifrare la sconfitta di misura di Stefano Caldoro in Campania. Una chiave psico-politica che rinvia alla fenomenologia del governatore uscente, alla sua allergia alle incandescenti temperature della politica, cui ha sempre preferito il tepore rassicurante dell’amministrazione oculata, dei bilanci in ordine e della competenza tecnica. Non è […]

di Lando Chiarini - 1 Giugno 2015

Matrimonio gay, il vento irlandese si abbatte sulla Chiesa di Roma

Matrimonio gay, il vento irlandese si abbatte sulla Chiesa di Roma

Stupisce, e non poco, lo stupore con cui i media di mezzo mondo hanno accolto la valanga di “sì” grazie ai quali anche l’Irlanda ha potuto staccare il biglietto per fare il suo ingresso trionfale nel club delle nazioni europee, sedicenti avanzate e progredite, che hanno introdotto nella propria legislazione il riconoscimento del matrimonio tra omosessuali. Certo, l’Irlanda […]

di Lando Chiarini - 25 Maggio 2015

L ‘Avvelenata di un reazionario in cerca di una vera destra

L ‘Avvelenata di un reazionario in cerca di una vera destra

Vi sembra normale che lo Stato abbia ballato sull’orlo del default non perché in balia di speculatori senza scrupoli ma per effetto di una sentenza della Corte Costituzionale, priva del suo plenum e solo grazie al voto del suo presidente? E vi sembra possibile che Matteo Renzi l’abbia sfruttata a fini di bottega elettorale elargendo 500 euro una […]

di Lando Chiarini - 21 Maggio 2015

Centrodestra, è già toto-leader. Ticket Marina Berlusconi-Del Debbio?

Centrodestra, è già toto-leader. Ticket Marina Berlusconi-Del Debbio?

È bastato che Berlusconi accennasse alla sua possibilità di mollare la guida del centrodestra per scatenare le prime ipotesi sul dopo-Cavaliere. Chi mai ne potrà prendere il posto?  In Forza Italia, anzi, in quel che ne resta deputati e senatori si mantengono abbonatissimi. E si capisce: esporsi ora sul tema della futura leadership equivarrebbe a […]

di Lando Chiarini - 19 Maggio 2015

Benvenuto tra i “nostalgici”: Galli della Loggia scopre l’«Italia diversa»

Benvenuto tra i “nostalgici”: Galli della Loggia scopre l’«Italia diversa»

Sì, lo ammettiamo: vogliamo iscriverci ai nuovi conservatori, al “partito” di quelli che sul Corriere della Sera Ernesto Galli della Loggia ha etichettato come i «nostalgici di un’Italia diversa». Anzi, pretendiamo di diventarne i capi (o i leader, come impone l’anglofilia straripante), innanzitutto perché eredi di una cultura politica – quella missina – su cui […]

di Lando Chiarini - 6 Maggio 2015

25 aprile

E vai! Pure Renzi è “fascista”: tutti a Predappio il prossimo 25 aprile

Ma quale Resistenza, quale 25 Aprile vanno festeggiando i cantori di quell’Italia “laica-democratica-antifascista” evocata a pieni polmoni nelle celebrazioni ufficiali? E noi, i “fascisti”, di quale discriminazione ci lamentiamo, quale ghetto andiamo imprecando? Non è vero niente. In compenso, è vero che da settant’anni esatti siamo tutti attori inconsapevolmente impegnati sul set di un gigantesco “Scherzi […]

di Lando Chiarini - 29 Aprile 2015

Elezioni: Berlusconi non ci vuol mettere la faccia perché Marina ci cova…

Elezioni: Berlusconi non ci vuol mettere la faccia perché Marina ci cova…

Manca solo il crisma dell’ufficialità ma ci sono per intero le condizioni politiche perché il nome di Berlusconi scompaia dal simbolo di Forza Italia. Ufficialmente perché – come argomenta Toti in un’intervista al Corriere – il centrodestra sembra il vestito di Arlecchino, tanto è variopinto da regione a regione. In realtà, per tenere al riparo il nome […]

di Lando Chiarini - 27 Aprile 2015

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

Un 25 Aprile all’insegna della massima mobilitazione mediatica, ma anche dei veti, delle ripicche e delle esclusioni. Se ancora fino a qualche tempo fa tali celebrazioni servivano a diffondere e a rafforzare la religione civile della “Liberazione“, sul cui culto poggiava la retorica dell’Italia “nata dalla Resistenza“, oggi, a settant’anni di distanza, le stesse non […]

di Lando Chiarini - 23 Aprile 2015

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Mai elezioni furono più propizie per il centrodestra. Saranno infatti le regionali di fine maggio a risolvere una volta per tutte il tema della leadership e della rifondazione della coalizione: se Berlusconi riuscirà ad evitare il cappotto (Veneto escluso, ovviamente), toccherà ancora a lui sagomare l’alleanza del futuro; in caso contrario, dovrà trarne le conseguenze […]

di Lando Chiarini - 14 Aprile 2015