CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Lisa Turri

Ma la chiudete o no la vergognosa casa del Grande Fratello?

Ma la chiudete o no la vergognosa casa del Grande Fratello?

I guardoni che seguono con morbosa curiosità ciò che avviene nella casa del Grande Fratello non si accontentano più di scene hot esplicite o intuite. Questo l’elenco  di ciò che si è visto finora per eccitare i voyeur: la sfilata con il lato B di fuori degli uomini in pieno pomeriggio, la chat erotica tra […]

di Lisa Turri - 28 Aprile 2018

Tutti contro Elisa Isoardi ma Agnese Renzi aveva detto la stessa cosa…

Tutti contro Elisa Isoardi ma Agnese Renzi aveva detto la stessa cosa…

Tutti contro Elisa Isoardi per la sua frase sul compagno Matteo Salvini. “Una donna, per quanto in vista, deve sempre dare luce al suo uomo. E la luce, il sostegno, la vicinanza spesso si danno arretrando. Stando nell’ombra“. Così parlò la Isoardi in un’intervista a Oggi. È vero, c’è un po’ di romanticismo tardo-ottocentesco in […]

di Lisa Turri - 16 Marzo 2018

Libro-denuncia di un antropologo: il politicamente corretto uccide la libertà

Libro-denuncia di un antropologo: il politicamente corretto uccide la libertà

Nella civile e progredita Svezia, se affermi che le politiche dell’integrazione sono state fallimentari, vieni bollato come razzista e fascista. E’ accaduto nel 1997 alla moglie dell’antropologo americano Jonathan Friedman che ne ha tratto spunto per un suo saggio che farà discutere, Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime (Meltemi), ora disponibile in italiano. Friedman […]

di Lisa Turri - 30 Gennaio 2018

Liberi e uguali, ma rissosi. Le liste dei garantiti fanno infuriare la base

Liberi e uguali, ma rissosi. Le liste dei garantiti fanno infuriare la base

Una gigantesca rissa. Un malumore della base che potrebbe diventare deflagrante. E c’è chi scrive, come Huffington Post, che in Liberi e Uguali siamo già al big bang finale. Tutta colpa dei seggi blindati, dei territori ignorati, delle speranze già deluse di chi preferisce fare un passo indietro, come il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, […]

di Lisa Turri - 26 Gennaio 2018

Céline

Che mestiere fai? Censuro Céline… Un romanzo contro il massacro letterario

Può succedere che un libro risulti talmente scomodo, sconveniente e lontano dalla sensibilità contemporanea da essere censurato o non ristampato. E’ accaduto di recente ai libri antisemiti di Louis Ferdinand Céline, che avrebbero dovuto uscire per Gallimard. Ma l’editore ha fatto marcia indietro dinanzi alle proteste e alle critiche.  Ma a Céline potrebbe capitare anche di […]

di Lisa Turri - 19 Gennaio 2018

Il Corriere plaude alla Raggi antifascista e amica dei palazzinari

Il Corriere plaude alla Raggi antifascista e amica dei palazzinari

Virginia Raggi ha cambiato registro: ora fa politica, non sta più inerte sul tetto a contemplare il panorama. E’ la nuova versione della sindaca-transformer che viene applaudita dal Corriere della Sera in un editoriale firmato da Giuseppe Di Piazza. Il titolo è inequivocabile: “Raggi antifascista e star dei costruttori”. Sul primo punto le mosse della […]

di Lisa Turri - 12 Novembre 2017

CasaPound in tv? Critiche a Formigli. E i media tirano in ballo Almirante

CasaPound in tv? Critiche a Formigli. E i media tirano in ballo Almirante

Corrado Formigli porta nello studio di Piazza Pulita il numero due di CasaPound, Simone Di Stefano (nella puntata di giovedì scorso) e la tifoseria web si infiamma. Ci si scalda anche in studio, con l’applausometro che premia il “fascista” anziché isolarlo, demonizzarlo, come regola democratica imporrebbe… E il tifo si riversa anche sui giornali, con […]

di Lisa Turri - 11 Novembre 2017

gasparri vs veltroni

Il Pd si appella a Veltroni e Renzi studia una mossa per rimanere a galla

Che farà Matteo Renzi all’indomani del voto siciliano? Come di consueto è il Corriere della sera con un articolo di Maria Teresa Meli a informarci su quelle che sono le reali intenzioni dell’ex premier che dopo la brutta sorpresa delle urne non può certo aspirare a fare il candidato a Palazzo Chigi per il centrosinistra. […]

di Lisa Turri - 7 Novembre 2017

“L’estate prima della guerra”, il romanzo di un’eroina alla Jane Austen

“L’estate prima della guerra”, il romanzo di un’eroina alla Jane Austen

Beatrice Nash somiglia un po’ a Jane Eyre ma è risoluta e indipendente quasi quanto la Elizabeth Bennet di Orgoglio e pregiudizio. In pratica è una di quelle eroine a metà tra perfezione e fragilità femminile nate apposta dalla penna degli scrittori per suscitare simpatia nel pubblico dei lettori: così deve averla immaginata Helen Simonson […]

di Lisa Turri - 17 Settembre 2017

Di Maio premier, M5S diviso. E c’è chi ipotizza addirittura la scissione

Di Maio premier, M5S diviso. E c’è chi ipotizza addirittura la scissione

Luigi Di Maio, l’uomo che non azzecca un congiuntivo, sarà il candidato premier dei Cinquestelle, con la benedizione di Beppe Grillo che ieri dal suo blog chiariva: chi ha ricevuto un avviso di garanzia come atto dovuto nell’esercizio delle sue funzioni, può candidarsi. Di Maio, su cui pende una querela, rientra nella categoria.  Ma c’è […]

di Lisa Turri - 17 Settembre 2017

Steve Bannon fuori dalla Casa Bianca. Così finisce l’era del primo Trump

Steve Bannon fuori dalla Casa Bianca. Così finisce l’era del primo Trump

La Casa Bianca comunica con una nota l’uscita di scena di Steve Bannon, l’ideologo di Donald Trump, lo stratega che dal suo sito Breitbart ha avviato le campagne politico-culturali di supporto all’era trumpiana, il punto di riferimento della destra nazionalista americana. Che il presidente degli Stati Uniti intendesse rimuovere Steve Bannon dal suo posto alla […]

di Lisa Turri - 19 Agosto 2017

Serracchiani insiste: ho detto cose di buon senso. Saviano: vai con la Lega

Serracchiani insiste: ho detto cose di buon senso. Saviano: vai con la Lega

Sommersa, travolta dalle critiche per la sua frase sugli stupratori non italiani Debora Serracchiani fa una mezza marcia indietro ma difende il suo punto di vista assai insolito in bocca a un’esponente del Pd.   “Al di là del caso specifico, in cui le responsabilità saranno accertate dalle autorità, io ho sentito il dovere di dire […]

di Lisa Turri - 12 Maggio 2017

Destra e cantautori: Guccini piace alla Meloni, Salvini adora De André

Destra e cantautori: Guccini piace alla Meloni, Salvini adora De André

Il quotidiano di Genova, Il Secolo XIX, ovviamente lo ha notato e commentato: ci riferiamo al fatto che Matteo Salvini, approdato nel capoluogo ligure tra le solite polemiche (doveva andare nella storica sede dei camalli ma poi ha optato per un hotel) ha scelto un testo di Fabrizio De André, Creuza de ma, come sottofondo […]

di Lisa Turri - 2 Maggio 2017

Tradizione contro menu veg: i politici si confessano. Agnello sì o no?

Tradizione contro menu veg: i politici si confessano. Agnello sì o no?

E’ diventato un tormentone quello del menu pasquale a base di agnello, o in ogni caso di carne, oppure rigorosamente vegetariano. I numeri sull’import export della carne di agnello ci dicono intanto che le importazioni in Italia di carne di agnello, fresca o congelata, subiscono tra 2016 e 2015 una frenata del -10,7%. Il valore complessivo […]

di Lisa Turri - 14 Aprile 2017

L’Espresso rilancia il suo incubo preferito: aiuto! Berlusconi può vincere

L’Espresso rilancia il suo incubo preferito: aiuto! Berlusconi può vincere

“Caimano is back”… L’Espresso lancia l’allarme, riportando Silvio Berlusconi in copertina e avanzando profezie sul futuro del centrodestra – “Rieccolo, perché Berlusconi può vincere ancora” – in grado di evocare ancora una volta il “nemico di sempre”, l’uomo di Arcore, l’unico in grado tuttavia di rompere lo schema binario Pd-M5S.  Sono vari i fattori che […]

di Lisa Turri - 9 Aprile 2017

Boldrini nega il patrocinio al convegno sull’utero in affitto: è di parte

Boldrini nega il patrocinio al convegno sull’utero in affitto: è di parte

Avevano chiesto il patrocinio della presidente della Camera Laura Boldrini al convegno europeo e trasversale contro l’utero in affitto che è in programma domani alla Camera ma le femministe dell’associazione “Se non ora quando-Libere” sono rimaste deluse. Boldrini non sarà al convegno e non darà il patrocinio a un convegno “dove c’è la scelta netta […]

di Lisa Turri - 22 Marzo 2017

Madri in affitto: non tutte le femministe approvano. E finiscono alla gogna

Madri in affitto: non tutte le femministe approvano. E finiscono alla gogna

Un forum alla Camera, il 23 marzo, contro l’utero in affitto. Il titolo dell’incontro, promosso da Se non ora quando- libere è “La maternità al bivio”. Lo scopo è chiedere che l’Onu consideri una pratica contro i diritti universali delle donne e dei bambini la maternità surrogata. Ci saranno anche esponenti della galassia femminista, quelle […]

di Lisa Turri - 20 Marzo 2017

Sicilia, Pif strepita contro Crocetta. Ma per caso si vuole candidare? (video)

Sicilia, Pif strepita contro Crocetta. Ma per caso si vuole candidare? (video)

E sulla scena politica irrompe Pif, il regista Pierfrancesco Diliberto, che ieri ha capeggiato a Palermo la rivolta dei disabili gravi contro la mancata assistenza da parte della Regione. Pif ha occupato con alcuni portatori di handicap gli uffici del governatore Crocetta e, dopo alcune ore, lo ha incontrato strappandogli la promessa che entro due […]

di Lisa Turri - 22 Febbraio 2017

Gabbani opinionista: la mia scimmia? C’è un po’ di Marx e un po’ di Spengler

Gabbani opinionista: la mia scimmia? C’è un po’ di Marx e un po’ di Spengler

Esordisce da opinionista, sull’inserto culturale di Repubblica, Robinson, Francesco Gabbani, il trionfatore di Sanremo con la sua canzone Occidentali’s karma. E racconta come ha visto la sua canzone prendere il volo, cominciare a vivere di vita propria, diventare un tormentone, ma non giocando sull’evasione, bensì sulla filosofia.  Tutto merito di quel balletto con la scimmia sul […]

di Lisa Turri - 19 Febbraio 2017

La rivoluzione dei tornelli? Per gli altri studenti (la maggioranza) è infantile

La rivoluzione dei tornelli? Per gli altri studenti (la maggioranza) è infantile

Loro, quelli che si scontrano con la polizia, non sono nemmeno mille. Gli studenti iscritti all’ateneo sono 80.000. Le proteste del Collettivo autonomo dell’università (Cua) di Bologna non può certo definirsi rappresentativa degli umori e delle aspirazioni degli studenti. Eppure oggi saranno ancora in corteo contro i tornelli. Una riedizione delle barricate del 1977? Ma […]

di Lisa Turri - 11 Febbraio 2017

Il 7 febbraio 1940 debuttava Pinocchio, uno dei film Disney più amati (video)

Il 7 febbraio 1940 debuttava Pinocchio, uno dei film Disney più amati (video)

Il 7 febbraio del 1940 la Disney lanciava al cinema Pinocchio, l’applaudito film capolavoro ispirato al romanzo di Collodi.  Il film ottenne subito ottime critiche, come quella di Archer Winsten che lo descrisse come “fantastico, delizioso, assolutamente perfetto, un’opera di pura e autentica genialità”. Il film, racconta Ginha Nader nel suo Storia della Disney, fu […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2017

Sorpresa: se si votasse oggi a Roma Meloni al ballottaggio. Fuori la Raggi

Sorpresa: se si votasse oggi a Roma Meloni al ballottaggio. Fuori la Raggi

Un sondaggio di Scenari Politici per l’Huffington Post conferma la classifica del Sole 24 Ore che, solo qualche settimana fa,  fotografava il crollo del gradimento per Virginia Raggi: se si tornasse oggi alle urne, ad appena sette mesi dal voto romano, quattro elettori su dieci non darebbero più il loro voto alla sindaca grillina. Non […]

di Lisa Turri - 5 Febbraio 2017

Il raggio magico? Sembra un film di Verdone. Parola di Carlo Verdone

Il raggio magico? Sembra un film di Verdone. Parola di Carlo Verdone

Ciò che sta avvenendo a Roma ha dell’inverosimile, con una spruzzatina di comicità. Ma è anche tutto, al tempo stesso, molto italiano. Una commedia all’italiana, insomma, proprio come nei film più applauditi di Carlo Verdone. L’attore e regista romano all’inizio tifava per Virginia Raggi, ma adesso guarda con disincanto e disillusione alla prova capitolina dei […]

di Lisa Turri - 5 Febbraio 2017

Russia, depenalizzate le violenze domestiche. Il sì a larga maggioranza

Russia, depenalizzate le violenze domestiche. Il sì a larga maggioranza

La Duma ha approvato in terza e ultima lettura un progetto di legge per depenalizzare i “maltrattamenti in famiglia” declassandoli a illecito amministrativo. In pratica sarà più facile, d’ora in poi, picchiare le mogli o le compagne o i figli.  Solo tre deputati hanno votato contro  Un provvedimento in controtendenza rispetto alla legislazione che in […]

di Lisa Turri - 27 Gennaio 2017

Pistoia capitale della cultura 2017. Tutti i musei e i siti da “scoprire”

Pistoia capitale della cultura 2017. Tutti i musei e i siti da “scoprire”

Sarà celebrato a Bruxelles, il 31 gennaio, il riconoscimento tributato a Pistoia “Capitale italiana della cultura nel 2017”. “Riteniamo doveroso – afferma la vicepresidente della Toscana Monica Barni – portare e diffondere sulla ribalta europea il ruolo culturale riconosciuto alla città di Pistoia che rappresenta un premio alla visione e alla capacità progettuale della politica […]

di Lisa Turri - 27 Gennaio 2017

Al liceo arriva Saviano: polemiche sul libro da comprare. E lui annulla tutto

Al liceo arriva Saviano: polemiche sul libro da comprare. E lui annulla tutto

E’ la solita vecchia storia dell’indottrinamento tra i banchi di scuola cui la destra, paladina di una cultura minoritaria e ostracizzata, è da sempre sensibile. Ma stavolta gli strali di Matteo Salvini e Maurizio Gasparri non si sono rivolti contro i manuali scolastici bensì contro Roberto Saviano e il suo libro La paranza dei bambini.  Saviano invitato a […]

di Lisa Turri - 16 Gennaio 2017

Il film sulla vita dolente di Dalida in Italia a febbraio su Rai1 (video)

Il film sulla vita dolente di Dalida in Italia a febbraio su Rai1 (video)

Dalida, il nuovo film sulla celebre cantante italo-francese, sarà trasmesso in prima assoluta su Rai1 mercoledi 15 febbraio. La pellicola, uscita in Francia mercoledì scorso, è diretta dalla regista e scrittrice Lisa Azuelos e interpretata da Sveva Alviti nel ruolo della famosa cantante di origine italiana. A Riccardo Scamarcio è affidato il ruolo di Orlando, fratello e produttore della indimenticabile […]

di Lisa Turri - 14 Gennaio 2017

Di Pietro e i fratelli Occhionero: volevano fare affari, non li ho favoriti

Di Pietro e i fratelli Occhionero: volevano fare affari, non li ho favoriti

“Non feci pressioni a favore di Giulio Occhionero”. A parlare è Antonio Di Pietro, ex ministro dei Trasporti quando appunto Giulio Occhionero, arrestato giorni fa con la sorella con l’accusa di essere a capo di una rete di spionaggio ai danni delle istituzioni, intendeva realizzare un business sul porto di Taranto: allargamento del Molo ovest […]

di Lisa Turri - 14 Gennaio 2017