CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Lando Chiarini

Le tre lezioni per il centrodestra che arrivano dal voto di Reggio Calabria

Le tre lezioni per il centrodestra che arrivano dal voto di Reggio Calabria

Sono almeno tre i segnali lanciati dalle elezioni di Reggio Calabria, trionfalmente vinte da Giuseppe Falcomatà, 31 anni, pd e figlio d’arte (anche il padre, Italo, fu sindaco della città dello Stretto). Una vittoria sicuramente resa più agevole dalle lotte intestine alla coalizione moderata e dalla imbarazzante eredità rappresentata da un consiglio comunale a maggioranza […]

di Lando Chiarini - 28 Ottobre 2014

“Chi dissente è finito”: il nuovo comandamento dei partiti

“Chi dissente è finito”: il nuovo comandamento dei partiti

Ci sarà un pure un motivo se nei partiti novecenteschi della vituperatissima Prima Repubblica il dissenso riusciva a sprigionare il fascino di un’eresia o di un progetto alternativo mentre in quelli attuali – tutti leadership, talk-show e tweet – l’opposizione interna si estirpa con la fatwa del capo (modalità Grillo), con la cooptazione personale (leggi Renzi) […]

di Lando Chiarini - 22 Ottobre 2014

Matera “capitale” senza stazione. La cultura europea rischia di finire su un binario morto

Matera “capitale” senza stazione. La cultura europea rischia di finire su un binario morto

Bos Lassus Firmius Figit Pedem: tradotto letteralmente significa che il bue stanco affonda ancor più fermamente il piede nella terra. Ma il tenore letterale non rende fino in fondo giustizia al motto che campeggia sotto il bue d’argento effigiato nell’azzurro stemma di Matera. Per penetrarne appieno il concetto bisogna infatti risalire molto indietro nel tempo,  pomeriggio del 29 dicembre del […]

di Lando Chiarini - 21 Ottobre 2014

Solo per i gay c’è il diritto d’offesa, gli altri sono “teste di c…”. Così parlò il magistrato

Solo per i gay c’è il diritto d’offesa, gli altri sono “teste di c…”. Così parlò il magistrato

Questa storia è dedicata a chi pensa che una legge sull’omofobia possa espandere e non restringere l’esercizio della libertà. È una storia che comincia nel 2006 e che ha per protagonista Fabio Federico, di professione medico e all’epoca consigliere comunale di An di Sulmona, in provincia dell’Aquila. In questa veste, Federico partecipa a una trasmissione di una […]

di Lando Chiarini - 8 Ottobre 2014

Anche la Germania è “kaputt”: produzione industriale giù di 4 punti

Peggio del previsto ed anche la Germania, persino la potente, disciplinata e severa Germania è costretta dalla crisi a fare i conti con il segno meno davanti alla voce “produzione”. Quella industriale è infatti scesa in agosto ben oltre le già negative stime degli analisti, facendo registrare un calo del 4 per cento (a fronte dell’atteso -1,5) rispetto […]

di Lando Chiarini - 7 Ottobre 2014

Jobs Act: ora anche il Ncd alza la voce. Ma è il ritorno del Cavaliere a fargli paura

Jobs Act: ora anche il Ncd alza la voce. Ma è il ritorno del Cavaliere a fargli paura

Spande ottimismo, Matteo Renzi, sui tempi dell’approvazione del cosiddetto Jobs Act, ma più passano le ore e più il panorama politica sembra aggrovigliarsi in mille nodi, uno più inestricabile dell’altro. Il premier ha vinto il primo round nella Direzione Nazionale del Pd. Quei numeri, tuttavia, rischiano di trasformarsi in uno specchio ingannevole se Renzi pensa di trasferirli paro […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2014

“Jobs act”, Grillo lancia segnali di pace alla minoranza pd. Che replica: “Sei come Borghezio”

“Jobs act”, Grillo lancia segnali di pace alla minoranza pd. Che replica: “Sei come Borghezio”

La sinistra in affanno sull’articolo 18 stimola l’appetito di Beppe Grillo e, per la prima volta da quando il M5S è in Parlamento, l’ex-comico prende a ragionare su quello che l’ideologo del Movimento, Aldo Giannulli, in un post intitolato ‘La battaglia per l’art.18’, ha definito “il senso politico generale dell’operazione”. In poche parole Grillo non esclude di saldarsi alla minoranza […]

di Lando Chiarini - 24 Settembre 2014

È polemica sul pagamento dei debiti dello Stato. Brunetta: “Il Mef aggiorni i dati”

È il caso più classico di “annuncite” acuta e perniciosa non seguita da fatti concludenti. Parliamo del pagamento dei debiti (circa 90 miliardi) che la pubblica amministrazione ha contratto verso le imprese. Lo Stato debitore – è cosa nota – impiega una velocità inversamente proporzionale rispetto a quella utilizzata, a parti rovesciate, dallo Stato creditore.

di Lando Chiarini - 23 Settembre 2014

Murdoch alla guerra del topless. I lettori del “Sun” non vogliono rinunciare alle “tette”

Murdoch alla guerra del topless. I lettori del “Sun” non vogliono rinunciare alle “tette”

Non il referendum sulla secessione scozzese e nemmeno la recentissima scoperta di un nuovo sito archeologico interrato a circa due miglia a nord-est di Stonehenge sembra scuotere l’interesse di Rupert Murdoch, il tycoon australiano padrone in mezzo mondo di tv – è sua Sky – e giornali. Ci riesce invece alla grande The Sun, il popolarissimo giornale britannico (sempre di proprietà dello […]

di Lando Chiarini - 10 Settembre 2014

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Alla Rai piace “vincere facile”. Che v’è, infatti, di più semplice dell’epurazione di un direttore ritenuto “di destra”? Più facile – avrebbe detto Lucio Battisti – è respirare. Si chiami Minzolini o, saltando all’indietro nel Giurassico, Gustavo Selva, l’allontanamento di un giornalista renitente alla leva dell’Usigrai o di qualsivoglia altra sigla sindacal-deontologica-militante non suscita mai […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2014

Gli annunci che Renzi “dimentica”: cala l’occupazione nelle grandi imprese e aumenta il costo del lavoro

Gli annunci che Renzi “dimentica”: cala l’occupazione nelle grandi imprese e aumenta il costo del lavoro

Mentre Renzi si converte al modello tedesco sul lavoro e sulle relazioni industriali, l’Istat sciorina altri dati relativi – questa volta – all’occupazione nelle grandi imprese, ovvero nelle aziende con almeno 500 dipendenti. Sono dati da leggere in filigrana perché se è vero che l’occupazione a giugno resta ferma su maggio e su base annua […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2014

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

Al Senato guerra di tutti contro tutti. Fallita la mediazione di Chiti, l’obiettivo è azzoppare l’Italicum

Al Senato guerra di tutti contro tutti. Fallita la mediazione di Chiti, l’obiettivo è azzoppare l’Italicum

E’ bagarre in Senato. La miccia che fa esplodere l’Aula è la decisione di far votare per parti separate un emendamento di Sel che prevede l’elezione diretta del Senato. È un escamotage: la sua bocciatura, infatti, finirebbe per precludere tutte le altre proposte di modifica sullo stesso tema. Maurizio Sacconi vorrebbe aggiungervi la propria firma e […]

di Lando Chiarini - 29 Luglio 2014

Fallisce la mediazione di Chiti (Pd), riforme arenate al Senato: il vero obiettivo è l’Italicum

Fallisce la mediazione di Chiti (Pd), riforme arenate al Senato: il vero obiettivo è l’Italicum

La lettera-appello di Renzi ai senatori della maggioranza non appare in grado di sbloccare l’impasse del Senato sulle riforme. Il “ribelle” Chiti è rientrato nei ranghi ma la sua proposta di mediazione (eliminare gli emendamenti ostruzionistici per concentrarsi su quelli di sostanza, da votare comunque entro l’8 agosto) non ha avuto successo. Ad ammetterlo è il […]

di Lando Chiarini - 29 Luglio 2014

Tagli agli stipendi dei dipendenti della Camera, protesta a Montecitorio: la Boldrini nel mirino

Tagli agli stipendi dei dipendenti della Camera, protesta a Montecitorio: la Boldrini nel mirino

La location è quella ricavata da uno dei corridoi più celebrati di Montecitorio, quello dei “busti”. Questa mattina, però, non vi sostavano deputati e portaborse bensì incazzatissimi dipendenti della Camera, colà accorsi mentre l’Ufficio di presidenza di Montecitorio – cioè presidente, vice, questori e segretari – era riunito per esaminare le linee guida dei tagli delle […]

di Lando Chiarini - 24 Luglio 2014

Galan senza pace: la Guardia di Finanza sequestra la sua cartella clinica

Galan senza pace: la Guardia di Finanza sequestra la sua cartella clinica

E ora il caso Galan si trasferisce da Montecitorio all’ospedale di Este, nel Padovano, dove – su ordine della Procura di Venezia – la Guardia di Finanza ha disposto il sequestro della cartella clinica del deputato forzista ora detenuto nel carcere di Opera. Come si ricorderà, Galan si trovava ricoverato presso quella struttura sanitaria a […]

di Lando Chiarini - 23 Luglio 2014

L’America che nessuno conosce: attratta dal Duce e dall’Italia fascista

L’America che nessuno conosce: attratta dal Duce e dall’Italia fascista

L’America che non conosci. Ad illuminarla ha provveduto Ennio Caretto, già corrispondente del Corriere della Sera a Washington, con il saggio Quando l’America si innamorò di Mussolini (Editori Internazionali Riuniti) che ha il merito di aprire uno squarcio su un aspetto – quello appunto della percezione del fondatore del fascismo negli States – tuttora inesplorato e misconosciuto. […]

di Lando Chiarini - 16 Luglio 2014

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Ha mezzo secolo ma non li dimostra. È il topless, sogno tuttora proibito per moltissime tra teen ager, signore in linea e velone dal seno cascante. Un fascino neppure scalfito dalla stroncatura (“è volgare”) che gli riserverà nel 1995 il sociologo francese Jean Claude Kaufmann. Correva l’anno 1964: l’Italia è alle prese con il “tintinnìo di sciabole” che di lì a […]

di Lando Chiarini - 15 Luglio 2014

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Raffaele Fitto toglie il disturbo, ma solo momentaneamente. La sua trasferta a Milano, già fissata per il prossimo 27 giugno, è stata annullata causa concomitante manifestazione organizzata dai forzisti del luogo decisissimi a sbarrare il passo al recordman di preferenze venuto dal Sud. “Non intendo, in questo difficile momento, dare occasione per rappresentare il nostro partito diviso e […]

di Lando Chiarini - 18 Giugno 2014

La rivincita dei “giovani turchi”: Orfini verso la presidenza del Pd?

La rivincita dei “giovani turchi”: Orfini verso la presidenza del Pd?

Per un Matteo che esibisce granitiche certezze, ce n’è un altro – sempre nel Pd – che invece si lacera nell’attesa. È Matteo Orfini, un fugace momento di gloria al tempo della segreteria Bersani con il ruolo di testa d’ariete dei cosiddetti “giovani turchi”, cioè il gruppo di under 40 con la missione di rappresentare visivamente […]

di Lando Chiarini - 11 Giugno 2014

E Grillo si consola citando il mussoliniano Kipling

E Grillo si consola citando il mussoliniano Kipling

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova. Chissà se avrà ripensato al celebre aforisma di Agatha Christie, Beppe Grillo, nel momento in cui, a mo’ di commento all’inattesa disfatta elettorale patita dal suo M5S, postava sul blog “Se”, la famosissima poesia di Rudyard Kipling. Ma che c’entra […]

di Lando Chiarini - 27 Maggio 2014

Nell’intervista al “Time” Renzi scopiazza Blair. Ma è nato in Italy…

Nell’intervista al “Time” Renzi scopiazza Blair. Ma è nato in Italy…

L’intervista a Time è del 24 aprile scorso ma il settimanale americano l’ha diffusa on line solo in queste ore. A parlare è un Matteo Renzi a tutto spiano che tenta di miscelare un po’ tutto, dalle riforme più urgenti al carattere degli italiani, alla durata della legislatura, al rapporto con Berlusconi fino alla profezia di un’Italia “locomotiva […]

di Lando Chiarini - 8 Maggio 2014

Confcommercio boccia il governo: “Consumi ancora fermi al palo”

Confcommercio boccia il governo: “Consumi ancora fermi al palo”

“Per i consumi non è ancora arrivata la primavera”. È sospeso ma non sfumato il giudizio della Confcommercio sulle ricette adottate dal governo Renzi per uscire dalla crisi. A farlo capire è il presidente dell’associazione, Carlo Sangalli, aprendo i lavori dell’assemblea pubblica in corso a Roma sul tema “Lazio, Italia, Europa”.

di Lando Chiarini - 7 Maggio 2014