CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Lando Chiarini

Lezione dalla Francia: gli studenti della Sorbona contro i tagli a latino e greco

Lezione dalla Francia: gli studenti della Sorbona contro i tagli a latino e greco

Buone notizie dalla Francia. Non c’entrano i dipartimenti amministrativi recentemente strappati dal redivivo Sarkozy allo spento Hollande o l’inesorabile avanzata delle truppe bleu marine della “parricida” Marine Le Pen. C’entra, invece, la rivolta di professori e studenti della Sorbona, contro la decisione del ministro dell’Istruzione, Najat Vallaud-Belkacem, di tagliare le ore di latino e greco all’interno […]

di Lando Chiarini - 10 Aprile 2015

L’ultima trovata del governo: la “cultura” Rom nei programmi scolastici

L’ultima trovata del governo: la “cultura” Rom nei programmi scolastici

Poveri studenti! Non bastavano le innumerevoli “educazioni (alla corretta alimentazione, alla sicurezza stradale, alla legalità, alla solidarietà, alla sessualità – etero, omo, gender – e via elencando)” loro imposte da una malintesa modernità della scuola. No, non bastavano perché alla fine ce n’è sempre un inventore più alla moda capace di scovare l’ultima tendenza del politically correct e […]

di Lando Chiarini - 8 Aprile 2015

I giovani tra shaboo, eroina e cocaina? Nessuno se ne frega, ecco perché

I giovani tra shaboo, eroina e cocaina? Nessuno se ne frega, ecco perché

Seicentomila studenti italiani fumano (o hanno fumato) spinelli, 60mila assumono cocaina, altri 27mila “si fanno” di eroina mentre sono almeno 60mila si imbottiscono di allucinogeni, shaboo e “bombe” più o meno stimolanti. Un vero esercito di sbandati e tossicodipendenti cui se ne può aggiungere un altro, non meno ragguardevole quanto a numeri, di giovani che […]

di Lando Chiarini - 24 Marzo 2015

Salvini “gela” FI: «Berlusconi leader della coalizione? Guardo avanti»

Salvini “gela” FI: «Berlusconi leader della coalizione? Guardo avanti»

Era già scontato, ma ora è addirittura ufficiale: la leadership di Berlusconi, sebbene fresco di assoluzione definitiva, non scalda più di tanto i cuori dei leader degli altri spezzoni del centrodestra. Quello dei leghisti soprattutto, anch’essi alle prese con frizioni e lacerazioni interne seguite all’espulsione dal partito del sindaco di Verona, Flavio Tosi.  «Bisogna guardare […]

di Lando Chiarini - 13 Marzo 2015

Silvio Berlusconi ritorna in campo. Ora Forza Italia non ha più alibi

Silvio Berlusconi ritorna in campo. Ora Forza Italia non ha più alibi

È il momento dei calici alzati per brindare allo scampato pericolo, ma la legittima gioia seguita alla pronuncia della Cassazione sul caso Ruby dura appena un attimo. Sbrigata la pratica dei ringraziamenti urbi et orbi, Silvio Berlusconi è già intento a realizzare la sua trama politica. L’annuncio, del resto, è di quelli che non alimentano incertezze: […]

di Lando Chiarini - 11 Marzo 2015

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Ad ogni ora che passa, per Matteo Renzi la Campania somiglia sempre di più ad una molto brutta gatta da pelare. La vittoria alle primarie di Vincenzo De Luca, sindaco decaduto di Salerno azzoppato dagli effetti della legge Severino a seguito di una condanna in primo grado per un (discutibilissimo) abuso d’ufficio, rischia infatti di […]

di Lando Chiarini - 4 Marzo 2015

Un sindaco leghista ad un’indiana: «Non parli italiano? Non ti do la cittadinanza»

Un sindaco leghista ad un’indiana: «Non parli italiano? Non ti do la cittadinanza»

Fino a pochi anni fa nessuno poteva immaginare che, un giorno, sarebbe toccato ad un sindaco leghista pretendere il rispetto della lingua italiana. Sembra infatti  passato un secolo da quando i primi cittadini del Carroccio imponevano il cartello “bilingue” (in realtà, traduzione nel dialetto locale del toponimo italiano) all’ingresso di ogni Comune della Padania in […]

di Lando Chiarini - 2 Marzo 2015

Primarie con rissa in Campania. Ed ora il Pd comincia ad avere paura

Primarie con rissa in Campania. Ed ora il Pd comincia ad avere paura

Quasi se la ride, Stefano Caldoro, governatore “azzurro” della Campania, alla vigilia delle primarie con rissa che il Pd, dopo averle rinviate per ben quattro volte, si accinge a celebrare nella sua regione. Si permette persino uno sfoggio di ironia quando un giornalista gli chiede un commento sull’argomento: «Mi auguro – è la sua risposta […]

di Lando Chiarini - 28 Febbraio 2015

rai

Le mani di Renzi sulla Rai: cosa c’è dietro la smentita di Palazzo Chigi

Sarà stata la notte a portare consiglio a Matteo Renzi o forse sarà stato l’incubo di un Vietnam parlamentare sulla Rai, materia storicamente scivolosa e accidentata per qualsiasi governo, fatto sta che sin dalla mattinata campeggiava sulle agenzie di stampa uno strano comunicato in cui non meglio precisate “fonti” di Palazzo Chigi bollavano come «ipotesi e illazioni» […]

di Lando Chiarini - 21 Febbraio 2015

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

È esistito un legame insospettabile tra ebraismo ed i regimi politici egemoni in Italia e Germania tra le due guerre mondiali, cioè fascismo e nazismo. A scriverne è lo storico Vincenzo Pinto nel saggio In nome della Patria. Ebrei e cultura di destra nel Novecento, edito da Le Lettere (pagine 200, € 16,50). La vera sorpresa riguarda […]

di Lando Chiarini - 17 Febbraio 2015

Scioperano i vigili e Roma va in tilt. Marino, intanto, sonnecchia

Scioperano i vigili e Roma va in tilt. Marino, intanto, sonnecchia

Roma in tilt, mezzi pubblici che si muovono a singhiozzo, praticamente paralizzata la zona intorno alla stazione Termini e piazza della Repubblica. È l’effetto-sciopero dei vigili urbani della Capitale che hanno inteso così rispondere al sindaco Marino che li ha accusati di assenteismo di massa, per la cosiddetta “epidemi” di Capodanno, quando il Campidoglio denunciò l’assenza […]

di Lando Chiarini - 12 Febbraio 2015

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Si affanna Matteo Salvini dai microfono di Radio Padania nel tentativo di diluire nell’acqua di un ostentato (ma studiato) scetticismo l’esito della cena del lunedì ad Arcore con Silvio Berlusconi. In realtà, l’accordo tra i due è cosa fatta, non esclude la presenza di FdI di Giorgia Meloni nella coalizione il cui ingresso – e questa […]

di Lando Chiarini - 10 Febbraio 2015

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

«La fine del Pdl fu un errore strategico». Parola di Denis Verdini, il riconosciuto e temuto plenipotenziario “azzurro” che ora sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia rischioso svolazzare troppo vicino a Berlusconi. Ed in questa legislatura – più che in quella precedente – del Cavaliere Verdini è stato l’instancabile ombra. È lui l’architetto del […]

di Lando Chiarini - 7 Febbraio 2015

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Raffaele Fitto invoca l’azzeramento del vertice di Forza Italia, Renato Brunetta ed altri big offrono le loro dimissioni dall’incarico a Silvio Berlusconi che, commosso, ringrazia «per l’atto di sensibilità che avete voluto dimostrare» e però le respinge. Non senza aver primo negativamente rimarcato la concomitanza della conferenza stampa di Fitto con la riunione del comitato di […]

di Lando Chiarini - 4 Febbraio 2015

Il Brasile si divide su Anna Clara, culturista e blogger a 9 anni

Il Brasile si divide su Anna Clara, culturista e blogger a 9 anni

Ha soli nove anni, è brasiliana e si chiama Anna Clara Lagares Mansur. Segni particolari: un’insolita, irrefrenabile e precoce passione per la palestra. Anna Clara non si limita solo a frequentarla con assiduità ma pubblica i video dei suoi allenamenti sul web, dove si definisce blogger fitness infantile. Per i suoi connazionali, questa sua passione sta diventando […]

di Lando Chiarini - 3 Febbraio 2015

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

«Preferiamo un politico con una solida esperienza e una figura che abbia zero scheletri nell’armadio». Non si può stabilire con certezza se le parole pronunciate da Angelino Alfano a nome della delegazione di Area Popolare (Ncd-Udc) al termine dell’incontro con quella del Pd capeggiata da Matteo Renzi, siano anticipatrici della decisione del premier sul voto […]

di Lando Chiarini - 27 Gennaio 2015

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Inutile dire “Renzusconi” per evocare i “Dalemoni”. Non siamo ai tempi dell’esecrato Inciucio della Bicamerale, quando in cabina di regia c’erano D’Alema e Berlusconi. Qui non c’è condominio o duopolio che tenga. La verità è fin troppo evidente: contro Renzi il Cavaliere ha vinto di brutto ed è già pronto ad aggiungere lo scalpo del giovane […]

di Lando Chiarini - 22 Gennaio 2015

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

Quanto ai numeri, l’esito è schiacciante: 175 sì, 110 no. Politicamente parlando, la situazione abbozzata dal voto del Senato sull’emendamento Esposito – il cosiddetto “super canguro” che consente di saltare tutte le altre proposte di modifica all’Italicum (35mila sulle 47 presentate, secondo Calderoli) –  appare destinata a sconvolgere i precari equilibri politici usciti dalle elezioni politiche del […]

di Lando Chiarini - 21 Gennaio 2015

Ecco le cinque ragioni per cui Bettino Craxi piacque ai missini

Ecco le cinque ragioni per cui Bettino Craxi piacque ai missini

No, non furono solo gli stivaloni neri in “simil-duce” disegnati dal genio di Giorgio Forattini, all’epoca vignettista di Repubblica, a sdoganare Bettino Craxi presso l’elettorato di destra. Certo, il leader socialista, di suo, un po’ ci marciava sullo “scomodo” accostamento, dal momento che a lui – prefatore del Principe di Machiavelli – non  sfuggiva la natura inguaribilmente provvidenzialista degli italiani, sempre disponibili […]

di Lando Chiarini - 19 Gennaio 2015

Landini, il duro, si fa Fracchia: «Marchionne, quanto è buono lei»

Landini, il duro, si fa Fracchia: «Marchionne, quanto è buono lei»

E chi se lo ricorda più Maurizio Landini in veste di critico numero 1 di Sergio Marchionne, l’ad di Fiat (Fca dopo l’alleanza con l’americana Chrysler). Sembra passato un secolo ed invece è solo ieri. Pare addirittura di vederlo – pullover, camicia sbottonata e maglietta intima – mentre dai talk-show e dai tiggì arringa le tute blu […]

di Lando Chiarini - 14 Gennaio 2015

Le primarie sono un fallimento. Ora lo ammette anche la sinistra

Le primarie sono un fallimento. Ora lo ammette anche la sinistra

Forse Maurizio Gasparri un po’ esagera a dire che le primarie sono l’arma degli «sfigati senza voti» ma sicuramente coglie nel segno quando ne evidenzia l’usura crescente. In effetti, è così. La sinistra le aveva “inventate” per ungere con il crisma della legittimazione popolare personalità alla Prodi, che ne erano sprovvisti. Poi le ha adottate […]

di Lando Chiarini - 13 Gennaio 2015

Berlusconi: «Basta con l’affidamento in prova. Sono cambiato»

Berlusconi: «Basta con l’affidamento in prova. Sono cambiato»

Silvio Berlusconi ha chiesto di anticipare di 45 giorni la conclusione dell’affidamento in prova ai servizi sociali cui l’ex-premier è sottoposto dal 15 aprile dello scorso anno. La misura fu applicata a seguito alla sentenza definitiva per il caso Mediaset. La richiesta – tre pagine e mezza firmate da Berlusconi – è stata inoltrata dall’avvocato di sorveglianza di […]

di Lando Chiarini - 7 Gennaio 2015

Renzi ritira la norma sul fisco giusto. È più forte l’odio contro il Cav

Renzi ritira la norma sul fisco giusto. È più forte l’odio contro il Cav

Poteva essere davvero #lavoltabuona per Matteo Renzi per dimostrare di non essere solo “chiacchiere e distintivo” o, se si preferisce, solo fumo e niente arrosto. Invece, niente: occasione sprecata. Ancora una volta, il premier si è confermato tutt’altro che decisionista e, comunque, un leader molto diverso da quello che la sua propaganda vorrebbe rifilare agli […]

di Lando Chiarini - 5 Gennaio 2015

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Tutto secondo copione: il presidente, la scrivania, le bandiere. Quindi il discorso, con la solita esortazione all’unità, seguita dal consueto appello alla concordia e conclusa dal pedissequo omaggio alla speranza per l’anno che verrà. A corredo, i rituali applausi e le immancabili polemiche. Ogni anno è un dejà vu. E molti ormai si chiedono se non […]

di Lando Chiarini - 2 Gennaio 2015

Tornano gli opposti estremismi ma la grande stampa vede solo il “nero”

Tornano gli opposti estremismi ma la grande stampa vede solo il “nero”

Difficile dire se stia tornando il terrorismo o se qualche mente raffinatissima stia per rieditarne in versione anastatica la teoria degli “opposti estremismi”, che di quella plumbea stagione fu il surrogato politico ad uso e consumo del “sistema”. Di certo, sta tornando – e prepotentemente – la tendenza a considerare il “rosso” e il “nero” […]

di Lando Chiarini - 23 Dicembre 2014

Effetto Pignatone: tutti i “cavalli” azzoppati del Pd nella corsa al Quirinale

Effetto Pignatone: tutti i “cavalli” azzoppati del Pd nella corsa al Quirinale

Marino e non solo. L’inchiesta “Mafia Capitale” non sta dando grattacapi al solo sindaco “marziano” ma sta allungando la sua ombra nefasta anche sulla corsa al Quirinale che le imminenti dimissioni Napolitano potrebbero anticipare addirittura al prossimo gennaio. Persino ovvio sottolineare l’importanza politica di questo appuntamento, ma è tuttavia utile esplorarne tutte le sfaccettature, a […]

di Lando Chiarini - 10 Dicembre 2014

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’allestimento della nuova legge elettorale prosegue come da copione: capilista bloccati, preferenze per tutti gli altri candidati con obbligo di genere (ogni lista dovrà rispettare l’equilibrio del 60-40 per cento per ciascun sesso) se l’elettore vuole darne due. La novità rispetto al sistema di voto in auge nella Prima Repubblica è che non si dovrà […]

di Lando Chiarini - 9 Dicembre 2014

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’importanza di chiamarsi Geronimo, soprattutto se di cognome fa La Russa, è certificata dall’Espresso. Ammontano ormai a ben sei gli articoli dedicati dal settimanale diretto da Luigi Vicinanza al primogenito del più famoso Ignazio, attuale presidente della Giunta delle autorizzazioni a procedere della Camera in quota FdI. Roba da segnalare a qualche network televisivo per l’allestimento […]

di Lando Chiarini - 3 Dicembre 2014

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

L’arena è quella, consueta, di Palazzo Grazioli. L’orario quello canonico di ogni corrida che si rispetti: alle 17 o, per gli amanti di Federico Garcìa Lorca, a las cinco de la tarde. Resta ancora da stabilire – e non è poco – chi, tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto, sarà toro o torero. Forza Italia è reduce da […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2014

De Benedetti alla corte di Renzi. E ora il premier faccia gli scongiuri

De Benedetti alla corte di Renzi. E ora il premier faccia gli scongiuri

L’Ingegnere che non ti aspetti sul giornale che non pensavi. È destinata a far discutere l’intervista rilasciata da Carlo De Benedetti ad Aldo Cazzullo del Corriere della Sera. E non per l’antipatia che ancora una volta l’ex-paròn di Olivetti lascia trasparire contro Silvio Berlusconi quanto per le sperticate lodi ad lui indirizzate a Matteo Renzi. Fossimo […]

di Lando Chiarini - 14 Novembre 2014

I tre ostacoli che il centrodestra deve superare per tornare vincente

I tre ostacoli che il centrodestra deve superare per tornare vincente

Si può ancora cambiare il centrodestra senza ricorrere al “parricidio”? Possono Raffaele Fitto, Giorgia Meloni e Matteo Salvini, tanto per citare i tre esponenti più visibili in questa tormentata eclissi della coalizione, contribuire a rinverdirne le speranze di vittoria? E ancora: è possibile coniugare la (ridotta) trazione carismatica di Berlusconi con la loro pressante richiesta […]

di Lando Chiarini - 6 Novembre 2014